View Full Version : M3A770DE ASRock
Salve!
Ho da poco assemblato un pc con i seguenti componenti con la suddetta MB:
- Ram: 2*2GB DDR3 1333 Team Elite
- CPU: Athlon II x3 435 2.9GHz
- PSU: Corsair 550W
- HD: 2*500GB Western Digital 16MB cache 7200rpm
- ATI 5750 512MB
Il mio problema è che il pc è leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeento, ma leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeento nel boot.
A volte carica in mezzo secondo, a volte carica dopo ben 10 minuti (!).
Il sistema operativo è Windows 7 64bit Ultimate.
Il bios è l'ultimo uscito; ho tentato anche a rimettere i vecchi... e al primo riavvio tutti bene; ma come tengo il pc spento per un pò ci mette tantissimo a caricare.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Nessuno sa darmi un ragguaglio?
Ciao,
le volte che si carica lentamente cosa visualizzi sul monitor, ancora la schermata su sfondo nero del bios, o l'animazione del caricamento del sistema operativo?
La schermata di riconoscimento delle periferiche:
le elenca tutte, da l'ok per tutte. Poi si ferma lì.
La schermata è immobile.
Può starci pochi secondi (con "beep" di conferma e caricamento immediato di Windows 7 64bit Ultimate) oppure starci 10 minuti e passa.
A volte si blocca proprio.
Il pc della mia ragazza ha problemi non proprio uguali al tuo, ma comunque legato all'accensione a freddo. In realtà non capita sempre, ma può non apparire per giorni e poi ricomparire una-due volte nello stesso giorno. L'unica cosa costante è che avviente sempre all'accensione dopo diverse ore spento, mai sul riavvio del pc.
Soltanto che a me, dopo il caricamento degli hardware rimane il cursore lampeggiante in alto a sinistra su sfondo nero. Solo una volta il boot si è fermato al riconoscimento dell'hardware, fermo sulla scritta della ram e quindi prima del riconoscimento dell'hard disk.
Io quando mi fa così non aspetto tanto tempo, spingo il pulsante di riavvio posto sul case e si riavvia correttamente. Non so quindi se aspettando qualche minuto il sistema operativo si avvierebbe.
Come vedi sono sintomi diversi dai tuoi, quindi non so se possano essere collegati tutti alla scheda madre in comune. Comunque, girando su forum in lingua inglese ho visto diverse persone che, con la stessa scheda madre, hanno problemi proprio con l'avvio dopo diverse ore di inattività. Però i problemi segnalati sono ognuno diverso dall'altro. Quindi sinceramente non so se possono avere qualcosa in comune.
19giorgio87
23-03-2010, 22:01
hai penne usb o altri dispositivi esterni collegati? potrebbe essere quello.oppure la scheda video che non viene riconosciuta all'istante
Ahimé, l'errore si ripete fin troppo spesso.
4 su 5, almeno.
No, ho il pc "ignudo" da periferiche se non quelle necessarie.
19giorgio87
23-03-2010, 23:40
le impostazioni del bios sono quelle di default?
19giorgio87
23-03-2010, 23:48
a me succedeva quando cambiavo bios alla scheda video, a seconda delle impostazioni ci metteva più o meno per riconoscela. purtroppo non ho altre esperienze a riguardo
aaadddfffgggccc
23-03-2010, 23:50
avevo un problema simile, la causa era un lettore SD collegato tramite usb, ho sostituito il pezzo con marca differente e ho risolto.
Ho provato a:
- staccare entrambi gli hd, sperando che fosse un problema di riconoscimento;
- Mettere un banco di memoria anziché 2;
- Cambiare bios (cosa strana: ogni volta che son riuscito a montarne uno nuovo caricava immediatamente, la volta successiva) ma il problema si ripresenta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.