PDA

View Full Version : Upgrade HD Dell Vostro 1500


Rozz Williams
22-03-2010, 17:01
ciao a tutti,
vorrei effettuare un upgrade dell'HD sul notebook in sign.

Sul sito della Dell ho visto questi due dischi (stesso modello di quello che monto al momento ma con capacità superiore)...

Seagate Momentus 7200.4 ST9320423AS - Hard disk - 320 GB (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=A3012278)

Seagate Momentus 7200 FDE ST9500421AS - Hard disk - 500 GB (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=A3157217)

Che voi sappiate potrei incontrare problemi di compatibilità? (limitazioni sulle dimensioni del disco e/o cose del genere?)

Ve lo chiedo perché, contattando la DELL mi hanno proposto un fantomatico "KIT" di un disco marcato DELL alla modica cifra di 250€ (disco da 200Gb).
Questo mi è stato dato come unico compatibile.....:doh:
Ovviamente non mi hanno saputo spiegare cosa volesse dire "KIT".....

Grazie a chiunque risponda

Sonor@
22-03-2010, 17:21
ciao a tutti,
vorrei effettuare un upgrade dell'HD sul notebook in sign.

Sul sito della Dell ho visto questi due dischi (stesso modello di quello che monto al momento ma con capacità superiore)...

Seagate Momentus 7200.4 ST9320423AS - Hard disk - 320 GB (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=A3012278)

Seagate Momentus 7200 FDE ST9500421AS - Hard disk - 500 GB (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=A3157217)

Che voi sappiate potrei incontrare problemi di compatibilità? (limitazioni sulle dimensioni del disco e/o cose del genere?)

Ve lo chiedo perché, contattando la DELL mi hanno proposto un fantomatico "KIT" di un disco marcato DELL alla modica cifra di 250€ (disco da 200Gb).
Questo mi è stato dato come unico compatibile.....:doh:
Ovviamente non mi hanno saputo spiegare cosa volesse dire "KIT".....

Grazie a chiunque risponda

Molte case costruttrici tra cui Dell montano gli hard disk all'interno di un cassettino o nel tuo caso con alcune componenti in plastica che vanno a creare il profilo esterno trovi il dettaglio in questo link.

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/vos1500/en/sm/hdd.htm#wp1180123

Loro da quanto mi dissero preferiscono mandare il kit perchè qualora il cliente smontando dovesse rompere una di queste parti non possono vendere la sola parte in plastica o l'eventuale cassettino.

rodymar5
22-03-2010, 18:54
ma quale cassettino in plastica?si smonta facilmente,sono solo 2 viti da svitare.prendi un altro hard disk e lo rimonti.con 250 euro compri un altro notebook.di dove sei,che te lo cambio io.ci vuole 10 min.prendi un qualsiasi hard disk 2,5' sata.con 100 euro dovresti trovare quello da 640gb.

Rozz Williams
22-03-2010, 21:10
x Sonor@
ti ringrazio per la spiegazione. :)
a suo tempo la ragazza del call center, seppur molto gentile, non era stata in grado di dirmi la differenza tra il kit e il disco nudo e crudo.
Se è solo quella la differenza non ci sono problemi a smontare e rimontare la placca in plastica...

per rodymar5
Grazie della cortesia ma non dovrei avere problemi...;)
Tieni comunque conto presente che il notebook non è una configurazione di default e, un anno fa circa, lo pagai circa 1500€+iva...:eek:
Ma almeno va che è una meraviglia, se non fosse per il disco un po' piccolino.

Il mio dubbio era più che altro inerente a delle incompatibilità hardware.. del tipo che il notebook non supporti dischi oltre una certa capacità, nel qual caso il problema ci sarebbe...
Sinceramente di Hardware non ne so molto... soprattutto per quanto riguarda i Notebook che per la maggior parte delle volte sono "immutabili"..:help:

Grazie comunque a tutti.

Sonor@
23-03-2010, 07:45
x Sonor@
ti ringrazio per la spiegazione. :)
a suo tempo la ragazza del call center, seppur molto gentile, non era stata in grado di dirmi la differenza tra il kit e il disco nudo e crudo.
Se è solo quella la differenza non ci sono problemi a smontare e rimontare la placca in plastica...

per rodymar5
Grazie della cortesia ma non dovrei avere problemi...;)
Tieni comunque conto presente che il notebook non è una configurazione di default e, un anno fa circa, lo pagai circa 1500€+iva...:eek:
Ma almeno va che è una meraviglia, se non fosse per il disco un po' piccolino.

Il mio dubbio era più che altro inerente a delle incompatibilità hardware.. del tipo che il notebook non supporti dischi oltre una certa capacità, nel qual caso il problema ci sarebbe...
Sinceramente di Hardware non ne so molto... soprattutto per quanto riguarda i Notebook che per la maggior parte delle volte sono "immutabili"..:help:

Grazie comunque a tutti.

No non dovresti aver nessun problema, se dovesse succederti installando xp che ti dia schermata blu o con vista che vada in loop l'installazzione semplicemente disabilita AHCI da bios.