View Full Version : CV e ordine cronologico delle esperienze lavorative
ho sempre scritto e aggiornato il mio CV mettendo per prime le ultime esperienze lavorative e rispettando quindi un certo ordine cronologico.
oggi pero', a seguito di una telefonata da parte di una agenzie, mi e' venuto il dubbio sull'efficacia di questo. mi spiego.
secondo questa persona io avevo solo due anni di esperienza (gli ultimi due negli UK). gli ho fatto presente che avevo altri due anni di esperienza in italia pensando che lui si riferisse o ritenesse validi solo quelli negli UK. lui ha avuto una reazione del tipo "ah, fammi controllare...si e' vero...." facendomi capire che non aveva letto tutto il CV.
e' vero che e' la prima volta che mi capita o almeno di avere questa certezza ma non vorrei che il mio CV non fosse stato preso in considerazione perche' magari altri hanno fatto lo stesso errore.
mi chiedo se a questo punto non sia meglio mettere in testa le esperienze piu' vecchie in modo da avere la certezza che chi sta leggendo il CV sia costretto almeno a dare un'occhiata alle prime esperienze lavorative.
voi che opinione avete?
grazie
Il cronologico inverso mi sembra normale; dovresti cercare di farle rientrare tutte in una sola pagina, però.
Certo che questi manco se sforzano di leggere oltre... :rolleyes:
LuVi
anche a me l'odine cronologico inverso sembra il piu' normale e anche usato.
far rientrare le esperienze lavorative in una pagine sarebbe bello ma per come ho impostato il CV impossibile. piu' volte mi e' stato chiesto di aggiungere dettagli e cosi' ho dovuto fare.
valentino82
22-03-2010, 16:12
sempre utilizzato l'ordine inverso.....ma mi pare che la persona che ha letto il cv sia stato negligente nel suo lavoro perchè avrebbe dovuto sfogliare con cura anche le pagine successive per avere anche info non riguardanti la sola esperienza lavorativa imho!!
pensandoci bene questo non ha quasi letto il CV.
quando mi ha chiesto delle mie esperienze lavorative, tutte nell'ambito dell'ambito dell'impiantistica, non ha nemmeno menzionato la societa' per la quale lavoravo l'anno scorso che negli UK e' molto conosciuta.
be, a questo punto mi sembra evidente che si sia trattato solo di un caso....
grazie per le riposte ;)
Le singole esperienze elencate nell'ordine inverso è la forma più diffusa, anche richiesta spesso nei curriculum "interni".
Comunque di solito gli anni di esperienza totali vengono citati anche in alto, insieme ai dati anagrafici e alla qualifica del soggetto.
Poi si mette per ogni esperienza la sua durata specifica.
yorkeiser
22-03-2010, 18:25
Confermo, si usa sempre l'ordine inverso (perlomeno, non ho mai visto cv scritti in maniera diversa).
Probabilmente il selezionatore aveva un po' la testa tra le nuvole, o magari arrivato al 150° curriculum non ce la faceva più ad andare oltre la prima esperienza
purtroppo, per selezionare il personale da assumere, ho rapporti con due diverse catene di agenzie interinali
a differenza di aziende rinomate (e che si fanno pagare caro e salato) qui per delle selezioni di operai non specializzati ed impiegati ogni volta è un terno al lotto per il tipo di persone che mandano
quando ne avevo una era peggio, ne ho dovuto introdurre un'altra per fare un pò di competizione
consiglio
quando vai a fare il colloquio con l'azienda portati sempre un tuo curriculum vitae e non basarti su quello che scrivono loro, spesso è fuorviante proprio perchè leggono poco del candidato
attualmente le agenzie hanno quintali di CV e visto che la situazione pare stia tornando alla normalita', anche se molto lentamente, a loro poco importa di trattare con i guanti chi sta cercando lavoro. la cosa importante e' racimolare quanti piu' CV possibili da presentare al loro cliente che poi pensera' a fare la prima scrematura.
dico questo perche' mi accorgo della differenza rispetto a due anni fa quando l'agenzia tramite la quale ho trovato il primo lavoro negli UK mi telefonava anche solo per chiedermi se avevo defecato bene.
ad ogni odo mi porto sempre dietro un paio di copie del mio CV in sede di colloquio in modo che se vedo che tra le loro carte non c'e' il mio CV cosi' come l'ho pensato provvedo subito a fornirne uno.
purtroppo non e' quasi piu' possibile trovare lavoro senza passare dalle agenzie. anche il jobcentre plus (l'ufficio di collocamento inglese), un tempo vero e proprio ufficio dove i datori di lavoro lasciavano direttamente le loro inserzioni, ormai hanno annunci di lavoro solo di agenzie....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.