PDA

View Full Version : aiuto fatto un danno


zucchina000
22-03-2010, 13:25
mentre stavo facendo con un prog la formattazione bassa a una scheda esterna come altre volte,credo di aver fatto un danno,invece che la scheda è rimasto selezionato l'hard disk del pc!(forse)..perchè avviando la formattazione da pc acceso, a un certo punto mi compare schermo blu,si riavvia
e ora al riavvio dice solo

Intel boot agent It ecc..
copyright (c) ecc..
Inizialing and establishing link...

e due secondi dopo dice:
PXE-E61 Media test failure. check cable
PXE-M8F Exiting Intel Boot agent.
e non accede a windows
- non ho più i dischi di ripristino in quanto danneggiati da tempo se no sapevo formattare
vorrei sapere senza stare a portare il pc nuovamente a riparare cosa posso fare?
potrei installare dischi di ripristino di un altro pc diverso dal mio o non si può perchè non compatibili?
- avevo un cd windows xp che però era basilare,una volta installato sembrava del medioevo e non si poteva installare la rete internet,partendo da quello dovrei forse scaricare tutti i drivers dal sito hp (da un altro pc),a quel punto mi tornano tutte le funzioni o no?

zucchina000
22-03-2010, 15:46
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1372243.html

zucchina000
22-03-2010, 22:56
-

Capellone
23-03-2010, 00:06
anzitutto c'è da capire se ci sono dati da recuperare sul disco.
se non ce ne sono puoi sicuramente formattare e reinstallare con qualsiasi cd di XP, solo che dovrai procurarti a parte i driver delle periferiche che non verrano riconosciute automaticamente.

orionex
23-03-2010, 00:21
Prova a usare un disco di ubuntu e fallo partire da lettore cd, cosi ti rendi conto che tipo di danni hai fatto. Se carica, significa che probablmente hai fatto solo casino nel sistama operativo. A quel punto ti salvi i dati direttamente da ubuntu su penna usb, hard disk esterno, ecc.., poi formatti e ci metti win xp o quello che preferisci

zucchina000
23-03-2010, 00:53
-

orionex
23-03-2010, 13:05
Si ubuntu è free. lo trovi qui http://www.ubuntu-it.org/

Almeno capisci se è un problema hardware

Ciao!

Capellone
23-03-2010, 13:07
dai una occhiata nel bios, dovresti poter vedere se le memorie di massa sono riconosciute. In caso positivo non avrai problemi a reinstallare Windows.

zucchina000
23-03-2010, 14:34
dai una occhiata nel bios, dovresti poter vedere se le memorie di massa sono riconosciute. In caso positivo non avrai problemi a reinstallare Windows.

ci sto guardando, avevo disabilitato cose varie e cambiato ordine dei boot ma dava sempre lo stesso errore all'avvio, quindi ho ripristinato i valori di default:


In System Configuration c'è:
Embedded wireless device radio Enabled
SATA Native Support Enabled
(avevo provato a disabilitarli entrambi)

Boot Options
F10 and F12 Delay (sec) [0]
CD-ROM Boot [Enabled]
Floppy Boot [Enabled]
Internal Network Adapter Boot [Disabled] (avevo provato ad abilitarlo)

Boot Order
USB Floppy
ATAPI CD/DVD ROM Drive
Notebook Hard Drive
USB Diskette on Key
USB Hard Drive
! Network Adapter
(avevo provato a mettere per primo Notebook Hard Drive seguito da CD/DVD)

il fatto che ci sono scritti i nomi significa già che sono collegati alla scheda madre?

zucchina000
23-03-2010, 15:58
-

orionex
23-03-2010, 16:51
eeeeeeeee
il cd di ubuntu lo ha caricato!!

Mi sa che allora problemi di hardware non ne hai. Anche a me era successa una cosa simile. Windows si bloccava e dava mille errori appena accendevo. Ho risolto salvandomi i dati tramite ubuntu e poi una bella formattazione seguita dalla re-installazione del sistema operativo

zucchina000
24-03-2010, 12:56
-

zucchina000
24-03-2010, 13:08
-

Capellone
24-03-2010, 13:32
in fase di installazione di XP devi fornire il driver del controller.
devi opremunirti di un floppy disk con l'apposito driver; nelle prime fasi di precaricamento del setup di Windows premi F6 quando compare la scritta "premere F6 per installare un driver scsi raid"e vedrai che il floppy ti verrà richiesto. dopo questa operazione potrai proseguire l'installazione di windows.

zucchina000
24-03-2010, 14:01
-

demonbl@ck
24-03-2010, 14:08
capito grazie
il mio pc non ha la porta floppy,immagino su cd va bene uguale

immagini male.
I driver SATA xp li vuole su FLOPPY

Per la storia di linux è una cazzata, perchè windows ti vedrebbe comunque il disco e le varie partizioni, che potresti volendo formattare/cancellare/rifare/sarcazzo ;)

Ti mancano semplicemente i driver, che dovresti trovare sul sito del costruttore della mobo.

zucchina000
24-03-2010, 14:11
-

Capellone
24-03-2010, 14:13
non importa quale sia l'interfaccia, se il controller opera in modalità raid XP pretende il driver.

demonbl@ck
24-03-2010, 14:23
ok
però non SATA ma ATA (che mi hanno detto è stata rinominata PATA)

non importa quale sia l'interfaccia, se il controller opera in modalità raid XP pretende il driver.

Pensavo ti fossi dimenticato la S, comunque ha ragione capellone: se il controller è RAID senza driver non vai da nessuna parte

zucchina000
24-03-2010, 14:30
dal comando "sudo lshw" in Terminal
description: Motherboard
product: 30A0
vendor: Quanta
physical id: 0
version: 55.10
serial: None

description: ATA Disk
product: TOSHIBA MK1652GS
vendor: Toshiba
esiste il sito di questa "Quanta"??in cui magari ci sono i drivers

demonbl@ck
24-03-2010, 14:33
Ma aprire il computer e guardare fisicamente marca e modello no?

zucchina000
24-03-2010, 14:35
scusa bastava scrivere 2 parole per leggere il tutto e mi consigli di aprirlo? XD

zucchina000
24-03-2010, 15:17
-

zucchina000
24-03-2010, 16:40
description: SATA controller
product: 82801GBM/GHM (ICH7 Family) SATA AHCI Controller
vendor: Intel Corporation
physical id: 1f.2
bus info: pci@0000:00:1f.2
logical name: scsi0
version: 02
width: 32 bits
clock: 66MHz
capabilities: storage msi pm bus_master cap_list emulated
configuration: driver=ahci latency=0
resources: irq:26 ioport:18d0(size=8) ioport:18c4(size=4) ioport:18c8(size=8) ioport:18c0(size=4) ioport:18b0(size=16) memory:d8444400-d84447ff
*-disk
description: ATA Disk
product: TOSHIBA MK1652GS
vendor: Toshiba
physical id: 0.0.0
bus info: scsi@0:0.0.0
logical name: /dev/sda
version: LV01
serial: 16LNF3JNM
size: 149GiB (160GB)
capabilities: partitioned partitioned:dos
configuration: ansiversion=5 signature=000e42c9


qualcuno ci capisce qualcosa?
insomma mi servono i drivers ATA O SATA??

CTWM
26-03-2010, 09:22
se guardi qui, sul sito della toshiba,

http://storage.toshiba.eu/cms/en/hdd/product_overview/product_detail.jsp?productid=197

c'è il riferimento ad un HD mk1652gsx, che a parte la x finale dovrebbe essere il tuo. E' un HD SATA, e il controller è un SATA, dalla lista che hai postato.

Quindi se non gli dai i driver SATA, su floppy o su cd, premendo f6 all'inizio della procedura di installazione, non riuscirà a vedere il disco.

Sul sito della toshiba dice di rivolgersi al produttore del controller o della scheda madre. Da quello che hai postato il controller dovrebbe appartenere alla famiglia ICH-7 Intel

sul sito Intel dovresti drovare il driver da scaricare, altrimenti tramite una ricerca su google l'ho trovato qui

http://www.downloadpipe.com/Windows/drivers-storage-systems/review-IntelR-82801GBM-GHM-ICH7-M-1121655.html

ma non so quanto sia affidabile il sito (mai accettare caramelle dagli sconosciuti, sopratutto su Internet :D)

CTWM
26-03-2010, 10:54
Una piccola nota: in casi di perdita della partizione si può provare provare, prima di qualsiasi altra cosa, a usare programmi open-source di recupero partizioni tipo Test-disk

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_IT

(anche se dubito si riesca a far qualcosa dopo una formattazione a basso livello).

Ci sono in giro diverse cd auto-avvianti che lo contengono, ad esempio Ultimate Boot CD

http://www.ultimatebootcd.com/

e che sono sempre utilissimi, permettendo di recuperare in fretta il sistema quando qualcosa va storto