PDA

View Full Version : [Ubuntu] installazione/disinstallazione file .bin


BigSu
22-03-2010, 12:29
Salve a tutti. Ho un problemino (anche se forse è più simile ad una fissazione :asd: ). Visto che, malgrado i miei studi, non sono proprio ferratissimo di linux (modo come un altro per dire che non ci capisco una sega :asd: ), spiegherò passo passo quello che ho fatto e vi spiego il mio "problema". Dovendo installare l'openjdk7, per prima cosa ho controllato dentro il KPackageKit (ho Kubuntu) e non c'è (fra l'altro lo sapevo già ma l'ho fatto giusto per scrupolo). Ho quindi cercato in giro per la rete, ho trovato questo installer .bin e l'ho installato seguendo le istruzioni di un forum ubuntu

chmod a+x nome_file.bin

sudo ./nome_file.bin

Tutto ok. Se non che non mi ha fatto scegliere dove installarlo, cosicché mi ritrovo il jdk1.7.0 piazzato dentro "~/Downloads"!!!! :eh:

Ovviamente io vorrei che stesse in "/usr/lib/jvm" insieme a tutte le altre installazioni di java. Come faccio a disinstallarlo ed a metterlo dentro la directory corretta (considerato anche che è protetta in scrittura)?

Chiancheri
22-03-2010, 16:52
Salve a tutti. Ho un problemino (anche se forse è più simile ad una fissazione :asd: ). Visto che, malgrado i miei studi, non sono proprio ferratissimo di linux (modo come un altro per dire che non ci capisco una sega :asd: ), spiegherò passo passo quello che ho fatto e vi spiego il mio "problema". Dovendo installare l'openjdk7, per prima cosa ho controllato dentro il KPackageKit (ho Kubuntu) e non c'è (fra l'altro lo sapevo già ma l'ho fatto giusto per scrupolo). Ho quindi cercato in giro per la rete, ho trovato questo installer .bin e l'ho installato seguendo le istruzioni di un forum ubuntu

chmod a+x nome_file.bin

sudo ./nome_file.bin

Tutto ok. Se non che non mi ha fatto scegliere dove installarlo, cosicché mi ritrovo il jdk1.7.0 piazzato dentro "~/Downloads"!!!! :eh:

Ovviamente io vorrei che stesse in "/usr/lib/jvm" insieme a tutte le altre installazioni di java. Come faccio a disinstallarlo ed a metterlo dentro la directory corretta (considerato anche che è protetta in scrittura)?


ma non c'è sul software center o in un repository??

per operare sulle cartelle protette, o lo fai da shell con sudo, oppure installa nautilus-gksu (sudo apt-get install nautilus-gksu), chiudi e riapri la sessione, e noterai che cliccando col destro su file e cartelle avrai la voce "apri come amministratore", così puoi fare di tutto (con attenzione..).

cmq io non ti consiglio di modificare la posizione dei file installati.

BigSu
23-03-2010, 11:10
Carissimo macellaio conterraneo... :D Intanto grazie della risposta
Purtroppo il jdk1.7.0 non spunta proprio nella lista dei programmi installati e la cosa mi sta preoccupando in quanto finora non ho avuto il tempo di di provare a vedere se funziona effettivamente. Quello che spunta è solo l'openjdk1.6.0 che se non ricordo male Ubuntu installa di suo.

Comunque mi sto convincendo anch'io a lasciare tutto come sta. Volevo tutte le installazioni di java nello stesso posto solo perché, non capendoci niente di Linux, potevo ritrovarmele senza dover fare ricerche con comandi testuali che dimentico 2 minuti dopo averli usati

Chiancheri
23-03-2010, 11:56
Carissimo macellaio conterraneo... :D Intanto grazie della risposta
Purtroppo il jdk1.7.0 non spunta proprio nella lista dei programmi installati e la cosa mi sta preoccupando in quanto finora non ho avuto il tempo di di provare a vedere se funziona effettivamente. Quello che spunta è solo l'openjdk1.6.0 che se non ricordo male Ubuntu installa di suo.

Comunque mi sto convincendo anch'io a lasciare tutto come sta. Volevo tutte le installazioni di java nello stesso posto solo perché, non capendoci niente di Linux, potevo ritrovarmele senza dover fare ricerche con comandi testuali che dimentico 2 minuti dopo averli usati



creati dei link al programma allora.

ciao ciao

BigSu
23-03-2010, 13:04
:doh:
Giusto! Per quanto non so come si faccia sotto Linux ma cmq non credo che sia così complicato trovare il modo... :rolleyes:

Chiancheri
23-03-2010, 15:20
:doh:
Giusto! Per quanto non so come si faccia sotto Linux ma cmq non credo che sia così complicato trovare il modo... :rolleyes:

apriti nautilus con root (sudo nautilus) e non credo che avrai difficoltà...