View Full Version : Nuove cpu Phenom II a 6 core, dal terzo trimestre
Redazione di Hardware Upg
22-03-2010, 10:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-cpu-phenom-ii-a-6-core-dal-terzo-trimestre_31996.html
Dal terzo trimestre 2010 AMD estenderà la propria serie di cpu Phenom II X6, incrementando la frequenza di clock massima
Click sul link per visualizzare la notizia.
capitan_crasy
22-03-2010, 10:30
Ciao Paolo:
Sono apparsi su uno shop danese i primi prezzi delle CPU Thuban:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31333512&postcount=21269)
A quanto pare sembra che il nome del modello di punta sia 1090T e non 1095T....
Da un sito turco invece si appende le frequenze del Turbo Core AMD:
3.60Ghz per il 1090T e 3.30Ghz per il modello 1055T! ;)
Narkotic_Pulse___
22-03-2010, 10:32
Non ho capito bene. Questa tecnologia oltre ad aumentare la frequenza operativa in caso di bisogno spegne anche i core inutilizzati?
g.dragon
22-03-2010, 10:32
bene bene amd ha ricuperato strada..e ora se intel vuole mantenere il primato si deve impegnare..il che è a tutto vantaggio x noi utenti..
Damaged_brain
22-03-2010, 10:36
Ciao Paolo:
Sono apparsi su uno shop danese i primi prezzi delle CPU Thuban:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31333512&postcount=21269)
Ha quanto pare sembra che il nome del modello di punta sia 1090T e non 1090T....
Da un sito turco invece si appende le frequenze del Turbo Core AMD:
3.60Ghz per il 1090T e 3.30Ghz per il modello 1055T! ;)
non capisco come si possano commettere certi "orrori" di ortografia...
capitan_crasy
22-03-2010, 10:41
non capisco come si possano commettere certi "orrori" di ortografia...
Avevo già corretto prima del tuo post...:)
Spero che mi scuserai per la mia povera ignoranza...:oink:
Motenai78
22-03-2010, 10:46
Il dramma delle H, a me capita, di rado, ma capita: sarà per questo che son contro le "fustigazioni in piazza" ^^
Tornando IT: spero che l'uscita degli esa, faccia calare un po' il prezzo dei quad, appena un BE mi arriva a 110€/120€ lo prendo ^^ (ora stà sui 145€ circa).
monkey.d.rufy
22-03-2010, 10:47
Ciao Paolo:
Sono apparsi su uno shop danese i primi prezzi delle CPU Thuban:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31333512&postcount=21269)
A quanto pare sembra che il nome del modello di punta sia 1090T e non 1095T....
Da un sito turco invece si appende le frequenze del Turbo Core AMD:
3.60Ghz per il 1090T e 3.30Ghz per il modello 1055T! ;)
280€ per il modello di punta? :eek:
Severnaya
22-03-2010, 10:58
pare che nn ci siano delle versioni BE all'orizzonte, o sbaglio?
sembra troppo bello.. fosse vero, questo assesterebbe un colpo pesantissimo ad intel nel settore workstation di basso livello.. stiamo parlando di un costo ridicolo per tutto quel semiconduttore!
sembra troppo bello.. fosse vero, questo assesterebbe un colpo pesantissimo ad intel nel settore workstation di basso livello.. stiamo parlando di un costo ridicolo per tutto quel semiconduttore!
ridicolo no, direi allineato
sembra troppo bello.. fosse vero, questo assesterebbe un colpo pesantissimo ad intel nel settore workstation di basso livello.. stiamo parlando di un costo ridicolo per tutto quel semiconduttore!
Forse non è che il costo "di quel semiconduttore" ad essere ridicolo, è solo che intel ci ha abituati a prezzi molto più alti di quello che dovrebbero realmente essere...
Almeno io la vedo così...
Pier2204
22-03-2010, 11:08
Beh..comunque Ragazzi 280 euro per un top di gamma a 6 core che in turbo viaggia a 3,60 Ghz mi sembra un prezzo veramente aggressivo.
50% di core in più rispetto al 965BE e 15% in più di frequenza per 100 euro di differenza, ..AMD s'è incacchiata forte :D
Mi piacerebbe vedere una prova di questa 1090T..-
capitan_crasy
22-03-2010, 11:13
pare che nn ci siano delle versioni BE all'orizzonte, o sbaglio?
sbagli...;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100321155100_ScreenHunter_40.jpg
genesi86
22-03-2010, 11:47
No comment, per essere un processorone top di gamma al lancio è un signor prezzo!!! Sinceramente vedendo il prezzo (500-600€) dei nuovi opteron a 12 core, mi aspettavo un simile posizionamento di prezzo x questi nuovi X6.
Per esigenze lavorative opterò per una workstation con i nuovi opteron 12 core, ma se fossi un utente ke dispone di una skeda madre am2 e ke vuole fare un upgrade, starei esultando al solo pensiero ke con 250€ faccio un signor upgrade.
Forse forse, ki dispone già di un ottimo phenomII X4 + AM3, pazienterei altri 10 mesi aspettando bulldozer a 32nm. Vedendo il TDP di questi X6 e considerando il processo produttivo a 45nm, mi aspetto grandissime cose dalla prossima architettura amd.
Ottimo processore questo 1090T... ora ad AMD manca solo l'hyperthread per essere al 100% competitiva son Intel, ma quello non lo vedremo prima di buldozer...
Aspetto le prime recensioni sull'overclock di questo processore e se sale oltre i 4ghz ad aria come gli i7 allora rifletterò sul passaggio dal mio X4 955 C2 a questo... Penso 100€ li rimedio rivendendo il 955.
No comment, per essere un processorone top di gamma al lancio è un signor prezzo!!! Sinceramente vedendo il prezzo (500-600€) dei nuovi opteron a 12 core, mi aspettavo un simile posizionamento di prezzo x questi nuovi X6.
Per esigenze lavorative opterò per una workstation con i nuovi opteron 12 core, ma se fossi un utente ke dispone di una skeda madre am2 e ke vuole fare un upgrade, starei esultando al solo pensiero ke con 250€ faccio un signor upgrade.
Forse forse, ki dispone già di un ottimo phenomII X4 + AM3, pazienterei altri 10 mesi aspettando bulldozer a 32nm. Vedendo il TDP di questi X6 e considerando il processo produttivo a 45nm, mi aspetto grandissime cose dalla prossima architettura amd.
Quoto. Per stare sui 45nm, per essere indietro di una generazione rispetto ad Intel, e per avere moooooooooolto meno denaro di questa da investire in R&D, AMD sta facendo miracoli......
@Danckan
AMD non crede e non implementerà l'SMT, per lo meno in base a quanto dichiarato fino ad ora.
La prossima architettura avrà invece un approccio di tipo clustered core, che dovrebbe rivelarsi più efficiente (dato che fornisce core "reali") ma ovviamente più dispendioso in termini di silicio.
@Danckan
AMD non crede e non implementerà l'SMT, per lo meno in base a quanto dichiarato fino ad ora.
La prossima architettura avrà invece un approccio di tipo clustered core, che dovrebbe rivelarsi più efficiente (dato che fornisce core "reali") ma ovviamente più dispendioso in termini di silicio.
Cosa essere Clustered core? :confused:
capitan_crasy
22-03-2010, 12:17
Ottimo processore questo 1090T... ora ad AMD manca solo l'hyperthread per essere al 100% competitiva son Intel, ma quello non lo vedremo prima di buldozer...
HTT non lo vedremo ne su Bulldozer ne su qualsiasi CPU AMD futura...
HTT non lo vedremo ne su Bulldozer ne su qualsiasi CPU AMD futura...
AMD infatti crede solo nei core fisici, e fa bene.....
Domandina: nello shop il cui link hai postato prima si legge 9MB: hanno mica aumentato la L3? Dimmi di si.... :ave:
capitan_crasy
22-03-2010, 12:34
AMD infatti crede solo nei core fisici, e fa bene.....
Domandina: nello shop il cui link hai postato prima si legge 9MB: hanno mica aumentato la L3? Dimmi di si.... :ave:
mi spiace, ma la L3 non cambia...
I 9MB sono la somma della L2 di 6 core (3MB) più quella della L3 (6MB)...
mi spiace, ma la L3 non cambia...
I 9MB sono la somma della L2 di 6 core (3MB) più quella della L3 (6MB)...
Mannaggia...... :cry:
longhorn7680
22-03-2010, 13:53
Ma AMD pensa di portare i Phenom II a 32nm?? Se si allora credo possano arrivare ai 4Ghz stock visto cosa stanno facendo con i 45nm (Hanno pareggiato le freq intel con un PP meno raffinato) Se questi saranno in grado di competere con i nehalem fino al 950 allora un ipotetico step a 32 con freq piu alte potrebbe avvicinarsi al 980X??? Percio con le nuove architetture sandy bridge e Buldozzer potremmo in teoria ritrovarci di fronte ad una lotta sanguinosa sul lato prestazioni a tutto vantaggio di noi consumatori!!!:sbav: :sbav: :sbav:
Pessimismo
22-03-2010, 15:00
Ma AMD pensa di portare i Phenom II a 32nm?? Se si allora credo possano arrivare ai 4Ghz stock visto cosa stanno facendo con i 45nm (Hanno pareggiato le freq intel con un PP meno raffinato) Se questi saranno in grado di competere con i nehalem fino al 950 allora un ipotetico step a 32 con freq piu alte potrebbe avvicinarsi al 980X??? Percio con le nuove architetture sandy bridge e Buldozzer potremmo in teoria ritrovarci di fronte ad una lotta sanguinosa sul lato prestazioni a tutto vantaggio di noi consumatori!!!:sbav: :sbav: :sbav:
e poi ti svegli tutto sudato:D :D
Ma AMD pensa di portare i Phenom II a 32nm?? Se si allora credo possano arrivare ai 4Ghz stock visto cosa stanno facendo con i 45nm (Hanno pareggiato le freq intel con un PP meno raffinato) Se questi saranno in grado di competere con i nehalem fino al 950 allora un ipotetico step a 32 con freq piu alte potrebbe avvicinarsi al 980X??? Percio con le nuove architetture sandy bridge e Buldozzer potremmo in teoria ritrovarci di fronte ad una lotta sanguinosa sul lato prestazioni a tutto vantaggio di noi consumatori!!!:sbav: :sbav: :sbav:
spero vivamente che sia così... però AMD ha lasciato troppo troppo margine ad intel... qui si sta parlando di processori che usciranno nel terzo trimestre di quest'anno che probabilmente comepeteranno + o - con gli 860 870 920 930 940 950... c'è però da considerare che 920 e 940 sono usciti qualcosa come un anno e qualche mese fa, e quando questi AMD usciranno sul marcato i proci intel avranno già spento le 2 candeline... sarebbe come se paragonassi la mia morosa con sua nonna e notassi che sono uguali XD... ho paura che intel se ne esca con qualche jolly... e l'ultima cosa che voglio è che intel non abbia concorrenza e continui a mantenere i prezzi che vuole... SPERIAMO IN BENE...
Guarda che i processori descritti sono disponibili dal mese prossimo non dal terzo trimestre... il titolo della news non è preciso... leggi il link di capitan_crazy
longhorn7680
22-03-2010, 16:41
e poi ti svegli tutto sudato:D :D
E argomentare un attimo??? ;) Gli X6 andranno come l'i7 930-950 percio portati (ipoteticamente) a 32nm e a 4 Ghz andranno di piu! Percio tutto dipendera dal salto tra nehalem e sandy bridge e da quello phenom-buldozzer! Chi fara meglio avra lo scettro di miglior Cpu!
E argomentare un attimo??? ;) Gli X6 andranno come l'i7 930-950 percio portati (ipoteticamente) a 32nm e a 4 Ghz andranno di piu! Percio tutto dipendera dal salto tra nehalem e sandy bridge e da quello phenom-buldozzer! Chi fara meglio avra lo scettro di miglior Cpu!
Fonte?
e poi ti svegli tutto sudato:D :D
Mica ha detto che ha sognato in un abbassamento dei listini intel. :Prrr: :Prrr:
:asd: :asd:
Mica ha detto che ha sognato in un abbassamento dei listini intel. :Prrr: :Prrr:
:asd: :asd:
:asd: :asd: :asd:
longhorn7680
22-03-2010, 18:32
Fonte?
Non credo ci sia bisogno di fonti! Se un X6 a 3.2 non va come il 950 e una tragedia! Siccome il PII 965 e alla pari (quasi) con un i5 750 che e praticamente un 920 senza HT allora un X6 a 2.6 dovrebbe andare come un 920 soprattutto in applicazioni multithread! Metto il condizionale perche non ho la sfera di cristallo ma spero sia cosi! Percio il 1090T dovrebbe stare molto vicino a un 950!
non vedo l'ora di vedere queste cpu in azione con i benchmark dei software 3D...
in poche parole per adesso la migliore scelta per un untenete che vuole spendere anche 1500 euro per un pc gaming ma anche altro alla fine ga meglio ad andare di amd..io infatti mi prendo una asus785v.evo con un phenom x2 550.. e poi potrù ipgradare ai six core...ma invece i processori a 42 nanometri che verrano prodotti tra un anno anderanno sempre bene sulle schede am3 tipo la mia?
Non credo ci sia bisogno di fonti! Se un X6 a 3.2 non va come il 950 e una tragedia! Siccome il PII 965 e alla pari (quasi) con un i5 750 che e praticamente un 920 senza HT allora un X6 a 2.6 dovrebbe andare come un 920 soprattutto in applicazioni multithread! Metto il condizionale perche non ho la sfera di cristallo ma spero sia cosi! Percio il 1090T dovrebbe stare molto vicino a un 950!
Io credo che al massimo sarà quasi alla pari con un 920.....:(
Io credo che al massimo sarà quasi alla pari con un 920.....:(
Ancora non si possono fare paragoni finchè non si avranno test seri e sottolineo SERI! cmq saranno delle ottime cpu contando il fatto che ancora AMD sta a 45nm e fa uscire un 3,2 ghz su tutti e sei i core..Ce la sta mettendo tutta!! E a quanto pare anche il prezzo è buono,in quanto se verrebbe confermato il prezzo di 250 euro per il modello di punta sarebbe ottimo!
in poche parole per adesso la migliore scelta per un untenete che vuole spendere anche 1500 euro per un pc gaming ma anche altro alla fine ga meglio ad andare di amd..io infatti mi prendo una asus785v.evo con un phenom x2 550.. e poi potrù ipgradare ai six core...ma invece i processori a 42 nanometri che verrano prodotti tra un anno anderanno sempre bene sulle schede am3 tipo la mia?
32 nm :D Cmq non si sa!! quella è completamente una nuova architettura..si parla di socket am3r2 però non si sa se sarà compatibile oppure no!
longhorn7680
22-03-2010, 21:17
Io credo che al massimo sarà quasi alla pari con un 920.....:(
Speriamo di no! :)
unnilennium
22-03-2010, 21:40
l'importante è che facciano la loro porca figura, in rapporto al prezzo. da questo punto di vista, anche le cpu attuali non sfigurano minimamente :D
Ancora non si possono fare paragoni finchè non si avranno test seri e sottolineo SERI! cmq saranno delle ottime cpu contando il fatto che ancora AMD sta a 45nm e fa uscire un 3,2 ghz su tutti e sei i core..Ce la sta mettendo tutta!! E a quanto pare anche il prezzo è buono,in quanto se verrebbe confermato il prezzo di 250 euro per il modello di punta sarebbe ottimo!
Boh, per noi "pratici" 250€ è ottimo, ma un utonto che vede due cpu con prestazioni vicine (Thuban 1095 e i7 860) dice: "e che cacchio, mi prendo Intel così il processore lo pago 220€ invece di 250€, e ho la marca più buona tra le due"..... :mc:
Speriamo di no! :)
Quoto.......io sono pro AMD, ma superare in un colpo quel mostro di architettura, l'HT, il compilatore e i programmi stra-ottimizzati per Intel (es: Photoshop) la vedo dura....:(
Pessimismo
23-03-2010, 07:38
Non credo ci sia bisogno di fonti! Se un X6 a 3.2 non va come il 950 e una tragedia! Siccome il PII 965 e alla pari (quasi) con un i5 750 che e praticamente un 920 senza HT allora un X6 a 2.6 dovrebbe andare come un 920 soprattutto in applicazioni multithread! Metto il condizionale perche non ho la sfera di cristallo ma spero sia cosi! Percio il 1090T dovrebbe stare molto vicino a un 950!
mamma era na battuta cmq, per seguire il tuo filo logico
se un PII 965 sta il 7% sotto a un I5750 che ha 600 mhz di meno e se il PII965 sta il 20% sotto un I7920 ,un PII955 scendendo ancora la frequenza starà un 35% sotto un I7 920
contando che un 50% in piu del numero dei core certo non corrisponde ad un 50% dell'aumento delle prestazioni (piu verosimile un 30/40%) che come architettura quella dei PII paga circa 600mhz di dazio direi che un X6 a 3200mhz con turbo a 3600 (per 1/2 core) dovrebbe andare forse come un 930.....forse ma secondo me fa fatica
Pier2204
23-03-2010, 09:49
mamma era na battuta cmq, per seguire il tuo filo logico
se un PII 965 sta il 7% sotto a un I5750 che ha 600 mhz di meno e se il PII965 sta il 20% sotto un I7920 ,un PII955 scendendo ancora la frequenza starà un 35% sotto un I7 920
contando che un 50% in piu del numero dei core certo non corrisponde ad un 50% dell'aumento delle prestazioni (piu verosimile un 30/40%) che come architettura quella dei PII paga circa 600mhz di dazio direi che un X6 a 3200mhz con turbo a 3600 (per 1/2 core) dovrebbe andare forse come un 930.....forse ma secondo me fa fatica
Ammettendo che tu abbia ragione ci sono 2 considerazioni da fare:
Primo il 930 e 1090T sono nella stessa fascia di prezzo, forse qualcosa in più i930, ma comunque li vicino, quindi sono allineate sia come prestazioni che come prezzo..
Secondo la base installata di MOBO AM2 - AM2+ - AM3 è decisamente ampia per questa CPU al contrario di un I930 che può essere installato solo su socket 1360 ....ed è qui che sta il vantaggio del 1090T
In sostanza un upgrade a 1090T hai il solo costo della CPU, un upgrade a I930 hai svariati costi da affrontare..a meno che non sei uno di quelli che dal 920 passa al 930 :asd:
longhorn7680
23-03-2010, 09:50
mamma era na battuta cmq, per seguire il tuo filo logico
se un PII 965 sta il 7% sotto a un I5750 che ha 600 mhz di meno e se il PII965 sta il 20% sotto un I7920 ,un PII955 scendendo ancora la frequenza starà un 35% sotto un I7 920
contando che un 50% in piu del numero dei core certo non corrisponde ad un 50% dell'aumento delle prestazioni (piu verosimile un 30/40%) che come architettura quella dei PII paga circa 600mhz di dazio direi che un X6 a 3200mhz con turbo a 3600 (per 1/2 core) dovrebbe andare forse come un 930.....forse ma secondo me fa fatica
Penso che in applicazioni single thread e nei giochi sara grossomodo cosi, ma nel rendering video credo che lo scenario sara un po differente! Con gli X6 vicini agli i7 950-960. Purtroppo il 980 restera fuori portata!
Pier2204
23-03-2010, 10:02
Penso che in applicazioni single thread e nei giochi sara grossomodo cosi, ma nel rendering video credo che lo scenario sara un po differente! Con gli X6 vicini agli i7 950-960. Purtroppo il 980 restera fuori portata!
Ma io non capisco ..
Come si fa a paragonare una CPU che costa 280 euro con una che ne costa 1000?? ma la relazione costo beneficio la fate?
Ci mancherebbe solo che a un quarto del prezzo pretendi le stesse prestazioni....
Ma io non capisco ..
Come si fa a paragonare una CPU che costa 280 euro con una che ne costa 1000?? ma la relazione costo beneficio la fate?
Ci mancherebbe solo che a un quarto del prezzo pretendi le stesse prestazioni....
:asd: :asd:
longhorn7680
23-03-2010, 10:16
Ma io non capisco ..
Come si fa a paragonare una CPU che costa 280 euro con una che ne costa 1000?? ma la relazione costo beneficio la fate?
Ci mancherebbe solo che a un quarto del prezzo pretendi le stesse prestazioni....
Mi sono spiegato male..... gli esacore i7 resteranno fuori portata! Vistio che tra un po usciranno anche gli esa non EE!
Boh, per noi "pratici" 250€ è ottimo, ma un utonto che vede due cpu con prestazioni vicine (Thuban 1095 e i7 860) dice: "e che cacchio, mi prendo Intel così il processore lo pago 220€ invece di 250€, e ho la marca più buona tra le due"..... :mc:
Quoto.......io sono pro AMD, ma superare in un colpo quel mostro di architettura, l'HT, il compilatore e i programmi stra-ottimizzati per Intel (es: Photoshop) la vedo dura....:(
Si ma il problema sta nel fatto che AMD deve cominciare anche a salire di prezzo con le cpu, non le può sempre "svendere a vita" se no gli utili si vanno a fare benedire..Purtroppo gli utenti utonti ci sono sempre stati e ci saranno..Per farti qualche esempio ancora ci sono molti legati al fatto che non prendono AMD perchè scalda più di intel :asd: quindi....Se vogliono rimanere ignoranti che lo rimangano :D..E poi il prezzo viene proprio pure deciso in base alle cpu della concorrenza con cui devono "scontrarsi"!
Ammettendo che tu abbia ragione ci sono 2 considerazioni da fare:
Primo il 930 e 1090T sono nella stessa fascia di prezzo, forse qualcosa in più i930, ma comunque li vicino, quindi sono allineate sia come prestazioni che come prezzo..
Secondo la base installata di MOBO AM2 - AM2+ - AM3 è decisamente ampia per questa CPU al contrario di un I930 che può essere installato solo su socket 1360 ....ed è qui che sta il vantaggio del 1090T
In sostanza un upgrade a 1090T hai il solo costo della CPU, un upgrade a I930 hai svariati costi da affrontare..a meno che non sei uno di quelli che dal 920 passa al 930 :asd:
Ma per chi deve farsi il pc nuovo il discorso cambia: 930 e 860 sono praticamente gemelli, quindi perchè spendere di più per tri channel e mobo 1366? Si va di 1156, che come l'AM3 richiede dual channel di ddr3. E qui per Thuban si fa dura: a parità di costo di 4 giga di ram ddr3 tra le due piattaforme, a parità di costo di dissipatore aftermarket (ricordiamo infatti che il dissi stock che veniva montato sui 965, e che con esso andava benino, a giudicare dai video di Thuban sarà montato anche sull'esa core, che sicuramente scalderà di più quindi andrà raffreddato a dovere....es: CM V8) ed orientativamente a parità di costo di mobo (es: P55A-UD3 per l'860 ed una mobo 890X per Thuban....sui 110-120€ diciamo....)............Thuban quando i prezzi si saranno abbassati costerà sui 250-240€, e perchè spendere 20-30€ in più rispetto ad un 860, acquistabile a 220€, per avere prestazioni un po' inferiori? :( (mi sto ancora immedesimando nell'utente medio)
Si ma il problema sta nel fatto che AMD deve cominciare anche a salire di prezzo con le cpu, non le può sempre "svendere a vita" se no gli utili si vanno a fare benedire..Purtroppo gli utenti utonti ci sono sempre stati e ci saranno..Per farti qualche esempio ancora ci sono molti legati al fatto che non prendono AMD perchè scalda più di intel :asd: quindi....Se vogliono rimanere ignoranti che lo rimangano :D..E poi il prezzo viene proprio pure deciso in base alle cpu della concorrenza con cui devono "scontrarsi"!
Ceeeeeeeeeeeeeeerto :asd:
capitan_crasy
23-03-2010, 12:47
Si ma il problema sta nel fatto che AMD deve cominciare anche a salire di prezzo con le cpu, non le può sempre "svendere a vita" se no gli utili si vanno a fare benedire..Purtroppo gli utenti utonti ci sono sempre stati e ci saranno..Per farti qualche esempio ancora ci sono molti legati al fatto che non prendono AMD perchè scalda più di intel :asd: quindi....Se vogliono rimanere ignoranti che lo rimangano :D..E poi il prezzo viene proprio pure deciso in base alle cpu della concorrenza con cui devono "scontrarsi"!
Svendere?
Ma secondo te vende CPU sotto costo?:asd:
AMD non sta affatto svendendo le sue CPU; il prezzo competitivo è dovuto ad altri fattori quali la produzione con tecnologia SOI e il fatto che il K10 è economico da produrre...
Pier2204
23-03-2010, 12:55
Ma per chi deve farsi il pc nuovo il discorso cambia: 930 e 860 sono praticamente gemelli, quindi perchè spendere di più per tri channel e mobo 1366? Si va di 1156, che come l'AM3 richiede dual channel di ddr3. E qui per Thuban si fa dura: a parità di costo di 4 giga di ram ddr3 tra le due piattaforme, a parità di costo di dissipatore aftermarket (ricordiamo infatti che il dissi stock che veniva montato sui 965, e che con esso andava benino, a giudicare dai video di Thuban sarà montato anche sull'esa core, che sicuramente scalderà di più quindi andrà raffreddato a dovere....es: CM V8) ed orientativamente a parità di costo di mobo (es: P55A-UD3 per l'860 ed una mobo 890X per Thuban....sui 110-120€ diciamo....)............Thuban quando i prezzi si saranno abbassati costerà sui 250-240€, e perchè spendere 20-30€ in più rispetto ad un 860, acquistabile a 220€, per avere prestazioni un po' inferiori? :( (mi sto ancora immedesimando nell'utente medio)
Vero, per questo ero curioso di vedere una prova del 1090T, magari raffrontata con i860 e 930. Cè comunque sempre il discorso che in alcune applicazioni i 2 core in più si fanno sentire, quindi la valutazione è più ampia della differenza di 30 euro di costo secondo me.
Svendere?
Ma secondo te vende CPU sotto costo?:asd:
AMD non sta affatto svendendo le sue CPU; il prezzo competitivo è dovuto ad altri fattori quali la produzione con tecnologia SOI e il fatto che il K10 è economico da produrre...
No no assolutamente...ho sbagliato ad esprimermi :)..Volevo dire che se AMD vendesse una cpu top 250 euro non vedo dove starebbe il problema!!
Ma io non capisco ..
Come si fa a paragonare una CPU che costa 280 euro con una che ne costa 1000?? ma la relazione costo beneficio la fate?
Ci mancherebbe solo che a un quarto del prezzo pretendi le stesse prestazioni....
appunto, il fatto è che le prestazioni degli esacore di amd nn saranno affatto a un quarto delle prestazioni intel, ad esempio nel rendering 3d...non lo sono neanche gli x4
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2400/3dsmax.png
Il punto è che con questa soluzione amd sarà possibile metter su desktop molto potenti a un prezzo vantaggioso, e usare la differenza di prezzo a vantaggio di altre componenti
Vero, per questo ero curioso di vedere una prova del 1090T, magari raffrontata con i860 e 930. Cè comunque sempre il discorso che in alcune applicazioni i 2 core in più si fanno sentire, quindi la valutazione è più ampia della differenza di 30 euro di costo secondo me.
La tragedia è che si fa sentire anche il "quinto core" (immaginario) creato dall'HT: l'860 è quad core, ma ha almeno il 25% di prestazioni in più (in ambito extra gaming) di un i5 750, anch'esso quad. Un quarto di prestazioni in più su un processore da 4 core, significa che Thuban andrà a scontrarsi con una potenza pari a 5 core (4 fisici + 1) di potente architettura Nehalem contro i 6 di meno potente K10. E il vantaggio dato dal turbo di Thuban forse sarà "parificato" dal turbo Intel.
Ma mettiamo che 860 e Thuban saranno identici come prestazioni: se il prezzo sarà quello, Thuban andrà contro l'elemento che ha fatto grande AMD: il prezzo basso, perchè non scordiamo che quei 30€ di differenza con l'860 di cui accennavo prima potrebbero in un istante diventare 50€. Poco ci mette Intel ad abbassare non dico del 10%, ma anche solo dell'8% il prezzo della sua cpu, facendola arrivare sui 200€.......... :(
A mia modestissima opinione, se le prestazioni di Thuban dovessero essere pari all'860, AMD per acquisire i clienti che devono farsi il pc nuovo dovrebbe
1) abbassare il prezzo del suo esa fin dall'inizio (prezzo già più che onesto e corretto, ma sarebbe un ultimo sforzo per rivaleggiare ad armi pari in fascia alta, dove l'immagine conta ad acquisire nuova, ulteriore clientela)
2) fornire Thuban di un dissipatore stock anche solo un 20% migliore di quello del 965, così da eliminare quale costo della piattaforma un dissi aftermarket.
appunto, il fatto è che le prestazioni degli esacore di amd nn saranno affatto a un quarto delle prestazioni intel, ad esempio nel rendering 3d...non lo sono neanche gli x4
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2400/3dsmax.png
Il punto è che con questa soluzione amd sarà possibile metter su desktop molto potenti a un prezzo vantaggioso, e usare la differenza di prezzo a vantaggio di altre componenti
Pochi giorni fa, nel 3D ufficiale sulle cpu AMD K10, leggevo di un bug in 3DSmax che non permette di sfruttare a dovere le cpu multi core.....
unnilennium
23-03-2010, 14:56
La tragedia è che si fa sentire anche il "quinto core" (immaginario) creato dall'HT: l'860 è quad core, ma ha almeno il 25% di prestazioni in più (in ambito extra gaming) di un i5 750, anch'esso quad. Un quarto di prestazioni in più su un processore da 4 core, significa che Thuban andrà a scontrarsi con una potenza pari a 5 core (4 fisici + 1) di potente architettura Nehalem contro i 6 di meno potente K10. E il vantaggio dato dal turbo di Thuban forse sarà "parificato" dal turbo Intel.
Ma mettiamo che 860 e Thuban saranno identici come prestazioni: se il prezzo sarà quello, Thuban andrà contro l'elemento che ha fatto grande AMD: il prezzo basso, perchè non scordiamo che quei 30€ di differenza con l'860 di cui accennavo prima potrebbero in un istante diventare 50€. Poco ci mette Intel ad abbassare non dico del 10%, ma anche solo dell'8% il prezzo della sua cpu, facendola arrivare sui 200€.......... :(
A mia modestissima opinione, se le prestazioni di Thuban dovessero essere pari all'860, AMD per acquisire i clienti che devono farsi il pc nuovo dovrebbe
1) abbassare il prezzo del suo esa fin dall'inizio (prezzo già più che onesto e corretto, ma sarebbe un ultimo sforzo per rivaleggiare ad armi pari in fascia alta, dove l'immagine conta ad acquisire nuova, ulteriore clientela)
2) fornire Thuban di un dissipatore stock anche solo un 20% migliore di quello del 965, così da eliminare quale costo della piattaforma un dissi aftermarket.
e poi la cioccolata la fa milka con le marmotte... ma manco sono usciti, e già a fare fantascienza su cosa dovrebbe fare... bah.. secondo me il prezzo è giusto, vediamo prima le prestazioni. una volta che si sanno queste due cose, uno che fa rendering decide se avere intel o amd, mica regala soldi in giro....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.