View Full Version : Due nuove cpu Intel Core i7 e Core i5
Redazione di Hardware Upg
22-03-2010, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-nuove-cpu-intel-core-i7-e-core-i5_31994.html
Attesi al debutto due nuovi processori Intel della famiglia Core ix, destinati all'abbinamento con schede madri Socket 1156 LGA
Click sul link per visualizzare la notizia.
jappino147
22-03-2010, 07:44
Core i7 870s,certo il nome può risultare un pò fuorviante
potrebbe sembrare un evoluzione dell'i7 870,che in realta non è.....
non sarebbe stato meglio i7 850?
gianni1879
22-03-2010, 07:49
mmm ma noi vogliamo quadcore a 32nm :D
GabryICE
22-03-2010, 07:55
ce ne sarà ancora da aspettare per i quad 32nm :asd:
alexsky8
22-03-2010, 08:08
ce ne sarà ancora da aspettare per i quad 32nm :asd:
ci saranno gli Xeon a 32nm e 4 core
Xeon E5640 2,66 GHz 4 core 12 Mbytes 80W 774$
che bello sarebbe avere un i7 920 a 32nm con 12Mbyte di cache L3 e 80W di TDP
http://www.hwupgrade.it/news/business/xeon-5600-al-debutto-32-nanometri-e-6-core_31942.html
ndwolfwood
22-03-2010, 08:29
che bello sarebbe avere un i7 920 a 32nm con 12Mbyte di cache L3 e 80W di TDP
Ma quale i7 ... vogliamo l'i5-760 a 32nm!!!
Chi se ne frega dell'hyper trading o del tri-channel ... :)
alexsky8
22-03-2010, 08:37
Ma quale i7 ... vogliamo l'i5-760 a 32nm!!!
Chi se ne frega dell'hyper trading o del tri-channel ... :)
per quella fascia di mercato si dovrà attendere il 2011 e Sandy Bridge
gianni1879
22-03-2010, 08:39
Ma quale i7 ... vogliamo l'i5-760 a 32nm!!!
Chi se ne frega dell'hyper trading o del tri-channel ... :)
esatto un bel 5 GHz in daily non me lo toglie nessuno :sofico:
longhorn7680
22-03-2010, 08:40
Ecco altre 2 Cpu inutili e immesse sul mercato solo per fregare gli utonti!
Il 680 e un furto, mentre l' 870s fa ridere! E praticamente un 860 rimarchiato e rivenduto al doppio! Ok consuma un po meno (si e no 3Eur di corrente in un anno 7/24) e costa 200 Eur in piu! Un vero affare!!!
longhorn7680
22-03-2010, 08:42
esatto un bel 5 GHz in daily non me lo toglie nessuno :sofico:
Bhe 5Ghz non so..... dovresti andare a liquido! Cmq il mio E8500 con un Asetek Waterchill a 4.7 ci arriva, anche se la stabilita assoluta ce l'ho a 4.6Ghz!
gianni1879
22-03-2010, 08:48
Bhe 5Ghz non so..... dovresti andare a liquido! Cmq il mio E8500 con un Asetek Waterchill a 4.7 ci arriva, anche se la stabilita assoluta ce l'ho a 4.6Ghz!
e secondo te che lo tengo ad aria il mio? :)
longhorn7680
22-03-2010, 09:03
e secondo te che lo tengo ad aria il mio? :)
Sorry, solo adesso ho visto dalla firma che sei a liquido :)
Cmq 5Ghz sono tantini, dovresti trovarne uno particolarmente fortunato. Il mio l'ho scelto tra 20 Cpu e dopo 15 giorni di test! Arrivavano tutti a 4500-4550 ma non oltre!
Severnaya
22-03-2010, 09:11
gianni è ottimista :O
jrambo92
22-03-2010, 09:50
Ecco altre 2 Cpu inutili e immesse sul mercato solo per fregare gli utonti!
Il 680 e un furto, mentre l' 870s fa ridere! E praticamente un 860 rimarchiato e rivenduto al doppio! Ok consuma un po meno (si e no 3Eur di corrente in un anno 7/24) e costa 200 Eur in piu! Un vero affare!!!
Quoto, come direbbe qualcuno è solo una minestra riscaldata (venduta al doppio però )...
gianni1879
22-03-2010, 09:53
Sorry, solo adesso ho visto dalla firma che sei a liquido :)
Cmq 5Ghz sono tantini, dovresti trovarne uno particolarmente fortunato. Il mio l'ho scelto tra 20 Cpu e dopo 15 giorni di test! Arrivavano tutti a 4500-4550 ma non oltre!
gianni è ottimista :O
certo :D
a selezionarla non sarà un problema
a selezionarla non sarà un problema
Beato te! ;)
Comunque sì, un bel quad 32nm su 1156 sarebbe ottimo (senza GPU ovviamente).
g.dragon
22-03-2010, 10:41
ma poi a che serve sta gpu integrata?
Narkotic_Pulse___
22-03-2010, 10:53
Per toglierla dal chipset, in modo che intel si possa fare tutto in casa ;)
NEON_GENESIS
22-03-2010, 11:36
bellisimo,ora Intel abbassa le frequenze seller sue cpu e le spaccia per versioni ( s )....questo si deve chiamare core i7-850 e deve costare 199 euro....ridicoli
gionnico
22-03-2010, 13:13
E chi se ne frega anche della GPU integrata !!
Il 2011 con sandy bridge dite?
E AMD cosa ha in programma? :sofico:
longhorn7680
22-03-2010, 13:15
Per toglierla dal chipset, in modo che intel si possa fare tutto in casa ;)
Fa tutto in casa comunque! Piu che altro la Gpu integrata e fatta per risparmiare sulla produzione e vendere a un prezzo maggiore! Gli i5 6xx sono Cpu truffa! Che vengono spacciate agli utonti come dei veri miracoli di ingegneria! :muro:
longhorn7680
22-03-2010, 13:18
E chi se ne frega anche della GPU integrata !!
Il 2011 con sandy bridge dite?
E AMD cosa ha in programma? :sofico:
Mai sentito parlare di Buldozzer??? :)
Qundi prima di sandy bridge nada a 32nm quad core?
gionnico
22-03-2010, 17:59
Qundi prima di sandy bridge nada a 32nm quad core?
Ma scusa, perché dovrebbero farle?
Usare una tecnologia più costosa per riempire mezza CPU con 4 core .. e l'altra metà? Si lascia libera?
Ci si mette un po'di cache che tanto male non fa?
Non ha senso! Col sandy bridge le cpu partiranno da 6 core (mi auguro)!
Oppure 4 con GPU appunto.
Bisogna trovare un impiego dello spazio che avanza altrimenti perché ridurre?
maumau138
22-03-2010, 20:59
Ma scusa, perché dovrebbero farle?
Usare una tecnologia più costosa per riempire mezza CPU con 4 core .. e l'altra metà? Si lascia libera?
Ci si mette un po'di cache che tanto male non fa?
Non ha senso! Col sandy bridge le cpu partiranno da 6 core (mi auguro)!
Oppure 4 con GPU appunto.
Bisogna trovare un impiego dello spazio che avanza altrimenti perché ridurre?
:mbe: Scusa ma perché dovrebbero utilizzare sempre lo stesso spazio? Non è che usare un'area minore porta sfiga.
Più che altro chi glielo fa fare di spendere soldi su una nuova linea quando la diretta concorrente non è in grado di proporre qualcosa di simile in breve tempo. Quando AMD farà uscire processori a 32 nm, allora Intel provvederà ad aggiornare le linee produttive, altrimenti nisba.
gionnico
22-03-2010, 21:10
:mbe: Scusa ma perché dovrebbero utilizzare sempre lo stesso spazio? Non è che usare un'area minore porta sfiga.
Ma che cavolo dici?? :mbe:
Ho solo detto che è inutile passare ai 32nm (tecnologia che permette di ridurre le dimensioni dei componenti e dunque lo spazio utilizzato) se non si ha cosa mettere nei 16cm2 del processore.
O si fanno processori più piccoli, ma mi pare che siano della dimensione giusta attualmente, non credo che farne uno con 8cm2 migliorerebbe lo spazio a disposizione nella board.
longhorn7680
22-03-2010, 21:20
Ma che cavolo dici?? :mbe:
Ho solo detto che è inutile passare ai 32nm (tecnologia che permette di ridurre le dimensioni dei componenti e dunque lo spazio utilizzato) se non si ha cosa mettere nei 16cm2 del processore.
O si fanno processori più piccoli, ma mi pare che siano della dimensione giusta attualmente, non credo che farne uno con 8cm2 migliorerebbe lo spazio a disposizione nella board.
Ma secondo te il die di una CPU e di 16cm2??? :muro: :muro: Ma LOL!!!
Ma che cavolo dici?? :mbe:
Ho solo detto che è inutile passare ai 32nm (tecnologia che permette di ridurre le dimensioni dei componenti e dunque lo spazio utilizzato) se non si ha cosa mettere nei 16cm2 del processore.
O si fanno processori più piccoli, ma mi pare che siano della dimensione giusta attualmente, non credo che farne uno con 8cm2 migliorerebbe lo spazio a disposizione nella board.
Forse perchè a 32nm migliorano rendimenti/prestazioni/consumi? no?
gionnico
22-03-2010, 22:02
Ma secondo te il die di una CPU e di 16cm2??? :muro: :muro: Ma LOL!!!
Non parlavo del VLSI.
Forse perchè a 32nm migliorano rendimenti/prestazioni/consumi? no?
Questo è un buon punto.
Si potrebbero ridurre i consumi e la conseguente dissipazione di calore.
maumau138
23-03-2010, 20:45
Ma che cavolo dici?? :mbe:
Ho solo detto che è inutile passare ai 32nm (tecnologia che permette di ridurre le dimensioni dei componenti e dunque lo spazio utilizzato) se non si ha cosa mettere nei 16cm2 del processore.
O si fanno processori più piccoli, ma mi pare che siano della dimensione giusta attualmente, non credo che farne uno con 8cm2 migliorerebbe lo spazio a disposizione nella board.
Sinceramente non riesco a capire quale sia il problema nel ridurre l'area del chip, magari per un qualche motivo cui non ho mai pensato, però mi sembra non si siano mai fatto problemi fino ad ora nel ridurre le aree dei chip; anche perché dimezzando l'area del chip possono permettersi di fare uscire il doppio dei chip da uno stesso wafer di silicio, e credo che questo sia estremamente importante, soprattutto visti i volumi di produzione.
gionnico
23-03-2010, 21:28
Sinceramente non riesco a capire quale sia il problema nel ridurre l'area del chip, magari per un qualche motivo cui non ho mai pensato, però mi sembra non si siano mai fatto problemi fino ad ora nel ridurre le aree dei chip; anche perché dimezzando l'area del chip possono permettersi di fare uscire il doppio dei chip da uno stesso wafer di silicio, e credo che questo sia estremamente importante, soprattutto visti i volumi di produzione.
Dal wafer escono i processori pronti. Quindi, a meno che non riduci la superficie effettiva di silicio (e puoi farlo ma ti serve un nuovo socket), la "densità" del wafer non cambia.
Cambia che puoi fare un DIE che "stà largo" .. ma non vedo utilità pratica. Un DIE non è una persona che vive meglio se non vive spiaccicato.
maumau138
23-03-2010, 21:35
Dal wafer escono i processori pronti. Quindi, a meno che non riduci la superficie effettiva di silicio (e puoi farlo ma ti serve un nuovo socket), la "densità" del wafer non cambia.
Cambia che puoi fare un DIE che "stà largo" .. ma non vedo utilità pratica. Un DIE non è una persona che vive meglio se non vive spiaccicato.
No, dal wafer escono i chip, che poi vanno montati nel package, quindi includendo socket e piastra di dissipazione.
gionnico
23-03-2010, 21:52
No, dal wafer escono i chip, che poi vanno montati nel package, quindi includendo socket e piastra di dissipazione.
Se è così questo è un altro dei (diversi) motivi di passare a nuova tecnologia.
Evidentemente non conviene lo stesso. Specie se si è leader del mercato e si controllano i prezzi e si fanno accordi per far fuori i concorrenti.
Dal wafer escono i processori pronti. Quindi, a meno che non riduci la superficie effettiva di silicio (e puoi farlo ma ti serve un nuovo socket), la "densità" del wafer non cambia.
Non so se ti sei espresso male ma se è quello che ho capito, stai scherzando?! Questo è quello che c'è sul wafer: http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2008/TS/Wednesday/Chips-big.jpg
Il packaging del chip viene fatto dopo, ogni chip che vedi in quella foto viene montato sul supporto plastico o ceramico che poi siamo abituati a vedere. Ovviamente passare da 45 a 32 nm permette di far stare più chip sullo stesso wafer.
Se poi, questo sia economicamente vantaggioso o no, dipende da quanti processori contano di vendere una volta cambiato il processo: se il risparmio dovuto al miglior rendimento in numero di chip per wafer supera l'investimento per cambiare processo, cambiare è conveniente, altrimenti no. Che poi ci possano essere altri motivi (tipo sperimentare il processo su un'architettura esistente) questo è un altro discorso ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.