View Full Version : Installazione software su ubuntu...
Ciao a tutti,
ho scaricato un software gratuito x ubuntu ma mi compaiono un sacco di file e cartelle e non so come installare o lanciare il software...
c'è scritto che devo editare alcuni comandi... qualcuno sa darmi una mano a partire per favore perche ho messo mano a linux per la prima volta oggi e sono disorientato...
Grazie
greeneye
21-03-2010, 23:49
ubuntu (e linux in genere) non sono windows.
I programmi non si installano come si farebbe con windows scaricando un file da un sito e laciandolo.
I programmi sono catalogati in 'depositi' e per installarli devi solo sceglierli da un catalogo e installarli da li: una sorta di 'app store' ante-litteram.
Che programma vuoi installare?
Chiancheri
22-03-2010, 01:57
Ciao a tutti,
ho scaricato un software gratuito x ubuntu ma mi compaiono un sacco di file e cartelle e non so come installare o lanciare il software...
c'è scritto che devo editare alcuni comandi... qualcuno sa darmi una mano a partire per favore perche ho messo mano a linux per la prima volta oggi e sono disorientato...
Grazie
usa software center
oppure visita getdeb
HO trovato il gestore software ma quello che voglio istallare io non c'è , quindi l'ho scaricato (è gratuito) e mi dice che devo eseguire configure , make e poi make install....
ma come???
greeneye
22-03-2010, 11:32
Che programma e'?
Se un programma non è presente nei repository ufficiali è possibile che sia presente in altri (semiufficiali).
L'installazione dai sorgenti è comunque possibile ma è ovviamente un'operazione delicata che va fatta con attenzione.
La prima cosa è ovviamente leggersi il manuale del programma e il file 'readme.txt' (o i file *.txt ecc...).
Chiancheri
22-03-2010, 16:44
HO trovato il gestore software ma quello che voglio istallare io non c'è , quindi l'ho scaricato (è gratuito) e mi dice che devo eseguire configure , make e poi make install....
ma come???
allora, mettila così:
c'è una procedura UNIVERSALE (valida per qualsiasi versione di linux) con make e make install ecc (compilazione)
poi c'è il file .deb che è l'equivalente di .exe ma per ubuntu (valido per debian in generale, quindi anche ubuntu)
poi ci sono i repository, che sono serbatoi di programmi, con cui estendi il numero di programmi presenti nella tua lista scaricabile (ogni distro ha i suoi repository)
poi c'è il software center (solo ubuntu)
infine apt che funziona a riga di comando (ed infondo è quello che usa anche software center, anche se non lo vedi, ed è alla base di ogni debian)
tu hai scelto la strada PIU' DIFFICILE
se ci dici quale programma vuoi installare magari ti aiutiamo a trovare il posto giusto dove prenderlo
come vedi ci sono molte strade, mentre su windows la strada è solo quella del .exe, qua ci sono 5 possibilità. Sta a te però trovare sempre la strada più facile. Nel caso non sia su software center o cerchi il .deb o aggiungi il repository e poi installi il programma.
è un software per la verifica della sicurezza delle password
si chiama hydra disponibile anche in backtrack ma essendo nuovo dell'ambiente avrei bisogno di una procedura guidata...
Ho trovato questa guida vedi se funge
http://wiredbytes.com/node/23
ma quando bisogna editare dove è che va fatto??
bisogna prendere un foglio di testo??
come va lanciato?
come ho detto sono nuovo di questa piattaforma!!!
Damage92
23-03-2010, 11:29
editare? quelli sono comandi da lanciare dal terminale (applicazioni>accessori).
Qualche cosa di base devi imparare:
http://linux.p2pforum.it/wiki/Guida_ai_comandi_base_della_shell_in_GNU/Linux
Prova a lanciare i comandi e vedi cosa succede.
ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.