Marinelli
21-03-2010, 18:52
Buonasera a tutti.
Spesso mi capita di utilizzare VirtualDub per comprimere dei filmati in divX e ho riscontrato un problema singolare: se la compressione avviene senza che altre applicazioni richiedano l'utilizzo continuativo della CPU, nessun problema; se invece in parallelo faccio girare un'applicazione che sfrutta anche un solo core la compressione diventa lentissima.
Il processore è un Core i7 860, il sistema operativo è Windows 7 Pro x64 e la versione del codec divX è l'ultima (6.8.5).
Tanto per fare un esempio. Ieri sera un altro programma stava eseguendo un lavoro su singolo thread (essendo abilitato l'HT l'occupazione del processore stava intorno al 12-13%) e quando ho fatto partire la compressione con VirtualDub l'uso della CPU è schizzato al 100% ma la compressione avanzava alla ridicola velocità di 2 fps contro i 100 e passa fps che normalmente ottengo.
Per sfizio ho fatto una prova con il codec Xvid e il problema non si è presentato.
Ho provato a cercare su Google, ma non ho ottenuto risposte.
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in merito, per cortesia? E magari indicarmi una soluzione a questo problema?
Grazie mille a tutti!
Alberto
Spesso mi capita di utilizzare VirtualDub per comprimere dei filmati in divX e ho riscontrato un problema singolare: se la compressione avviene senza che altre applicazioni richiedano l'utilizzo continuativo della CPU, nessun problema; se invece in parallelo faccio girare un'applicazione che sfrutta anche un solo core la compressione diventa lentissima.
Il processore è un Core i7 860, il sistema operativo è Windows 7 Pro x64 e la versione del codec divX è l'ultima (6.8.5).
Tanto per fare un esempio. Ieri sera un altro programma stava eseguendo un lavoro su singolo thread (essendo abilitato l'HT l'occupazione del processore stava intorno al 12-13%) e quando ho fatto partire la compressione con VirtualDub l'uso della CPU è schizzato al 100% ma la compressione avanzava alla ridicola velocità di 2 fps contro i 100 e passa fps che normalmente ottengo.
Per sfizio ho fatto una prova con il codec Xvid e il problema non si è presentato.
Ho provato a cercare su Google, ma non ho ottenuto risposte.
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in merito, per cortesia? E magari indicarmi una soluzione a questo problema?
Grazie mille a tutti!
Alberto