View Full Version : problema hd esterno
Questo periodo è proprio sfortunato per me con gli hd esterni ehehe!
Volevo fare un po di pulizia e vedere qualchefile contenuto nel mio hd esterno ma non riesco,mi spiego meglio, appena lo avvio inizia l'autoplay,devo bloccarlo perchè altrimenti va avanti all'inifinito,una volta fatto questo riesco a visionare il contenuto dell'hd solo che se tento di vedere immagini ecc o di cancellare qualcosa,il piu delle volte si blocca tutto......
Questo problema da cosa potrebbe dipendere?Sto provando a fare chkdsk ma la prima volta si è bloccato e mi ha dato errore. (alla fine mi ha dato errore non specificato dopo la fase 3di3)
Non vorrei perdere tutto il suo contenuto,mgari qlc sa dirmi se esistono programmi che possono fare al caso mio?
Grazie in anticipo e buon proseguo di giornata ^^
tallines
22-03-2010, 17:21
L'hd esterno come è collegato al pc?
beh tramite cavo usb se intendi questo; e con l'alimentazione a parte.
tallines
23-03-2010, 19:13
la domanda ha una ragione in se ;) , adesso ti spiego.
Dato che anch'io avevo i tuoi problemi o similari, alcune volte si collegava, altre no, mentre ero collegato spariva addirittura tutto l'hard disk esterno, altre volte si impallava, o si bloccava mentre lavoravo e quant'altro, ho risolto il problema alla radice, senza neanche girarmi :asd: :asd: .
Il problema mio, adesso non so se è anche il tuo, erano i fili interni dell'attacco usb dell'HD esterno che venendo schiacciati troppo dal case, lmandava tutto in tilt..........non l'attacco usb eh, attenzione: i fili che trovi dentro il case una volta aperto e che collegano l'HD esterno alle prese usb che poi tu col cavo ti colleghi dalle prese usb dell'HD esterno alle prese usb del computer.
Prima di capire cos'era, ho cambiato gli attacchi del pc, acquistato 4 cavi usb, non ho speso tanto ma cosa me ne faccio adesso :) ......invece l'originale funzionava perfettamente, due case o chassis o box external, chaimalo come vuoi, comunque è quello...........per niente
Alla fine la soluzione:
inizialmente entravo e lavoravo senza problemi con un live di linux, poi però mi sono detto, non posso sempre lavorare con linux, no che non mi piaccia, però avevo bisogno di xp.
Poi ho attaccato il cava Sata dall'HD esterno all'interno dell' HD del pc: la velocità è penso almeno 5 o 6 volte maggiore se non di più e va che è un cannone, anzi di più ;) ;)
però se provo altri hd funzionano :(
tallines
24-03-2010, 19:38
però se provo altri hd funzionano :(
Altri Hd esterni intendi giusto?
Può essere come ti ho detto o il cavetto usb che collega l'HD Ext con il pc o sono i cavi interni che sono leggermente schiacciati.
Prova ad aprire il case anche a metà, non completamente e vedi come sono stipati :D :D .
Al limite li metti in una posizione più consona, meno schiacciata e forse non ti da problemi.
Che marca è L'HD Ext? Scusa se te lo chiedo.
Sicuramente con un live di Linux non ti da problemi, però giustamente tu lo devi usare con windows xp.
Che poi diciamocela tutta: se tu usassi il cavo Sata (costa circa 5 euro un due metri o meno di due metri, forse anche meno), aumenti la velocità in modo esponenziale, non ti andrebbe meglio? ;)
Poi è ovvio vedi tu, ognuno fa le scelte che ritiene più consone all'uso che fa, però aggiornarsi in meglio, per migliorare non è meglio ;) ?
Ovviamente il discorso fila se nel case dell'hd esterno c'è la possibilità di mettere il cavo sata perche c'è l'attacco, altrimenti......
Non dirmi che non hai attacchi sata all'interno del pc e neanche nel case dell'Hd Ext :)
No nel case esterno non ho nulla,è della compass come marca avra 5 anni buoni eheheh ^^!!
Proverò a vedere il cavo dell'hd esterno e dentro al pc come son messi,speriamo bene,tnx ancora :D
tallines
25-03-2010, 19:58
No nel case esterno non ho nulla,è della compass come marca avra 5 anni buoni eheheh ^^!!
Proverò a vedere il cavo dell'hd esterno e dentro al pc come son messi,speriamo bene,tnx ancora :D
Ai ai ai, immaginavo :D . Comunque se cambi case, penso che al massimo con 30 euro o forse 40, boh...comunque non spendi chissà cosa, prendi un case ventilato, quelli con le prese d'aria o quelli in alluminio (che tengono di più) con il tasto on/off che penso sia di rigore, e con gli attacchi sata (gli attacchi usb non dico che sono sorpassati, ma.......)
Al limite togli il case e tieni solo la sostanza cioè L'HD nudo e crudo, cosi è superventilato :D :D come ce l'ho io: case senza case, ossia solo la piastra sotto che tiene l'HD esterno, l'involucro è nel cassetto, tanto :D :D
cmq mi ero sbagliato prima intendevo dire nell'hd esterno non ho quelle uscite non nel case esterno eheheh,boh vedrò dai, grazie mille :D
AMIGASYSTEM
27-03-2010, 21:42
cmq mi ero sbagliato prima intendevo dire nell'hd esterno non ho quelle uscite non nel case esterno eheheh,boh vedrò dai, grazie mille :D
Ebbene sapere che i cavi USB ad una certa lunghezza smettono di funzionare,quindi più corti sono meglio è,anche una cattiva alimentazione può generare errori di questo tipo,collega l'HD all'inerno del PC e rifai lo scandisk con la spunta su Ripara filesistem,per accertare che l'HD non abbia qualche settore rovinato.Anche un'infezione da virus può generare errori strani nell'apertura dell'HD,quindi una bella scansione con Malwarebytes (http://www.malwarebytes.org/mbam.php) non fa male.Anche l'anteprima alcune volte crea problemi,specialmente quando le cartelle sono molto profonde e stracolme di file multimediali.
Come posso attaccarlo all'interno del pc l'hd esterno?Nono ho altre uscite se non quella che mi permette di collegarlo tramite usb :(
(devi smontare la carcassa di plastica, tirar fuori il vero harddisk dalla sua interfaccia usb e collegare l'harddisk internamente al pc).
tallines
28-03-2010, 14:16
Se ha l'alloggiamento dove metterlo e gli attacchi ;) .
Apri il case dell'HD principale, non quello esterno e guarda se hai il posto dove poterlo aggiungere, in più nella scheda madre guarda se hai due o tre attacchi sata (io ne ho due di colore rosso).
Vai da un qualsiasi rivenditore acquisti un case in alluminio con gli attacchi usb e Sata (e consiglio sempre il pulsante o tatso On/Off) e vai a mille.
Sempre se tua nella scheda madre hai gli attacchi sata o se ai la possibilità di aggiungerli ;) .
Scusate ma io continuo a votare Sata ;)
Aperto l'hd esterno, non ho la possibilità di attaccare cavo sata -.- , nn so nemmeno se si puo cambiare il cavo usb poichè l'estremità che va collegata all'hd è di una forma particolare.
tallines
07-04-2010, 22:59
Aperto l'hd esterno, non ho la possibilità di attaccare cavo sata -.- , nn so nemmeno se si puo cambiare il cavo usb poichè l'estremità che va collegata all'hd è di una forma particolare.
La possibilita di aver o meno l'attacco Sata te la da il case dove all'interno c'è l'hard disk esterno. Se tu cambi case e ne acquisti uno con un attacco Sata e un attacco usb normale e non particolare forse riusciresti a risolvere molto bene il tuo problema ;) .
Il problema è se hai la possibilità di attaccare il cavo Sata (che di solito è rosso, lungo circa 1 metro e mezzo o due, largo 1 cm, forse anche meno), all'interno dell'HD principale, quello a tower classico, se hai il pc classico e non hai un portatile.
L'attacco o gli attacchi Sata li hai (bisogna vedere se li hai) sono nella scheda madre dell'hard disk.
Il costo del case va da circa 15 a circa 5o euro o poco più, meglio se in alluminio e con il pulsante accendi/spegni o On/Off ;)
Mmmmm,ma non dovrei attaccare l'hd esterno con cavo sata al pc (tower) no?
Però aprendo il case di quello esterno e tirandolo fuori è praticamente impossibile fare il collegamento perchè,parlo dell'uscita per il cavo sata, è "incollata".
Quindi come faccio?Forse non riesco a capire lol ma non vedo vie d'uscita di questa prova :D
tallines
08-04-2010, 10:05
Devi attaccare IL CASE ESTERNO, all'interno del quale c'è l'hard disk esterno, al pc, non l'hard disk esterno nudo e crudo. Praticamente il cavo sata va dal case del HD esterno alla scheda madre del pc. Aprendo il case tu puoi prendere il tuo hard disk esterno nudo e crudo e lo metti in un'altro case esterno o box storage.
tallines
08-04-2010, 17:01
Però aprendo il case di quello esterno e tirandolo fuori è praticamente impossibile fare il collegamento perchè,parlo dell'uscita per il cavo sata, è "incollata".
Forse ho capito: non puoi scollegare l'hard disk esterno dalla piastra madre del case perchè l'attacco è incollato??????????????
A bene :eek: che bel hard disk esterno che hai.....quindi se vuoi o per un motivo o per l'altro cambiare case non puoi.
Ma scusa la domanda : hai il cavo sata all'interno del case, giusto? Dovrebbe essere lungo non più di 4 o 5 cm, che è incollato e che quindi non puoi staccare, giusto ?
Il case dell' HD esterno, nella parte esterna, vicino all'attacco o agli attacchi usb che hai, non ha un attacco sata ?
esatto è tutto incollato e sarà lungo si e no 3 cm lol,non ho porte usb dietro ho solo una presa "particolare" che poi finisce con una usb per collegarla al pc, ma non ho nulla di normale su sto hd -.-!!!
Mi sa che formatto tutto e ne prendo uno di nuovo lol....
Eventualmente consigli su un modello affidabile e che non costi troppo (ora vedo in giro solo hd da un tera.....che cavolo ci devo mettere lol :D)
tallines
10-04-2010, 16:32
Che poi il cavo sata, una volta aperto il case ha due parti: una è incollata alla scheda madre dell'HD esterno,scheda che ovviamente è più piccola di quella tradizionale che si ha sul pc, l'altra parte del cavo sata che va sull'HD esterno si può staccare, in modo tale che se acquisti un'altro CASE puoi passare l'HD da un case all'altro.
Allora a questo punto hai tutti e due i punti incollati, non solo quello sulla scheda madre del case.
Se non puoi staccare l'Hd, a parte che mi sembra strano, devi comprarne uno nuovo assieme al case ovviamente.
Se invece puoi staccarlo compri solo il case :D .
Ma senti che ti chiedo: ma il tuo Hd è un pò vecchio ? Perchè mi sa che è questione di età o di marca/modello se l'HD esterno si può staccare dal case o meno, anche perchè mi sa che la presa particolare è quella che andava una volta.
Che poi dipende anche come nasce: se non è previsto l'attacco sata all'esterno del case, probabilmente il produttore avrà fatto in modo che il case o meglio l'HD rimanga fisso sul quel tipo di scheda o piastra madre.
Acquistalo in modo tale che se vuoi puoi cambiare attacchi (usb/sata) e case: più versatile è , meglio è ;) .
Con il pulsante On/Off ;)
si beh avrà 6 anni l'hd eheheh!!,si se lo apro praticamente l'unico cavo sata è incollato all'hd...
Quindi come nuovo hd cosa consiglieresti?Marca magari ?^^
Mi toccherà perdere i dati...amen manco voglio ricordare cosa ho ^^
tallines
12-04-2010, 13:24
si beh avrà 6 anni l'hd eheheh!!,si se lo apro praticamente l'unico cavo sata è incollato all'hd...
Quindi come nuovo hd cosa consiglieresti?Marca magari ?^^
Mi toccherà perdere i dati...amen manco voglio ricordare cosa ho ^^
Mai dire mai.
Tu durante la discussione hai detto questo:
però se provo altri hd funzionano
Intendevi se provi a collegare altri hd sul tuo pc funzionano ?
E se provi a collegare il tuo HD esterno ad altri pc, viene riconosciuto?
Altra cosa: hai provato ad avviare un qualsiasi Live di Linux.
Io avevo il tuo stesso problemo e ho risolto ;)
Penso che con un live di Linux vedrai che riuscirai a vedere il tuo HD, almeno spero, tentar non nuoce, anzi.
Cosi salvi tutti i dati che vuoi salvare.
Ottimi sono i Western Digital (io ho uno di questi), i LaCie, i Seagate, Maxtor, Plextor
Per farti un'idea ;) :
http://www.pcself.com/test-hardware/hard-disk/hard-disk-esterni.asp
http://www.pcself.com/test-hardware/hard-disk/test-hard-disk-esterni-3-5-pollici.asp
Il consiglio a parte la marca che devi vedere tu di ottenere un buon compromesso tra prezzo/qualità è di guardare il tipo di case se è ventilato (con i fori ), se è in alluminio (meglio, tiene meglio il caldo o il surriscaldamento dell'HD), il pulsante On/Off e gli attacchi = almeno uno usb e uno Sata.
Meglio un HD da 3,5" che da 2,5".
Deve essere alimentato, ma è più veloce ;)
Ultimo consiglio: acquista un HD esterno da 3,5" con il case che si possa cambiare.
Quando vai ad acquistarlo, gli fai al venditore questa domanda: volendo posso cambiare il case esterno magari perchè non mi piace il colore o per avere altri attacchi sul case stesso o ........lui ti dice di si.
Cosa fa un buon acquirente? Chiede: può farmi vedere? ;)
E ti fai mostrare come si cambia l'HD esterno, o meglio dove si stacca/riattacca o se si può staccare/riattaccare
Cosi sei più sicuro dell'acquisto no ;) ?
Proverò a tstare l'hd su altri pc,non l'ho ancora fatto,speriamo bene ^^!!
E testare un live di linux cosa intendi?Non ho mai utilizzato quel sistema operativo.
Grazie come sempre :D
tallines
14-04-2010, 21:58
Proverò a tstare l'hd su altri pc,non l'ho ancora fatto,speriamo bene ^^!!
E testare un live di linux cosa intendi?Non ho mai utilizzato quel sistema operativo.
Grazie come sempre :D
Vai in un edicola e dovresti trovare alcune versioni Live di Linux date in omaggio nelle riviste di computer, o lo puoi downlodare dalla rete.
Inserisci il cd nel lettore, lui si autoavvia e ti fa vedere cos' hai nel pc ;)
Che agonia sto hd eheheh!! ^^
tallines
22-04-2010, 21:05
Che agonia sto hd eheheh!! ^^
Cosa è successo adesso ? :D :D
niente niente era in generale eheheh ^^
tallines
23-04-2010, 13:40
Ma alla fine hai risolto o sei ancora in alto mare ?
in edicola non avevo trovato nulla, quindi son sempre fermo la,quasi quasi provo a dargli fuoco e vedo cosa succede ^^
tallines
24-04-2010, 20:15
Ma ghantz........:asd: :asd: non si può dar fuoco all'HD....
Allora sei ancora neanche all'inizio........nooooooooooo.
Guarda che puoi downloadare senza problemi un live di Linux.
Avrai un collegamento adsl o con chiavetta?
Scommetto neanche quello.
Ho già capito :eek: andiamo alle calende greche.
Un amico, conoscente, parente che abbia un live di Linux? Auff....
nono ho fw lol è che non ho mai tempo per provare a smanettare,devo ancora provarlo su un altro pc lol
tallines
26-04-2010, 22:24
nono ho fw lol è che non ho mai tempo per provare a smanettare,devo ancora provarlo su un altro pc lol
fw ??????????? Starebbe per fast....., non ti ho mica chiesto il nome del gestore del traffico on line ???????
Ti ho chiesto che tipo di connessione hai: se dial-up, isdn, adsl o con chiavetta? Se hai fw non si capisce se adsl o chiavetta :D
Comunque sia con l'una che che con l'altro tipo di connessione puoi downloadare senza problemi, se vuoi un live di linux. ;)
In più la frase "non ho trovato niente in edicola" non sta nè in cielò, nè in terra.
Hai guardato bene le riviste che parlano espressamente di Linux ?
Secondo me no ;)
Ciauz ;)
Si è che do per scontato quando dico fw di parlare della flat-adsl lol e non chiavette varie :D.
No effetivamente ho guardato alla mattina prima di andare a lavoro w non ho guardato accuratamente,avevo chiesto all'edicolante....ma vabbe come chiedere al nulla ^^!!
tallines
27-04-2010, 22:51
Si è che do per scontato quando dico fw di parlare della flat-adsl lol e non chiavette varie :D.
Avevo capito male io.
Ma fw se sta per flat adsl, la w non capisco cosa significa .
Nono avevi capito bene ma quando gioco online e si parla di connessioni oramai con fw intendiamo cmq adsl-flat (anche se in realtà è cmq l'abbreviazione dell'operatore ehehe ).
tallines
29-04-2010, 19:44
Nono avevi capito bene ma quando gioco online e si parla di connessioni oramai con fw intendiamo cmq adsl-flat (anche se in realtà è cmq l'abbreviazione dell'operatore ehehe ).
Mi sembrava che fw stesse per ......grazie per la delucidazione ;)
Allora come sei con L'HD esterno? Hai pensato cosa potresti acquistare in futuro?
E per i live di Linux ?
Se hai problemi su dove reperirlo, come, quando.....:D :D
basta andare qui e trovi di tutto di più ;) :
http://distrowatch.com/index.php?language=IT
tnx ^^!
Ora vedrò se comprarlo o meno che ho appena prenotato le vacanze di sta estate lol, anche perchè in giro nei centri commerciali di gente che ne sappia non ce ne sta molta :(.
Ma in quel sito che mi hai dato ,che a primo impatto non è chiarissimo, per uno che non è esperto come me di linux, c'è la versione gratuita da scaricare?
tallines
01-05-2010, 20:30
tnx ^^!
Ora vedrò se comprarlo o meno che ho appena prenotato le vacanze di sta estate lol, anche perchè in giro nei centri commerciali di gente che ne sappia non ce ne sta molta :(.
Se ti riferisci al discorso degli HD esterni, sono d'accordo con te.
Nei centri comm puoi andare a comprare se sai già quello che devi comprare, ma se aspetti che qualcuno ti dia una mano dal punto di vista tecnico, magari lo si trova, ma è come trovare un ago nel pagliaio, anche peggio :D :D .
Al limite se quello che ti ho suggerito non ti basta, vai in un negozio, non in un centro commerciale, però occhio che ti spelano :D .
Un'altro trucco è questo: vai in un più di un negozio e ti fai fare un preventivo. Poi tiri le somme : sei venuto a conoscenza di più elementi che prima non sapevi e in più hai dei parametri anche sui prezzi.
Dopo questo vai alla ricerca del tipo di HD che ti si è materializzato nella tua mente al miglior prezzo ;)
Buoni affari si riescono a fare anche nelle fiere di computer che vengono tenute un poò in tutta italia. Prova a vedere quella che è più vicina a casa tua. Di solito basta cercare su google fiera dell'elettronica ;)
Ma in quel sito che mi hai dato ,che a primo impatto non è chiarissimo, per uno che non è esperto come me di linux, c'è la versione gratuita da scaricare?
Linux di per sè è freeware e opensource ossia gratis e chiunque si intenda un pò (forse anche un po più di un pò) di programmazione può partecipare alla realizzazione di una o più distribuzioni.
Se hai visto dei ridicoli prezzi riguarda il farsi spedire a casa il cd già fatto ;)
Visto che a dx c'è una classifica sulle distribuzioni? Una volta entrato oltre a scaricare Linux installabile, puoi downloadare anche il live. ;)
Ovviamente TUTTO GRATISSSSSSSSS ;)
Si fondamentalmente a me basterebbe un hd che non mi desse piu problemi, solo che se trovano oramai nel 90% dei casi solo con capienza da 1tb.....che me ne faccio lol.
Poi ci sono anche hd da 2,5" e 3,5",cambiano solo le dimensioni alla fine?O anche come prestazioni?
tallines
02-05-2010, 22:41
Si fondamentalmente a me basterebbe un hd che non mi desse piu problemi, solo che se trovano oramai nel 90% dei casi solo con capienza da 1tb.....che me ne faccio lol.
Poi ci sono anche hd da 2,5" e 3,5",cambiano solo le dimensioni alla fine?O anche come prestazioni?
Gli HD da 3,5" hanno l'alimentatore esterno e sono leggermente più ingombranti di quelli da 2,5" che sono più slim, sono alimentati dall'attacco usb, quindi direttamente dal pc, alias se va.......il pc, va a ......penso anche l'HD esterno.
Quindi gli HD da 2,5" sono più delicati.
Molto meglio, te lo dico per esperienza, poi fai come vuoi ;) un Hd da 3,5" autoalimentato con il tasto On/Off come ti avevo già detto e per la speedy ;) oltre all'attacco usb anche l'attacco Sata ;) .
Capacità acquista uno da 750 o al limite da un terabyte, tanto non scade :D :D
Ehehehe ok vada per 3,5",si anche poerchè cmq da meno non li trovi piu ehehe,era giusto per risparmiare ^^
tallines
06-05-2010, 16:27
Ehehehe ok vada per 3,5",si anche poerchè cmq da meno non li trovi piu ehehe,era giusto per risparmiare ^^
Bravo allora di quoto :D : i 3,5" sono più performanti, poi se lo compri con il case che ha l'attacco SATA ti quoto ancora di più :D .
In più puoi andare a vedere anche nella fiera dell'elettronica e del radioamatore (si chiamano cosi, o solo dell'elettronica - fai una ricerca su google e ne saprai di più) più vicina a casa tua.
Se sai scegliere fai buoni affari ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.