View Full Version : NVidia silenziosa
alfonsor
21-03-2010, 11:51
E' da circa dieci giorni che leggo review, scorro forum, chiedo in giro, ma non riesco a raccapezzarmi.
Sono alla ricerca di una scheda grafica NVidia da inserire in un computer con Phenom II X4, Gigabyte GA-790XTA-UD4, Enermax 550 watt.
Non gioco, non ho manco un gioco né installato né su CD. Al computer programmo, giro sul web, scambio posta, uso database, solo ogni tanto faccio qualche rendering Autocad.
Voglio semplicemente una scheda video di nuova generazione, a basso consumo e che faccia meno rumore possibile, soprattutto non voglio una di quelle silenzioso, ma che come passano in 3D per qualsiasi ragione (ad esempio su KDE4 accade di continuo) diventano portaerei.
Deve essere NVidia perché su Linux ho combattuto per anni dietro le ATI, ho provato di tutto, ho compilato giornalmente mille cose git e purtroppo non iefamo a farle andare come le NVidia con i loro banalissimi driver chiusi.
Ma soprattutto ripeto deve essere silenziosa (ma non passiva arggg le passive marrane che scaldano tutto intorno): non la voglio sentire, deve essere coperta dal rumore di una noctua da 12 che gira lentissimamente.
Suvvia un consiglio tra la linea 9800 e la linea 250. Vi prego :)
principe andry
21-03-2010, 11:57
dipende dalle prestazioni che cerchi (visti i programmi)
Hai visto la gt 240? Ti va bene?
ciao
alfonsor
21-03-2010, 12:03
La 240 non mi sembra che abbia ancora il pieno e solido supporto nei driver NVidia per Linux, altrimenti non sarebbe stata una cattiva scelta...
Anche se, nelle linee 9800 e 250 ci saranno pure cards zitte zitte e silenziose :)
Cioé, senza chiedere nulla alle prestazioni, utili solo se si gioca all'ultimo gioco, ed allora è meglio una ATI.
principe andry
21-03-2010, 12:15
in effetti non compare tra i prodotti supportati negli ultimi driver... strano... credo comunque che sia supportata...
Hai già visto questa classifica? -> click (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_nvidia_geforce_gt_240/20/#abschnitt_lautstaerke)
Sembra che una 9800gt sia una buona scelta. La gts 250 è forse un pò troppo rumorosa per te :D
Sui 75€ trovi la versione green. Consumerà e scalderà di meno (frequenze più basse)
Puoi dare un'occhiata all'usato magari..
ciao
in effetti non compare tra i prodotti supportati negli ultimi driver... strano... credo comunque che sia supportata...
Hai già visto questa classifica? -> click (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_nvidia_geforce_gt_240/20/#abschnitt_lautstaerke)
Sembra che una 9800gt sia una buona scelta. La gts 250 è forse un pò troppo rumorosa per te :D
Sui 75€ trovi la versione green. Consumerà e scalderà di meno (frequenze più basse)
Puoi dare un'occhiata all'usato magari..
ciao
quoto la 9800gt dispone di una discreta potenza ed è anke molto silenzione (te lo dice un ex posessore)
Grande_Giove
21-03-2010, 13:00
oramai i driver ati su linux nn danno particolari problemi
se vuoi una scheda di nuova generazione devi puntare ad una 5670
alfonsor
21-03-2010, 13:19
Si una 9800gt, ma quale ?
Voglio nome cognome codice fiscale esatto del modello :PPPP
Cioé un possessore o un ex possessore che mi dice "compera la xxx modello kkk-yyy, perché non si sente manco con l'orecchio accanto" :)
kinotto88
22-03-2010, 23:43
Si una 9800gt, ma quale ?
la più economica..:)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800gt.aspx
la più economica..:)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800gt.aspx
una gts 250 e-green edition della palit? In giro ho trovato che va a 700mhz di clock invece dei 738 di quella base, e viene data come "Extremely power saving version", io non l'ho provata ed ero nelle stesse condizioni dell'utente che fatto richiesta, forse ci giocherai anche un pochino, ma senza pretese. Può andare?
una gts 250 e-green edition della palit? In giro ho trovato che va a 700mhz di clock invece dei 738 di quella base, e viene data come "Extremely power saving version", io non l'ho provata ed ero nelle stesse condizioni dell'utente che fatto richiesta, forse ci giocherai anche un pochino, ma senza pretese. Può andare?
come clock della gpu perde solo 38mhz, ma sono gli stream processors quelli più downcloccati, circa 1500mhz contro i 1836mhz di default, e le memorie a 1000mhz anzichè 1100mhz. la gts250 green equivale circa ad una 9800gt OC.
alfonsor
24-03-2010, 09:01
la più economica..:)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800gt.aspx
La più economica "sicuramente" non è silenziosa. Quindi la comperi e la rimandi indietro, oppure la vendi sul mercatino, oppure ci monti un dissipatore per vga. Il dissipatore è di dimensioni accettabili, ma sta sempre alla stessa velocità e si sente, oppure è gigantesco e magari alla fine costa come la scheda.
Perciò ho insistito sul "silenziosa".
Ad esempio le Palit di cui si è scritto sono riportate far girare la ventola al massimo all'accensione per un bel pò, magari fin quando non si caricano i driver in diverse recensioni (non che mi fidi delle recensioni che si trovano su inet a cuor leggero a dire il vero...).
E sono punto ed accapo :P
principe andry
24-03-2010, 10:21
quel "problema" che dici della Palit non mi sembra un vero problema. Lo fa anche la mia che è una Point of View. All'inizio la scheda gira al 100%, ma il tempo di caricare il sistema operativo ed i driver e la ventola della scheda rimane al 35% diventando molto silenziosa.
Per la precisione ho questa -> click (http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/gf9600-gtbox-card.jpg)
Le versioni reference non si differenziano molto, anzi... La classifica che ti ho fatto vedere prima sono di schede reference, e la 9800gt si posiziona tra le più silenziose...
Inolte l'utente Ferro93 ti ha detto che è silenziosa ed è un ex possessore della stessa...
Visto l'uso che ne fai, e la ricerca del massimo silenzio puoi valutare le passive. Dici che non le vuoi, ma il tuo lavoro non sforza molto la scheda video quindi rimane sempre in idle (tranne quando farai progetti in 3D, ma dici che lo fai ogni tanto) e scalda pochissimo.
Ci sarebbe la 9600gt passiva della gigabyte, ma costa quasi 110€ :rolleyes:
ciao
quel prezzo è decisamente troppo ora per una 9600gt. imho come consigliato da Ferro93 puoi andare di 9800gt.
alfonsor
24-03-2010, 16:45
quel "problema" che dici della Palit non mi sembra un vero problema. Lo fa anche la mia che è una Point of View. All'inizio la scheda gira al 100%, ma il tempo di caricare il sistema operativo ed i driver e la ventola della scheda rimane al 35% diventando molto silenziosa.
Per la precisione ho questa -> click (http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/gf9600-gtbox-card.jpg)
Le versioni reference non si differenziano molto, anzi... La classifica che ti ho fatto vedere prima sono di schede reference, e la 9800gt si posiziona tra le più silenziose...
Inolte l'utente Ferro93 ti ha detto che è silenziosa ed è un ex possessore della stessa...
Visto l'uso che ne fai, e la ricerca del massimo silenzio puoi valutare le passive. Dici che non le vuoi, ma il tuo lavoro non sforza molto la scheda video quindi rimane sempre in idle (tranne quando farai progetti in 3D, ma dici che lo fai ogni tanto) e scalda pochissimo.
Ci sarebbe la 9600gt passiva della gigabyte, ma costa quasi 110€ :rolleyes:
ciao
Ti faccio un esempio banalissimo: installo un nuovo sistema operativo, prima di arrivare a far andare i driver nvidia che fanno scendere i giri della ventola possono passare ore ed ore (ad esempio se installi gentoo), oppure, addirittura, non essere presenti per niente i driver nativi e ti ritrovi la ventola sempre al 100%.
Certo, questa descritta è una situazione limite, ma mi è capitata tempo addietro con una bg 7800 AGP che veniva usata su un os senza driver nvidia e sempre al 100%: una sala macchina di una portaerei faceva meno rumore.
Per quanto riguarda le passive, al momento sul computer interessato ho una 9500 passiva che sta sempre intorno ai 50 gradi (conta che ci ho montato di fronte sul pannello laterale una noctua da 12 centimetri ed è scesa giusto di due gradi); la cosa sembrerebbe OK, solo che riscalda tutto intorno, ad esempio le schede pci che sono sotto di lei diventano "tantissimo" calde; stavo quasi per rimandare in rma la scheda madre...
Comunque, a prescindere da quanto sono scocciante in questo thread, ringrazio tutti per i commenti, questo è sempre sottinteso :)
principe andry
24-03-2010, 18:55
ciao
non uso gentoo quindi non ti so dire. Con ubuntu funziona come su xp. Se i driver sono installati, al momento di inserire la passw in ubuntu la scheda video è già a riposo, così come su xp.
Che continui a fare rumore anche dopo, c'è qualcosa che non va (scheda, driver o sistema operativo).
Un'altra scheda silenziosa è la gt 220, ma le prestazioni sono basse (la 9800gt va grosso modo il doppio). Per rendering in 3D non ti sarà molto d'aiuto (click (http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GT_220/29.html))
Non è che ci possiamo sbizzarrire le schede sono poche. Stiamo scartando le schede che ora la fanno da padroni in quanto a prestazioni e consumi (ati serie 5) e la concorrenza di nvidia non viaggia sulle stesse tecnologie (attualmente)
Facci sapere ;)
ciao
a voler abbassare ancora di più il tiro c'è la gt240 (tra una 4670 e una 5670), magari meglio se trovi quella con 512mb gddr5, non ha delle grandi prestazioni ma consuma 9w in idle e 60w in full da quello che ho letto in giro, quindi dovrebbe anche essere silenziosa, almeno credo:D .
alfonsor
03-04-2010, 13:19
ciao
Facci sapere ;)
Alla fine ho preso una MSI N250GTS Twin Frozr. Velocità minima della ventola 35%. Temperatura sempre sotto i 50 gradi. Non avvertibile esternamente (viene coperta dal rumore delle altre ventole nel case). Quando va sotto sforzo, la temperatura sale intorno ai 60 gradi, le ventole salgono e si sentono un pò, ma come dicevo non mi capita per le mie abitudini spesso.
All'accensione le ventole sono al 100% per meno di un secondo, cosa perfetta, perché così si sente un wroooommm che dura però pochissimo.
Sono discretamente soddisfatto. Dico discretamente, perché penso che quando monterò un dissipatore cpu silenzioso, prossima cosa che voglio fare, magari forse si sentirà il rumore delle ventole della MSI.
LOL non c'è mai fine :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.