PDA

View Full Version : WD caviar black vs RE3 Vs altro


sasasi91
21-03-2010, 11:32
come da titolo vorrei sapere quale sarebbe il migliore per installarci il sistema operativo Windowws 7

grazie

Grande_Giove
21-03-2010, 13:02
come da titolo vorrei sapere quale sarebbe il migliore per installarci il sistema operativo Windowws 7

grazie

gli RE3 sono piu veloci

sasasi91
21-03-2010, 15:00
come da titolo vorrei sapere quale sarebbe il migliore per installarci il sistema operativo Windowws 7

grazie

nessun altro consiglio?

sasasi91
21-03-2010, 16:36
nessun altro consiglio?

up

Ubro92
21-03-2010, 16:42
Prestazionalmente parlando gli r3 sono piu veloci pero come rapporto prezzo prestazioni i black sono migliori poichè costano quasi la metà e vanno poco meno alternative cmq ottime e performanti sono i segate 7200.12 che vanno circa come i black...

Lazza84
21-03-2010, 18:12
RE3, costano più dei black ma sono di durata e affidabilità migliori ;)
Ho appena ordinato un RE3 da 500GB x il pc nuovo, arriva in settimana :)

dirklive
21-03-2010, 21:18
senza dubbio gli RE3 sono ottimi, consiglio il taglio da 320 giga perchè è sicuramente monopiatto.

sasasi91
21-03-2010, 23:34
senza dubbio gli RE3 sono ottimi, consiglio il taglio da 320 giga perchè è sicuramente monopiatto.

scusa che differenze ci sono tra dischi monopiatto e dischi a più piatti

Ubro92
21-03-2010, 23:39
scusa che differenze ci sono tra dischi monopiatto e dischi a più piatti

apparte la piu evidente che il monopiatto ha un solo piatto la differenza sostanziale è che tecnicamente un HD formato da un solo piatto è piu sicuro di uno a piu piatti...pero alla fin fine se si prendono prodotti qualitativamente buoni questi problemi non è che si pongano...

dirklive
22-03-2010, 08:00
scusa che differenze ci sono tra dischi monopiatto e dischi a più piatti

un disco monopiatto a parte la densità maggiore ha indubbiamente meno elementi meccanici e questo si traduce in minori vibrazioni, minor romurosità, minor calore.... penso possa bastare.:D

Killian
23-03-2010, 21:22
senza dubbio gli RE3 sono ottimi, consiglio il taglio da 320 giga perchè è sicuramente monopiatto.
ciao, sono interessato all'acquisto di un disco RE3, anche se forse prenderò il modello da 500 GB. L'affidabilità dal sito della WD sembra essere la stessa, secondo te vale veramente la pena preferire il 320GB rispetto al 500GB?

Inoltre, a livello prestazionale, a livello di accesso più che di transfer rate (quest'ultimo lo sfrutterei poco), che differenze ci sono tra i modelli con 16 o 32 MB di cache?

Preciso che il disco sarà usato per il sistema operativo e i programmi, in configurazione singola (niente RAID), anche se trattandosi di affidabilità sono disposto a spendere il costo maggiore rispetto ad un disco della serie Black.

Lazza84
24-03-2010, 12:19
X gli RE3 la cache da 32 MB è solo x i modelli da 750 GB e1 TB

Io ho preso il 500GB perchè a specifiche è più silenzioso del 320 GB:

Average acoustics (dBA) 320GB WD3202ABYS
Idle mode 29
Performance seek mode 30
Quiet seek mode 30

Average acoustics (dBA) 500GB WD5002ABYS
Idle mode 25
Performance seek mode 29
Quiet seek mode 26

niubbone24
24-03-2010, 16:31
I modelli della serie RE (che sta per Raid Edition) sono fatti per un uso intensivo del disco, cioè con applicativi che richiedono un numero molto elevato di letture/scritture.

Per un uso normale in un desktop non c'è alcun vantaggio reale rispetto a un disco della serie black, che è comunque altrettanto veloce e ha un prezzo più abbordabile.

Se non devi usare il disco su un sistema tipo videosorveglianza o su un server che gira 24 ore su 24, di fatto è inutile spendere così tanto per un RE3.

A maggior ragione, se non utilizzerai il disco in modalità RAID la serie RE3 diventa inutile. Io prenderei un disco della serie Black :)

dirklive
25-03-2010, 11:33
quando parliamo di dischi dobbiamo valutare un mix che secondo me deve andare oltre alle prestazioni pure, se non fosse così portafoglio permettendo, compreremmo quattro SSD in raid0 e poi dovremmo legare il pc perchè se no decolla.

Premesso ciò, il mio consiglio sul taglio da 320 è perchè è sicuramente monopiatto come il 250 (in pratica è lo stesso piatto) il 500 non sono troppo sicuro che lo sia, anzi non lo sono per niente, l'affidabilità dei miei dati, comunque ritengo che valga il poco in più che costa un RE3 rispetto ad un black, il primo è un disco destinato al mercato intreprise il secondo al mercato consumer.:sofico:

Lazza84
25-03-2010, 19:21
A maggior ragione, se non utilizzerai il disco in modalità RAID la serie RE3 diventa inutile. Io prenderei un disco della serie Black :)
Il disco non diventa inutile non utilizzato in raid perchè tutte le sue caratteristiche rimangono, quindi per 10€ in più rispetto alla serie balck se uno vuole un hd su cui fare affidamento nel tempo anche se utilizzato intensamente può benissimo comperarlo :O

niubbone24
25-03-2010, 19:43
La durata nel tempo di un disco è imprevedibile, ma uno dei fattori che contribuisce a fare delle previsioni è l'uso che si fa del disco.

Una delle caratteristiche che non sempre i produttori indicano nelle specifiche del disco (oltre alla velocità, alla capacità, al numero dei piattelli e a tutta quella serie di sigle più o meno complicate che spesso poi non significano nulla di concreto) è il numero di cicli di accendimento/spegnimento per i quali il disco viene garantito.

Infatti, una delle cose che maggiormente "usura" il disco è proprio il numero di volte che il disco viene acceso e spento.

Se un computer viene acceso e spento più volte al giorno, i dischi dureranno meno di quelli montati su una macchina che gira 24 su 24. Potrebbe sembrare paradossale ma è così.

Quindi, se il computer viene acceso e spento 3-4 volte al giorno il disco durerà meno nel tempo indipendentemente del fatto che sia un RE-3 o meno.

Quindi, per quello che può valere la mia opinione (pochissimo immagino :D ), un disco RE-3 è giustificato solo se si usano applicazioni che leggono/scrivono in modo intensivo sul disco (tipo apparati di videosorveglianza o server aziendali). Per un desktop normale, se la velocità è un fattore importante i dischi Black sono la scelta migliore, altrimenti un qualsiasi disco della serie Green Power è da preferire :)

dirklive
25-03-2010, 20:25
:) l'acquisto di un RE3 è sempre una scelta giustificata e a mio avviso ottima.

Lazza84
26-03-2010, 12:26
Una delle caratteristiche che non sempre i produttori indicano nelle specifiche del disco (oltre alla velocità, alla capacità, al numero dei piattelli e a tutta quella serie di sigle più o meno complicate che spesso poi non significano nulla di concreto) è il numero di cicli di accendimento/spegnimento per i quali il disco viene garantito.

Infatti, una delle cose che maggiormente "usura" il disco è proprio il numero di volte che il disco viene acceso e spento.

Se un computer viene acceso e spento più volte al giorno, i dischi dureranno meno di quelli montati su una macchina che gira 24 su 24. Potrebbe sembrare paradossale ma è così.

Quindi, se il computer viene acceso e spento 3-4 volte al giorno il disco durerà meno nel tempo indipendentemente del fatto che sia un RE-3 o meno.
Che i cicli di avviamento spegnimento usurino il disco è vero però considera che nel calcolo dell'mtbf viene già contemplato un numero ragionevole di cicli start-stop. Poi, ovvio che se uno accende e spegne l'hd 40 volte al giorno col cavolo che gli dura (almeno/circa) quanto dichiarato.
Però per un numero di accensioni normali un hd con un mtbf maggiore di un'altro ha una maggior speranza di vita.


Per un desktop normale, se la velocità è un fattore importante i dischi Black sono la scelta migliore, altrimenti un qualsiasi disco della serie Green Power è da preferire :)
Non è per questionare sempre :) , però la serie green non è studiata per essere utilizzata come disco di sistema (ma come disco da storage) e se uno mette un green come disco di sistema fa una cavolata ;)

zesto
26-03-2010, 13:09
E secondo voi tra gli RE3 e gli RE4 che differenze ci sono? Dalle schede sul sito WD gli RE4 sembrerebbero "semplicemente" di tagli più elevati, con più cache, più rumorosi e con consumi leggermente più alti...quindi non migliori in senso assulto ma solo un prodotto diverso per esigenze diverse.

Ps.: non riesco a trovare indicazioni sicure su quanti piatti abbiano questi hdd. Per 12€ circa di differenza il 500gb mi ingolosisce non poco...certo che se poi aumenta significativamente in rumorosità e calore emesso...
Avreste qualche link sotto mano?

Lazza84
26-03-2010, 18:41
Tutte le specifiche le trovi sul sito della wd, cmq:
RE 3 750 GB e 1 TB 3 piatti
RE 3 500 GB è a 2 piatti
RE 3 320 GB 250GB monopiatto

http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701281.pdf

Cmq il 500 anche se ha 2 piatti fa meno casino del 320 o del 250 :eek:


RE 4 è solo da 2 TB e a mio giudizio ha senso solo x i server (o x i malati dell'archiviazione :D )

zesto
26-03-2010, 22:07
Tutte le specifiche le trovi sul sito della wd, cmq:
RE 3 750 GB e 1 TB 3 piatti
RE 3 500 GB è a 2 piatti
RE 3 320 GB 250GB monopiatto

http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701281.pdf

Cmq il 500 anche se ha 2 piatti fa meno casino del 320 o del 250 :eek:


RE 4 è solo da 2 TB e a mio giudizio ha senso solo x i server (o x i malati dell'archiviazione :D )

Grazie per la risposta. Quella pagina mi era proprio sfuggita.
Comunque gli RE4 ci sono anche da 1,5TB

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=732

...anche se ad onor del vero non credo siano destinati al nostro mercato...

diavolo147
26-03-2010, 22:29
raga mi intrometto nella discussione per farvi 2 domanda su caviar black e re3 da 500..
vorrei acquistare uno di questi hd in questione non devo farci raid, ci devo installare solo il sistema operativo + altri programmi vari come giochi etc. e vorrei sapere qual è piu silenzioso tra i 2??
correggetemi se sbaglio il re3 è più performante e più affidabile sempre in configurazione singolo hd??

ciao:)

dirklive
27-03-2010, 10:26
raga mi intrometto nella discussione per farvi 2 domanda su caviar black e re3 da 500..
vorrei acquistare uno di questi hd in questione non devo farci raid, ci devo installare solo il sistema operativo + altri programmi vari come giochi etc. e vorrei sapere qual è piu silenzioso tra i 2??
correggetemi se sbaglio il re3 è più performante e più affidabile sempre in configurazione singolo hd??

ciao:)

il WD RE3 anche in versione singolo mantiene sempre un affidabilità impareggiabile, per contro non è dei più silenziosi, se vuoi un disco veloce e silenzioso valuta lo spinpoint della samsung taglio da 500 monopiatto veloce quasi come un RE3 ma uno dei dischi più silenziosi in circolazione

Killian
27-03-2010, 11:40
ci ho pensato e direi che prendere un RE3 vale il costo in più rispetto a un Black anche solo per la questione affidabilità.

Il dubbio è tra 320GB e 500GB, il 320GB ha consumi un po' più bassi e un solo piatto, ma il 500GB è un po' più silenzioso.

Contando che mi piacerebbe fare un dual boot Win7 & Linux mi sa che mi conviene il 500GB, così sono meno ristretto con gli spazi, tanto anche se avessi 2 piatti spero che l'affidabilità sia comunque alta, visto che si tratta pur sempre di dischi di fascia alta.

Fermo restando che ho anche un WD Green da 1TB per i dati, quindi nel RE3 ci saranno solo sistema operativo e programmi, più qualche eventuale dato di uso frequante.

Lazza84
27-03-2010, 12:01
Grazie per la risposta. Quella pagina mi era proprio sfuggita.
Comunque gli RE4 ci sono anche da 1,5TB

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=732

...anche se ad onor del vero non credo siano destinati al nostro mercato...
Prego :)

Non sapevo li facessero anche da 1.5 TB

Lazza84
27-03-2010, 12:03
ci ho pensato e direi che prendere un RE3 vale il costo in più rispetto a un Black anche solo per la questione affidabilità.

Il dubbio è tra 320GB e 500GB, il 320GB ha consumi un po' più bassi e un solo piatto, ma il 500GB è un po' più silenzioso.

Contando che mi piacerebbe fare un dual boot Win7 & Linux mi sa che mi conviene il 500GB, così sono meno ristretto con gli spazi, tanto anche se avessi 2 piatti spero che l'affidabilità sia comunque alta, visto che si tratta pur sempre di dischi di fascia alta.

Fermo restando che ho anche un WD Green da 1TB per i dati, quindi nel RE3 ci saranno solo sistema operativo e programmi, più qualche eventuale dato di uso frequante.

Io andrei di 500 ;)

niubbone24
27-03-2010, 15:50
Non è per questionare sempre :) , però la serie green non è studiata per essere utilizzata come disco di sistema (ma come disco da storage) e se uno mette un green come disco di sistema fa una cavolata ;)

Ci mancherebbe, siamo qui per scambiarci le idee, mica per litigare :D

Giusto per completezza, io ho installato un disco green power sul mio computer e lo uso solo come "serbatoio" per immagazzinare dati. Non è il disco più veloce che mi sia mai capitato di vedere, ma il suo sporco lavoro lo fa :p

Siamo comunque daccordo che un disco GP non va bene per installarci il sistema operativo e i programmi, per due motivi fondamentali:

1) un disco lento rallenta le prestazioni generali del computer
2) il sistema operativo accede in continuazione al disco di sistema, e siccome per lo più il risparmio energetico sulla serie GP viene effettuato rallentando la velocità di rotazione dei piattelli, se il disco riceve continuamente accessi di fatto il risparmio energetico si annulla.

Io personalmente suggerisco la seguente configurazione:


Un HDD veloce per il sistema operativo e i programmi
Uno o più HDD separati per conservare tutti i dati


In questo modo, i dati sono sempre al sicuro da eventi catastrofici sul sistema operativo (tipo aggiornamenti di windows bacati [cosa che non è poi così rara:doh: ] o infezioni di virus/trojan/o schifezze varie).

Lazza84
29-03-2010, 10:52
Quoto tutto ;)

gestofank
29-03-2010, 22:26
Ciao Ragazzi, anche io devo comprare un Hd per sistema oper e software, e anche io sono dubbioso...
La mia scelta si aggira su: Caviar Black, Samsung HD502HJ, WD RE3, o Velociraptor...
Anche se il Veloc costa troppo quindi lo escluderei a priori... ma quale di questi è il più performante e veloce con un buon rapporto qualità\prezzo...?

dirklive
30-03-2010, 08:27
Ciao Ragazzi, anche io devo comprare un Hd per sistema oper e software, e anche io sono dubbioso...
La mia scelta si aggira su: Caviar Black, Samsung HD502HJ, WD RE3, o Velociraptor...
Anche se il Veloc costa troppo quindi lo escluderei a priori... ma quale di questi è il più performante e veloce con un buon rapporto qualità\prezzo...?
come già detto in precedenza, dobbiamo distinguere tra dischi consumer e dischi entreprise, nei primi con costi umani va benissimo sia il black che lo spinpoint, io comunque sceglierei un RE3 per affidare i miei dati, i 20 o 30 euri che costa in più a mio avviso sono più che giustificati.