lbottoni
21-03-2010, 10:08
ciao a tutti,
dovrei connettere il playo al mio router e non riuscendo con il wireless a fare trasferimento file degnamente ho deciso di provare questi powerline.
Leggendo in una ricerca su questo forum ho trovato un post di oltre 100 pagine...dopo un pò ho cessato la lettura per via che l'argomento aveva perso un pò di significato.
Allora,
domanda 1: condigli sul prodotto da acquistare avendo io un router 10/100 dell zyxel 660hw? un powerline di almeno 200mbs cerco..la connessione da fare è quella dal router al playo connnesso alla tv.
domanda 2: il playo attualmente lo raggiungo dall'esterno (dyndns.org come servizio) in ftp avendo fatto un port forwaring dal router all'ip 192.168.1.36 del playo. Il mio dubbio è se posso dopo averlo connesso al powerline continuare a raggiungere il playo nello stesso modo?
come funziona l'assegnazione degli ip alle macchine connesse ai powerline?...esempio il powerline lo connetto al router e questo gli assegna l'ip 192.168.1.40, poi tutti gli apparecchi connessi al powerline ricevono un ip non + dal outer, ma dal powerline del tipo (x esempio!) 10.55.200.10 10.55.200.11, etc..?
dovrei connettere il playo al mio router e non riuscendo con il wireless a fare trasferimento file degnamente ho deciso di provare questi powerline.
Leggendo in una ricerca su questo forum ho trovato un post di oltre 100 pagine...dopo un pò ho cessato la lettura per via che l'argomento aveva perso un pò di significato.
Allora,
domanda 1: condigli sul prodotto da acquistare avendo io un router 10/100 dell zyxel 660hw? un powerline di almeno 200mbs cerco..la connessione da fare è quella dal router al playo connnesso alla tv.
domanda 2: il playo attualmente lo raggiungo dall'esterno (dyndns.org come servizio) in ftp avendo fatto un port forwaring dal router all'ip 192.168.1.36 del playo. Il mio dubbio è se posso dopo averlo connesso al powerline continuare a raggiungere il playo nello stesso modo?
come funziona l'assegnazione degli ip alle macchine connesse ai powerline?...esempio il powerline lo connetto al router e questo gli assegna l'ip 192.168.1.40, poi tutti gli apparecchi connessi al powerline ricevono un ip non + dal outer, ma dal powerline del tipo (x esempio!) 10.55.200.10 10.55.200.11, etc..?