PDA

View Full Version : Sbloccare portachiavi di default Ubuntu


puccio1984
21-03-2010, 09:49
Ho installato ubuntu 9.10 su un eeepc, che usiamo alternativamente io ed altri familiari, vorrei evitare che mi chieda in continuazione la password per fare praticamente tutto, dal connettersi al wireless ad aprire la partizione dell'HD secondaria! Come posso fare?

Chiancheri
21-03-2010, 14:42
Ho installato ubuntu 9.10 su un eeepc, che usiamo alternativamente io ed altri familiari, vorrei evitare che mi chieda in continuazione la password per fare praticamente tutto, dal connettersi al wireless ad aprire la partizione dell'HD secondaria! Come posso fare?

si sono delle protezioni che č meglio che non tocchi, e poi ce ne sono altre che puoi tranquillamente disabilitare (come la password per usare la connessione wireless o altre).

Per eliminare quest'ultima vai su Accessori > Password

seleziona le chiavi, clicca col destro, e modifica la password immettendo la vecchia password e lasciando vuoti i campi della nuova password.

La password utente invece ti conviene lasciarla cosė com'č. Puoi cambiarla, ma č sconsigliatissimo (per questioni di sicurezza).

puccio1984
21-03-2010, 20:52
edit

puccio1984
21-03-2010, 21:22
e per non farmi chiede pių la password per vedere l'hd secondario dove tengo i film che devo fare?

ste89
21-03-2010, 22:10
puoi montarlo direttamente all'avvio modificando il file fstab
http://help.ubuntu-it.org/6.10/kubuntu/desktopguide/it/partitions-booting.html
segui la parte "Montare partizioni Windows all'avvio del computer"

Chiancheri
22-03-2010, 00:59
e per non farmi chiede pių la password per vedere l'hd secondario dove tengo i film che devo fare?

impostalo sull'fstab

puccio1984
22-03-2010, 08:59
Scusami, mi puoi spiegare meglio, č la prima volta che uso linux....:(
Cosa devo impostare e dove sull'fstab?

Chiancheri
22-03-2010, 15:56
Scusami, mi puoi spiegare meglio, č la prima volta che uso linux....:(
Cosa devo impostare e dove sull'fstab?

guarda sono certo che ci sono programmi facili facili che lo fanno graficamente, ma io sono abituato a farlo da shell....

per farlo da shell, devi:

0) creare una cartella (ad esempio in /media/dati, ma puoi usare una posizione qualsiasi)

sudo mkdir /media/dati

e dargli i permessi:

sudo chmod 777 /media/dati

1) conoscere l'uuid della partizione (digita sulla shell: sudo blkid) segnatelo a parte.
2) aprire il file fstab:

sudo gedit /etc/fstab

3) inserire una riga alla fine del file, cosė:

UUID= XXXXXXXXX /media/dati ntfs defaults 0 0

al posto delle xxxxxx metti l'uuid

4) salvi il file e riavvii (oppure digiti sulla shell: sudo mount -a)