View Full Version : Problema dopo installazione nuovo banco Memoria ram - crash e riavvio programmi
Ho acquistato da circa una settimana 1banco di ram corsair da 1gb pc667 cl 5.0 per il mio pc fisso (prima avevo installato solo 2x 512mb corsair pc5300 667mhz)
Da quando ho installato questo 3banco di memoria il pc mi da i seguenti problemi:
Non sempre, ma a volte tipo firefox o altri programmi come Outlook 2007 o Vlc , si riavviano e vanno in crash ... mi chiedo come mai ?
c'è qualcosa che non va?
Ecco delle screenshots prese dal programma Cpu-z
http://img52.imageshack.us/img52/8202/spdslot4.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/9357/spdslot3.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/2567/spdslot2.jpg
http://img87.imageshack.us/img87/5848/spdslot1.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/883/motherboardz.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/6638/memoryb.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/8122/cpurn.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/3997/cachex.jpg
Altra cosa che mi chiedo...e non sò il perchè..come mai (a quanto ho capito da questa diagnosi) le memorie Ram mi vanno a 333mhz come frequenza?non dovrebbero andare a 667mhz ?
Dimenticavo come sistema operativo ho Windows 7
Attendo vostre notizie in merito...
Antivirusvivente
21-03-2010, 15:52
CPU-z le legge a 333Mhz perchè è la banda di lettura a cui può accedervi, il valore va sempre moltiplicato per due nei moduli, infatti 333x2 = 667MHz.
Prova a scaricare MemTest86+ e fai fare un ciclo di almeno 2 ore e vedi se trovi problemi, se li trovi, prova a rimuovere e a mettere il modulo "incriminato", per vedere se effettivamente è danneggiato
CPU-z le legge a 333Mhz perchè è la banda di lettura a cui può accedervi, il valore va sempre moltiplicato per due nei moduli, infatti 333x2 = 667MHz.
Prova a scaricare MemTest86+ e fai fare un ciclo di almeno 2 ore e vedi se trovi problemi, se li trovi, prova a rimuovere e a mettere il modulo "incriminato", per vedere se effettivamente è danneggiato
ma il banco di memoria da 1gb che ho aggiunto di recente è nuovo!:rolleyes:
19giorgio87
21-03-2010, 18:41
è possibile che interrompendo il dual channel il sistema non sia più stabile
è possibile che interrompendo il dual channel il sistema non sia più stabile
ah ecco...quindi ?come posso ovviare? e se lasciassi solo il nuovo banco da 1gb ?:rolleyes:
19giorgio87
21-03-2010, 18:50
ah ecco...quindi ?come posso ovviare? e se lasciassi solo il nuovo banco da 1gb ?:rolleyes:
intanto prova e guarda se è stabile..altrimenti fai un upgrade e prendi un altro banco uguale così mantieni il dual channel ed hai 2 gb di ram
intanto prova e guarda se è stabile..altrimenti fai un upgrade e prendi un altro banco uguale così mantieni il dual channel ed hai 2 gb di ram
per adesso ho tolto i 2vecchi banchi da 512mb quindi ho lasciato solo il nuovo banco da 1gb e non sò se è un'impressione sembra andare meglio adesso solo con 1gb che con 2gb (1x1gb + 2x512mb) ....mi sà che dovrò fare proprio come mi hai consigliato te ovvero prendere 1nuovo banco da 1gb....ed eliminare quei 2x512mb ....:rolleyes:
19giorgio87
21-03-2010, 19:31
per adesso ho tolto i 2vecchi banchi da 512mb quindi ho lasciato solo il nuovo banco da 1gb e non sò se è un'impressione sembra andare meglio adesso solo con 1gb che con 2gb (1x1gb + 2x512mb) ....mi sà che dovrò fare proprio come mi hai consigliato te ovvero prendere 1nuovo banco da 1gb....ed eliminare quei 2x512mb ....:rolleyes:
puoi sempre metterli in vendita sul mercatino, così ci ricavi qualche euro ;) ciao
puoi sempre metterli in vendita sul mercatino, così ci ricavi qualche euro ;) ciao
Sì infatti adesso monitoro un po la situazione e non dovrebbe crashare piu...ed a tal punto mettero in vendita questi 2banchi..e prenderò uno nuovo da 1gb ... ma dual channel che signfica? che vanno piu veloci ?:confused: :rolleyes:
19giorgio87
21-03-2010, 19:40
Sì infatti adesso monitoro un po la situazione e non dovrebbe crashare piu...ed a tal punto mettero in vendita questi 2banchi..e prenderò uno nuovo da 1gb ... ma dual channel che signfica? che vanno piu veloci ?:confused: :rolleyes:
si, vanno il doppio più veloci. ricorda che le ram devono essere uguali identiche
si, vanno il doppio più veloci. ricorda che le ram devono essere uguali identiche
ok perfetto quindi nel mio caso attuale adesso sta andando (il singolo banco da 1gb) a 333 ? invece di 667 ?:confused: :rolleyes:
Antivirusvivente
21-03-2010, 19:44
No, non conta la frequenza, ma l'ampiezza di banda, che si misura in GB/s
Ecco gli screenshots di adesso con un solo banco di ram da 1gb
http://img340.imageshack.us/img340/7752/immagine2zs.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/7789/immagine1ta.jpg
A che freq-ampiezza di banda sta andando?:confused: :rolleyes:
Antivirusvivente
21-03-2010, 19:50
La banda si misura con determinati bench, mentre la frequenza è di 667MHz
La banda si misura con determinati bench, mentre la frequenza è di 667MHz
Comunque anche te mi consigli di prendere 1altro banco da 1gb identico a questo che ho adesso per così sfruttare il dual channel ?:confused: :rolleyes:
Antivirusvivente
21-03-2010, 19:52
Io ti ho detto di verificare se i banchi funzionano. Un sistema che è progettato per il dual channel, non parte se non è possibile effettuarlo
Io ti ho detto di verificare se i banchi funzionano. Un sistema che è progettato per il dual channel, non parte se non è possibile effettuarlo
Scusa ma vorrei capirci 1attimo:
Allora io inizialmente avevo 2x512mb di ram sfruttando dual channel quindi...e mai un problema
poi ho aggiunto un terzo banco da 1gb ed i problemi di crash sono iniziati..
Quindi dovrò sostituire i 2vecchi banchi da 512mb con un altro da 1gb e ritorno a sfruttare il dual channel ?:rolleyes: :confused:
Antivirusvivente
21-03-2010, 19:57
I crash non sono dovuti al dual channel, perchè sennò lavorerebbero in asincrono, ma ad una memoria probabilmente difettosa
I crash non sono dovuti al dual channel, perchè sennò lavorerebbero in asincrono, ma ad una memoria probabilmente difettosa
Mi spieghi come mai adesso da solo il banco da 1gb non mi fa crash ?
e i 2 banchi da 512mb non mi facevano crash ?
ma solo tutti e 3 assieme mi crashano ?:rolleyes: :confused:
Antivirusvivente
21-03-2010, 20:07
Evidentemente i due banchi riportano diverse latenze e frequenze
Evidentemente i due banchi riportano diverse latenze e frequenze
Sopra ho riportato gli screenshots di Cpu-z mi puoi dare un'occhiata?:confused: :rolleyes: e dirmi se si tratta di diverse latenze o frequenze?:rolleyes: :confused:
Antivirusvivente
21-03-2010, 20:15
Prova ad effettuare questa combinazione
512MB
1GB
512MB
-vuoto-
e fammi sapere come va
Prova ad effettuare questa combinazione
512MB
1GB
512MB
-vuoto-
e fammi sapere come va
prima avevo
512mb
1gb
vuoto
512mb
proverò come mi hai consigliato...:rolleyes:
19giorgio87
22-03-2010, 09:09
ah ecco..il dual channel così non funzionava :) forse il problema era il posizionamento dei banchi
Aggiornamento ho effettuato la prova con un solo banco di ram da 1gb (era posizionato sul canale giallo) ed il pc sembrava andare meglio di quando avevo montato anche quelli da 2x512 a questo da 1gb...e cosa piu importante non ha mai crashato!
Adesso:
Riposizionato i banchi come mi hai consigliato te, ovvero quelli da 512mb sui canali gialli mentre quello da 1gb sul canale nero...proverò come andra adesso...
http://img144.imageshack.us/img144/5189/imgp5011.jpg
se riprende a crashare sostituirò i 2banchi da 512mb con uno nuovo da 1gb identico a quello che ho gia!
crashato ben 2volte...insomma non mi resta che per adesso andare avanti solo con un banco da 1gb e poi in futuro prendere 1altro identico a questo e montarlo sempre sul canale giallo in modo tale da sfruttare il dual channel ho capito been il tutto ?
19giorgio87
22-03-2010, 12:40
esatto! può essere che magari ci siano delle differenze di voltaggi che le rendano incompatibili se messe insieme..se non ti crea problemi per ora vai così
esatto! può essere che magari ci siano delle differenze di voltaggi che le rendano incompatibili se messe insieme..se non ti crea problemi per ora vai così
bhe si i vecchi banchi da 512 hanno trc da 19 mentre questo da 1gb trc da 20:rolleyes:
19giorgio87
22-03-2010, 12:46
si ho visto ora che anche i voltaggi sono uguali..
si ho visto ora che anche i voltaggi sono uguali..
mah...comunque per adesso li ho messi in vendita nel mercatino i due banchi di memoria da 512mb ddr2;)
19giorgio87
22-03-2010, 12:55
ben fatto, così raccimoli i soldi per l'altro banco da 1 gb ;)
ben fatto, così raccimoli i soldi per l'altro banco da 1 gb ;)
lo spero comunque un grazie a tutti coloro che mi hanno dato un supporto, quindi anche a te!
vi terrò aggiornati se ci saranno sviluppi in merito!;)
Purtroppo mi ritrovo a riaggiornarvi ragazzi...alcuni programmi come firefox ed outlook 2007 hanno crashato di nuovo...(non sempre)...anche adesso che ho solo il banco da 1gb installato...mi chiedo come mai ?!:-\
Antivirusvivente
23-03-2010, 17:45
Forse perchè la tua scheda madre non supporta più di 1GB per banco, ma mi sembra proprio strano, prova a controllare sul manuale
Forse perchè la tua scheda madre non supporta più di 1GB per banco, ma mi sembra proprio strano, prova a controllare sul manuale
La mia skeda madre è un Asus P5DL2
Ed adesso ho solo un banco da 1gb installato quindi con 3slot liberi.
Per crash intendo che programmi come Firefox o Outlook 2007 si bloccano e si riavviano da soli , ripeto non sempre ogni tanto...
Comq sistema operativo ho Windows 7:rolleyes:
ho aggiornato Firefox alla nuova versione 3.6.2 speriamo risolvi almeno firefox
per quanto riguarda i crash di outlook 2007 ho notato attivando gli aggiornamenti automatici di win update un aggiornamento importante riguardo service pack2 di office 2007 ma non me lo fa installare pur avendolo scaricato e cercato di installare manualmente...sarà questo il motivo degli inspiegabili crash ? attendo vostri pareri in merito..:rolleyes: :confused:
ho riprovato a fare gli aggiornamenti e mi ha effettuato oggi tutti gli aggiornamenti importanti tra cui anche in SP2 di Office 2007 ... vedremo come va...:rolleyes:
Aggiornamento Firefox mi crasha quasi sempre anche con l'ultima versione installata... (infatti adesso sto andando sempre con IE e nessun crash di quest'ultimo)
ho notato in particolare quando ci sono pagine web con java....mah!
comunque solo una volta mi ha crashato tutto il sistema (schermata blu..solo che non sono riuscito a scrivere l'errore) ma al riavvio mi sono parse 2 finestre che descrivevano l'errore:
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_svchost.exe_NlaS_4b42ccf5c87f6314677e4e86d9ab1e25bdcf82c_cab_0f2bad64\WERA8E0.tmp.appcompat.txt
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_svchost.exe_NlaS_4b42ccf5c87f6314677e4e86d9ab1e25bdcf82c_cab_0f2bad64\WERA92F.tmp.WERInternalMetadata.xml
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_svchost.exe_NlaS_4b42ccf5c87f6314677e4e86d9ab1e25bdcf82c_cab_0f2bad64\WERAC6D.tmp.mdmp
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 19
BCP1: 00000003
BCP2: A237E778
BCP3: A237E778
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\032810-20203-01.dmp
C:\Users\PC-ca\AppData\Local\Temp\WER-40984-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
che cosa puo esser successo?
Ci tengo a precisare che il pc ha sistema operativo Win 7 , 1gb di ram (quella da 1banco)
nel frattempo ho provato a fare una scansione della memoria ram con Ubuntu...
Installato solo banco "nuovo" da 1gb
http://img443.imageshack.us/img443/8329/imgp5065.jpg
Installato solo i 2banchi da 512mb
http://img52.imageshack.us/img52/5438/imgp5068w.jpg
installati tutti e 3 i banchi (2x512mb + 1gb)
http://img192.imageshack.us/img192/1495/imgp5066.jpg
HELP!!!:muro: :confused:
nebbia88
19-05-2010, 10:24
apparte che non capisco se qui è normale fare un up al giorno -.-
Comunque, hai provato ad aumentare un po' il vdimm nel bios? magari bastano 0,10 o 0,15V in più.. a volte si risolvono i problemi di instabilità...
Poi non ho capito se hai provato a rimettere tutto com'era con i soli 2 banchi vecchi (in tutti gli slot possibili) e usarlo per un po' d giorni se sei sicurissimo che non crasha mai...
apparte che non capisco se qui è normale fare un up al giorno -.-
Comunque, hai provato ad aumentare un po' il vdimm nel bios? magari bastano 0,10 o 0,15V in più.. a volte si risolvono i problemi di instabilità...
Poi non ho capito se hai provato a rimettere tutto com'era con i soli 2 banchi vecchi (in tutti gli slot possibili) e usarlo per un po' d giorni se sei sicurissimo che non crasha mai...
scusa ma non so come si fa ad aumentare il vdimm nel bios ?:confused: grazie mille anticipate..
si ho fatto la prova che mi hai indicato te ma con i bachi vecchi nessun crash!;)
nebbia88
29-05-2010, 14:28
come si aumenta il vdimm? ma il manuale l'hai mai sfogliato??
sulla tua si chiama memory voltage comunque..
lo trovi nelle opzioni di overclock di solito, o jumperfree come le si vuol chiamare.. insieme a tutti gli altri voltaggi ovviamente bisogna saper cosa si tocca per evitare danni -.-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.