PDA

View Full Version : formattare dual boot win vista + ubuntu


]Fl3gI4s[
21-03-2010, 09:51
devo formattare il mio pc per rimettere la nuova versione di ubuntu e passare da win vista a seven in dual boot. cioè alla fine devo avere ubuntu (con qualche giga in piu' di spazio a disposizione rispetto a ora) + win seven. ora ho vista + ubuntu 9.04.

come faccio?
siccome ubuntu lo devo installare doipo seven per non avere problemu con grub, se installo prima seven in fase di installazione non dovrei vedere le partizioni di ubuntu perchè sono ext3..
come faccio allora?

Dcromato
21-03-2010, 10:34
prendi la live di ubuntu e formatta tutto il disco.Chiudi la live e installa 7.

]Fl3gI4s[
21-03-2010, 10:45
prendi la live di ubuntu e formatta tutto il disco.Chiudi la live e installa 7.

non posso formattare tutto il disco perchè ho la partizione DATI che non devo eliminare.
le due partizioni di ubuntu (swap+ ubuntu), se vado ora da win vista in STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE- GESTIONE DISCO, le vedo. posso eliminarle di la?
pero' sicuramente una volta eliminate il sistema non si avvierà piu' perchè non è piu' presente grub, quindi al successivo riavvio dovrei partire con la reinstallazione di win seven.
concordi?

]Fl3gI4s[
21-03-2010, 10:48
con seven puoi formattare anche partizioni sconosciute...

cioè dovrei vedere le due pèartizioni in ext3 di ubuntu in fase di instalazione?
se faccio cosi' è lo stesso?
le due partizioni di ubuntu (swap+ ubuntu), se vado ora da win vista in STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE- GESTIONE DISCO, le vedo. posso eliminarle di la?
pero' sicuramente una volta eliminate il sistema non si avvierà piu' perchè non è piu' presente grub, quindi al successivo riavvio dovrei partire con la reinstallazione di win seven.

Dcromato
21-03-2010, 10:48
Fl3gI4s[;31329242']non posso formattare tutto il disco perchè ho la partizione DATI che non devo eliminare.
le due partizioni di ubuntu (swap+ ubuntu), se vado ora da win vista in STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE- GESTIONE DISCO, le vedo. posso eliminarle di la?
pero' sicuramente una volta eliminate il sistema non si avvierà piu' perchè non è piu' presente grub, quindi al successivo riavvio dovrei partire con la reinstallazione di win seven.
concordi?

la partizione dati non sei obbligato a toccarla.

]Fl3gI4s[
21-03-2010, 10:50
la partizione dati non sei obbligato a toccarla.

ok aspetto una risposta dal thread del mio notebook e parto con la formattazione.
per quanto riguarda la live cosa intendi?
faccio partitre il cd di ubuntu 9.10 senza installare giusto?

Dcromato
21-03-2010, 10:52
Fl3gI4s[;31329295']ok aspetto una risposta dal thread del mio notebook e parto con la formattazione.
per quanto riguarda la live cosa intendi?
faccio partitre il cd di ubuntu 9.10 senza installare giusto?

beh si di solito funziona cosi, ma perchè non fai un'avanzamento versione?

]Fl3gI4s[
21-03-2010, 10:53
beh si di solito funziona cosi, ma perchè non fai un'avanzamento versione?

ah pensavo fosse l'ultima la 9.10, l'avevo scaricata tempo fa

Dcromato
21-03-2010, 10:56
Fl3gI4s[;31329346']ah pensavo fosse l'ultima la 9.10, l'avevo scaricata tempo fa

si lo è ma se tu hai la 9.04 puoi comodamente avanzare di versione senza reinstallare

]Fl3gI4s[
21-03-2010, 10:58
si lo è ma se tu hai la 9.04 puoi comodamente avanzare di versione senza reinstallare

perchè devo dare piu' giga a ubuntu, attualmente ho 100gb per vista e 20 per ubuntu, perchè l'avevo messo per provarlo inizialmente. ora siccome mi piace gli do 40 gb e 80 per win seven

Dcromato
21-03-2010, 11:04
Fl3gI4s[;31329410']perchè devo dare piu' giga a ubuntu, attualmente ho 100gb per vista e 20 per ubuntu, perchè l'avevo messo per provarlo inizialmente. ora siccome mi piace gli do 40 gb e 80 per win seven

ok capisco.

]Fl3gI4s[
21-03-2010, 13:08
con seven vedi le ext3 in fase di installazione come unknown, però le puoi formattare. comunque non è necessario formattarle in fase di installazione, a meno che tu non voglia cambiare i GB assegnati ai due sistemi.

infatti è quello che devo fare. cambiare i gb assegnati ai due sistemi operativi

mykol
21-03-2010, 16:15
avvia con qualsiasi llive (on anche cd di installazione di una distro), quando arrivi alla formattazione, scegli formattazione manuale, elimini le due partizioni di win e di linux senza toccare la dati e poi te le ricrei delle dimensioni che vuoi.
Magari devi anche eliminare e ricrearti la swap. Tutto questo se la /dati è l'ultima partizione.

Se invece è piazzata tra le altre la cosa si complica !

Comunque (visto che se chiedi non sei proprio certo) e se ci tieni ai tuoi dati, prima di smanettare con le partizioni, li copierei da qualche parte al sicuro !

Prova ad avviare con una live od un cd di installazione, e vedi in che sequenza sono disposte le varie partizioni.

]Fl3gI4s[
21-03-2010, 22:04
puoi benissimo:

1) lanciare l'installatore di seven...
2) rimpicciolire la partizione attuale e installarci seven
3) in fase di installazione di ubuntu (quindi dopo) gestire la partizione linux

si infatti penso di fare cosi'