PDA

View Full Version : Un solo HD con Intel® Matrix Storage Manager. Ma è un software necessario?


Novalis1977
21-03-2010, 05:08
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un pc Acer Travelmate 5720 dotato di hard disc sata di 250 GB.
Il mio sistema operativo è Windows XP service pack 3.

Il mio hard disc è fisicamente uno solo, bipartito.

Vorrei sapere ma è necessario installare il software Intel Matrix Storage Manager?

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=17412&lang=ita


Ma fondamentalmente a che serve?
Io sono fresco di formattazione e non l’ho installato però in effetti noto che l’hard disc sembra leggerissimamente più lento nell’apertura di alcuni programmi e del menu start. Forse è solo una mia impressione.

Ovviamente ho installato al momento del ripristino del sistema il driver per SATA da lettore floppy.

Intel Matrix Storage Manager ha una sua utilità se si dispone di un solo hard disc in posizione HD0?


Grazie, a presto.

Novalis1977
26-03-2010, 08:59
Ciao...
Qualcuno ha qualche risposta da darmi?

Igorilla
26-03-2010, 09:27
Me lo sono chiesto anche io visto che sto per passare da un raid di hd meccanici a un singolo ssd. Magari aggiorna comunque i driver del chispet legati allo storage anche se non c'è un raid...oppure manco s'installa perchè appunto non trova raid! :p
Qualcuno ci può illuminare?
Grazie! :)

Novalis1977
27-03-2010, 10:09
Ciao Igorilla...
In effetti penso anche io la stessa cosa.
Tra l'altro utilizza (con due processi in avvio) circa 40 MB di Ram e non è poco, visto che probabilmente è un software che non serve a nulla.
Sinceramente da una settimana vado avanti e l'hard disc non ha problemi.

Essendo SATA il suo bus è di tipo AHCI, con driver installato da floppy disc, (tasto F6 al momento dell'installazione del sist.oper.)

Un saluto a tutti...

walter.tomiati.90
27-03-2010, 14:36
Intel Matrix Storage Manager serve per gestire i dischi nelle varie configurazioni raid :) quindi può essere non installato se si possiede un'unico disco :) come ho fatto io :)

Ciao a tutti ragazzi.
Ho un pc Acer Travelmate 5720 dotato di hard disc sata di 250 GB.
Il mio sistema operativo è Windows XP service pack 3.

Il mio hard disc è fisicamente uno solo, bipartito.

Vorrei sapere ma è necessario installare il software Intel Matrix Storage Manager?

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=17412&lang=ita


Ma fondamentalmente a che serve?
Io sono fresco di formattazione e non l’ho installato però in effetti noto che l’hard disc sembra leggerissimamente più lento nell’apertura di alcuni programmi e del menu start. Forse è solo una mia impressione.

Ovviamente ho installato al momento del ripristino del sistema il driver per SATA da lettore floppy.

Intel Matrix Storage Manager ha una sua utilità se si dispone di un solo hard disc in posizione HD0?


Grazie, a presto.

Igorilla
28-03-2010, 13:43
Grazie per le risposte, anche se mi rimane il dubbio! :fagiano:
Mi spiego: per esempio con Win 7 e il mio raid su ICH9R non devo usare nessun driver in quanto disponibile sul DVD di mamma M$. Visto che comunque non sono recentissimi, aggiorno con il pacchetto per chipset Intel (che non installa una fava e devo aggiornare i singoli componenti a mano).
Adesso visto che ho un raid aggiorno il tutto con Intel Rapid Storage, dove posso scegliere se installare solo il driver o anche il software.
La mia domanda nasceva da questo, se non è presente un raid il nuovo driver viene istallato lo stesso (aggiorna il controller in modalità AHCI) oppure cicca mi devo tenere i driver presenti nel pacchetto chipset (meno aggiornati) ?

Magari mi faccio troppe pippe mentali, quando mi arriva il disco ssd provo, verifico e tanti saluti :D

walter.tomiati.90
28-03-2010, 17:41
In teoria se i driver "base" che ha windows non sono aggiornati poi se non sbaglio con windows update ti mette in lista anche il pacchetto della intel con i driver ultimi :) (mi sto basando su quello che accade a me quando formatto :) quindi in teoria dovrebbe essere cosi per quasi tutti)

Grazie per le risposte, anche se mi rimane il dubbio! :fagiano:
Mi spiego: per esempio con Win 7 e il mio raid su ICH9R non devo usare nessun driver in quanto disponibile sul DVD di mamma M$. Visto che comunque non sono recentissimi, aggiorno con il pacchetto per chipset Intel (che non installa una fava e devo aggiornare i singoli componenti a mano).
Adesso visto che ho un raid aggiorno il tutto con Intel Rapid Storage, dove posso scegliere se installare solo il driver o anche il software.
La mia domanda nasceva da questo, se non è presente un raid il nuovo driver viene istallato lo stesso (aggiorna il controller in modalità AHCI) oppure cicca mi devo tenere i driver presenti nel pacchetto chipset (meno aggiornati) ?

Magari mi faccio troppe pippe mentali, quando mi arriva il disco ssd provo, verifico e tanti saluti :D