PDA

View Full Version : Alimentazione 20-24 pin: influenze in overclock


al17
21-03-2010, 00:26
Ho una nuova scheda madre per cpu amd che può funzionare con alimentazione a 20 o 24 pin.

Vorrei sapere se i 4 pin in più, che a detta del manuale sono facoltativi, hanno una qualche importanza per un pc in overclock.

Servono per stabilizzare le tensioni, meglio alimentare le ram, o qualsiasi altra cosa?

nick_night
22-03-2010, 15:03
che a detta del manuale sono facoltativi

mmm...che io sappia il 20+4 è necessario....non credo che la mainboard riesca ad alimentare correttamente tutte le periferiche altrimenti....

al17
22-03-2010, 17:31
mmm...che io sappia il 20+4 è necessario....non credo che la mainboard riesca ad alimentare correttamente tutte le periferiche altrimenti....

Non è sicuramente necessario per una alimentazione base. Mi domandavo se diventasse raccomandabile in caso di overclock.

nick_night
23-03-2010, 13:12
in caso di overclock aumenterebbero i consumi...quindi credo proprio che il 4 pin diventi necessario..

mannixita
26-03-2010, 17:39
La mia conf:
ASRock M3A790GXH/128M
Phenom X2 B55
2x2GB
2xHDD 1TB/250GB
1xATI HD5750
1xNVIDIA GT240

Io ho riutilizzato un vecchio alimentatore Enermax da 460W a 20pin.
CPU overcloccata a 3,6GHz vcore 1.45v, Radeon overcloccata 800/1220.
Ho l'header da 4pin aggiuntivo ed un alimentazione molex sulla mobo.
Nessun tipo di problema, ma probabilmente se non fosse un Enermax si sarebbe già fritto :)

Ciao