PDA

View Full Version : Canon VS Sigma


Stefano Villa
20-03-2010, 21:46
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi un consiglio. Ho da poco acquistato una Canon EOS 500D con obiettivo EF-S 18-55 IS, ora sto prendendo in considerazione l'acquisto di un obiettivo più lungo, la scelta è tra questi modelli:

Canon EF-S 18-135 IS (Che però sarebbe un mezzo doppione)
Canon EF-S 55-250 IS
Sigma 50-200 DC OS HSM

Secondo voi quale dei tre è qualitativamente migliore ?
Oppure avete qualche altro modello da consigliare ?

ciop71
20-03-2010, 22:05
Tra i due Canon 55-250.
Se indichi il tuo budget sarebbe piu' facile consigliarti.

zyrquel
20-03-2010, 22:08
finchè non si avranno notizie dei nuovi 70-300 sigma e tamron stabilizzati [ prezzo e qualità ] per canon il 55-250is resta la scelta migliore

Stefano Villa
20-03-2010, 22:08
Tra i due Canon 55-250.
Se indichi il tuo budget sarebbe piu' facile consigliarti.

direi non oltre i 300/350 ...

Stefano Villa
21-03-2010, 19:48
nessuno ?

ilguercio
21-03-2010, 19:50
finchè non si avranno notizie dei nuovi 70-300 sigma e tamron stabilizzati [ prezzo e qualità ] per canon il 55-250is resta la scelta migliore

*

strikeagle83
21-03-2010, 20:13
canon 55-250is .

msardena
21-03-2010, 22:52
canon 55-250is .
condivido

Zorck
22-03-2010, 09:26
Io avevo il tuo stesso dubbio ed alla fine ho preso il Canon 55-250 IS. Sto aspettando che mi arrivi, ma ho letto un sacco in giro e dicono tutti che come rapporto qualità/prezzo sia imbattibile! :sofico:

Non sarà un obiettivo professionale, ma se vuoi una lente seria devi andare sui 70-200 L e la versione più economica, nemmeno stabilizzata, costa 500€.

SuperMariano81
22-03-2010, 09:41
55-250is, costa poco e rende parecchio.

Stefano Villa
22-03-2010, 10:56
Io avevo il tuo stesso dubbio ed alla fine ho preso il Canon 55-250 IS. Sto aspettando che mi arrivi, ma ho letto un sacco in giro e dicono tutti che come rapporto qualità/prezzo sia imbattibile! :sofico:

Non sarà un obiettivo professionale, ma se vuoi una lente seria devi andare sui 70-200 L e la versione più economica, nemmeno stabilizzata, costa 500€.

No, non mi serve un obiettivo super-professionale, mi serve il giusto compromesso prezzo\qualità e mi sembra che il 55-250 sia la giusta scelta...

curiosus
22-03-2010, 11:38
55-250 is :eek: va + che bene io ho preso anche il paraluce 28 euro "et60 originale ,,,detesto la scritta "for canon" su i parluce non originali da 5 euro""
diventa + bello migliora contrasto ed evita i riflessi (ma funziona bene anche senza)



http://farm3.static.flickr.com/2047/2517022034_b256ff5db2.jpg

Stefano Villa
22-03-2010, 13:54
Ok, mi sto convincendo verso il 55-250, certo non è un obiettivo professionale ma penso che montato su una 500D sia un buon acquisto, sono pur sempre 300 €

Un'altra domanda, con cosa potrei sostituire in futuro il 18-55 IS passando a qualcosa di più qualitativo ? Premetto che faccio moltissime foto di panorami, soprattutto in montagna, quindi un buon obiettivo corto penso sia d'obbligo e da quello che leggo in giro il 18-55 IS è buono per iniziare ma un po' "scarso" in prospettiva...

Vendicatore
22-03-2010, 14:27
Ok, mi sto convincendo verso il 55-250, certo non è un obiettivo professionale ma penso che montato su una 500D sia un buon acquisto, sono pur sempre 300 €

Un'altra domanda, con cosa potrei sostituire in futuro il 18-55 IS passando a qualcosa di più qualitativo ? Premetto che faccio moltissime foto di panorami, soprattutto in montagna, quindi un buon obiettivo corto penso sia d'obbligo e da quello che leggo in giro il 18-55 IS è buono per iniziare ma un po' "scarso" in prospettiva...

Sigma 10-20, Canon 10-22, Tokina 11-16
In ordine crescente di qualità (il Tokina 11-16 è il migliore del lotto).

Stefano Villa
22-03-2010, 14:32
Sigma 10-20, Canon 10-22, Tokina 11-16
In ordine crescente di qualità (il Tokina 11-16 è il migliore del lotto).

Prezzi ? Devo vendere un rene ?

djdiegom
22-03-2010, 15:50
Prezzi ? Devo vendere un rene ?

Dai 380 circa del Sigma, ai 540 circa del Tokina e via a salire...

Stefano Villa
22-03-2010, 16:22
Dai 380 circa del Sigma, ai 540 circa del Tokina e via a salire...

Azz !!!

SuperMariano81
23-03-2010, 08:39
Sull usato risparmi parecchio :read:

curiosus
23-03-2010, 08:57
i 10mm costano:cry: ma...... un altro pianeta (non vedo l'ora che ARRIVI il mio sigma :eek: )


lustrati gli occhi qui ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082

SuperMariano81
23-03-2010, 09:08
i 10mm costano:cry: ma...... un altro pianeta (non vedo l'ora che ARRIVI il mio sigma :eek: )
Aspetta di volere qualche tele > 200mm :stordita: :stordita: i 10mm ti sembreranno quasi regalati :cry:

Cmq io vi do sempre il "solito" consiglio, pescare nell'usato, se si trova l'ottica desiderata (e di sigmi 10-20 ne vedo parecchi) si risparmia parecchio ma, se ci si stufa si rivende allo stesso prezzo o poco meno.
Facendo così, col 60 macro canon, ci ho rimesso solo 10 euro ;)

curiosus
23-03-2010, 09:24
bhe io nuovo il sigma 10-20mm l' ho trovato a 400 euro "spedito" ,,,sull usato non ho visto prezzi che giustifichino la scelta verso l'usato "insomma risparmiare 30 euro con il rischio di ricevere un obiettivo maltenuto/graffiato e magari fuori garanzia" risparmi poco rischi molto,,,(forse se hai la possibilità ti viderlo/testarlo prima....è un altro discorso)

SuperMariano81
23-03-2010, 09:33
bhe io nuovo l' ho trovato a 400 euro "spedito" ,,,sull usato non ho visto prezzi che giustifichino la scelta verso l'usato "insomma risparmiare 30 euro con il rischio di ricevere un obiettivo maltenuto/graffiato e magari fuori garanzia" risparmi poco rischi molto,,,(forse se hai la possibilità ti viderlo/testarlo prima....è un altro discorso)

A 400 euro è un ottimo prezzo, davvero, il mio l'ho pagato 330 (usato con garanzia) e son andato di persona a prenderlo (cosa che preferisco).
All'epoca, nuovo, veniva attorno ai 480 - 500 e risparmiare 170 euro mi è sembrata una cosa buona e giusta ;)

Stefano Villa
23-03-2010, 13:08
In settimana porterò le due Minolta Dynax di mio padre da un po' di fotografi per farmi fare una valutazione, tanto sono inutilizzate, e vedo se mi fa delle buone offerte per prendere uno zoom nuovo...

Un'altra cosa, sto adocchiando il Sigma 18-50 F/2.8-4.5 DC OS HSM per rimpiazzare il 18-55 IS, che ne pensate ?