View Full Version : HP G62-120SL
Salve a tutti. Questo è il mio primo post, ma vi leggo da un sacco di tempo.
Premetto dicendo che utilizzerei il pc principalmente per office e internet. Ho trovato su un volantino questo pc (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02027055&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=it&cc=it&lang=it&product=4133910#) a 500€ circa e volevo sapere che cosa ne pensate.
Grazie in anticipo.
annibal82
21-03-2010, 17:35
Mi associerei anche io alla richiesta essendo interessato a quel portatile.
Inoltre chiedo ai più esperti se corrisponde al vero che negli ultimi tempi i portatili hp siano di qualità scadente, come ho letto altrove.
Anticipatamente grazie a chi ci voglia dare un consiglio!
Pugaciov
21-03-2010, 19:52
Io l'ho acquistato 2 giorni fa per mia madre (uso base, navigazione, office, Skype). Per ora tutto bene.
La qualtià costruttiva non è ovviamente il massimo, qualche scricchiolio si sente, ma in linea generale non è affatto plasticoso, sembra solido.
Brutale910
22-03-2010, 08:36
Mi associerei anche io alla richiesta essendo interessato a quel portatile.
Inoltre chiedo ai più esperti se corrisponde al vero che negli ultimi tempi i portatili hp siano di qualità scadente, come ho letto altrove.
Anticipatamente grazie a chi ci voglia dare un consiglio!
confermo per esperienza personale, è vero
in particolare quelli con processore amd scaldano un botto e vanno in ibernazione dal soli per proteggere il pc
cmq questa è la migliore configurazione per 500 €
peccato solo per la scheda grafica..
annibal82
22-03-2010, 09:22
confermo per esperienza personale, è vero
in particolare quelli con processore amd scaldano un botto e vanno in ibernazione dal soli per proteggere il pc
cmq questa è la migliore configurazione per 500 €
peccato solo per la scheda grafica..
Per me che quasi mai gioco al pc credi potrebbe andar bene ugualmente nonostante la scheda grafica...? Io uso il pc principalmente con office, per internet, per vedere films e talvolta per fare qualche editing video.
Credi che questa configurazione non scaldi tanto?
In alternativa mi sapresti consigliare altra marca? Il mio budget è 550 euro circa.
Grazie.
annibal82
22-03-2010, 10:03
Io l'ho acquistato 2 giorni fa per mia madre (uso base, navigazione, office, Skype). Per ora tutto bene.
La qualtià costruttiva non è ovviamente il massimo, qualche scricchiolio si sente, ma in linea generale non è affatto plasticoso, sembra solido.
Hai testato la durata della batteria? Grazie.
mattia.pascal
22-03-2010, 12:13
Comprato. La qualita` e` in linea con portatili di questa fascia di prezzo. Nota positiva hard disk a 7200 rpm. Buona tastiera, non riscalda per niente. La ventola sta sempre al minimo, per sentirla si deve avvicinare l' orecchio. Autonomia circa 3 ore.
Pugaciov
22-03-2010, 12:56
Hai testato la durata della batteria? Grazie.
Proprio stamattina stavo provando per la prima volta la batteria; navigazione, streaming, YouTube, acceso da mezzogiorno ed un quarto ed ho ancora il 25 %.
Credo quindi più di 2 ore ...
Brutale910
22-03-2010, 16:20
Per me che quasi mai gioco al pc credi potrebbe andar bene ugualmente nonostante la scheda grafica...? Io uso il pc principalmente con office, per internet, per vedere films e talvolta per fare qualche editing video.
Credi che questa configurazione non scaldi tanto?
In alternativa mi sapresti consigliare altra marca? Il mio budget è 550 euro circa.
Grazie.
per l' editing video conta il processore
con 550 euro non trovi di meglio su un portatile
vai pure con questo
per l' editing video conta il processore
con 550 euro non trovi di meglio su un portatile
vai pure con questo
io non ci gioco ma ogni tanto mi piace fare qualche immagine in 3D e mi chiedo se per fare un po' di rendering possa andare bene lo stesso questa grafica Intel oppure è sempre il processore che conta...
e poi non ho capito cosa vuol dire che si sente qualche scricchiolio che è tipico di questa fascia di prezzo, cosa vuol dire che rischia di aprirsi se lo prendi male? Io avrei solo quel pc e non vorrei fosse troppo delicato e il prezzo mi piace molto
e poi tra I3 e I5 a 2,26 Ghz mi sembra che siamo lì come prestazioni (se escludiamo il turbo)
:cool: io dico che per quel prezzo è più che buono.....:( peccato per la scheda video, ma calcolando il prezzo e le applicazioni che il 90% delle persone comuni utilizzano.... il computer è valido
:rolleyes: su quale volantino l'avete trovato???
:cool: io dico che per quel prezzo è più che buono.....:( peccato per la scheda video, ma calcolando il prezzo e le applicazioni che il 90% delle persone comuni utilizzano.... il computer è valido
:rolleyes: su quale volantino l'avete trovato???
ciao, guarda questo, è da lì che lo sto' seguendo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31263626#post31263626
e penso di comprarlo entro sabato solo che è la scheda grafica Intel che non capisco, cioè non capisco che limite possa esserci tra averne una così ed una dedicata tipo ATI o GT
se mi dici che è solo per avere dei colori più belli oppure per avere il gioco che gira più velocemente, non mi interessa fino a questo punto, tanto il display non è di quelli tipo HD - ma se mi dici che invece per fare i calcoli di rendering di un modello in 3D va bene lo stesso, beh sarei soddisfatto per quello che costa posso acquistarlo subito
cosa mi consigli?
se mi dici che è solo per avere dei colori più belli oppure per avere il gioco che gira più velocemente, non mi interessa fino a questo punto, tanto il display non è di quelli tipo HD - ma se mi dici che invece per fare i calcoli di rendering di un modello in 3D va bene lo stesso, beh sarei soddisfatto per quello che costa posso acquistarlo subito
cosa mi consigli?
:( mi piacerebbe risponderti ma io sono inesperto.... reputo interessante il prezzo solo perchè sto cercando anche io un notebook e vedo in giro i3 ed i5 dai 600 ai 799.... per la scheda video non saprei.... non me ne intendo , io lo userei per office ed autocad in 2D, quindi non mi interessa la superscheda, ma per il rendering svolto dal processore una discreta scheda video credo che male non faccia;)
comunque attendiamo consigli dai più esperti
mattia.pascal
22-03-2010, 20:22
ciao, guarda questo, è da lì che lo sto' seguendo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31263626#post31263626
e penso di comprarlo entro sabato solo che è la scheda grafica Intel che non capisco, cioè non capisco che limite possa esserci tra averne una così ed una dedicata tipo ATI o GT
se mi dici che è solo per avere dei colori più belli oppure per avere il gioco che gira più velocemente, non mi interessa fino a questo punto, tanto il display non è di quelli tipo HD - ma se mi dici che invece per fare i calcoli di rendering di un modello in 3D va bene lo stesso, beh sarei soddisfatto per quello che costa posso acquistarlo subito
cosa mi consigli?
:( mi piacerebbe risponderti ma io sono inesperto.... reputo interessante il prezzo solo perchè sto cercando anche io un notebook e vedo in giro i3 ed i5 dai 600 ai 799.... per la scheda video non saprei.... non me ne intendo , io lo userei per office ed autocad in 2D, quindi non mi interessa la superscheda, ma per il rendering svolto dal processore una discreta scheda video credo che male non faccia;)
comunque attendiamo consigli dai più esperti
La scheda video serve in primis per il 3d. Questo significa che le prestazioni di questo pc in ambito 3d saranno molto, molto scadenti. Dovreste avere le idee piu` chiare sull utililizzo che ne volete fare. Se per esempio volete usare il software XYZ di rendering 3d. Andate sul sito di XYZ e vedete se tale software
1. Non parte proprio
2. Parte ma e` inutilizzabile tanto e` lento
3. Parte, e' lento ma si puo` usare senza diventari matti.
La scheda video serve in primis per il 3d. Questo significa che le prestazioni di questo pc in ambito 3d saranno molto, molto scadenti. Dovreste avere le idee piu` chiare sull utililizzo che ne volete fare. Se per esempio volete usare il software XYZ di rendering 3d. Andate sul sito di XYZ e vedete se tale software
1. Non parte proprio
2. Parte ma e` inutilizzabile tanto e` lento
3. Parte, e' lento ma si puo` usare senza diventari matti.
ah grazie per l'idea ma solo che sul loro sito, giusto per parlare di rendering 3D scrivono queste specifiche ma penso sia come per i giochi, ti dicono il minimo assoluto che se li hai... non ci giochi, giusto?
Windows®
•Pentium®Processor or Compatible
◦Windows NT® 4 (Service Pack 6)
◦Windows 2000® (Service Pack 2)
◦Windows XP®
•700 MHz (1 GHz or faster recommended)
•512 MB RAM min (1 GB recommended)
•100MB free hard drive space for installation (500 recommended)
•OpenGL compatible graphics card with at least 128 MB of onboard
(Drivers supporting OpenGL 1.1 recommended)
•32-bit graphics color depth
•CD-ROM drive
***Not Compatible with Windows 2003 Server
Il software è tipo Bryce 3D oppure quello bello della Vue 8la versione free
http://www.e-onsoftware.com/products/vue/vue_8_pioneer/index.php ma non trovo le sepicifiche per usarlo
scusatemi ma l'ho trovato per la Vue8
Windows
Windows XP/Vista/Windows 7 32/64,
1GHz Pentium III or better processor,
512 MB of free RAM (1GB recommended),
200 MB of free Hard Disk space,
1024x768 in 65K colors/16 bits (24+ bits recommended).
An OpenGL accelerated video board is not required, but is a big plus.
cosa vuol dire l'iultima frase? va bene per questo portatile?
mattia.pascal
22-03-2010, 21:33
ah grazie per l'idea ma solo che sul loro sito, giusto per parlare di rendering 3D scrivono queste specifiche ma penso sia come per i giochi, ti dicono il minimo assoluto che se li hai... non ci giochi, giusto?
Windows®
•Pentium®Processor or Compatible
◦Windows NT® 4 (Service Pack 6)
◦Windows 2000® (Service Pack 2)
◦Windows XP®
•700 MHz (1 GHz or faster recommended)
•512 MB RAM min (1 GB recommended)
•100MB free hard drive space for installation (500 recommended)
•OpenGL compatible graphics card with at least 128 MB of onboard
(Drivers supporting OpenGL 1.1 recommended)
•32-bit graphics color depth
•CD-ROM drive
***Not Compatible with Windows 2003 Server
Il software è tipo Bryce 3D oppure quello bello della Vue 8la versione free
http://www.e-onsoftware.com/products/vue/vue_8_pioneer/index.php ma non trovo le sepicifiche per usarlo
scusatemi ma l'ho trovato per la Vue8
Windows
Windows XP/Vista/Windows 7 32/64,
1GHz Pentium III or better processor,
512 MB of free RAM (1GB recommended),
200 MB of free Hard Disk space,
1024x768 in 65K colors/16 bits (24+ bits recommended).
An OpenGL accelerated video board is not required, but is a big plus.
cosa vuol dire l'iultima frase? va bene per questo portatile?
Secondo me non dovresti avere nessun problema.
ceck2000
23-03-2010, 09:06
Ciao ragazzi anch'io vorrei prendere questo notebook per mia mamma.. non riesco a capire però nell'offerta se il PC ha la webcam integrata o meno.. bluetooth integrato?
Pugaciov
23-03-2010, 11:49
Ciao ragazzi anch'io vorrei prendere questo notebook per mia mamma.. non riesco a capire però nell'offerta se il PC ha la webcam integrata o meno.. bluetooth integrato?
Webcam integrata c'è. Bluetooth no.
Per chi lo ha già acquistato e vuole seguirci andiamo tutti sul nuovo forum grazie http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167705
Ecco le specifiche complete, ho deciso e oggi pomeriggio vado a comprarlo!
Il prezzo mi alletta tanto e poi mi piace molto il design che è minimo ma pulito e con solo i tasti che servono... quelli estesi col tastierino numerico sono solo troppo pieni e con tasti in posizione non sempre comoda oppure il pagina su e giù che devi fare delle manovre per attivarle.
Avrei preferito un bel I5 ma il prezzo è bello e pazienza se poi vedrò una offerta simile con quel processore, non penso succeda adesso e io adesso compro...
Specifiche generiche
Descrizione Prodotto
HP G62-120SL - Core i3 330M 2.13 GHz - 15.6" TFT
Uso consigliato
Uso privato
Dimensioni (LxPxH)
37.4 cm x 24.6 cm x 3.7 cm
Peso
2.5 kg
Localizzazione
Italiano / Italia
Tipo di sistema
Notebook
Dispositivi incorporati
Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Processore
Intel Core i3 330M / 2.13 GHz
Memoria cache
3 MB - L2
RAM
4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM ( 2 x 2 GB )
Lettore di schede
5 in 1
Disco rigido
320 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica
DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata con LightScribe Technology
Schermo
15.6" TFT 1366 x 768 - BrightView
Controller grafico
Intel HD Graphics
Uscita audio
Scheda audio
Networking
Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Videocamera per notebook
Integrata
Dispositivo di input
Tastiera, touchpad
Batteria
Ioni di litio
Sistema operativo
Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Garanzia del produttore
1 anno di garanzia
Generale
Uso consigliato
Uso privato
Tipo di sistema
Notebook
Dispositivi integrati
Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Larghezza
37.4 cm
Profondità
24.6 cm
Altezza
3.7 cm
Peso
2.5 kg
Localizzazione
Italiano / Italia
Processore
Processore
Intel Core i3 330M / 2.13 GHz
Calcolo a 64 bit
Sì
Tipo chipset
Mobile Intel HM55 Express
Memoria cache
Tipo
L2
Dim. installata
3 MB
RAM
Memoria installata
4 GB / 8 GB (max)
Tecnologia
DDR3 SDRAM
Fattore di forma
SO DIMM a 204 pin
Caratteristiche configurazione
2 x 2 GB
Storage controller
Tipo
Serial ATA
Interfaccia Serial ATA
Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido
320 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo
DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata
Tecnologia etichettatura dischi
LightScribe Technology
Lettore di schede
Tipo
Lettore di schede 5 in 1
Schede Flash Memory supportate
Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card
Schermo
Tipo schermo
15.6" TFT
Risoluzione max
1366 x 768
Widescreen Display
Sì
Caratteristiche
BrightView
Video
Processore grafico / fornitore
Intel HD Graphics
Memoria grafica totale disponibile
1696 MB
Audio
Uscita audio
Scheda audio
Caratteristiche
Altoparlanti Altec Lansing
Ingresso audio
Microfono
Videocamera per notebook
Tipo telecamera
Integrata
Dispositivi di input
Tipo
Tastiera, touchpad
Networking
Networking
Scheda di rete
Wireless LAN supportata
Sì
Data Link Protocol
Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Standard di conformità
IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi)
2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM a 204 pin
Interfacce
1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x microfono - input - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x display / video - HDMI
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione
Esterno
Batteria
Tecnologia
6 celle Ioni di litio
Qt. installata
1
Sistema operativo / Software
SO in dotazione
Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Software
Microsoft Internet Explorer, Microsoft Works, Cyberlink PowerDVD , Cyberlink Medi@Show, Norton Internet Security 2009 (60 giorni di abbonamento), Adobe Flash Player, Adobe Reader, Windows Live, Norton Online Backup (30 giorni di prova), Microsoft Windows Media Center, CyberLink DVD Suite, Windows Live Messenger, Microsoft Office 2007 Home and Student Edition (in prova per 60 giorni), CyberLink Youcam
Garanzia del produttore
Servizi e supporto
1 anno di garanzia
Dettagli servizi e supporto
Garanzia limitata - parti e manodopera - 1 anno - ritiro e riconsegna
ceck2000
23-03-2010, 14:11
Io sto prendendo in seria considerazione anche questo:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=HDP&l=it&m_30=321942&oc=N0055802&rbc=N0055802&s=dhs
con 50€ in più ti da una scheda grafica migliore e il notebook sembra di fascia superiore...
Componenti
INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 year of coverage included with your PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Black chainlink
Accessori
Nessuna custodia
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Servizi e Software
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sono inclusi inoltre
Nessun supporto per danni accidentali
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Italian Documentation
N0355802
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Studio 1558 Order - Italy
Studio 1558 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 90 W
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Wireless Label CI3
Datasafe Local 2.0 Basic
BEH In più ha la scheda grafica ed un Hard Disk meno veloce
il display è sicuramente + valido della HP perchè i Dell mi sono sembrati a occhio nudi con colori più saturi (parlo in generlae).
devi aggiungere anche i 29 euro di spedizione
Io ho già usato gli HP portatili e mi è sempre piaciuta la loro qualità e assistenza e devo dire che per 50 euro avere una scheda in più e un HD in meno preferisco l'HP che ho trovato in offerta e che vado a comprare tra poco, ho il bus alle 16 - lo prendo e lo porto via... oramai non aspetto più e come estetica mi piace e poi a 499 cioè 500 euro mi accontento. Con queste cifre non puoi trovare di meglio...
ops il bus! Scappo e comproooooooo!!!!
annibal82
23-03-2010, 16:09
Asus K50ID SX072V da Euronics a 590€. Ke ne dite, presenta qualitativamente differenze rilevanti rispetto all' hp g62 che possono giustificare 100 € in più?
Octavarium
23-03-2010, 19:10
Guarda io stavo facendo il tira e molla tra l'asus e l'hp ma alla fine ho preso l'hp (sto scrivendo proprio da lì).
Devo dire che per 500€ non si può trovare di meglio, l'uso che ne faccio io è internet, musica, film e file di testo vari....
Per chi ne fosse interessato con la scheda video riesco perfettamente a vedere video mkv a 720p e 1080p.
youtube hd senza problemi, per la batteria diciamo che sono riuscito ad arrivare (con bassa luminosità, senza wifi, e scrivendo al computer) a quasi 3 ore e 45 minuti, quindi suppongo con il wifi si possa arrivare a 3 ore senza problemi.
Ovviamente con questo portatile i videogame (esclusi il tetris e pong) sono esclusi, ma per tutto il resto è più che ottimo, considerando anche il prezzo.
Inizialmente ero alla ricerca di un netbook per l'università, ma ero dubbioso sulla potenza di questi atom, quindi sono passato ai portatili di 13-14 pollici con processori a basso consumo, ma qui mi bloccava il prezzo (secondo me eccessivo), ed alla fine alla stessa cifra di un notebook da 13" con cpu non eccelse e cmq limitati (mancanza di lettore su alcuni, hard disk piccoli) ho preso un notebook che fa perfettamente tutto quello che volevo, certo forse ci sono andato a perdere dal punto di vista della batteria (nemmeno tanto in confronto ai 13") ma per il resto sono stra-soddisfatto.
Beh.....fine del sermone....ANDATE IN PACE !! :D
Quindi in sostanza.....CONSIGLIATO !!
annibal82
23-03-2010, 19:20
Guarda io stavo facendo il tira e molla tra l'asus e l'hp ma alla fine ho preso l'hp (sto scrivendo proprio da lì).
Devo dire che per 500€ non si può trovare di meglio, l'uso che ne faccio io è internet, musica, film e file di testo vari....
Per chi ne fosse interessato con la scheda video riesco perfettamente a vedere video mkv a 720p e 1080p.
youtube hd senza problemi, per la batteria diciamo che sono riuscito ad arrivare (con bassa luminosità, senza wifi, e scrivendo al computer) a quasi 3 ore e 45 minuti, quindi suppongo con il wifi si possa arrivare a 3 ore senza problemi.
Ovviamente con questo portatile i videogame (esclusi il tetris e pong) sono esclusi, ma per tutto il resto è più che ottimo, considerando anche il prezzo.
Inizialmente ero alla ricerca di un netbook per l'università, ma ero dubbioso sulla potenza di questi atom, quindi sono passato ai portatili di 13-14 pollici con processori a basso consumo, ma qui mi bloccava il prezzo (secondo me eccessivo), ed alla fine alla stessa cifra di un notebook da 13" con cpu non eccelse e cmq limitati (mancanza di lettore su alcuni, hard disk piccoli) ho preso un notebook che fa perfettamente tutto quello che volevo, certo forse ci sono andato a perdere dal punto di vista della batteria (nemmeno tanto in confronto ai 13") ma per il resto sono stra-soddisfatto.
Beh.....fine del sermone....ANDATE IN PACE !! :D
Quindi in sostanza.....CONSIGLIATO !!
Grazie!
vitopalla
25-03-2010, 22:11
salve a tutti gentilmente ci dite se siete soddisfatti dell'acquisto e le vostre impressioni. grazie
mattia.pascal
26-03-2010, 17:42
Nessun problema.:D
ceck2000
26-03-2010, 21:18
Alla fine l'ho preso anch'io stasera (un regalo per mia mamma) e devo dire che il portatile è molto bello e ben fatto.. Ottimo rapporto qualità prezzo!
Unico difettino a mio avviso è il tasto del touch pad non troppo preciso sarà perchè è molto fino rispetto a quello che ho sul mio macbook ;)
mattia.pascal
26-03-2010, 22:49
Alla fine l'ho preso anch'io stasera (un regalo per mia mamma) e devo dire che il portatile è molto bello e ben fatto.. Ottimo rapporto qualità prezzo!
Unico difettino a mio avviso è il tasto del touch pad non troppo preciso sarà perchè è molto fino rispetto a quello che ho sul mio macbook ;)
Si e` vero il touchpad non e` dei migliori.
Crusher88
27-03-2010, 06:51
ragazzi siccome mi sto preparando ai programmi da installare sul mio g62 che arriva la settimana prox.. ho letto che c'è l'office già installato.. ma che office è?
e poi è una versione di prova?
se si posso disinstallare tutta la roba office di prova ed inserire quella con licenza?
quali sono i programmi inutili apparte norton antivirus che sarà la prima cosa che toglierò, che ci sono e che devo rimuovere?
mattia.pascal
27-03-2010, 09:08
ragazzi siccome mi sto preparando ai programmi da installare sul mio g62 che arriva la settimana prox.. ho letto che c'è l'office già installato.. ma che office è?
e poi è una versione di prova?
se si posso disinstallare tutta la roba office di prova ed inserire quella con licenza?
quali sono i programmi inutili apparte norton antivirus che sarà la prima cosa che toglierò, che ci sono e che devo rimuovere?
Si e` la versione di prova. Se hai la licenza non c'e` bisogno di disinstallarla, basta fare l'upgrade.
Crusher88
27-03-2010, 09:25
e di altri programmi inutili da togliere cosa mi sai dire?
L'HO COMPRATO! A € 499.- CHE FORTUNA!
L'ho trovato a Varese in un nuovo volantino in offerta da Euronics e attenzione, perché quando ci sono andato mi avevano detto che non ce n'erano più e allora io ho protestato! Ma come, fate una offerta con solo 1 pezzo???!!! Roba da matti, e allora mi sono impuntato! Va bene, lo prenoto e aspetto anche una settimana a quel prezzo... dopo 2 ore era arrivato e mi hanno richiamato... avete capito tutto giusto?
Adesso lo devo provare ma anche se l'ho comprato a scatola chiusa senza guardarmelo per bene in vetrina sono lo stesso entusiasta. Fatemi domande che Vi rispondo! Una sola cosa che ho notato stamattina è che la ventola si sente un po', leggera leggera ma si sente e sembra sempre attiva ma l'ho appena aperto... adesso devo pulirla da tutti i programmi inutili preinstallati e poi imparare a usare la tastiera, non sono abituato, continuo a sbagliare e schiaccio il pulsante per la calcolatrice invece del Ctrl ecc. ecc. perchè a sx c'è una fila in più di tasti e quindi devi guardare cosa schiacci-
Crusher88
27-03-2010, 11:13
ciau
mi faresti sapere i programmi inutile pre-installati apparte il norton che rimuovi?
giusto per farmi una idea..
quelli dell'hp sembrano siano utili e che non appesantiscano il pc.. quelli della cyberlink pure..
Per chi lo ha già acquistato e vuole seguirci andiamo tutti sul nuovo forum grazie http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167705
Ho cominciato a cancellare
Microsoft Works 9
Microsoft Office
HP Games
Easybits
CyberLinks
Muvees
Symantec
Windows Live
Online Services
Easy Internet Signup
Incentives
Sample Pictures
SampleContent
Poi oltre a disinstallare i programmi ho notato delle loro versioni compresse nella cartella Program Files (x86) (poi costretto a cancellarli a mano) che è diversa dalla cartella Programmi e non capisco la loro differenza! Chi può dirmelo grazie?
Poi anche nel Menu di Start occorre intervenire per cancellare alcuni loro link!
C'è un altro problema irrisolto: nella barra a destra, nell'area icona di notifica se vai a cliccare su personalizza appaiono ancora le iconcine del Norton (sono 2) e non riesco a cancellarle! Ma come si fa?
Non ho ancora finito poi perchè c'è il dock della HP che non riesco a disabilitarlo, lo vorrei solo aprire quando voglio io ma non ogni volta che accendo il pc. Nelle esecuzioni automatiche risulta vuoto, ma anche qui che pesci pigliare?
Penso che su questi ultimi problemi devo fare manualmente qualcosa nel registro ma vorrei una traccia chiara di cosa fare, non posso fare adesso dei pasticci e poi non ho ancora fatto il backup del sistema, dovrebbero essere 2 DVD... ho ancora tante cose da fare!
Crusher88
27-03-2010, 17:46
perchè cyber link lo hai tolto? è buono!
per i problemi che hai detto fai una passata con ccleaner e vedi se risolvi così..
ma a cosa serve? Mi è sembrato inutile - se mi dici a cosa serve lo posso riprendere in considerazione ma non mi è sembrato fosse gratis
dove lo vedi che è già pagato? A me sembrava fosse a pagamento, boh
chi mi conferma questo?
mattia.pascal
27-03-2010, 19:15
Per chi lo ha già acquistato e vuole seguirci andiamo tutti sul nuovo forum grazie http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167705
Ho cominciato a cancellare
Microsoft Works 9
Microsoft Office
HP Games
Easybits
CyberLinks
Muvees
Symantec
Windows Live
Online Services
Easy Internet Signup
Incentives
Sample Pictures
SampleContent
Poi oltre a disinstallare i programmi ho notato delle loro versioni compresse nella cartella Program Files (x86) (poi costretto a cancellarli a mano) che è diversa dalla cartella Programmi e non capisco la loro differenza! Chi può dirmelo grazie?
Poi anche nel Menu di Start occorre intervenire per cancellare alcuni loro link!
C'è un altro problema irrisolto: nella barra a destra, nell'area icona di notifica se vai a cliccare su personalizza appaiono ancora le iconcine del Norton (sono 2) e non riesco a cancellarle! Ma come si fa?
Non ho ancora finito poi perchè c'è il dock della HP che non riesco a disabilitarlo, lo vorrei solo aprire quando voglio io ma non ogni volta che accendo il pc. Nelle esecuzioni automatiche risulta vuoto, ma anche qui che pesci pigliare?
Penso che su questi ultimi problemi devo fare manualmente qualcosa nel registro ma vorrei una traccia chiara di cosa fare, non posso fare adesso dei pasticci e poi non ho ancora fatto il backup del sistema, dovrebbero essere 2 DVD... ho ancora tante cose da fare!
Ci sono i programmi a 64 bit e quelli a 32
Crusher88
27-03-2010, 19:47
ma a cosa serve? Mi è sembrato inutile - se mi dici a cosa serve lo posso riprendere in considerazione ma non mi è sembrato fosse gratis
dove lo vedi che è già pagato? A me sembrava fosse a pagamento, boh
chi mi conferma questo?
lo vedo dalle specifiche di HP perchè sarebbe scritto TRIAL invece non c'è trial quindi dovresti averlo già con la licenza..
invece il norton e l'office sono TRIAL ed infatti lo specifica..
lo vedo dalle specifiche di HP perchè sarebbe scritto TRIAL invece non c'è trial quindi dovresti averlo già con la licenza..
invece il norton e l'office sono TRIAL ed infatti lo specifica..
grazie, sono andato a verificare, hai ragione tu, anche se mi chiede la registrazione mi fa' saltare il modulo e posso usare tutto (non lo so se in forma totale) ma sembra funzionare
ho cancellato però quella cartella che crea nei documenti, vorrei averla fuori dai miei documenti ma crea, già riprovato, una cartella CiberLink con tante altre sottocartelle proprio nei Documenti, avrei voluto poter decidere io dove metterla ma non posso farlo. Appena riapro quel programma, subito mi ricrea quella cartellona...
per vedere i DVD sembra che ci sia questo programma ma non si poteva usare quello di win7 ? Non conosco le limitazioni :cry:
Adesso devo sistemare i vari menu e le icone di avvio
Non capisco se posso evitare ADOBE AIR, ma quale programma ne ha bisogno? :mc:
e poi ho un tema semplice ma la barra la vorrei solo nera, posso scegliere i temi che sono bellissimi ma la barra la voglio solo nera, ma anche a combinare i colori della barra oltre il grigio medio non posso scendere, sembra che il nero sia vietato! Ma possibile ?????? :help: :help:
Crusher88
28-03-2010, 01:24
secondo me sono tutti da lasciare i programmi tranne l'office e il norton
i cyber link sono utili.. anche youcam deve essere molto bello
C'è solo da verificare se i 3 programmi Hp ( advisor, setup ed 1 altro) sono realmente utili
Crusher88
28-03-2010, 10:46
ah prova youcam e vedi se funziona bene con la cam..
solaris66
29-03-2010, 11:04
@Crusher88
Salve, ho seguito i tuoi post, volevo sapere come va con l'HP G62... immagino che non sia possibile disabilitare il software preinstallato HP e che i DVD di Windows siano marcati HP... Ma in generale ti chiedo se mi consigli l'acquisto, visto che il mio vecchio Toshiba Satellite (del 2003) ormai sta spirando.
Crusher88
29-03-2010, 11:31
ciao solaris.. io non lo ho ancora.. mi sta arrivando questa settimana.. per questo consigliavo agli altri di fare dei test
Comunque mi sono informato abbastanza e questo notebook sembra il migliore al momento come rapporto qualità prezzo per 500 euro e l'unico neo è che non potrai giocare a giochi 3d PESANTI.. il resto lo puoi fare.. la scheda grafica che monta è infatti secondo un sito autorevole nel gruppo " schede video appena adatte a giocare".. cioè è una scheda di classe 3.. e non di classe 4 come molti inizialmente mi hanno fatto credere.. cioè NON adatta a giocare.
Quello che voglio dirti quindi è che non è che potrai aprire solo il campo minato
Per il resto delle applicazioni non avrai sicuramente problemi
Per quanto riguarda il software HP pre-installato, apparte il norton che va tolto come la peste al volo, il resto mi sembra molto buono.. tipo sto hp advisor e assistant.. ho letto in giro che siano ottimi per la diagnostica. e comunque non sembra appesantiscano il pc.. quindi tanto vale lasciarli.. alla fine se HP li ha messi là è perchè il pc li regge bene anche.. sennò se li sarebbero risparmiati magari.
solaris66
29-03-2010, 12:12
Grazie crusher della risposta... concordo con le tue considerazioni: depone a favore di questo notebook soprattutto il rapporto qualità/prezzo.
L'unica cosa che mi preoccupa è che non scaldi troppo e non sventoli in continuazione. Uso il notebook soprattutto in biblioteca e quindi percepisco anche i minimi ronzii dei vicini (ad es. una vicina ha un HP con un hard disk rumorosissimo). I 7200 rpm dell'hd che monta questo HP mi preoccupano un po'...
Cmq, hai forse visto qualche test o recensione da qualche parte? io non sono riuscito a trovarne neanche una, a parte questo unboxing:
http://techtrackr.com/2010/03/08/hp-g62-laptop-unboxing/
Sto aspettando la sua recensione, ma non arriva mai...
Crusher88
29-03-2010, 12:19
niente test e niente recensioni... anche io avevo già trovato quell'unboxing..
Boh per la silenziosità non ho proprio modo di trovare feedback a riguardo.. l'unica cosa è provarlo
Comunque è un notebook nuovo nuovo appena uscito.. dico tutta la serie g62.. quindi sarebbe strano se poi scadesse su cose tipo che fa un casino estremo..
boh speriamo bene
Black celebration
29-03-2010, 12:40
salve a tutti,come voi sono interessato a questo prodotto
anche se le intenzioni iniziali erano di scegliere un notebook
di fascia piu bassa(intorno a 400 euro),vedendolo dal "vivo"
sono rimasto favorevolmente colpito dal design moderno e dalla
qualita' dei materiali per questa fascia.
Stamane girando un po' ho trovato hp G62 dall'experto,da Aldo e da saturno a 600 euro con hd da 500 Gb,quindi credo che l'offerta dell'euronix sia veramente valida considerando che nella fascia 449/499 ci sono i T4300!
Cosiderando l'uso 90% internet,multimedia e un po' fra ritocco foto e masterizzazione filmati da fotocamera/videocamera siete veramente soddisfatti di questo prodotto?
grazie
solaris66
29-03-2010, 20:47
@BlackCelebration
Ho acquistato oggi il G62, modello 120EL per € 499...
Rispetto al 120SL forse l'unica differenza è il disco, 320 Gb invece di 500...
Ma pazienza: è un buon notebook per questa fascia di prezzo.
Certo, il touchpad non è il massimo (davvero molto duro) e se a qualcuno piacciono i "fronzoli" (spie, tasti vari ecc.) questo HP ne ha davvero pochi, anzi le spie sono tutte sulla tastiera e non c'è modo di sapere il livello della batteria a notebook in standby (cioè senza vederlo sul monitor)...
La scheda wi-fi è una atheron, non mi sembra male, connette al volo.
La tastiera è piuttosto solida e si scrive abbastanza bene; l'appoggio è appena tiepido dopo cinque ore di settaggi e sistemazioni varie.
Monitor riposante 15,6", nessun problema di riflessi eccessivi.
Unità ottica non rumorosa; qualità audio (Altec) tutto sommato accettabile.
Ventola sempre in funzione, non fastidiosa ma si sente.
La dock station hp con varie utility neanche male, il Norton e l'Office in prova...
Se a qualcuno interessano altri dettagli... io sono qua.
Crusher88
29-03-2010, 21:03
Solaris prova un po' i software in dotazione..
quelli dell'hp vedi se sono davvero utili e se sembra che il pc ci metta tanto a caricare.. e poi prova sto benedetto youcam che deve essere molto figo.. così vedi anche la qualità della cam.. che poi si può sapere di quanti megapixel è?
solaris66
30-03-2010, 11:47
A me 'sta webcam pare un po' scarsa, ma finora ho utilizzato solo Youcam, bel programma ma risoluzione max 640x480 e movimenti a scatti. Purtroppo ho come pietra di paragone il mio iMac 24" che ha una webcam eccellente (immagini nitidissime, movimenti molto fluidi).
Circa i programmi: sì, rallentano un po', c'è questo HP advisor per la sicurezza, promemoria, backup, ecc. che secondo me ha un'utilità limitata (mi pare più che altro uno spot per ricordarci che abbiamo comprato un notebook hp), così come HP Games e un desktop per bambini (Magic Desktop). Non saprei ancora dire se conviene disinstallare tutte queste apps, ma queste due ultime sicuramente non servono a niente, a meno che sul notebook non ci mettano le mani anche bambini piccoli...
Crusher88
30-03-2010, 12:04
movimenti a scatti?
sarebbe abbastanza grave questo.. sei sicuro?
una cam con movimenti a scatti è inutilizzabile
mattia.pascal
30-03-2010, 12:23
Io non ho nessun problema con la webcam.
Io non ho nessun problema con la webcam.
Normalmente un problema del genere è difficilmente imputabile all'hardware. Penso proprio sia il sw.
A chi l'ha provato: si sente molto la ventolina di raffreddamento? Ultimamente sui portatili è quasi impercettibile; strano che la serie G62 sia rumorosa.
Crusher88
30-03-2010, 13:53
Io non ho nessun problema con la webcam.
come la mettiamo allora? dà problemi oppure no? :p
Ciao Ragazzi, ero interessato a questo NB HP per la mia ragazza.Mi interesserebbe molto sapere quanto dura la batterie con utilizzo WIFI/OFFICE e quanto guardando un film da HDD e non da unità ottica.
Grazie!!!
GirlInTheAir
31-03-2010, 11:30
Grazie crusher della risposta... concordo con le tue considerazioni: depone a favore di questo notebook soprattutto il rapporto qualità/prezzo.
L'unica cosa che mi preoccupa è che non scaldi troppo e non sventoli in continuazione. Uso il notebook soprattutto in biblioteca e quindi percepisco anche i minimi ronzii dei vicini (ad es. una vicina ha un HP con un hard disk rumorosissimo). I 7200 rpm dell'hd che monta questo HP mi preoccupano un po'...
Cmq, hai forse visto qualche test o recensione da qualche parte? io non sono riuscito a trovarne neanche una, a parte questo unboxing:
http://techtrackr.com/2010/03/08/hp-g62-laptop-unboxing/
Sto aspettando la sua recensione, ma non arriva mai...
Anche io uso il computer solo in biblioteca, ed ora devo assolutamente cambiarlo perchè ho un HP che nonostante abbia solo 2 anni (x me sono pochi), fa un rumore allucinante (con ventola pulita) che non mi permette di andare in biblioteca. Quindi non vorrei avere lo stesso problema, qui hanno tutti i mac che non si sente niente e sarei l unica rumorosa con un computer da500 euro. Qualcuno sa qualcosa di più?
Se no ho visto anche un Asus PRO5DIJ-SX357V, (in poche parole il computer che rimane sempre al 25% al di sotto della temperatura corporea), solo che ha Intel pentium dual core T4400 (2,2GHz), 4 MB DDRII 800 MHz RAM, Intel GMA 4500M. Il computer asus mi costerebbe anche 40 euro in meno.
Consigli su cosa comprare? qual'è meglio? Qualcuno sa se fanno rumore gli asus?
Grazie in anticipo e scusate ma sono inesperta x queste cose!
Anche io uso il computer solo in biblioteca, ed ora devo assolutamente cambiarlo perchè ho un HP che nonostante abbia solo 2 anni (x me sono pochi), fa un rumore allucinante (con ventola pulita) che non mi permette di andare in biblioteca. Quindi non vorrei avere lo stesso problema, qui hanno tutti i mac che non si sente niente e sarei l unica rumorosa con un computer da500 euro. Qualcuno sa qualcosa di più?
Se no ho visto anche un Asus PRO5DIJ-SX357V, (in poche parole il computer che rimane sempre al 25% al di sotto della temperatura corporea), solo che ha Intel pentium dual core T4400 (2,2GHz), 4 MB DDRII 800 MHz RAM, Intel GMA 4500M. Il computer asus mi costerebbe anche 40 euro in meno.
Consigli su cosa comprare? qual'è meglio? Qualcuno sa se fanno rumore gli asus?
Grazie in anticipo e scusate ma sono inesperta x queste cose!
Oggi spero di riuscire ad andare a vederlo (e sentirlo).
Vi farò sapere.
mattia.pascal
31-03-2010, 14:21
Anche io uso il computer solo in biblioteca, ed ora devo assolutamente cambiarlo perchè ho un HP che nonostante abbia solo 2 anni (x me sono pochi), fa un rumore allucinante (con ventola pulita) che non mi permette di andare in biblioteca. Quindi non vorrei avere lo stesso problema, qui hanno tutti i mac che non si sente niente e sarei l unica rumorosa con un computer da500 euro. Qualcuno sa qualcosa di più?
Se no ho visto anche un Asus PRO5DIJ-SX357V, (in poche parole il computer che rimane sempre al 25% al di sotto della temperatura corporea), solo che ha Intel pentium dual core T4400 (2,2GHz), 4 MB DDRII 800 MHz RAM, Intel GMA 4500M. Il computer asus mi costerebbe anche 40 euro in meno.
Consigli su cosa comprare? qual'è meglio? Qualcuno sa se fanno rumore gli asus?
Grazie in anticipo e scusate ma sono inesperta x queste cose!
La ventola quando e' al minimo non si sente. Tutto dipende da quanto carichi il processore. Se incominci a fare simulazioni col matlab, video hd, giochini in flash scritti coi piedi, etc il pc riscalda e parte la ventola si fa sentire. Io ti posso dire che con un uso leggero videoscrittura, excel, outlook, messenger e internet senza flash resta sempre al minimo.
GirlInTheAir
31-03-2010, 14:56
anche comunque dopo che è acceso da diverse ore?
anche comunque dopo che è acceso da diverse ore?
Beh, si.
Non è una stufa in maiolica. ;)
Sono stato a vederlo da vicino. Il problema rumore, almeno così senza carico sul processore, è inesistente. Ovvero con poco carico non si sente veramente nulla.
L'impressione generale che ho avuto è però un pò di un giocattolone, ed il touchpad con i il pulsantone non mi convince proprio per niente. Sembra un pò un "macbook ma non posso".
Resto dell'idea che a quel prezzo resta comunque un ottimo affare.
Crusher88
01-04-2010, 08:16
Sono stato a vederlo da vicino. Il problema rumore, almeno così senza carico sul processore, è inesistente. Ovvero con poco carico non si sente veramente nulla.
L'impressione generale che ho avuto è però un pò di un giocattolone, ed il touchpad con i il pulsantone non mi convince proprio per niente. Sembra un pò un "macbook ma non posso".
Resto dell'idea che a quel prezzo resta comunque un ottimo affare.
O ma a morte questi macbook.. i macbook son per chi capisce nulla o poco davvero di computer e pensano solo ad avere una mela dietro per fare i fighi.
Hp è Hp.. sarà un ottimo prodotto alla faccia dei fighettini. ;)
ps. no vabbe i macbook son sempre i macbook però ultimamente la vedo troppo come moda più che una esigenza
Mi autoquoto!!!
Quanto dura la Batteria realmente?Qualcuno lo sa?
Ciao Ragazzi, ero interessato a questo NB HP per la mia ragazza.Mi interesserebbe molto sapere quanto dura la batterie con utilizzo WIFI/OFFICE e quanto guardando un film da HDD e non da unità ottica.
Grazie!!!
solaris66
01-04-2010, 18:32
@GirlInTheAir
Nessun rumore, ventola silenziosa e hd assolutamente impercettibile
@Raid0
Usato oggi in biblioteca con batteria: durata dalle 9.30 fino alle 13.45 circa, usato pressoché continuamente, quando arriva al 12% di autonomia residua il programma hp chiede di connetterlo alla rete elettrica o entra in ibernazione (sic)
Mi pare buono, considerato che il wi-fi è stato sempre acceso
Non sono però riuscito a migliorare la resa della webcam, ma ho usato solo Youcam, forse con altre app la resa è più fluida...
@solaris66
Grazie tanto mi sei stato molto utile!!
ciao a tutti ho anche il questo portatile ma ho un problema ho creato una nuova partizione in c per avere una partizione dati e ora non si avvia piu , all'avvio mi manda alla schermata windows boot manager
stato 0xc000000e
informazioni : selezione di avvio non riuscita. un dispositivo necessario è inaccessibile
questo accade anche remendo f11 per il ripristino
cosa devo fare :(
Non te li sei fatti i dischi di ripristino?
subvertigo
21-04-2010, 11:19
Non ho capito la differenza tra 120EL e 120SL...chi lo sa?
Inoltre c'è anche dal marcopolo il 140EL...l'unica cosa che vedo di diverso è l'HD 500gb.
Ciao a tutti anche io sto valutando l'acquisto di questo portatile :)
Vorrei domandare a chi ce l'ha :
Lo schermo è di qualità?Riflette molto la luce?
La lettura dei caratteri e delle icone risulta comoda o per via della risoluzione sono troppo piccoli?
Il processore e la scheda video sono adeguatamente potenti per assicurare fluidità in condizioni di utilizzo normale (internet,filmati hd,office) ?
La scocca è i vari tasti ti hanno dato un'impressione di solidità?
mattia.pascal
26-04-2010, 12:09
Ciao a tutti anche io sto valutando l'acquisto di questo portatile :)
Vorrei domandare a chi ce l'ha :
Lo schermo è di qualità?Riflette molto la luce?
La lettura dei caratteri e delle icone risulta comoda o per via della risoluzione sono troppo piccoli?
Il processore e la scheda video sono adeguatamente potenti per assicurare fluidità in condizioni di utilizzo normale (internet,filmati hd,office) ?
La scocca è i vari tasti ti hanno dato un'impressione di solidità?
Si lo schermo e`uno specchio.
No non sono troppo piccoli.
Nessun problema di prestazioni.
La solidita`e`nella media. Sempre di plastica si tratta.
Con 500 euro non si prende di meglio.
Mmmm la cosa dello schermo mi preoccupa però....lo userei spesso fuori!
Sai dirmi quanto pesa????
Grazie :)
mattia.pascal
26-04-2010, 13:42
Mmmm la cosa dello schermo mi preoccupa però....lo userei spesso fuori!
Sai dirmi quanto pesa????
Grazie :)
2.5 Kg circa. Tutti gli schermi glossy sono inutilizzabili all'aperto.
ho bisogno di togliere 7 e installarci xp, tutte le volte che ci provo dopo poco mi da un messaggio di errore con schermata blu (mi dice che potrebbe esserci un problema con il disco fisso o un virus...) penso che la causa sia la mancanza dei driver adatti per l'hd, sapete dove li trovo e come faccio a caricarli?
ho bisogno di togliere 7 e installarci xp, tutte le volte che ci provo dopo poco mi da un messaggio di errore con schermata blu (mi dice che potrebbe esserci un problema con il disco fisso o un virus...) penso che la causa sia la mancanza dei driver adatti per l'hd, sapete dove li trovo e come faccio a caricarli?
Per i driver prova sul sito di Hp (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=4134402&lc=en&dlc=it&cc=it&lang=it), per come caricarli avevo salvato il link di una guida (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165).
Anch'io ho dei problemi, ho provato a fare un'immagine usando un cd con BartPe in cui erano stati caricati tutti i possibili driver mass storage, e come risultato ho ottenuto una schermata blu (0x0000007b). Ho provato anche a far partire un livecd con Xubuntu, ma il computer si è bloccato e per spegnere ho dovuto togliere la batteria.
Per i driver prova sul sito di Hp (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=4134402&lc=en&dlc=it&cc=it&lang=it), per come caricarli avevo salvato il link di una guida (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165).
Anch'io ho dei problemi, ho provato a fare immagine usando un cd con BartPe in cui erano stati caricati tutti i possibili driver mass storage, e come risultato ho ottenuto una schermata blu (0x0000007b). Ho provato anche a far partire un livecd con Xubunto, ma il computer si è bloccato e per spegnere ho dovuto togliere la batteria.
grazie
il driver dovrebbe essere questo
Intel Matrix Storage Manager Driver
adesso provo a metterlo su una penna usb e caricarlo con f6 durante l'installazione di xp.
2.5 Kg circa. Tutti gli schermi glossy sono inutilizzabili all'aperto.
il peso ci sta....però la cosa dello schermo proprio non mi convince....mmm spero prorpio di trovarlo da qualche parte per provarlo di persona,oggi sono passato da un'euronics vicino a casa mia ma non ve ne era traccia:(
mattia.pascal
26-04-2010, 17:48
il peso ci sta....però la cosa dello schermo proprio non mi convince....mmm spero prorpio di trovarlo da qualche parte per provarlo di persona,oggi sono passato da un'euronics vicino a casa mia ma non ve ne era traccia:(
Ti posso assicurare che fuori non può essere usato.
Ma vedi che tutti gli schermi glossy sono così. Questo non è peggiore degli altri.
Ti posso assicurare che fuori non può essere usato.
Ma vedi che tutti gli schermi glossy sono così. Questo non è peggiore degli altri.
Capisco....e suppongo che in questa fascia di prezzo siano tutti glossy.....dico giusto?
mattia.pascal
26-04-2010, 19:07
Capisco....e suppongo che in questa fascia di prezzo siano tutti glossy.....dico giusto?
Devi cercare nei modelli business, ma per restare nelle 500 euro devi rinunciare a qualcosa.
Crusher88
29-04-2010, 11:25
ragazzi qualcuno ha provato a farci girare su qualche gioco relativamente recente?
mattia.pascal
29-04-2010, 11:45
Ti posso dire per farti un idea che un video HD di youtube manda tutti i core al 70 %. Mentre con una scheda nvidia di qualche anno fa, a 128 mega e un q6600 la cpu resta al 10%.
Comunque su internet ci sono decine di benchmark di questa integrata.
Crusher88
29-04-2010, 11:49
quindi fa pena, mi vuoi dire questo?
mi puoi postare qualche benchmark in cui fanno vedere anche che tipi di giochi ci riescono a far girare su?
grazie 1000..
mattia.pascal
29-04-2010, 13:15
http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-HD.23065.0.html
Crusher88
29-04-2010, 14:20
uhm non così catastrofico a quanto vedo.. c'è addirittura un gioco del 2009 che gira.. poi half life 2 tutto al massimo è fluido vedo.. vabbè insomma..
mi sarebbe piaciuto sapere se ci gira gta san andreas o gta 4.. ma giusto per curiosità
Per i driver prova sul sito di Hp (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=4134402&lc=en&dlc=it&cc=it&lang=it), per come caricarli avevo salvato il link di una guida (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165).
Anch'io ho dei problemi, ho provato a fare un'immagine usando un cd con BartPe in cui erano stati caricati tutti i possibili driver mass storage, e come risultato ho ottenuto una schermata blu (0x0000007b). Ho provato anche a far partire un livecd con Xubuntu, ma il computer si è bloccato e per spegnere ho dovuto togliere la batteria.
ottima la guida, ho scaricato i driver dal sito, ma è un eseguibile e anche scompattandolo non riesco a trovare i file .inf dei driver, suggerimenti?
nel frattempo ho installato 7 ultimate e xp mode, ma non è la stessa cosa, preferirei avere xp.
ottima la guida, ho scaricato i driver dal sito, ma è un eseguibile e anche scompattandolo non riesco a trovare i file .inf dei driver, suggerimenti?
nel frattempo ho installato 7 ultimate e xp mode, ma non è la stessa cosa, preferirei avere xp.
Anch'io non ho risolto niente, ma non ho neanche avuto molto tempo.
Una domanda, quando lanci il file exe parte l'installazione dei driver o ti vengono scompattati in una cartella?
Anch'io non ho risolto niente, ma non ho neanche avuto molto tempo.
Una domanda, quando lanci il file exe parte l'installazione dei driver o ti vengono scompattati in una cartella?
vengono scompattati in una cartella, ma manca il file .inf :confused:
Raga, nn riesco a capire se ci sono due versioni di Processori Core i3, sono indeciso se prendere questo HP G62 125EL, oppure il Samsung R580 JS01, sull'hp porta sistema operativo 64bit, ma sulle specifiche del samsung oltre a portare un sistema operativo a 32bit, dice che proprio il processore è a 32bit.
Sapete darmi delucidazioni?
Crusher88
05-05-2010, 20:02
help ragazzi.. la cam è scattosa.. non è fluida.. ho provato anche escludendo youcam con msn e skype ma è scattosa.. è più fluida sul mio netbook!!
dai come è possibile? :(
mattia.pascal
05-05-2010, 20:09
help ragazzi.. la cam è scattosa.. non è fluida.. ho provato anche escludendo youcam con msn e skype ma è scattosa.. è più fluida sul mio netbook!!
dai come è possibile? :(
A me va bene.:boh:
Crusher88
05-05-2010, 20:17
ma non ho cambiato niente di impostazioni della cam o tolto drivers o chessò! è molto poco fluida! :(
interessa anche a me. qui c'è una rece:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/hp-g62t.aspx?page=2
parrebbe molto "caloroso"
le vs impressioni a proposito?
qualcuno a provato a farci girare pes2010? come va?
Raga, nn riesco a capire se ci sono due versioni di Processori Core i3, sono indeciso se prendere questo HP G62 125EL, oppure il Samsung R580 JS01, sull'hp porta sistema operativo 64bit, ma sulle specifiche del samsung oltre a portare un sistema operativo a 32bit, dice che proprio il processore è a 32bit.
Sapete darmi delucidazioni?
Grazie della considerazione ;)
mattia.pascal
08-05-2010, 09:20
interessa anche a me. qui c'è una rece:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/hp-g62t.aspx?page=2
parrebbe molto "caloroso"
le vs impressioni a proposito?
qualcuno a provato a farci girare pes2010? come va?
Essendo privo di scheda video discreta quando si visualizzano video in HD la cpu sta sempre sotto carico e il notebook riscalda abbastanza. Con un utilizzo normale si mantiene abbastanza fresco.
Raga, nn riesco a capire se ci sono due versioni di Processori Core i3, sono indeciso se prendere questo HP G62 125EL, oppure il Samsung R580 JS01, sull'hp porta sistema operativo 64bit, ma sulle specifiche del samsung oltre a portare un sistema operativo a 32bit, dice che proprio il processore è a 32bit.
Sapete darmi delucidazioni?
credo che tutti gli i3 supportino sistemi a 64bit, il g62 di default aveva 7 home premium a 32 bit che ho sostituito con una versione ultimate a 64 bit e direi che va anche meglio di prima. Per quello che è il mio utilizzo non scalda, ma non ci guardo mai video hd, quindi faccio poco testo.
Ciao Ragazzi! anche io sarei interessato a questo pc, l'unica cosa che mi frena ancora è la scheda video...guardando dei benchmark pare giri come una ati 4200 più o meno...ho letto che non ci sono problemi per i video HD quindi per me potrebbe andare bene...ma domanda..è possibile cambiare scheda video su un portatile del genere?? o è cosa impossibile? Grazie da ora..:D
mattia.pascal
08-05-2010, 12:16
Ciao Ragazzi! anche io sarei interessato a questo pc, l'unica cosa che mi frena ancora è la scheda video...guardando dei benchmark pare giri come una ati 4200 più o meno...ho letto che non ci sono problemi per i video HD quindi per me potrebbe andare bene...ma domanda..è possibile cambiare scheda video su un portatile del genere?? o è cosa impossibile? Grazie da ora..:D
NO. Non è possibile.
NO. Non è possibile.
Immaginavo non lo fosse...come potenza grafica lo reputate molto molto scarso? Non voglio farci girare giochi..mi domandavo con programmi tipo solid works come potrebbe andare..hai esperienze a riguardo?
mattia.pascal
08-05-2010, 13:58
Immaginavo non lo fosse...come potenza grafica lo reputate molto molto scarso? Non voglio farci girare giochi..mi domandavo con programmi tipo solid works come potrebbe andare..hai esperienze a riguardo?
Nessuna esperienza, ma visto che con 500 euro si prende un pc con scheda discreta non ha senso prendere questo. Meglio rinunciare all'HD a 7200 rpm e prendere una cpu un po più datata.
Crusher88
08-05-2010, 22:23
dai ma age of empires 3 l'ho provato e gira molto fluido ai dettagli al massimo e risoluzione massima..
sono ancora alla ricerca dei driver sata di questo note per poterci installare xp, qualcuno ha novità?
sparwari
21-05-2010, 10:14
salve
ho visto in giro questo notebook con "Windows 7 Home Premium 64-bit"
domanda: su tale Sistema Operativo si possono usare le applicazioni che girano su winXP?
mattia.pascal
21-05-2010, 10:39
salve
ho visto in giro questo notebook con "Windows 7 Home Premium 64-bit"
domanda: su tale Sistema Operativo si possono usare le applicazioni che girano su winXP?
Si.
Si.
mi giunge nuova :confused: , io ho dovuto installare 7 ultimate in modo da avere l'xp mode per potere continuare a usare programmi come la suite office 2000, autocad 2006, corel etc... e sono ancora alla riceca dei driver sata in modo da poterci installare direttamente xp.
sparwari
21-05-2010, 11:48
mi giunge nuova :confused: , io ho dovuto installare 7 ultimate in modo da avere l'xp mode per potere continuare a usare programmi come la suite office 2000, autocad 2006, corel etc... e sono ancora alla riceca dei driver sata in modo da poterci installare direttamente xp.
quindi tu hai avuto diversi problemi!
hai avuto anche problemi con driver stampanti\scanner...?
mattia.pascal
21-05-2010, 12:25
quindi tu hai avuto diversi problemi!
hai avuto anche problemi con driver stampanti\scanner...?
Fai una lista dei software che devi usare e delle periferiche e controlla se hanno problemi di compatibilità o di driver da aggiornare.
Comunque per la virtualizzazione esistono software gratuiti, non è indispensabile usare la tecnologia di Windows.
sparwari
21-05-2010, 12:28
Fai una lista dei software che devi usare e delle periferiche e controlla se hanno problemi di compatibilità o di driver da aggiornare.
sono perriferiche di alcuni anni fa (stampante canon, scanner hp...) ed essendo prodotti vecchiotti sui siti NON ci sono più driver aggiornati.
ci sono soltanto le ultime versioni pubblicate all'epoca ...e sono soltanto per XP!
può funzionare una stampante avente driver per XP e NON compatibili per win7?
e se può funzionare con un software di virtualizzazione? in che senso può funzionare?
mattia.pascal
21-05-2010, 13:49
sono perriferiche di alcuni anni fa (stampante canon, scanner hp...) ed essendo prodotti vecchiotti sui siti NON ci sono più driver aggiornati.
ci sono soltanto le ultime versioni pubblicate all'epoca ...e sono soltanto per XP!
può funzionare una stampante avente driver per XP e NON compatibili per win7?
e se può funzionare con un software di virtualizzazione? in che senso può funzionare?
Se non ci sono i driver è probabile che non funzionino, a meno che non esistano dei driver generici che vadano bene.
Se usi un software di virtualizzazione hai a disposizione una macchina virtuale su cui installi windows xp e i dispositivi che intendi utilizzare. Ti anticipo comunque che è una rottura di scatole. Se di queste periferiche ne fai un uso quotidiano te lo sconsiglio. Conviene che ti orienti su un notebook su cui puoi installare windows xp. Considera però che xp fra un pò non sarà più supportato e se consideri che una multifunzione nuova costa 50 euro....
sparwari
21-05-2010, 13:59
Se usi un software di virtualizzazione hai a disposizione una macchina virtuale su cui installi windows xp e i dispositivi che intendi utilizzare. Ti anticipo comunque che è una rottura di scatole. Se di queste periferiche ne fai un uso quotidiano te lo sconsiglio.
grazie mille per il tuo intervento!
posso chiederti esattamente come funziona questa soluzione?
cioè:
1 - installo il software di virtualizzazione
2 - installo winXP
3 - installo il software/driver che mi interessa (e che non mi gira con win7)
...e poi???
ogni volta che accendo il pc devo andar ad avviare il software di virtualizzazione? o anche altro???
in altre parole: materialmente come "richiamo" (=esecuzione) il software/driver quando ne ho bisgno?
facendo, per esmpio ancora l'esempio di una stampante, cosa dovrei fare?
mattia.pascal
21-05-2010, 14:26
grazie mille per il tuo intervento!
posso chiederti esattamente come funziona questa soluzione?
cioè:
1 - installo il software di virtualizzazione
2 - installo winXP
3 - installo il software/driver che mi interessa (e che non mi gira con win7)
...e poi???
ogni volta che accendo il pc devo andar ad avviare il software di virtualizzazione? o anche altro???
in altre parole: materialmente come "richiamo" (=esecuzione) il software/driver quando ne ho bisgno?
facendo, per esmpio ancora l'esempio di una stampante, cosa dovrei fare?
Devi avviare la macchina virtuale con installato windows xp e devi stampare dalla macchina virtuale. È come se avessi due pc nello stesso portatile. Quando devi stampare o scannerizzare devi usare il pc con installato windows xp. Naturalemente ci sono delle facilitazioni. Puoi condividere cartelle, creare una rete virtuale tra i due pc, ma resta sempre una cosa per un utilizzo saltuario.
sparwari
21-05-2010, 15:15
Devi avviare la macchina virtuale con installato windows xp e devi stampare dalla macchina virtuale. È come se avessi due pc nello stesso portatile. Quando devi stampare o scannerizzare devi usare il pc con installato windows xp. Naturalemente ci sono delle facilitazioni. Puoi condividere cartelle, creare una rete virtuale tra i due pc, ma resta sempre una cosa per un utilizzo saltuario.
mmm... in effetti è scocciante sì.
quindi se prima non compro il notebook con questo win7 non saprò mai di certo come dovrò poi muovermi...
scusami un attimo però. un dettaglio:
il fatto che la versione sia Windows 7 Home Premium 64-bit (!!) ed il driver è invece per winXP (che quindi dovrebbe essere 32 bit) non è già sufficiente per dire che il driver per XP NON potrà girare sotto Windows 7 Home Premium 64-bit ???
mattia.pascal
21-05-2010, 15:31
mmm... in effetti è scocciante sì.
quindi se prima non compro il notebook con questo win7 non saprò mai di certo come dovrò poi muovermi...
scusami un attimo però. un dettaglio:
il fatto che la versione sia Windows 7 Home Premium 64-bit (!!) ed il driver è invece per winXP (che quindi dovrebbe essere 32 bit) non è già sufficiente per dire che il driver per XP NON potrà girare sotto Windows 7 Home Premium 64-bit ???
Il problema non è questo. D'altronde i software a 32 bit funzionano perfettamente su sistemi operativi a 64 bit.
sparwari
21-05-2010, 15:36
Il problema non è questo. D'altronde i software a 32 bit funzionano perfettamente su sistemi operativi a 64 bit.
ah!
a questo punto se prima non compro il notebook con questo win7 non saprò mai di certo come dovrò poi muovermi...!
grazie! :)
mattia.pascal
21-05-2010, 15:40
ah!
a questo punto se prima non compro il notebook con questo win7 non saprò mai di certo come dovrò poi muovermi...!
grazie! :)
Falla una ricerchina su google.
sparwari
21-05-2010, 15:42
Falla una ricerchina su google.
del tipo
"modello stampante + windows 7"
???
sparwari
21-05-2010, 15:52
ho trovato questo FANTASTICO LINK microsoft
http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/en-us/Default.aspx?type=Hardware
dove ci sono tante periferiche e viene detto se sono compatibili per win7 !!!
:O
Crusher88
23-05-2010, 08:57
non è tanto il problema win xp win 7. perchè io dal netbook che ha 7 a 32 bit stampo tranquillamente con le stampanti di rete
L'hp che ha invece win7 64 non mi fa stampare perchè non riesce a trovare i drivers x64 per windows.. e la cosa assurda è che ad es una epson di 3 anni fa ha i drivers per win7 32 sul sito del produttore ma non quelli x64!
mattia.pascal
23-05-2010, 10:48
non è tanto il problema win xp win 7. perchè io dal netbook che ha 7 a 32 bit stampo tranquillamente con le stampanti di rete
L'hp che ha invece win7 64 non mi fa stampare perchè non riesce a trovare i drivers x64 per windows.. e la cosa assurda è che ad es una epson di 3 anni fa ha i drivers per win7 32 sul sito del produttore ma non quelli x64!
Si ma non vale la pena rinunciare ai 64 bit. Il guadagno in termini di prestazioni è evidentissimo.
Ciao a tutti, che settaggi avete utilizzato per i colori? Io ci smanetto da 10 giorni ma vedo sempre tutto un po viola...
Il mio g62 120sl monta un pannello Samsung
sto ancora cercando i driver sata per installare win xp, qui
http://h30434.www3.hp.com/t5/Operating-systems-and-software/SATA-Drivers-for-XP-solution-on-0x0000007B-BSOD/td-p/114120
viene detto che i driver da inserire in xp con nlite sono PCHM SATA AHCI Controller 4 Port, non so dove trovare questi driver, qualcuno può aiutarmi?
mi autorispondo :D , qui
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=18860&lang=eng
ci sono i driver che integrati con nlite consentono l'installazione di xp, allo stato attuale con xp risco a far andare tutto esclusa la scheda wireless e non riesco a cambiare la luminosità dello schermo che resta fissa al max.
edit: ora va anche la wireless, mi resta da risolvere solo il problema dei tasti per la luminosità
SgAndrea
13-06-2010, 21:17
Ho appena formattato...Ma l'unica cosa che mi manca da reinstallare e qualcosa chiamato PCI SIMPLE COMMUNICATION...Ma non ho alba di cosa sia....e si che ho installato tutto.......help ?
Ho appena acquistato il suddetto pc dal mediomondo e devo dire che il rapporto qualità/prezzo è davvero sorprendente.
Soprattutto si vede che seppur di fascia bassa è un prodotto recente.
Vorrei testare l'autonomia ma non riesco a trovare la selezione della scheda video integrata (mi appare di default l'ATI 5430 discreta).
Qualcuno è riuscito a farlo?
Grazie in anticipo
non riesco a far funzionare la regolazione della luminosità con xp, qualcuno ha notizie su eventuali soluzioni?
Pichetto
12-07-2010, 21:00
Ragazzi ho adocchiato un HP G62 130 SL con:
- i3
- ATI Mobility Radeon HD4530
- hd 320 gb 7200 rpm
a 530 euro.
Il prezzo so che è veramente buono, valutando su trovaprezzi ecc. Ma mi chiedevo..
Io mi sto buttando sugli HP perchè leggo che sono di ottima fattura... dall'altra parte vedo che alcuni si sono lamentati in quanto scaldano molto... voi cosa mi dite?
mattia.pascal
12-07-2010, 21:37
Ragazzi ho adocchiato un HP G62 130 SL con:
- i3
- ATI Mobility Radeon HD4530
- hd 320 gb 7200 rpm
a 530 euro.
Il prezzo so che è veramente buono, valutando su trovaprezzi ecc. Ma mi chiedevo..
Io mi sto buttando sugli HP perchè leggo che sono di ottima fattura... dall'altra parte vedo che alcuni si sono lamentati in quanto scaldano molto... voi cosa mi dite?
ottima fattura... A me onestamente mi pare paragonabile a pc della stessa fascia di prezzo.
Pichetto
12-07-2010, 21:59
ottima fattura... A me onestamente mi pare paragonabile a pc della stessa fascia di prezzo.
Quindi tu non hai avuto nessun problema con portatili HP? Me li consigliate?
mattia.pascal
12-07-2010, 22:30
Quindi tu non hai avuto nessun problema con portatili HP? Me li consigliate?
questo ce l'ho da due mesi e mi sembra ottimo per il prezzo. Non e` un pc da combattimento pero`. Se viaggi spesso e lo devi maltrattare un po` non te lo consiglio.
Pichetto
13-07-2010, 12:09
questo ce l'ho da due mesi e mi sembra ottimo per il prezzo. Non e` un pc da combattimento pero`. Se viaggi spesso e lo devi maltrattare un po` non te lo consiglio.
Io in realtà dovrei portarlo spesso anche all'università.... ma come mai dici questo?
mattia.pascal
13-07-2010, 12:34
Io in realtà dovrei portarlo spesso anche all'università.... ma come mai dici questo?
Si tratta sempre di un pc delicato. Non puo` essere maltrattato troppo. Ma tutti i PC della stessa fascia di prezzo hanno questo difetto.
Tanto per farti un esempio. Quando si prende dalla borsa conviene prenderlo con due mani e non con una sola. Non mettere sotto sforzo la cover del pannello lcd, appoggiandoci qualche libro di sopra. Cose di questo tipo. Stai attento quando viaggi in mezzi affollati.
Pichetto
13-07-2010, 23:29
Si tratta sempre di un pc delicato. Non puo` essere maltrattato troppo. Ma tutti i PC della stessa fascia di prezzo hanno questo difetto.
Tanto per farti un esempio. Quando si prende dalla borsa conviene prenderlo con due mani e non con una sola. Non mettere sotto sforzo la cover del pannello lcd, appoggiandoci qualche libro di sopra. Cose di questo tipo. Stai attento quando viaggi in mezzi affollati.
Capito. Se deciderò di comprarlo farò tesoro dei tuoi consigli.:D
ciao ragazzi
ho comprato da diversi mesi un HP G62-120SL r devo dire che è un bel pc. ottimo rapporto qualità prezzo.
pero da circa un mesetto mi sono reso conto che il caro pc inizia a scaldare un pochino troppo e cosa più preoccupante si inizia ad impallare il processore, specialmente quando parlo con skype e tengo qualche pagina aperta di internet.
ho un indicatore sul desktop della percentuale di utilizzo della cpu e della ram e specialmente quando è caldo, arriva al 100% e si impalla il pc. sono costretto a chiudere skype e ariavviarlo successivamente.
capita la stessa cosa a qualcuno di voi?
mi sapreste aiutare a capire e semmai risolvere questo problema?
grazie mille a tutti
io lo uso con programmi abbastanza "pesanti" (autocad, arcgis etc..) e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento, a dire il vero non l'ho mai utilizzato con skype, quindi non posso esserti d'aiuto su questo. Tieni presente che ho messo su xp, non so se 7 comporti un uso maggiore del sistema.
io lo uso con programmi abbastanza "pesanti" (autocad, arcgis etc..) e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento, a dire il vero non l'ho mai utilizzato con skype, quindi non posso esserti d'aiuto su questo. Tieni presente che ho messo su xp, non so se 7 comporti un uso maggiore del sistema.
ciao
si riscalda e la percentuale di cpu arriva al 100%, impallandosi quando utilizzo skype in video conversazione e contemporaneamente apro qualche pagina con firefox.
non sarà mica dato dal fatto che la scheda grafica integrata non lo supporta e si spappola tutta la cpu?
grazie per il tuo parere comunque
Drakon99
07-09-2010, 18:24
Salve a tutti, possiedo anche io questo portatile.
Ho un problema:
il pc da schermate blu in situazioni varie. :mad:
Ho eseguito il ripristino totale tramite la partizione di ripristino (senza salvare nessun dato) e anche dopo quest'operazione il pc ne ha appena data un'altra senza praticamente aver installato nulla.
Ora volevo sapere se è capitato a qualcun altro, se devo pensare che sia un problema di fabbricazione o un problema mio particolare.
Ringrazio chi mi aiuterà
Ciao
Drakon99
08-09-2010, 08:42
Sapete dirmi almeno a chi rivolgermi per la garanzia?
1) Centro HP?
2) Negozio fisico dove ho acquisto il notebook?
Sapete dirmi almeno a chi rivolgermi per la garanzia?
1) Centro HP?
2) Negozio fisico dove ho acquisto il notebook?
se il tuo acquisto è molto recente (entro 15/20 gg) negozio fisico, altrimenti vai sul sito hp a questa (http://www8.hp.com/it/it/contact-hp/phone-assist.html) pagina e telefona al servizio di tua competenza per avere le informazioni su come e dove inviare il portatile
gladiator
18-02-2011, 08:59
scusate dovrei risolvere un problema x un amico con questo notebook
non riesce a visualizzare le immagini tramite hdmi su un tv lcd sharp.
da quello che ho capito tramite f4 può scegliere se visualizzare su pc su tv o su entrambi...ma sul tv non si vede nulla.
deve attivare qualcosa???
ps ha cambiato anche il cavo hdmi ma nisba...
sulla stessa porta hdmi dello sharp funziona senza problemi un decoder digitale terrestre hd.
sarà che il cavo non accetta la risulozione del pc???forse devo settarlo a 1280x720???
grazie
@SOLARIS 66
Ho appena comprato anch'io un hp g62 e ho notato la ventola semrpe accesa...ma è normale?non è un problema?dovrei riportarlo indietro?Io so che la ventola si accende solo dopo un pò
salve a tutti. Sono da 3 giorni che ho questo G62 versione b05sl. Mi sorge un dubbio: ogni volta che lo si accende (sia da 0 sia da standby) la ventola parte al massimo per 40 secondi, dopodichè si assesta al minimo (almeno sembra!). Voglio chiedere: è normale tutto ciò?
Inoltre sento un rumore di fondo continuo e non so distinguere se è la ventola al minimo (nonostante da BIOS ho impostato l'opzione su off) o l'HD.
ho la versione 120 sl e non fa niente di tutto ciò, anzi lo trovo abbastanza silenzioso
ho la versione 120 sl e non fa niente di tutto ciò, anzi lo trovo abbastanza silenzioso
ti ringrazio. in effetti lo trovavo abbastanza strano. oggi torna indietro...:p
vulvaoculare
13-04-2011, 02:14
io ho il b04 ed è normalissimo .. fa il test della ventola epoi quando arriva al desktop si spegne
ottimo notebook acquistato da bennet.. qualità hp.. non ci sono paragoni
ciao a tutti
ho un G62-100SL da circa nove mesi e sono piuttosto soddisfatto,
tuttavia da qualche giorno quando apro/chiudo il monitor, le cerniere – che da sempre sono dure - hanno cominciato ad emettere un cigolio sinistro :cry: ed anche il movimento non è più fluido come prima ma è a scatti, e mi pare che stia per rompersi qualcosa.
Qualcuno ha già avuto questa stessa esperienza?
aggiornamento del post immediatamente sopra:
ho contattato l'assistenza HP che è subito intervenuta ritirando il notebook per la riparazione per poi restituirlo dopo circa una settimana.
Adesso le cerniere non "scrocchiano" più, però sono rimaste piuttosto dure, e il copricerniera sinistro è stato montato leggermente storto.
quindi in conclusione devo dire che l'assistenza dell'HP che è stata ottima per prontezza e per il servizio di ritiro e consegna a domicilio, mentre la riparazione vera e propria lascia qualche dubbio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.