PDA

View Full Version : [Help] Recupero dati da hard disk rotto dopo corto circuito


Grrrr
20-03-2010, 18:21
Ciao a tutti.
Un paio di giorni fa mentre formattavo un pc sono incappato in un insolito problema.
Ho acceso il pc, ed è uscito fumo dall'alimentatore... risultato:
- alimentatore -> morto
- scheda madre -> morta
- hard disk WD 1 Tb -> morto
- hard disk Maxtor 250 Gb -> morto

L'hard disk maxtor è proprio pericoloso in quanto una volta collegato nel mio pc per verificarne il funzionamento ha impedito l'accensione del pc (la ventola del processore ha fatto mezzo giro e poi si è fermata) e dopo 2 sec ha cominciato odorare di bruciato.
Fortunatamente non ha compromesso gli altri componenti del mio pc.

L'hard disk WD 1 TB invece una volta collegato non da assolutamente segni di vita, non viene propriuo riconoscito dalla scheda madre. Come se non esistesse.

Il mio obiettivo è di recuperare i dati da ques'ultimo hard disk.

Non sono un esperto in materia ma credo che si sia bruciata la parte elettronica dell'hard disk, mentre la parte meccanica dovrebbe essere intatta

Chi sa come potrei operare per il recupero dei dati dall'hard disk?
Ho sentito parlase spesso di sostituzioni dell'elettronica.
Cosa ne pensate?

E' fattibile?

HELP:help:

Ecco le foto del Wesstern digital:
Questo è il modello indicato dal sito WD indicando il mio S/N
http://img441.imageshack.us/img441/79/garanzia.th.png (http://img441.imageshack.us/i/garanzia.png/)
http://img80.imageshack.us/img80/3600/img3771l.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/img3771l.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/9388/img3772j.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/img3772j.jpg/)

Danilo Cecconi
20-03-2010, 19:20
Non si sa se GIUSEPPE1000 ha risolto, ma, se hai letto il 3d, penso che avrai capito che la cosa è fattibile, a patto che la nuova sk elettronica (PCB) sia in tutto e per tutto uguale a quella bruciata: marca, modello hd, capacità, firmware,ecc.

Grrrr
21-03-2010, 14:44
Spero in bene...

Purtroppo non sono esperto in lettura delle etichette, a tal proposito ho postato le foto dell'hard disk fronte e retro...

riesci ad indicarmi quali parametri devo controllare nella ricerca dell'hard disk compatibile?

Il modello è facilmente individuabile: WD10EAVS

Il resto non riesco individuarlo :fagiano:

Grazie :)

maxime
21-03-2010, 15:57
Sostituendo tutta l'elettronica, basta che trovi un modello identico, non fa niente che versione del firmware monta.. se quello che ti interessa sono i dati, portati una stampa dell'immagine che hai postato (o tutto l'harddisk direttamete) e fatti un giro di negozi per trovarne uno identico.

Grrrr
21-03-2010, 16:20
Sostituendo tutta l'elettronica, basta che trovi un modello identico, non fa niente che versione del firmware monta.. se quello che ti interessa sono i dati, portati una stampa dell'immagine che hai postato (o tutto l'harddisk direttamete) e fatti un giro di negozi per trovarne uno identico.

Quindi devo solamente trovare un hard disk con questa sigla: WD10EAVS ?

Quello che c'è scritto dopo (WD10EAVS - 00D7B1) non serve?

maxime
21-03-2010, 17:06
Quindi devo solamente trovare un hard disk con questa sigla: WD10EAVS ?

Quello che c'è scritto dopo (WD10EAVS - 00D7B1) non serve?

Si, devi cercare un modello WD10EAVS - 00D7B1
Da quanto letto in giro, anche il firmware sarebbe importante; a me è capitato più di una volta di fare lo swap dell'elettronica di harddisk e non sono mai stato a preoccuparmi del firmware... o mi ha detto sempre bene, o effettivamente il firmware non è così rilevante.

QUI (http://www.techsupportforum.com/hardware-support/hard-drive-support/398272-wd10eavs-00d7b1-hard-drive-fried.html) c'è un thread su cui si parla di un disco identico al tuo che si è "fritto", dagli un'occhiata..

Grrrr
21-03-2010, 18:52
Sto cercando di tradurre le operazioni effettuate al link che mi hai postato.

A quanto pare hanno smontato l'elettronica e tolto un diodo rigonfio contrassegnato come D4, ecco la foto:

http://img716.imageshack.us/img716/8998/19851792.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/19851792.jpg/)

Appena mi procuro delle chiavi torx controllo se è anche il mio caso.

Una domanda ma il firmware dov'è scritto?
Si riesce ad individuare dalle foto che ho postato?
Nel caso riuscissi a trovare 2 hdd WD10EAVS - 00D7B1 controllerei il firmware :)

Grrrr
22-03-2010, 20:18
Oggi dopo aver comprato un cacciavite torxs adatto ho smontato l'elettronica... nel mio caso il diodo non è rigonfio ma c'è una zona che mi sembra annerita...
domani posto una foto...questa sera sono un po' di fretta.

Nel frattempo se a qualcuno viene in mente qualche idea o consiglio io sono tutto orecchi :)

Ps: MM dov'è? Non è più mod?

maxime
23-03-2010, 11:00
Oggi dopo aver comprato un cacciavite torxs adatto ho smontato l'elettronica... nel mio caso il diodo non è rigonfio ma c'è una zona che mi sembra annerita...
domani posto una foto...questa sera sono un po' di fretta.

Nel frattempo se a qualcuno viene in mente qualche idea o consiglio io sono tutto orecchi :)

Ps: MM dov'è? Non è più mod?

Un consiglio specifico per il disco, no, ma guarda qui: LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/freecom-se-bruci-l-hard-disk-ci-pensiamo-noi/24540/1.html)

Magari può servirti...

Grrrr
23-03-2010, 11:13
Un consiglio specifico per il disco, no, ma guarda qui: LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/freecom-se-bruci-l-hard-disk-ci-pensiamo-noi/24540/1.html)

Magari può servirti...

Eh quasi quasi per 10 euro l'anno me la faccio... anche se penso che opterò per un raid con disco mirror... sai dirmi dove posso leggere il firmware? capisco che non è molto rilevante ma se mi dovesse capitare di dover scegliere fra 2 hdd identici allora controllerei anche il firmware...

Ah ho provato a tagliare un diodo bruciato come dicono al link che mi hai dato precedentemente...ma non ho avuto risultati (nel mio caso è il D3 mentre in tutti gli altri casi è il D4)

Grrrr
29-03-2010, 17:44
Rieccomi!
Ho acquistato un hdd "clone" per poter tentare il recupero dei dati... il risultato è il seguente:

1- Ho sostituito l'elettronica vecchia con quella del nuovo hdd
2- Ora l'hdd gira a differenza di prima che era proprio morto.
3- Purtroppo non riesco a recuperare i dati nemmeno con un software recupero dati... l'hdd non viene riconosciuto a pieno
ecco uno screen estrapolato dalle proprietà di sistema
http://img339.imageshack.us/img339/173/1cattura.th.png (http://img339.imageshack.us/i/1cattura.png/)

Il primo hdd che si legge è quello del portatile, mentre il secondo è il WD da cui sto cercando di recuperare i dati. Attualmente è collegato via usb come hdd esterno.
Ho provato anche a collegarlo internamente ma non viene propriamente riconosciuto dal bios.. cioè entrando nel bios in corrispondenza del controller sata dove è collegato compare una riga vuota...

Potrebbe essere l'elettronica non propriamente compatibile?

Sono in attesa di consigli :help:

Grrrr
29-03-2010, 18:32
Aggiungo questo screen che è dell'hdd che ho appena acquistato ovviamente perfettamente funzionante:
http://img682.imageshack.us/img682/361/2cattura.th.png (http://img682.imageshack.us/i/2cattura.png/)

MM
29-03-2010, 20:24
Purtroppo non so che cosa suggerire, poiché evidentemente, come hai già scritto, l'elettronica non è compatibile al 100%
L'unica è tentare, se l'hai fatto con un solo programma, il recupero con altri programmi... incrociando le dita :sperem:

Grrrr
29-03-2010, 20:33
Purtroppo non so che cosa suggerire, poiché evidentemente, come hai già scritto, l'elettronica non è compatibile al 100%
L'unica è tentare, se l'hai fatto con un solo programma, il recupero con altri programmi... incrociando le dita :sperem:

Ok sono spacciato... fra poco carico le foto dell'hd che ho acquistato cosi magari qualcuno controlla se è tutto ok e se non esiste di meglio..

maxime
30-03-2010, 09:07
Sto seguendo, ma purtroppo non so darti aiuto :(

ilvamp
28-02-2011, 01:36
Ahimè la vedo dura. Anch'io ho avuto un problema simile e alal fine mi sono rivolto ad una società di recupero dati: Alfa recovery (http://www.alfarecovery.com).
La cosa buona è che, prevedendo una Modalità economy per il recupero dati, non ho speso una fortuna per riavere quello che avevo salvato sul mio Hard Disk.

Anch'io avevo provato a fare il cambio dell'elettronica, ma mi hanno spiegato che questo "trucco" poteva essere valido per i vecchi dischi Maxtor (ora la Maxtor è stata acquisita dalla Seagate), mentre i dischi moderni hanno dei dati unici su ogni scheda elettronica, quindi quando si sostituisce la stessa con una anche da un disco simile, i dati comunque non si riescono a recuperare.:muro: :doh:

Grrrr
02-03-2011, 14:01
Ahimè la vedo dura. Anch'io ho avuto un problema simile e alal fine mi sono rivolto ad una società di recupero dati: Alfa recovery (http://www.alfarecovery.com).
La cosa buona è che, prevedendo una Modalità economy per il recupero dati, non ho speso una fortuna per riavere quello che avevo salvato sul mio Hard Disk.

Ho controllato i prezzi...hanno un tetto max di 600+iva
anche se nel mio caso mi proponessero 400+iva andrei comunque fuori dal mio budget!

Anch'io avevo provato a fare il cambio dell'elettronica, ma mi hanno spiegato che questo "trucco" poteva essere valido per i vecchi dischi Maxtor (ora la Maxtor è stata acquisita dalla Seagate), mentre i dischi moderni hanno dei dati unici su ogni scheda elettronica, quindi quando si sostituisce la stessa con una anche da un disco simile, i dati comunque non si riescono a recuperare.:muro: :doh:

Ah ecco perchè non funziona!! Ho provato a cambiare 2 elettroniche ma niente.. windows vede un disco WD ma non riconosce propriamente il modello.

Ho provato anche a scambiare le elettroniche dei 2 hard disk funzionanti fra loro ma niente!

Io l'hard disk con l'elettronica rotta ce l'ho ancora nel cassetto nella speranza un giorno di trovare un hard disk gemello e di poter scambiare l'elettronica (in barba a quanto mi hai appena detto :p)
Ovviamente la speranza dopo la tua rivelazione è ancora più remota ma rimane in vita :)