marjuano
20-03-2010, 18:17
Ciao a tutti.
Un paio di giorni fa c'era mamma al pc (-.-"), e dopo un'oretta mi chiama perchè il pc non andava più... era stato infettato dall' "antispyware xp".
La rimozione non è stata molto complicata, sono bastate due scansioni con a-squared e nod32, ma ha portato a un numero non indifferente di problemi. Innanzitutto il mouse, e tutte le porte usb non funzionano: inizialmente accedendo a installazione hardware dal pannello di controllo mi dava un errore su tutte le porte.
Dopo un paio di riavvii, si bloccava sul caricamento, costringendomi ad usare la modalità provvisoria. Da questo momenti in poi, non mi è stato possibile aprire alcuna applicazione, o meglio, quando tentavo, mi appariva il menu "selezionare il programma con cui aprire programma.exe" e dovevo mettermi a cercare la directory. Ho così provato con la consolle di ripristino, senza successo.
Ho inoltre notato che dal pannello di controllo non mi faceva accedere più ad alcuna applicazione, in quanto manca una dll.
Giusto 2 minuti fa ho trovato la directory del programma per il ripristino di configurazione sistema, e sono riuscito ad avviare il pc senza modalità provvisoria, ma gli altri problemi persistono.
Ah, quasi dimenticavo, i lettori e masterizzatori cd/dvd non li riconosce più.
C'è qualcosa che possa fare per recuperare la situazione, o non mi resta che formattare?
saluti
Un paio di giorni fa c'era mamma al pc (-.-"), e dopo un'oretta mi chiama perchè il pc non andava più... era stato infettato dall' "antispyware xp".
La rimozione non è stata molto complicata, sono bastate due scansioni con a-squared e nod32, ma ha portato a un numero non indifferente di problemi. Innanzitutto il mouse, e tutte le porte usb non funzionano: inizialmente accedendo a installazione hardware dal pannello di controllo mi dava un errore su tutte le porte.
Dopo un paio di riavvii, si bloccava sul caricamento, costringendomi ad usare la modalità provvisoria. Da questo momenti in poi, non mi è stato possibile aprire alcuna applicazione, o meglio, quando tentavo, mi appariva il menu "selezionare il programma con cui aprire programma.exe" e dovevo mettermi a cercare la directory. Ho così provato con la consolle di ripristino, senza successo.
Ho inoltre notato che dal pannello di controllo non mi faceva accedere più ad alcuna applicazione, in quanto manca una dll.
Giusto 2 minuti fa ho trovato la directory del programma per il ripristino di configurazione sistema, e sono riuscito ad avviare il pc senza modalità provvisoria, ma gli altri problemi persistono.
Ah, quasi dimenticavo, i lettori e masterizzatori cd/dvd non li riconosce più.
C'è qualcosa che possa fare per recuperare la situazione, o non mi resta che formattare?
saluti