View Full Version : Cambio procio!!
Ciao a tutti dopo qualche annetto ho deciso di aggiornare il mio PC:)
Attualmente sono in possesso di una gloriosa A8N-SLI deluxe e di un Athlon 64 3500+ come potete constatare devo spendere un po di soldini....
Mi sono già fatto un giro nei vari 3D e per cominciare devo decidere se rimanere su AMD oppure passare ad Intel.
Ora siccome non aggiorno il PC molto soventemente, ero orietato su AMD poiche mi pare di aver capito che il socket AM3 permettera a breve di fare un upgrade all'esacore!!
Quello che non so e se il socket 1366 di intel sara compatibile all'esacore, mentre mi pare di aver dedotto che il nuovo socket 1156 non sara compatibile:eek:
sarei orientato per non spendere molto su di un phenom II x4 620 considerato che devo fare rendering video ed aggiornando il sistema magari ritornare a giocare:D :D
Come primo post non voglio dilungarmi troppo, grazie in anticipo.
In breve
INTEL
Al momento gli esacore intel (o meglio "l'esacore intel", che costa una fortuna) esiste solo per socket 1366.
Ho idea che non approderà mai su 1156, a meno che AMD non sorprenda intel e costringa questa a fare un esacore mainstrem.
AMD
Al momento il massimo che può offrire AMD sono i quad core Phenom II, che sono ottimi processori ma non reggono il confronto con gli i7 di intel.
A breve uscirà l'esacore, che si pensa possa rivaleggiare con gli i7 quadcore di intel (anche se forse non a parità di clock, questo lo vedremo quando ci saranno i benchmark). Sarà compatibile con AM2(+) e AM3 (bios delle schede madri permettendo).
Infine, l'anno prossimo AMD sfornerà l'architettura Bulldozer, che pare potrebbe essere in qualche modo compatibile con il socket AM3 attuale, probabilmente con qualche rinuncia. In questo caso però non ci sono certezze.
nick_night
20-03-2010, 17:43
Dipende dal budget che ti sei prefissato... Quoto sul fatto che i Phenom II non raggiungono la potenza di un i7, ma hai davvero bisogno di tutta quella potenza di calcolo???
I Phenom II sono degli ottimi processori, e si comporterebbero egregiamente per il rendering e per il gaming
In breve
INTEL
Al momento gli esacore intel (o meglio "l'esacore intel", che costa una fortuna) esiste solo per socket 1366.
Ho idea che non approderà mai su 1156, a meno che AMD non sorprenda intel e costringa questa a fare un esacore mainstrem.
AMD
Al momento il massimo che può offrire AMD sono i quad core Phenom II, che sono ottimi processori ma non reggono il confronto con gli i7 di intel.
A breve uscirà l'esacore, che si pensa possa rivaleggiare con gli i7 quadcore di intel (anche se forse non a parità di clock, questo lo vedremo quando ci saranno i benchmark). Sarà compatibile con AM2(+) e AM3 (bios delle schede madri permettendo).
Infine, l'anno prossimo AMD sfornerà l'architettura Bulldozer, che pare potrebbe essere in qualche modo compatibile con il socket AM3 attuale, probabilmente con qualche rinuncia. In questo caso però non ci sono certezze.
ecco il mio dubbio è proprio questo se adesso spendo 400€ circa per avere un socket 1366 ed un i7 920 per quanti anni potrei andare avanti??
se invece "mi accontento" e spendo circa 250 € per avere un X4 920 potrei andare avanti ad esempio 2 annetti nella speranza che il socket AM3 sia compatibile con gli esacore e l'architettura buldozer??
Dipende dal budget che ti sei prefissato... Quoto sul fatto che i Phenom II non raggiungono la potenza di un i7, ma hai davvero bisogno di tutta quella potenza di calcolo???
I Phenom II sono degli ottimi processori, e si comporterebbero egregiamente per il rendering e per il gaming
infatti tutta la potenza degli i7 con socket 1366 sono sprecati per le mie esigenze a questo punto??
piu che altro come ho gia ribadito penso piu alla longevita dell'investimento:)
Grande_Giove
21-03-2010, 00:03
infatti tutta la potenza degli i7 con socket 1366 sono sprecati per le mie esigenze a questo punto??
piu che altro come ho gia ribadito penso piu alla longevita dell'investimento:)
ciao
guarda ora come ora la migliore configurazione prezzo-prestazioni
con un occhio al futuro è questa:
case--> coolermaster dominator 690
scheda grafica--> ati sapphire 5770
scheda madre gigabyte--> GA770T UD3
processore--> amd athlon X4 630
ram--> ddr3 team group elite 1333mhz cl9 2x2gb
hdd--> western digital 500gb black
alimentatore--> corsair VX-450
masterizzatore--> Lg black sata
Devi farti alcune domande: cosa ci fai? se solo giochi vai come dice grandegiove altrimenti ti sposti su un phenom 945 o ancora piu su sul core i5
il core i3 530 costa poco di piu del amd e vale tutti i soldi che ci spendi(30euro media)..rispetto all AMD gestisce meglio i carichi pesanti ed e molto aggiornabile come piattaforma(con tutta probabilità il 1156 seguirà lo stesso cammino del 775)
per fare un buon acquisto prendi cio che ti serve e pensa a cio che ti servirà
Devi farti alcune domande: cosa ci fai? se solo giochi vai come dice grandegiove altrimenti ti sposti su un phenom 945 o ancora piu su sul core i5
il core i3 530 costa poco di piu del amd e vale tutti i soldi che ci spendi(30euro media)..rispetto all AMD gestisce meglio i carichi pesanti ed e molto aggiornabile come piattaforma(con tutta probabilità il 1156 seguirà lo stesso cammino del 775)
per fare un buon acquisto prendi cio che ti serve e pensa a cio che ti servirà
Bè io lascerei stare tutti i proci della serie i3 conq quella scadenta vga integrata e i5 ad eccezzione dell'i5 750 che è un ottimo procio! il resto sono soldi buttati..Quindi se prendi i5 750 ci stai avanti per un bel pò di tempo come pure con proci Am3 dato che per esempio sono aggiornabili all'esacore!
jrambo92
21-03-2010, 08:57
infatti tutta la potenza degli i7 con socket 1366 sono sprecati per le mie esigenze a questo punto??
Risparmi qualche minuto, ma spendi il doppio....
piu che altro come ho gia ribadito penso piu alla longevita dell'investimento:)
La piattaforma AM3 è quella più longeva, gli esa core Intel non li terrei proprio in considerazione dato il prezzo da workstation...
Secondo me se non dici il budget che hai a disposizione e l'utilizzo certo che devi fare con questo pc, è un pò difficile direzionarti verso il procio più adatto alle tue esigenze.
scusate ho fatto un errore quando dicevo che il core i3 era meglio del 945, pensavo di riferirmi all'athlon x4 620.
E cmq se lasci perdere la vga integrata che e solo una cosa da ufficio/htpc ti rimane un bel procio
Grazie a tutti per le risposte;)
Riassumo le mie esigenze:
Non ho un budget preciso per intenderci potre spendere anche 400/500 euro per motherboard + processore visto che cambio pc ogni 4 anni circa cerco un po piu di longevita:)
Uso il pc principalmente per lavorare con office oltre a fare fotoritocco ed editing video, ovvio visto la vetustà del mio attuale pc vorrei anche ritornare a giocarci ma l'uso gaming e secondario.
adesso parto con il multiquote:D :D
Grande_Giove
21-03-2010, 14:51
Grazie a tutti per le risposte;)
Riassumo le mie esigenze:
Non ho un budget preciso per intenderci potre spendere anche 400/500 euro per motherboard + processore visto che cambio pc ogni 4 anni circa cerco un po piu di longevita:)
Uso il pc principalmente per lavorare con office oltre a fare fotoritocco ed editing video, ovvio visto la vetustà del mio attuale pc vorrei anche ritornare a giocarci ma l'uso gaming e secondario.
adesso parto con il multiquote:D :D
guarda nn hai bisogno di spedere cifer esagerate prova a fare cosi:
case--> coolermaster dominator 690
scheda grafica--> ati sapphire 5770
scheda madre gigabyte--> GA770TA UD3
processore--> amd Phenom X4 955
ram--> ddr3 team group elite 1333mhz cl9 2x2gb
hdd--> 2X western digital RE3 250gb in raid0
alimentatore--> corsair VX-550
masterizzatore--> Lg black sata
ciao
guarda ora come ora la migliore configurazione prezzo-prestazioni
con un occhio al futuro è questa:
case--> coolermaster dominator 690
scheda grafica--> ati sapphire 5770
scheda madre gigabyte--> GA770T UD3
processore--> amd athlon X4 630
ram--> ddr3 team group elite 1333mhz cl9 2x2gb
hdd--> western digital 500gb black
alimentatore--> corsair VX-450
masterizzatore--> Lg black sata
grazie per le dritte per il momento mi concentro su processore e mobo comunque mi segno da parte scheda video e ram:O
Devi farti alcune domande: cosa ci fai? se solo giochi vai come dice grandegiove altrimenti ti sposti su un phenom 945 o ancora piu su sul core i5
il core i3 530 costa poco di piu del amd e vale tutti i soldi che ci spendi(30euro media)..rispetto all AMD gestisce meglio i carichi pesanti ed e molto aggiornabile come piattaforma(con tutta probabilità il 1156 seguirà lo stesso cammino del 775)
per fare un buon acquisto prendi cio che ti serve e pensa a cio che ti servirà
infatti ho di nuovo ribadito le mie esigenze adesso sarei tentao di prendere un X4 620 per poi fra 1/2 anni upgradare con un esacore eventualmente
Bè io lascerei stare tutti i proci della serie i3 conq quella scadenta vga integrata e i5 ad eccezzione dell'i5 750 che è un ottimo procio! il resto sono soldi buttati..Quindi se prendi i5 750 ci stai avanti per un bel pò di tempo come pure con proci Am3 dato che per esempio sono aggiornabili all'esacore!
ok per l'AM3 mentre con il core i5 non sarei costretto a prendere un socket 1156?? se cosi fosse mi pare di aver capito che ha poca longevita o sbaglio??
Risparmi qualche minuto, ma spendi il doppio....
La piattaforma AM3 è quella più longeva, gli esa core Intel non li terrei proprio in considerazione dato il prezzo da workstation...
grazie per la conferma;)
Secondo me se non dici il budget che hai a disposizione e l'utilizzo certo che devi fare con questo pc, è un pò difficile direzionarti verso il procio più adatto alle tue esigenze.
Ho fatto un riassunto un post sopra;)
jrambo92
21-03-2010, 14:57
ok per l'AM3 mentre con il core i5 non sarei costretto a prendere un socket 1156?? se cosi fosse mi pare di aver capito che ha poca longevita o sbaglio??
Esatto...
guarda nn hai bisogno di spedere cifer esagerate prova a fare cosi:
case--> coolermaster dominator 690
scheda grafica--> ati sapphire 5770
scheda madre gigabyte--> GA770TA UD3
processore--> amd Phenom X4 955
ram--> ddr3 team group elite 1333mhz cl9 2x2gb
hdd--> 2X western digital RE3 250gb in raid0
alimentatore--> corsair VX-550
masterizzatore--> Lg black sata
wow che velocita!!!!:D :D
guarda il case per il momento penso di tenermi quello che ho, adesso come adesso mi dedico alla mobo+procio+ram.
come ali ho un enermax da 550w e penso che possa tirare ancora, la scheda video dovro cambiarla...vedo che anche tu mi consigli una 5770 ma una gtx 260 sarebbe esagerata?
come hd sarei tentato da un SSD poiche ho gia un 500Gb ed il raid mi interessa poco.
tornano IT il 955 costa molto di piu di un 620/630?? conviene??
jrambo92
21-03-2010, 15:04
wow che velocita!!!!:D :D
guarda il case per il momento penso di tenermi quello che ho, adesso come adesso mi dedico alla mobo+procio+ram.
come ali ho un enermax da 550w e penso che possa tirare ancora, la scheda video dovro cambiarla...vedo che anche tu mi consigli una 5770 ma una gtx 260 sarebbe esagerata?
come hd sarei tentato da un SSD poiche ho gia un 500Gb ed il raid mi interessa poco.
tornano IT il 955 costa molto di piu di un 620/630?? conviene??
In rendering e editing conviene molto avere 6MB di cache L3...
In rendering e editing conviene molto avere 6MB di cache L3...
mi sto un po perdendo!:muro: :muro: hai mica un link per una tabella comparativa dei processori AMD??
quindi per avere 6mb di cache L3 che cosa mi consigli??
jrambo92
21-03-2010, 15:15
mi sto un po perdendo!:muro: :muro: hai mica un link per una tabella comparativa dei processori AMD??
quindi per avere 6mb di cache L3 che cosa mi consigli??
Il 955 ovvio... :D
qui trovi le comparative:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2400/intel-core-i7-980x-per-la-prima-volta-a-6-core_10.html
questo è l'elenco delle cpu AMD con le relative caratteristiche:
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUResult.aspx
Grande_Giove
21-03-2010, 15:16
mi sto un po perdendo!:muro: :muro: hai mica un link per una tabella comparativa dei processori AMD??
quindi per avere 6mb di cache L3 che cosa mi consigli??
http://www.tomshardware.com/it/charts/cpu-charts-2009-update-1/3DS-Max-2009,1380.html
Il 955 ovvio... :D
qui trovi le comparative:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2400/intel-core-i7-980x-per-la-prima-volta-a-6-core_10.html
questo è l'elenco delle cpu AMD con le relative caratteristiche:
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUResult.aspx
http://www.tomshardware.com/it/charts/cpu-charts-2009-update-1/3DS-Max-2009,1380.html
Grazie;)
Allora affinando la ricerca potrei puntare su di un phenom II X4 925 visto che l'ho trovato a circa (115€) piuttosto che di un 965 (risparminado circa 30€) per poi magari passare piu in la ad un esacore:D :D
Altra domandina ho visto che questa serie consuma 95w mentre il 905e ed il 910e consumano meno ma sono piu cari... alla lunga a parte il consumo maggiore e quindi piu soldini da dare all'ENEL:D comporta qualche altra differenza sostanziale??
E infine cosi ad occhio per un 925 (sempre se non cambio idea:stordita: :stordita: ) che mobo mi potete consigliare??
jrambo92
21-03-2010, 17:34
Puoi sempre intervenire sul Vcore diminuendo i consumi, undervolting insomma ;)
ecco il mio dubbio è proprio questo se adesso spendo 400€ circa per avere un socket 1366 ed un i7 920 per quanti anni potrei andare avanti??
se invece "mi accontento" e spendo circa 250 € per avere un X4 920 potrei andare avanti ad esempio 2 annetti nella speranza che il socket AM3 sia compatibile con gli esacore e l'architettura buldozer??
Posso dire la mia? Guarda che con un "semplice" i7 860 ci campi 4 anni......
Grande_Giove
21-03-2010, 17:39
Puoi sempre intervenire sul Vcore diminuendo i consumi, undervolting insomma ;)
esatto K10 stat è una manna per abbassare i consumi
che cmq in idle cioe a riposo sono molto bassi
Posso dire la mia? Guarda che con un "semplice" i7 860 ci campi 4 anni......
come no;) il discorso è più ampio..e che l'860 ha un socket 1156 che imho ha una longevità minore di un socket AM3:)
Puoi sempre intervenire sul Vcore diminuendo i consumi, undervolting insomma ;)
esatto K10 stat è una manna per abbassare i consumi
che cmq in idle cioe a riposo sono molto bassi
Siccome di solito non ci smanetto e lavoro a default (tra l'altro mi interessa molto la stabilita piuttosto che la performance!!) il fatto di diminuire il Vcore e quindi i consumi e cosi importante?? oltre ovviamente al risvolto economico!!!
mi tengo i miei 95W e sono a cavallo:O
cosa ne pensate del 925 per le mie esigenze??
jrambo92
21-03-2010, 17:52
Quei 95W indicano il TDP e rappresentano la massima potenza termica dissipata + il massimo consumo elettrico (non considerando overclock) in condizioni di stress massimo, se non estremo, difficilmente riproducibile da un utente comune...
Senza contare che grazie al Cool'n'Quiet per la maggior parte del tempo in cui viene utilizzato poco o niente il pc, la cpu resta a 800 MHz con 0,9V (con K10stat puoi scendere anche a 0,7V sempre mantenendo la completa stabilità) e modifica dinamicamente la frequenza (e il Vcore) in base al carico di lavoro in modo da permettere la massima efficienza in termini di consumo energetico, senza compromettere le prestazioni.
grazie per la precisazione;)
jrambo92
21-03-2010, 18:04
grazie per la precisazione;)
Diminuire il Vcore lasciando invariato il clock incide molto sul TDP.
Ad esempio la mia cpu ha un TDP di 125W senza overclock e con Vcore default (quindi 3.00 GHz 1.392V).
Impostando un Vcore 1.200V (completamente stabile dopo una giornata di stress test) e lasciando invariato il clock, il TDP scende a 93W :)
questa è la formula per determinare il nuovo TDP delle cpu in seguito alla modifica di clock e/o Vcore:
TDP default * (nuovo clock / clock default) * (nuovo Vcore / Vcore default)^2
esempio:
125*(3/3)*(1,2/1,392)^2 = 92,90 [Watt] ... TDP (Thermal Design Power).
In questo modo rendi la cpu più efficiente senza spendere di più per un modello serie "e" ;)
come no;) il discorso è più ampio..e che l'860 ha un socket 1156 che imho ha una longevità minore di un socket AM3:)
Quando tra 3-4 anni (longevità "ragionevole" di una cpu seria per un utente non professionista) ti si presenterà la necessità di cambiare un processore tipo i7 860, ci saranno in commercio delle bestie di cpu che frantumeranno i denti (molto violentemente, anche) a qualsiasi Thuban/950/880. E le vorrai..... :D
Ed allora te ne fregherai di tenerti una mobo
1) vecchia
2) che ti consente di fare come massimo upgrade quello ad una cpu che al momento dell'acquisto del pc ancora doveva uscire ma che "oggi" viene asfaltata, e magari spendi di meno passando al nuovo (vedi le cpu 775, lasciate a prezzi ingiustificatamente alti)
3) che magari non supporterà le nuove ram richieste (chi ci dice infatti che tra 4 anni non usciranno le DDR4?) in accoppiamento alle cpu che avrai la scimmia di acquistare :p
4) che non avrà le "carte in regola" per farti godere appieno un eventuale, futuro SSD (tra 3-4 anni dovranno essere per forza calati di prezzo, ed allora tutti a comprarli.....).
E inoltre......non mi dirai mica che compri adesso un quad Amd per cambiarlo tra pochissimi mesi con un Thuban, sarebbe poco saggio non aspettare un pochino. E ancora: quando Thuban ti avrà "dato tutto" (es: 4 anni), AMD starà già alla nuova architettura, e se non è certo al 100% che AM3 sarà compatibile "senza limitazioni" con Bulldozer......beh, stai pur sicuro che con la nuova architettura dovrai cambiare mobo!!!!!
|Phoenix|
21-03-2010, 19:13
I discorsi del durare 4 ,5 anni,longevità ecc ecc hanno senso secondo me SOLO quando si fa un refresh del sistema a metà della durata prevista.
Se uno tra 4 anni si accorge che per le sue esigenze una cpu è insufficiente, non sarà una cpu più veloce adesso del 20 % a cambiare le cose, saranno due cpu da museo per l'informatica di cui ci ricorderemo che una andava più dell'altra,ma saranno entrambi insufficienti.
IMHO
I discorsi del durare 4 ,5 anni,longevità ecc ecc hanno senso secondo me SOLO quando si fa un refresh del sistema a metà della durata prevista.
Se uno tra 4 anni si accorge che per le sue esigenze una cpu è insufficiente, non sarà una cpu più veloce adesso del 20 % a cambiare le cose, saranno due cpu da museo per l'informatica di cui ci ricorderemo che una andava più dell'altra,ma saranno entrambi insufficienti.
IMHO
Quotissimo.......
Del pc ci si può trascinare dietro "all'infinito" solo il case (se adeguatamente spazioso), l'alimentatore ( patto che sia molto ma molto ben dimensionato) e forse il masterizzatore. Per tutto il resto, "aggiornare" fa rima con "sostituire".....
Quando tra 3-4 anni (longevità "ragionevole" di una cpu seria per un utente non professionista) ti si presenterà la necessità di cambiare un processore tipo i7 860, ci saranno in commercio delle bestie di cpu che frantumeranno i denti (molto violentemente, anche) a qualsiasi Thuban/950/880. E le vorrai..... :D
Ed allora te ne fregherai di tenerti una mobo
1) vecchia
2) che ti consente di fare come massimo upgrade quello ad una cpu che al momento dell'acquisto del pc ancora doveva uscire ma che "oggi" viene asfaltata, e magari spendi di meno passando al nuovo (vedi le cpu 775, lasciate a prezzi ingiustificatamente alti)
3) che magari non supporterà le nuove ram richieste (chi ci dice infatti che tra 4 anni non usciranno le DDR4?) in accoppiamento alle cpu che avrai la scimmia di acquistare :p
4) che non avrà le "carte in regola" per farti godere appieno un eventuale, futuro SSD (tra 3-4 anni dovranno essere per forza calati di prezzo, ed allora tutti a comprarli.....).
E inoltre......non mi dirai mica che compri adesso un quad Amd per cambiarlo tra pochissimi mesi con un Thuban, sarebbe poco saggio non aspettare un pochino. E ancora: quando Thuban ti avrà "dato tutto" (es: 4 anni), AMD starà già alla nuova architettura, e se non è certo al 100% che AM3 sarà compatibile "senza limitazioni" con Bulldozer......beh, stai pur sicuro che con la nuova architettura dovrai cambiare mobo!!!!!
beh è ovvio che se mi prende la scimmia spendo 1000 € l'anno:D :D
considera che il PC in firma ha esattamente 5 anni:eek: :eek: capisco anche che ormai l'evoluzione dell'hardware è in ascesa quasi esponenziale:O
tornando alla scelta del procio con un i7 860 ed un socket 1156 spendo circa 150€ in piu, e visto le mie esigenze sono soldi che forse potrei spendere in futuro per fare un upgrade tra 2 anni come dici tu per un architettura buldozer....forse!!!!!!
beh è ovvio che se mi prende la scimmia spendo 1000 € l'anno:D :D
considera che il PC in firma ha esattamente 5 anni:eek: :eek: capisco anche che ormai l'evoluzione dell'hardware è in ascesa quasi esponenziale:O
tornando alla scelta del procio con un i7 860 ed un socket 1156 spendo circa 150€ in piu, e visto le mie esigenze sono soldi che forse potrei spendere in futuro per fare un upgrade tra 2 anni come dici tu per un architettura buldozer....forse!!!!!!
E allora fai una bella cosa: pigliati adesso un i5 750 o un Phenom II 965 (dato che magari vuoi risparmiare), te lo tieni 3 anni, e alla fine di questi 3 anni saremo già al TOCK di Intel (=architettura successiva a Sandy bridge) e all'architettura POST Bulldozer.
Se invece sei uno stakanovista della pazienza.....fatto 30 fai 31!!!! Aspetta un altro anno e prenditi direttamente Bulldozer ^_^
E allora fai una bella cosa: pigliati adesso un i5 750 o un Phenom II 965 (dato che magari vuoi risparmiare), te lo tieni 3 anni, e alla fine di questi 3 anni saremo già al TOCK di Intel (=architettura successiva a Sandy bridge) e all'architettura POST Bulldozer.
Se invece sei uno stakanovista della pazienza.....fatto 30 fai 31!!!! Aspetta un altro anno e prenditi direttamente Bulldozer ^_^
penso proprio che mi accontentero di un Phenom II :D :D e poi fra due annetti si vedra!!!
ai qualche mobo da consigliarmi?? Asus o Gygabite??
jrambo92
22-03-2010, 19:00
penso proprio che mi accontentero di un Phenom II :D :D e poi fra due annetti si vedra!!!
ai qualche mobo da consigliarmi?? Asus o Gygabite??
Hai qualche esigenza particolare? Vuoi fare overclock?
Hai qualche esigenza particolare? Vuoi fare overclock?
no.... infatti penso di scartare a priori la DFI :)
jrambo92
22-03-2010, 19:09
no.... infatti penso di scartare a priori la DFI :)
Però meglio prendere una mobo di un certo livello, se vuoi che sia longeva e affidabile (con le future cpu).
Ti consiglio la Gigabyte GA-890GPA-UD3H con il nuovo chipset AMD 890GX/SB850 (con USB3 e SATA3):
http://giga-byte.it/products/mb/specs/ga-890gpa-ud3h_10.html
questi sono i prezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=ga-890gpa-ud3h&prezzomin=-1&prezzomax=-1
penso proprio che mi accontentero di un Phenom II :D :D e poi fra due annetti si vedra!!!
ai qualche mobo da consigliarmi?? Asus o Gygabite??
Ha già risposto Jrambo per me ^_^
ok grazie ci do un occhiata;)
adesso senza andare OT mi sposto di sezione e mi dedico alla mobo e alle ram:)
jrambo92
23-03-2010, 14:36
Ha già risposto Jrambo per me ^_^
pardon :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.