View Full Version : [Thread Ufficiale] SBK X: Superbike World Championship
bomber76
20-03-2010, 16:39
http://www.bikeracing.it/wp-content/uploads/2009/11/sbk_x_logo.jpg
Titolo: SBK X - Superbike World Championship 2010
Piattaforma: PlayStation 3, xbox360, PC
Genere: simulazione di guida
Sviluppato da: Milestone (http://blog.milestone.it/)
Pubblicato da: Black Bean (http://www.blackbeangames.com/)
data di uscita: Mag 2010
SBK X Superbike World Championship - Si torna in sella
Abbiamo apprezzato SBK 09 per come ha saputo sviluppare i lati positivi del precedente SBK 08 ma il nostro preferito resta sempre il primo Superbike, quello prodotto un decennio fa per pc. Ai tempi, quel Superbike ha fatto capire al mondo le potenzialità dell'unica casa sviluppatrice e produttrice di videogiochi tutta italiana. Da allora Superbike è cambiato, soprattutto nel gameplay, le moto sono state rese sempre più "docili" e la fisica è stata a volte piegata per rendere il gioco più popolare possibile grazie ad aiuti alla guida che ne snaturavano, purtroppo, l'essenza. Ora tutto sembra essere tornato come allora e SBK X si preannuncia con una serie di novità che fanno davvero ben sperare.
X, non 10
La scelta di abbandonare la classica numerazione araba per passare al "classico" X non è stata presa per far capire agli appassionati che quello che è stato con 09 fa parte del passato, e che il nuovo SBK segna un nuovo inizio per questa serie che ha guadagnato moltissimi fan nel corso della sua lunga vita.
Per farlo gli sviluppatori hanno dovuto fare una sorta di viaggio indietro nel tempo e, tenendo conto dei suggerimenti degli appassionati, riscrivere da zero, o quasi, praticamente tutto. Per farlo però il motore utilizzato nel precedente capitolo si è dimostrato insufficiente, e si è reso necessario crearne uno completamente nuovo che è stato chiamato "X". Grazie a questo nuovo engine le moto sono ancora più dettagliate ed è stato possibile inserire molte più opzioni sia per quanto riguarda la giocabilità sia per l'aspetto più estetico del gioco.
Prima di addentrarci negli aspetti più simulativi ci soffermeremo però su tutto quanto riguarda la parte estetica del gioco, fortemente criticata nei capitoli precedenti per la troppa poca verosimiglianza con la realtà. In SBK-X Milestone ha integrato un nuovo sistema di illuminazione dinamica che, oltre a rendere molto più vibranti le immagini sullo sfondo riescono a conferire maggior luminosità alle carene, alle moto e ai piloti. In più X gestisce una lunghezza di campo superiore e un numero di poligoni molto alto, superiore al precedente capitolo.
http://media.multiplayer.it/images/2010/02/20/304521.sbk-x-per-ps3.not_so_big.jpg
Scenari in vero 3D!
SBK-X è caratterizzato anche da altri aspetti estetici che conferiscono all'insieme un realismo decisamente apprezzabile come il cielo, gli alberi e il pubblico. Chi ha provato SBK 08 e 09 ricorderà quanto questi tre elementi fossero stati quasi trascurati da Milestone. Parlando con il team di sviluppo ci è stato detto che, in effetti, quello era quanto di meglio potessero fare con il motore grafico impiegato e che solo con X sono riusciti a ottenere il risultato da loro voluto.
Il cielo, per esempio, è finalmente in alta definizione e ha una risoluzione di ben quattro volte superiore a quello di SBK 09. Stesso impegno è stato profuso per realizzare tutti gli elementi di contorno del tracciato come alberi, pubblico e giudici di pista. La ricchezza di dettaglio dello sfondo potrebbe essere fonte di distrazione, e in gara tutto ciò può costare caro, Milestone ha però implementato il cosiddetto Dynamic Point of View che permette al giocatore di tenere sempre al centro dell'inquadratura la propria moto e osservare tranquillamente quello che la circonda.
http://media.multiplayer.it/images/2009/12/21/300543.sbk-x-per-ps3.not_so_big.jpg
Realismo a due dimensioni
SBK X ha subito un processo di raffinamento sia estetico che contenutistico, di ciò ha beneficiato sia la modalità arcade sia quella simulativa. Negli anni passati, e nella maggior parte dei giochi di guida le modalità arcade e simulazione si differenziano quasi unicamente per la presenza più o meno marcata dei vari aiuti alla guida, ma il gameplay rimane fondamentalmente invariato.
SBK X, invece, utilizza per le due modalità di gioco altrettanti gameplay e set di impostazioni che lo rendono quasi irriconoscibile. La grafica e la fisica restano uguali, ma è il modo in cui ci si approccia a differire completamente.
In modalità arcade è possibile effettuare manovre spettacolari come curve "driftate" che sarebbero quasi impossibili in modo simulativo. Un altro aspetto che differenzia queste due tipologie di gioco è il fatto che mettendosi "in carena" in modo arcade si ottiene un boost che aiuta moltissimo a recuperare posizioni.
Il tutto senza contare i vari aiuti alla guida che aiutano i giocatori a non sbagliare gli ingressi in curva o i punti di accelerazione e staccata. In modo simulativo tutto questo non è permesso, anzi, e le conseguenze di un errore si pagano care, sia da un punto di vista di posizioni sia di prestazioni. Le moto, infatti, reagiscono dinamicamente agli eventuali danni e, se nel caso di una scivolata possono mostrare solamente qualche segno sulla carrozzeria, un eventuale contatto con altri concorrenti o un errore in staccata può portare a una rovinosa caduta capace di mettere fine alla propria gara.
http://media.multiplayer.it/images/2009/12/21/300515.sbk-x-per-ps3.not_so_big.jpg
Campionati e classi interne
Le differenze tra le due modalità si riflettono anche nella gestione dei vari campionati e delle classi presenti all'interno del campionato superbike stesso. Il gioco è stato realizzato con lo scopo di permettere al giocatore di correre utilizzando una delle moto presenti nelle tre categorie che compongono il campionato SBK.
Moto quindi con prestazioni estremamente differenti una dall'altra che corrono per aggiudicarsi il trofeo di categoria e non semplicemente il campionato principale. Questo significa Superbike, ovviamente, Supersport e Superstock, tutte comprese di moto e piloti ufficiali. Per ciascuna categoria sarà possibile effettuare prove, test, qualifiche, e gare in modo simulativo, mentre in modalità Arcade ci si limiterà unicamente alla gara. Seguendo il percorso indicato dall'immancabile carriera si inizierà a correre nella categoria minore per poi, in base ai risultati, salire fino alla vera Superbike. Contrariamente a quanto succede in altri giochi di corse, il giocatore sarà unicamente il pilota e non gestirà gli aspetti della scuderia. Nel caso in cui non si riuscissero poi a raggiungere gli obiettivi prefissati si correrà anche il rischio di venire licenziati dal proprio general manager, rischiando così di essere relegati ai campionati minori senza possibilità di crescita. Questo aspetto, ovviamente, è più presente in modalità simulativa che arcade, ma offre qualche spunto di riflessione in più e fa capire quanto Milestone abbia voluto portare il giocatore al centro del gioco.
http://media.multiplayer.it/images/2009/12/21/300524.sbk-x-per-ps3.not_so_big.jpg
In pista…finalmente!
Dopo questo lungo preambolo introduttivo abbiamo avuto modo di testare una prima versione giocabile di SBK X sia in modalità arcade sia simulazione. Per ciascuna modalità erano state prefissate impostazioni differenti ma siamo riusciti a provarle tutte così da verificare quanto dettoci in fase di presentazione. Iniziamo con il dire che dal punto di vista grafico SBK X è piuttosto realistico, sia nelle visuali esterne, sia da dietro il cupolino. La prima versione provata era la più difficile e prevedeva la modalità simulazione senza aiuti con AI degli avversari elevata. Dopo un paio di curve finite su gomiti e ginocchia abbiamo preso le misure della moto e iniziati a girare in modo accettabile.
Il feeling è risultato immediato, merito forse delle ore passate sul precedente SBK 09, ma il tutto è risultato molto più coinvolgente e realistico grazie alla revisione della fisica della moto che si comporta in modo molto simile alle controparti reali soprattutto per quanto riguarda le sospensioni, la cui messa a punto ha messo a dura prova gli sviluppatori. Nel corso della prova, sempre con lo stesso livello di difficoltà, abbiamo avuto modo di verificare la messa a punto del sistema Evolving Track, già visto in Superstars V8 Next Challenge, che modifica le condizioni della pista in base al passaggio delle moto. Questo significa che, a pista asciutta, l'asfalto si gomma in occasione dei punti di staccata e accelerazione delle curve o si asciuga, nel caso di pista bagnata, lungo la traiettoria ideale. Rispetto a quanto visto in Superstars ammettiamo che le due ruote sono decisamente meno amichevoli in quest'ultima situazione. Basta un minimo errore di traiettoria, infatti, per ritrovarsi a fissare il cielo con la moto che ruzzola al proprio fianco. In caso di pista asciutta invece l'aumento di grip è notevole e consente di effettuare staccate veramente al limite con inserimenti in curva che ricordano quelli fatti da Kevin Schwantz ai tempi della classe 500 e, più recentemente, dal Dottore in altri campionati.
Scegliendo le versioni con livello di difficoltà inferiore la guidabilità risultava sempre realistica ma la moto tendeva a perdonare qualcosa in più, soprattutto in fase di accelerazione. In tutti i casi però la gestione della moto richiede una concentrazione e un'attenzione significativa perché l'errore è sempre in agguato.
http://media.multiplayer.it/images/2009/12/21/300517.sbk-x-per-ps3.not_so_big.jpg
SBX X parte seconda
Terminata la prova della modalità simulazione ci siamo cimentati nel gioco arcade. Ci siamo trovati di fronte a un qualcosa di completamente differente, regolato da meccaniche diverse e meno rigide.
Questo si traduce in una moto estremamente guidabile, capace di accelerare e frenare al meglio nello spazio di pochi metri, con un grip eccellente e una capacità di piega oltre il normale. In più sono stati predisposti aiuti alla guida incredibilmente efficaci come la traiettoria dinamica che varia di colore in base alla velocità o la possibilità di mettersi in carena e ottenere un incredibile aumento in termini di velocità semplicemente tenendo premuto un tasto. La moto è poi molto più controllabile sia in accelerazione sia in frenata. Tenendo premuto acceleratore e freno contemporaneamente in curva la moto entrerà in drift e renderà possibili sorpassi incredibilmente spettacolari.
Anche in modalità arcade rimangono attivi tutti gli effetti grafici e l'Evolving Track che, in questo caso, ha effetti puramente estetici e non influenza assolutamente la guida. Lo stesso dicasi per gli elementi a contorno del tracciato come, per esempio, i cordoli che non scompongono la moto come avviene durante la modalità simulativa.
http://media.multiplayer.it/images/2009/12/21/300513.sbk-x-per-ps3.not_so_big.jpg
...e dopo la gara?
Milestone ha pensato anche a tutti gli aspetti che coinvolgono la vita dei piloti come, per esempio, sponsorizzazioni e public relations. Queste vengono gestite in un ufficio ricreato ad arte con tanto di segretaria e guardaroba. Il giocatore lo dovrà utilizzare per controllare le offerte di lavoro, il calendario delle prove e i vari messaggi che la scuderia gli manderà per informarlo di prove libere e test da svolgere a porte chiuse. Durante questi test il reparto di ricerca e sviluppo della squadra chiederà al giocatore di provare determinati pezzi in sessioni veramente impegnative dove il giocatore dovrà raggiungere determinati risultati per vedere il pezzo montato sulla propria moto per la gara successiva. Quanto abbiamo avuto modo di provare è stato molto e non vediamo l'ora di provare la versione finale del gioco. Per questa però dovremo aspettare fino a fine maggio 2010, data di lancio ufficiale del gioco. In via ufficiosa però Milestone ci ha confidato di sperare di riuscire a commercializzare in Italia il gioco poco prima del Gran Premio di Monza previsto per il secondo week end dello stesso mese.
http://media.multiplayer.it/images/2009/12/21/300526.sbk-x-per-ps3.not_so_big.jpg
Evolving Track
Milestone ha presentato in immagini e video una nuova caratteristica di SBK X chiamata Evolving tracks, un sistema che cambia le condizioni della pista simulando un verosimile scorrere del tempo e degli eventi durante una gara.
Man mano che la gara procede, infatti, vedremo la pista “gommarsi” a causa del passaggio delle moto, delle frenate, di ogni altro evento che possa lasciare un segno sull’asfalto. Ma non solo: la pista subirà anche cambiamenti in base alle condizioni climatiche, e si potrà quindi bagnare in caso di pioggia e asciugare gradualmente qualora dovesse tornare a risplendere il sole. Ognuno di questi cambiamenti influirà sulla guidabilità dei mezzi, aumentando sensibilmente il realismo della simulazione.
http://static.blogo.it/gamesblog/sbk-x/EvolvingTrackSBKX1.jpghttp://static.blogo.it/gamesblog/sbk-x/EvolvingTrackSBKX21.jpg
http://static.blogo.it/gamesblog/sbk-x/EvolvingTrackSBKX31.jpghttp://static.blogo.it/gamesblog/sbk-x/EvolvingTrackSBKX4.jpg
Le "leggende" della categoria arrivano in SBK X
Qualche giorno fa si parlava di una modalità che ancora non era stata svelata da Milestone per SBK X. Ebbene, oggi i veli sono stati definitivamente tolti, e possiamo comunicarvi che la novità sarà un'edizione speciale, acquistabile separatamente rispetto a quella classica, la quale disporrà di una lista di piloti leggendari del passato che hanno fatto la storia della spettacolare categoria. Vi lasciamo con delle nuove immagini rilasciate dalla software house milanese, che ritraggono proprio uno dei piloti maggiormente rappresentativi del mondo della Superbike, ossia Carl Fogarty.
Ecco, di seguito, la lista completa delle celebrità:
Pierfrancesco Chili Suzuki GSX 750 R
Katsuaki Fujiwara Suzuki GSX 750 R
Max Biaggi Suzuki GSX 1000 R K7
Yukio Kagayama Suzuki GSX 1000 R K7
Aaron Slight Honda VTR 1000 SP1
Colin Edwards Honda VTR 1000 SP1
Ben Bostrom Ducati 996
James Toseland Ducati 996
Neil Hodgson Ducati 996
Carl Fogarty Ducati 996
Troy Corser Ducati 996
Troy Bayliss DUCATI 999
Lorenzo Lanzi DUCATI 999
Ben Spies YAMAHA R1 2009
Tom Sykes YAMAHA R1 2009
Akira Yanagawa KAWASAKI ZX7RR
Gregorio Lavilla KAWASAKI ZX7RR
SBK X Legendary Roster Trailer HD (http://www.youtube.com/watch?v=1UB-cLEk1PA)
Video Anteprima SBK X (http://www.spaziogames.it/videorecensioni_alta_definizione_videogiochi/console_multi_piattaforma/4784/sbk-x.aspx?a=0&node=0)
http://i63.servimg.com/u/f63/13/43/82/28/5858911.jpg
In Aggiornamento...
bomber76
20-03-2010, 16:40
Video Gameplay (http://www.youtube.com/watch?v=3fkE_4ths88) SBK®X Superbike World Championship - Full Simulation Physics
Video Gameplay (http://www.youtube.com/watch?v=xlB9BKnooHg) SBK®X Superbike World Championship - Arcade Mode
bomber76
26-03-2010, 21:26
Post riservato
glabro76
26-03-2010, 21:37
eccomi grande bomber mio all uscita come tutti i sbk,poi da quest anno ce anche la modalita carriera che mi piace molto:D :D
bomber76
26-03-2010, 21:55
eccomi grande bomber mio all uscita come tutti i sbk,poi da quest anno ce anche la modalita carriera che mi piace molto:D :D
Finalmente qualcuno che gradisce il genere del titolo in questione, pensavo che non ci fossero ;)
Iscritto! Amo troppo le moto, e siccome amo pure i videogiochi, beh... sinceramente non ho provato che di sfuggita sbk 09, ma in compenso ho spremuto per bene il suo alter ego motogp 08, che in modalità simulativa ho trovato piuttosto profondo.. spero che questo capitolo sbk possa convincermi a mandare in pensione motogp 08 senza rimpianti...
bomber76
26-03-2010, 22:37
L'uscita e' prevista per fine maggio, una data ancora non e' stata rilasciata.
La cosa buona e' che on-line ci sara' la possibilita' di sfidarsi con un max di 16 giocatori ;)
Inoltre nella modalita' carriera, a differenza dello scorso capitolo, si potra' partire dalle categorie inferiori fino alla SBK ;)
Le aspettative per un bel titolo ci sono tutte, staremo a vedere se in Milestone...Italiani fra l'altro, hanno capito le esigenze di noi appassionati :D
Non vedo l'ora... :sbav:
Ragazzi ma voi avete capito come funziona la modalità Legends? per averla bisogna prendere la special edition del gioco (l'ho letto sul blog di milestone), o scaricarsi (acquistare?) a parte il contenuto. ho guardato su play.com perché volevo prenotarla, ma c'è solo per xbox e play3, mentre per pc c'è solo la versione normale... :confused:
Arkimedes84
19-04-2010, 13:11
E' prevista l'uscita di una demo?
Se sì, quando?
bomber76
11-05-2010, 00:35
SBKX -Engine Recording Session Documentary Video (http://www.youtube.com/watch?v=JtwrJCGx9a8&feature=player_embedded)
SBKX World Championships Official Trailer Video (http://www.youtube.com/watch?v=buPSQX5QSdM)
Dal blog Milestone tutte le date ufficiali:
Since many of you have been asking for the official release dates, we’re here to clarify everything.
According to Black Bean Games, full game release dates are:
- On 21 May the Standard Edition of SBKX for PS3, Xbox360 and PC will be released in Italy. This edition will not contain the Legends Pack. Players who buy the standard edition for Xbox360 and PS3 will be able to download the pack later on as a DLC from Xbox Marketplace and PlayStation Store.
- On 28 May the Special Edition of SBKX for PS3 and XBOX360 will be released in Italy. This edition features a Steel Box packaging, the standard edition of SBKX, a redeem key needed to download immediately the DLC from the PlayStation Network and the Marketplace, a colorful poster, a special DVD containing one hour of footage regarding the 2009 World Champion Ben Spies, including a documentary showing his rise to the world title and an exclusive interview.
- On 4 June 2010 both the Standard Edition and the Special Edition will be released in the rest of Europe, South Africa, Malaysia, United Arab Emirates and Australia.
Demo release dates will be confirmed soon. More updates regarding the DLC for PC version will follow during the next weeks.
If you plan to come to Monza this weekend, remember to look for the SBKX stands in the paddock area to try the full game!
spazzolone76
20-05-2010, 14:30
Ciao
è uscito SBK X ? ho visto dei video di gameplay molto belli come simulazione
qualcuno lo ha comprato?
dai che la Milestone è una software house italiana sosteniamola :sofico:
$iMoNe_In$aNe
20-05-2010, 15:55
Iscritto.
Avrei due domande da farvi.
E' già disponibile in italia?
Per quanto riguarda la versione con le leggende, quando sarà disponibile per pc?
Non mi andrebbe a genio di prendere la versione liscia per poi sapere che pochi giorni dopo è disponibile la legend, sinceramente giocare con la mitica vtr di colin o la ducati di bostrom mi gasa parecchio.
Arkimedes84
20-05-2010, 19:49
La demo sarà disponibile dal 26 :muro:
Il gioco dal 4 giugno :doh:
giampy600
22-05-2010, 21:33
Ciao ragazzi, ho preso il gioco a Mediaworld il 21 maggio data di uscita.
Premetto che ho tutte le versioni di Sbk e sono un motociclista.
Sto giocando solo in modalità simulazione al massimo livello,devo dire che il gioco mi piace moltissimo.
Lascio da parte il discorso grafico che mi appasiona per questo tipo di gioco fino ad un certo punto, per il sonoro devo segnalare un !!!netto miglioramento dei rumori(musica per le mie orecchie) dei motori tutti molto diversi e reali(specialmente in visuale interna e quando il motore entra in coppia).
Per quanto riguarda le varie classi devo dire che sono tutte molto sfruttabili e diverse, mi piace molto la supersport particolarmente sfruttabile e al tempo stesso veloce e efficace, esagerata la sbk specialmente con le moto più cattive(qui trovo molto equilibrata la BMW) ma comunque giocabile.Non ho avuto modo ancora di provare bene la Stk.
Veniamo al comportamento della moto,aspetto che più mi esalta.Premetto che io uso solo la prima visuale interna(tra l'altro preferivo quella di Sbk 09 che ti immergeva più nel cupolino in fase di accelerazione e si alzava molto la visuale in fase di frenata,insomma sembrava di essere più dentro il casco!).
Le moto non impennano più come prima :cry: ed è cambiato il comportamento nelle accelerazioni( la moto non sembra gallegiare e gli accenni/eccessi di sbandata/derapata posteriore in accelerazione sono molto reali).La fase che più mi ha colpito è la frenata e tutto cio che comporta, ovvero in fase di frenata bisogna modulare con molta attenzione il freno anteriore,se si arriva molto frenati in staccata la moto comincia a scivolare in modo molto verosimile tanto che se si esagera con il ferno anteriore si chiude lo sterzo o in alternativa si allarga la curva arrivando lunghi,bellisimo anche il comportamento del posteriore in quasto frangente con entrate in curva in spazzolata moltooooooooooooo reale,il tutto condito da un comportamento del freno posteriore eccellente che aiuta a correggere le traiettorie quando a centro curva non si può toccare più il feno anteriore pena un raddrizzamento della moto con perdita della linea ideale.
Eccellente infine il comportamento del motore/freno motore in scalata marce(che spazzolate!!!)
In generale dunque lo trovo molto migliorato rispetto a SBK 09, sono molto soddisfatto del gioco :D
Forse non riesco a spiegare bene con le parole ma chi guida la moto in pista riesce a capire cosa voglio dire, ribadisco simulazione molto reale.
bomber76
22-05-2010, 22:03
Ciao ragazzi, ho preso il gioco a Mediaworld il 21 maggio data di uscita.
Premetto che ho tutte le versioni di Sbk e sono un motociclista.
Sto giocando solo in modalità simulazione al massimo livello,devo dire che il gioco mi piace moltissimo.
Lascio da parte il discorso grafico che mi appasiona per questo tipo di gioco fino ad un certo punto, per il sonoro devo segnalare un netto miglioramento dei rumori(musica) dei motori tutti molto diversi e reali(specialmente in visuale interna e quando il motore entra in coppia).
Per quanto riguarda le varie classi devo dire che sono tutte molto sfruttabili e diverse, mi piace molto la supersport particolarmente sfruttabile e al tempo stesso veloce e efficace, esagerata la sbk specialmente con le moto più cattive(qui trovo molto equilibrata la BMW) ma comunque giocabile.Non ho avuto modo ancora di provare bene la Stk.
Veniamo al comportamento della moto,aspetto che più mi esalta.Premetto che io uso solo la prima visuale interna(tra l'altro preferivo quella di Sbk 09 che ti immergeva più nel cupolino in fase di accelerazione e si alzava molto la visuale in fase di frenata,insomma sembrava di essere più dentro il casco!).
Le moto non impennano più come prima :cry: ed è cambiato il comportamento nelle accelerazioni( la moto non sembra gallegiare e gli accenni/eccessi di sbandata/derapata posteriore in accelerazione sono molto reali).La fase che più mi ha colpito è la frenata e tutto cio che comporta, ovvero in fase di frenata bisogna modulare con molta attenzione il freno anteriore,se si arriva molto frenati in staccata la moto comincia a scivolare in modo molto verosimile tanto che se si esagera con il ferno anteriore si chiude lo sterzo o in alternativa si allarga la curva arrivanmdo lunghi,bellisimo anche il comportamento del posteriore in quasto frangente con entrate in curva in spazzolata moltooooooooooooo reale,il tutto condito da un comportamento del freno posteriore eccellente che aiuta a correggere le traiettorie quando a centro curva non si può toccare più il feno anteriore pena un raddrizzamento della moto con perdita della linea ideale.
In generale dunque lo trovo molto migliorato rispetto a SBK 09, sono molto soddisfatto del gioco :D
Forse non riesco a spigare bene con le parole ma chi guida la moto in pista riesce a capire cosa voglio dire, ribadisco simulazione molto reale.
Complimenti per il giudizio tecnico :D
Questo nuovo titolo, a differenza del precedente, e' molto piu' vicino alla realta', con notevoli migliorie su audio in primis (il sound delle moto e' reale...registrato da milestone :D ) modalita' carriera ben fatta con le superstock e supersport ;)
Bel passo avanti...
MetalSnake
23-05-2010, 11:34
Chi apre il thread ufficiale ??? :stordita:
ciccio er meglio
23-05-2010, 12:17
grosso difetto. Nei monitor non 16/9 mostra le bande nere:muro:
demiurgous
23-05-2010, 12:50
Preso ieri, installato stamattina.
Prime impressioni:
Grafica: 7
Parto da qui non perchè io guardi solo la grafica in un videogioco, anzi, ma perchè la prima cosa che ho notato, purtroppo negativa, riguarda proprio il comparto grafico: avvio il gioco e subito noto le odiose bande nere stile 16:9, no problem dico tra me e me, riavvio, provando altra risoluzione e via.
Beh, ho provato quasi tutte le risoluzioni supportate dal gioco, senza riuscire ad eliminare le bande nere, l'unica che mi ha permesso di eliminarle è stata 1280x800, ma lo schermo non l'adatta bene, ergo m'è toccato optare per altro.
Tengo a precisare che è probabile che sia un problema legato semplicemente al mio monitor, e che probabilmente, come per altri giochi (vedi AC2) basterà cambiare risoluzione per eliminare le bande, poi mi direte voi quando lo avrete anche voi.
Sorvolando sul problema bande-nere, noto subito che il menù principale conserva la simpatica rappresentazione di un paddock con Alfa MiTo identico allo scorso anno. Qui noto subito che un bell'effetto sfumato è applicato a tutta l'immagine, peccato che, ingame quest'effetto non ci sia, seppure sia abilitato l'effetto "profondità di campo" e "motion blur" dalle opzioni, questi effetti sono talmente leggeri evidentemente, che ingame non riesco a notarli, peccato perchè un effetto alla GRID, per intenderci, avrebbe migliorato non di poco l'immagine per quanto riguarda il bordo-pista, spalti, tribune e vegetazione infatti sono ciò che è meno riuscito in tutto il comparto grafico, 3d si, come hanno decantato i programmatori, ma che sembra preso da una generazione fa. In effetti nessuno lo noterebbe il tutto, se non fosse che il pessimo dettaglio degli oggetti bordopista, stona confrontato con il dettaglio ottimo delle moto e dei piloti. Le moto, sono rese in maniera perfetta direi, qualche rivestimento metallico può apparire un poco slavato, ma tutto ciò che serve è lì, su schermo. Tuta "bruciata" dopo una caduta, pedali premuti dal pilota in frenata e manopola del gas "tirata" con maniacale precisione rispetto all'intensità della nostra pressione sul grilletto del pad. Se tutto fosse stato reso con la cura riposta nelle moto e nel pilota e non ci fossero state le odiose bande nere, allora il voto da riservare alla grafica sarebbe stato un bell'8,5.
Un plauso infine va alla scena del box, resa ottimamente con cura maniacale per il dettaglio, insomma, tornando ai box dopo un turno di 5-6 giri per modificare qualche parametro, ci si sente veramente dentro quel box a parlare con l'ingegnere di come spingere al massimo il mezzo. Coinvolgimento massimo.
Da notare che non ho ancora provato le gare sul bagnato. Cielo reso ottimamente e con buona profondità per quanto riguarda le situazioni meteo da me provate: Sole e Nuvoloso.
Per quanto riguarda le prestazioni, nessuno avrà problemi, con il sistema in firma, a qualsiasi risoluzione con tutti i dettagli al massimo ed effetti tutti attivati ed antialiasing a 4x, sempre il massimo della fluidità (gli FPS non li ho misurati perchè sinceramente non me ne fotte niente, mi basta vedere che la scena scorra fluida, poi se sono 50 invece di 60 stigrancazzi...).
Gameplay-Guida: 8,5
Subito, appena lanciato il gioco, si nota la netta distinzione tra modello arcade e simulativo, quasi il gioco volesse essere diviso nettamente in due parti, in effetti scegliendo le due modalità si hanno diverse opzioni nei menù ed addirittura diversi comandi (in simulazione abbiamo i tasti per lo spostamento del corpo, che mancano in arcade, mentre in quest'ultima abbiamo un tasto detto "boost" credo sia una specie di turbo, ma non ho avuto modo di capire come si utilizzi in gara e quali effetti abbia), reputo questa una scelta molto azzeccata che denota molta cura nei dettagli, il tutto risulta più ordinato adesso.
Per quanto riguarda la mod. arcade, preferirei sorvolare, in quanto credo veramente che pochissimi la giocheranno, l'ho provata e la commento giusto per dovere di cronaca: è una mondezza. Rispetto totale per il lavoro di Milestone e comprendo le ragioni che li hanno portati ad includere tale modalità, ma fidatevi, è un qualcosa che non ci interessa minimamente.
Le moto non vanno in terra nemmeno se gli si spara contro con un panzerfaust, ed i piloti riescono a stravolgere le leggi della fisica comunemente conosciuta. Per giunta manca la modalità carriera in mod. arcade, scelta secondo me, ancora una volta, azzeccatissima, in quanto la mod. carriera non avrebbe avuto senso con quello stile di guida.
La modalità simulazione è tutt'altra storia, abbiamo molte opzioni da impostare, come l'usura dei pneumatici, i danni alla moto e alla salute del pilota, e lo spostamento del peso del pilota che influisce o meno sulla guida (questo l'ho provato solo attivo perciò non so dirvi come sia senza, sicuramente meno realistico comunque, perciò non ci interessa), cambio automatico o manuale, ovviamente, e 3 livelli di simulazione, base, intermedio e completo.
Avendoli provati tutti e tre, devo dire che sono tutti soddisfacenti, il primo per chi deve prendere confidenza col sistema di guida Milestone, ma sarà subito lasciato per il secondo, più soddisfacente, ovviamente il terzo è sublime.
Per il commento tecnico nel particolare, del sistema di guida, vi rimando al commento dell'utente Giampy, semplicemente perchè avrei detto, più o meno le stesse cose già dette da lui. In poche parole sistema di guida soddisfacente, divertente, e con i 3 livelli di simulazione soddisferà veramente tutti. Ovviamente guidare una moto cavalcandola è un'altra cosa, quindi la simulazione completa potrebbe essere troppo punitiva (veramente si deve stare attenti ad ogni singola curva, si potrebbe buttar via una gara intera per colpa di una minima stronzata, bellissimo, piegarsi, dar gas, frenare, buttarsi giù in carena, hanno sempre le conseguenze che hanno nella realtà, le derapate e gli intraversi sono favolosi).
La modalità carriera è una roba da paura.
Chi conosce NBA 2k10, ed ha provato la goduria della modalità myplayer, saprà di cosa parlo quando dico che questa carriera ti fa sentire veramente di essere quel pilota su schermo.
Riesce a donare massimo coinvolgimento con una cura per i dettagli che raramente si vede al giorno d'oggi.
Iniziamo con il creare il pilota: Nome, cognome, nazionalità, viso (20 preset tra cui scegliere), casco (20, di cui solo 5 disponibili subito) ed il pilota prenderà la tuta della scuderia per cui correrà, con il soprannome che sceglieremo, scritto sulle natiche. In più possiamo scegliere tra 5 stili di guida del motociclista, ossia 5 modi diversi del pilota di stare sulla moto, c'è quello alla Bayliss, alla Spies, alla Biaggi ecc. ad esempio scegliendo quello alla Biaggi il pilota è più composto, scegliendo quello alla Spies il pilota è più aggressivo, si muove di più ecc. ecc.: altra novità questa che mi ha lasciato particolarmente sorpreso. Brava Milestone.
All'inizio della carriera ci troviamo nel nostro ufficio, la segretaria ci spiega il funzionamento del sistema Reputazione, e ci presenta le prime offerte da 3 scuderie del campionato SuperStock.
Ogni scuderia ha una moto diversa e caratterizzata da diverse specifiche tecniche [Motore, Telaio, Affidabilità ed ECU], inoltre ogni diverso contratto ci propone diversi obiettivi di classifica finale, firmiamo il contratto con la scuderia che preferiamo (avevo da scegliere tra Ducati, Kawasaki ed Honda, ho firmato per la Kawasaki perchè aveva il miglior telaio, credendo fosse meglio per iniziare) e sul contratto appare la nostra firma scritta in corsivo, altra chicca da Milestone. Come avrete capito, amo la cura maniacale per i dettagli anche inutili.
Iniziando la carriera siamo catapultati nel primo weekend gara, caratterizzato dalle solite sessioni, rimane tutto invariato, tranne per la novità dei TEST.
Il Test ci presenta degli obiettivi da raggiungere durante le prove, per ottenere, raggiunti gli stessi, un miglioramento ad una delle caratteristiche della moto prima elencate, un po' come i nuovi pezzi che le case portano tra una gara e l'altra in motoGP, altro fattore che aumenta il peso specifico di questa nuova mod. Carriera.
Comandi: 8
Ottimo il supporto al gamepad X360, i grilletti funzionano alla perfezione per gas e freni, ma non sono sensibili come in altri giochi, purtroppo la necessità di dividere freni anteriori e posteriori, crea impicci, perchè non si può gestire tutto tramite grilletti, ho impostato il grilletto dx per il gas, grilletto sx per il freno post. A per il freno anteriore, ma mi impiccia perchè col pollice destro dovrei usare lo stick destro che uso per regolare lo spostamento del corpo del pilota, insomma è un po' un bordello, devo rivedere un po' i comandi, che comunque vanno alla grande.
Sonoro: 8
Ottimo, nulla da dire, in qualifica sentivo oltre al rombo della moto il classico rumore di un elicottero, sembrava tanto vero che volevo guardare fuori per vedere se fosse un elicottero militare sopra casa mia, ma una volta messo in pausa ho capito che era un elicottero per le riprese dentro il gioco: Favoloso.
Online: -
Non testato.
Spero di essere stato esauriente, il thread ufficiale, direi che potremmo trasformare questo in quello ufficiale, no!?!
bomber76
23-05-2010, 13:39
Ho modificato il titolo in Ufficiale :D
Magari qualche mod, lo inserisce nella sezione giusta.....
Dai che on-line ci si diverte parecchio, ieri sera ho fatto delle sessioni con 16 giocatori, sportellate a go-go ;)
Chiunque volesse partecipare, nick in game qui sul forum, cosi' li inserisco nel post riservato ;)
Ciao ragazzi ho installato il gioco e sembra meglio del SBK09.
Tuttavia ho un problema con i comandi del joystick ovvero a differenza del 09 si riesce a settare tutti i tasti, pero' di default mette il tasto 0 per la pausa che sul joy corrisponde al tasto spara o grilletto che usavo sempre per il freno
ho provato altri joy ma non cambia.
Quindi vi chiedo come fare a cambiare magari con un programma a parte la numerazione dei comandi in modo tale da far credere al gioco che io premo un altro tasto invece dello 0. Ho cercato in internet ma trovo solo programmi per emulare la tastiera sul joy ma non per cambiare la numerazione dei tasti.
Comunque penso che nel 2010 un gioco che non mi permetta la libera configurazione dei comandi all' interno dello stesso sia una vergogna.:muro: :muro: :muro:
ciccio er meglio
23-05-2010, 14:08
@ demiurgous mi spieghi come si fanno ad eliminare le bande nere in Assassin's creed 2? IO ho un monitor 5/4 con risoluzione massima 1280*1024
grazie
Ma porca miseria, il gioco mi piace ma come diavolo tolgo quelle fastidiosissime bande nere ? Ho provato a modificare il config.ini con la risoluzione del mio monitor (128x1024) e impostando "widescreen" a 0 ma niente da fare :cry: È impossibile?
demiurgous
23-05-2010, 15:26
@ demiurgous mi spieghi come si fanno ad eliminare le bande nere in Assassin's creed 2? IO ho un monitor 5/4 con risoluzione massima 1280*1024
grazie
allora, ho giocato AC2 fino al capitolo 6 con le bande, poi mi sono rotto ed ho deciso di provare tutte le risoluzioni, con la risoluzione 1280 x 960 non mi mostra le bande nere, cioè le mostra ma saranno al max di 1 cm...
Per quanto Riguarda SBK 2KX:
SONO RIUSCITO AD ELIMINARE LE BANDE NERE SUL MIO MONITOR
Provate la risoluzione 1280 x 768, sul mio schermo ha totalmente eliminato la banda nera superiore ed attenuato quella inferiore che ora sarà al massimo di 1 cm e spiccioli.
Risoluzione strana e non elevatissima, però la qualità grafica è buona lo stesso e gioco senza le fottute bande nere, e le moto non sono schiacciate...
allora, ho giocato AC2 fino al capitolo 6 con le bande, poi mi sono rotto ed ho deciso di provare tutte le risoluzioni, con la risoluzione 1280 x 960 non mi mostra le bande nere, cioè le mostra ma saranno al max di 1 cm...
Per quanto Riguarda SBK 2KX:
SONO RIUSCITO AD ELIMINARE LE BANDE NERE SUL MIO MONITOR
Provate la risoluzione 1280 x 768, sul mio schermo ha totalmente eliminato la banda nera superiore ed attenuato quella inferiore che ora sarà al massimo di 1 cm e spiccioli.
Risoluzione strana e non elevatissima, però la qualità grafica è buona lo stesso e gioco senza le fottute bande nere, e le moto non sono schiacciate...
Ma si che le bande si eliminano, ma la risoluzione rimane "alterata" per via del rapporto del monitor. Io intendo eliminare le bande nere senza intaccare sul rapporto, e sembra che non sia possibile :cry: Comunque hai messo 1280*768 con l'opzione widescreen impostata su 1 ?
ciccio er meglio
23-05-2010, 16:06
@ demiurgous: grazie ;)
Visto che sbk 09 è quasi identico a sbk X chissà che succede se usiamo l'exe di sbk 09.
Magari eliminiamo le bande nere :D:mc: :muro:
@ demiurgous: grazie ;)
Visto che sbk 09 è quasi identico a sbk X chissà che succede se usiamo l'exe di sbk 09.
Magari eliminiamo le bande nere :D:mc: :muro:
Se volete proprio eliminare le bande nere basta mettere 1280x720, ma è troppo "stretta" e le moto sembrano delle silouette :asd:
ps: ora provo :O
MetalSnake
23-05-2010, 16:15
Ragazzi, per caso avete problemi di stuttering? Io sto giocando il Demo, e non so se è un problema della versione demo o anche di quella completa.
Fatemi sapere, e se avete risolto :)
jackslater
23-05-2010, 16:44
E' giocabile decentemente con tastiera o ci vuole per forza il pad?
ciccio er meglio
23-05-2010, 17:29
Ragazzi, per caso avete problemi di stuttering? Io sto giocando il Demo, e non so se è un problema della versione demo o anche di quella completa.
Fatemi sapere, e se avete risolto :)
come per gli altri superbike c'è stuttering ma un po si risolve abilitando il vsync
MetalSnake
23-05-2010, 17:35
E' giocabile decentemente con tastiera o ci vuole per forza il pad?
In modalità arcade vai bene con la tastiera. Per la simulazione il Pad è necessario.
@ ciccio er meglio: Il V-sync l'ho abilitato dal pannello Nvidia, ma lo stuttering è presente comunque
Grazie lo stesso per l'info ; )
erfinestra
24-05-2010, 09:06
Ragazzi, per caso avete problemi di stuttering? Io sto giocando il Demo, e non so se è un problema della versione demo o anche di quella completa.
Fatemi sapere, e se avete risolto :)
La demo pc è gia uscita?? Dove :confused:
spazzolone76
24-05-2010, 09:38
La demo pc è gia uscita?? Dove :confused:
la demo credo sia solo per xbox ;
non ho il gioco ma devo fare un plauso ai programmatori per questa simulazione di moto che proverò a breve, finalmente una SIMULAZIONE ;
poi dei fondali che non sono in ultra grafica non importa ;
quando verrà fatto un thread ufficiale?
questo gioco lo stramerita
Ciao
MetalSnake
25-05-2010, 12:03
Allora chi apre sto Thread ufficiale??
Athlon 64 3000+
25-05-2010, 12:15
E' uscita la demo per PC,la si trova per ora solo su nextgame.
Sono 767 MB di download.
demiurgous
25-05-2010, 19:45
carriera bellissima...
mi sto proprio appassionando...
però credo siano un poco troppo esigenti se si va bene, vi racconto..
Inizio la carriera alla massima difficoltà, massimo lvl. di simulazione, tra le scelte, scelgo il team Kawasaki [Motore, ECU e Freni 1.0, Telaio 1.1] che mi da come aspettativa il 20 posto finale in classifica...
prima gara, un onesto 14° posto dopo il 19° tempo in qualifica...
seconda gara, un onestissimo 7° posto dopo il 10° tempo in qualifica...
poi la svolta (ho ripreso mano col sistema di guida):
terza gara, fantastico 6° posto con rimonta dopo caduta avvenuta dopo 2 giri in testa in solitaria, 2° tempo in qualifica
quarta gara, vittoria, 3° tempo in qualifica
quinta gara, 2° posto, 2° tempo in qualifica
sesta gara, vittoria, 4° tempo in qualifica
settima gara, vittoria, 5° tempo in qualifica...
ora sono ad una gara dalla fine, e dopo l'ultima vittoria mi ritrovo secondo in classifica con un distacco dal primo di 11 punti (in realtà non mi interessa se vncerò o meno il campionato, già va bene così con la moto schifosa che avevo all'inizio...ah, per inciso, moto ora con tutte e quattro le caratteristche a 2.0 dopo aver portato a termine tutti i test...) e in ufficio mi hanno detto che la stagione è stata deludente!!!!!
sbalordito, vado a vedere le statistiche carriera, mai controllate prima, e noto, con sommo stupore, che ora, l'obiettivo finale non è più il 20° posto, bensì il 1°...
allucinante, riescono a pretendere un po' troppo...
ogni settimana in effetti mi diceva via email che visti i buoni risultati dovevamo puntare un po' più in alto in classifica, ma da qui a dire che partendo con una tra le peggiori moto, arrivando secondo in classifica ad una gara dal termine, battendo quasi sempre l'avversario con la coroncina, ho disputato una stagione deludente...dai...
apparte questa pecca, il gioco è favoloso...
P.S: provata una gara, al Nurburgring, con warm up sotto la pioggia, inizio la gara, aveva smesso di piovere, e l'asfalto era a tratti bagnati con traiettorie che si stavano asciugando, già questo evolversi della situazione m'aveva sbalordito, in più m'è caduta la mascella quando ho visto moto, piloti e tribune del Nurburgring riflessi su quelle zone dove ancora c'erano pozze d'acqua: gioco magnifico...
preso anch'io oggi al mw, fatto 2 garette in simulazione e subito mi sono fiondato sulla carriera a livello medio, speriamo bene :D
P.S: provata una gara, al Nurburgring, con warm up sotto la pioggia, inizio la gara, aveva smesso di piovere, e l'asfalto era a tratti bagnati con traiettorie che si stavano asciugando, già questo evolversi della situazione m'aveva sbalordito, in più m'è caduta la mascella quando ho visto moto, piloti e tribune del Nurburgring riflessi su quelle zone dove ancora c'erano pozze d'acqua: gioco magnifico...
Grande vero? L'ho notata anche io sta cosa, l'evolving track funziona alla perfezione, mitico, pure il riflesso :oink:
ps: hai ragione sulla carriera, anche a me è capitata la stessa cosa col team kawasaki a inizio stagione, vinco la prima gara, simulazione media, e subito mi sposta l'obiettivo della stagione a "raggiungimento 2° posizione in classifica", quando all'inizio era la 20° :doh: forse hanno esagerato/sbagliato a progettarla :stordita: Milestone che mi combini :asd:
spazzolone76
26-05-2010, 08:21
Ciao
aprite un thread ufficiale
grazie
TheInvisible
26-05-2010, 13:25
Ciao,
mi hai incuriosito!!!
Se riesco provo la demo non si mai se cambi idea......avevo giocato a motogp e qualcosa e devo dirti che mi ha fato una brutta impressione.
Ciao e Buona giornata
Iscritto :)
@alex9: MotoGp 08 simulazione? :asd: allora questo SBK X cos'è ? :D Comunque come ho detto nell'altro topic è un giocone, peccato per il difetto delle bande nere sui monitor 4:3 e 5:4.
MetalSnake
26-05-2010, 16:20
Si SBK X è un ottimo gioco, anche se dal punto di vista della sim. continuo a preferire sotto certi spetti il buon vecchio SBK 2001 :) Bella la modalità carriera.
P.S. La modalità Arcade è orribile. Consiglio anche a chi non ha mai giocato ad un titolo di moto, di iniziare direttamente dalla modalità SIMULAZIONE, che è molto più divertente dell'Arcade è da più soddisfazioni.
speravo di trovarlo su steam ma visto che scatolato veniva 29,99 l'ho preso senza provare la demo, molto bello :)
Peccato per l'uso del multi tramite il vetusto gamespy, mi tocca recuperare la vecchia reg credo (devo ancora provare il multi comunque)
Iscritto :)
@alex9: MotoGp 08 simulazione? :asd: allora questo SBK X cos'è ? :D Comunque come ho detto nell'altro topic è un giocone, peccato per il difetto delle bande nere sui monitor 4:3 e 5:4.
Si, è una simulazione e per certi versi anche piuttosto buona: soprattutto in uscita di curva, ogni volta che dai il gas devi pregare tutti i santi... ovviamente parlo in modalità simulativa. Poi certo è un gioco che sa di incompleto: la cura posto ad esempio nella fase di frenata di questo Sbk è qualcosa di sconosciuto a Motogp 08 in cui le moto in staccata non si scomponevano nemmeno per miracolo (neanche le avesse settate Tardozzi :D). Ad ogni modo questo Sbk X è davvero bellissimo, unico dubbio è che (partendo con biaggi in pole sempre a Portimao, unica pista della demo) riesco a vincere già in difficoltà "reale" e non vorrei fosse troppo facile.. vabbè dai se si rivelerà troppo facile proverò a giocare col cambio manuale :D
Ciao
É un buon gioco, peccato che l'online sia poco frequentato...
mirco2034
26-05-2010, 21:02
Ho letto in giro che graficamente è abbastanza scarno, è vero? Qualcuno che ce l'ha mi dice cosa ne pensa?
demiurgous
26-05-2010, 23:15
graficamente gli darei un 7, 8 per le moto ed i piloti, 6 per i circuiti e tutto il resto, strano il fatto dei circuiti, alcuni fanno assolutamente schifo, come Monza e Imola (sarà anche perchè li conosco per bene...), altri sono fatti molto bene, come Losail ed il Nurburgring, però il tutto è risollevato in mod. carriera quando troviamo la pioggia in una sessione del weekend, e nella successiva, troviamo il sole con la pista che si sta asciugando...situazione resa assolutamente in modo MAGNIFICO.
MetalSnake
27-05-2010, 09:17
Molte recensioni stanno elogiando il titolo Milestone, specie per il sistema "Evolving Tracks" che è stato realizzato in maniera eccellente. Ovviamente confermo :D
mirkonorroz
27-05-2010, 14:29
Provato il demo. Certo che, con il pc 2. in firma, e' una soddisfazione vedere che scatta durante molte visuali in rotazione :rolleyes:
La grafica (illuminazione e textures) e il resto sarebbero anche buone. Avendo sbk09 penso che aspettero' l'edicola.
MetalSnake
27-05-2010, 14:41
Provato il demo. Certo che, con il pc 2. in firma, e' una soddisfazione vedere che scatta durante molte visuali in rotazione :rolleyes:
Penso tu abbia lo stesso problema di stuttering che ho io. Se ben ricordo anche le versioni 08 e 09 erano afflitte da tale problema.
mirkonorroz
27-05-2010, 16:28
Penso tu abbia lo stesso problema di stuttering che ho io. Se ben ricordo anche le versioni 08 e 09 erano afflitte da tale problema.
Lo 09 l'ho sentito dire anch'io, infatti a me scatta con il pc 1., ma speravo che fosse anche colpa della potenza insufficiente. Non l'ho ancora reinstallato sul pc 2. ma dubito che non scatti piu' :(
Inoltre deve essere proprio il sw, poiche' tu hai nvidia e io ati e stuttera ad entrambi. Ho anche il triplebuffer attivo con d3doverrider.
Ziosilvio
28-05-2010, 07:58
Ho modificato il titolo in Ufficiale :D
Magari qualche mod, lo inserisce nella sezione giusta.....
Dai che on-line ci si diverte parecchio, ieri sera ho fatto delle sessioni con 16 giocatori, sportellate a go-go ;)
Chiunque volesse partecipare, nick in game qui sul forum, cosi' li inserisco nel post riservato ;)
OK.
Però, in questi casi, inviate sempre subito un pvt al moderatore, in modo che possa prenderne atto subito e non solo quando passa a guardare ;)
PaulLevesque
28-05-2010, 08:48
è esoso nelle specifiche per PC?
principe andry
28-05-2010, 09:02
è esoso nelle specifiche per PC?
direi proprio di no... ci gioco in fullHD al massimo (vedi firma)!!! Viaggio sui 35/38 FPS...
Spettacolare questo gioco... Da sborone ho messo subito cambio manuale, ed alla prima gara sono arrivato tipo 16° :doh: Comandare con i 4 grilletti del pad non è molto semplice all'inizio... Ho messo automatico per ora così prendo confidenza con il sistema frenante...
Si sà come prendere punti esperienza con la Superpole? Pensavo che serviva arrivare sempre primi (qualifiche, prove libere, warm up e gara) ed invece non è così...
ciao
Per chi ce l'ha....è possibile configurare la frenata con un unico tasto del joypad? Cioè premendo un solo tasto/levetta si attivino sia il freno anteriore che quello posteriore? O per forza devo assegnare due comandi ai due freni?
MetalSnake
28-05-2010, 09:39
Allora , vorrei precisare una cosa riguardo al thread di SBK X.
In primis mi vorrei SCUSARE con Bomber 76 , e con Hardware Upgrade.
Non era mia intenzione di comportarmi in maniera scorretta, aprendo un Thread ufficiale , semplicemente incollando la Home page di quello precedente, realizzato da Bomber 76.
Vorrei comunque precisare che non avevo assolutamente intenzione di "rubare" il Thread , ma solo fare un piacere trasformandolo in quello ufficiale. Errore mio nel non aver fatto notare che il post era di Bomber 76 e che dovevo chiedergli tramite MP l'utilizzo del post in Home page per il Thread ufficilae, perchè trattandosi di immagini e caratteristiche scritte che non appartengono a chi apre un Thread , ma a chi sviluppa il gioco, non fosse stato necessario. Questo non toglie il fatto che io abbia sbagliato , e ribadisco "CHIEDO SCUSA"
Vorrei come ultima cosa far notare che i Thread ufficiali da me aperti, non utilizzano ne parole ne immagini sottratte ad altri utenti (magari qualcuno potrebbe pensare che è un comportamento usuale) quindi ribadisco che si è trattata di un'unica volta che non si ripeterà.
Detto questo accetto l'ammonizione (forse avrei meritato un giorno di sosp.)
erfinestra
28-05-2010, 09:46
Provata la demo e prendo di sicuro il gioco completo. Hanno migliorato la compatibilità hardware: motogp08 e sbk09 sul mio xp non partivano manco morti, e tantissimi altri hanno avuto gli stessi problemi. Ho dovuto installarli su vista in dual-boot. Questo non ha problemi. Col mio joystick(il mitico sidewinder 3dpro del 1997 :eek: ) ha una guidabilità perfetta(vista rigorosamente interna), mentre con i precedenti era un incubo. Anzi vi consiglio un joystick invece del joypad, non c'è paragone ;)
spazzolone76
28-05-2010, 09:47
Provata la demo e prendo di sicuro il gioco completo. Hanno migliorato la compatibilità hardware: motogp08 e sbk09 sul mio xp non partivano manco morti, e tantissimi altri hanno avuto gli stessi problemi. Ho dovuto installarli su vista in dual-boot. Questo non ha problemi. Col mio joystick(il mitico sidewinder 3dpro del 1997 :eek: ) ha una guidabilità perfetta(vista rigorosamente interna), mentre con i precedenti era un incubo. Anzi vi consiglio un joystick invece del joypad, non c'è paragone ;)
il joystick ?
è meglio del pad?
demiurgous
28-05-2010, 10:53
Per chi ce l'ha....è possibile configurare la frenata con un unico tasto del joypad? Cioè premendo un solo tasto/levetta si attivino sia il freno anteriore che quello posteriore? O per forza devo assegnare due comandi ai due freni?
no, non è possibile, confermo.
Vorrei inoltre segnalare un problema, forse sono io che lo considero tale e non lo è:
usando il pad x360, ho impostato grilletto dx come gas, grilletto sx come freno posteriore e tasto A come freno anteriore, pensando di ritrovarmi a frenare più col posteriore in staccata, andando magari a spazzolare ben bene prima dell'inizio della piega, per poi magare tocchettare pianino il freno anteriore per correggere la traiettoria durante la curva, correggetemi se sbaglio, come piano...
però ingame, mi ritrovo per ora, sempre a frenare con entrambi i freni, perchè semplicemente frenando col posteriore la moto rallenta pochissimo, mentre frenando con l'anteriore rallenta anche troppo...che ci sia qualche problema?
o queste moto funzionano così ed io non lo sapevo???
erfinestra
28-05-2010, 11:05
il joystick ?
è meglio del pad?
Per me assolutamente si! Mi sembra innaturale guidare col pad, col joy usi saldamente tutta la mano e non solo le dita. Se hai la possibilità prova :read:
mirkonorroz
28-05-2010, 11:34
no, non è possibile, confermo.
Vorrei inoltre segnalare un problema, forse sono io che lo considero tale e non lo è:
usando il pad x360, ho impostato grilletto dx come gas, grilletto sx come freno posteriore e tasto A come freno anteriore, pensando di ritrovarmi a frenare più col posteriore in staccata, andando magari a spazzolare ben bene prima dell'inizio della piega, per poi magare tocchettare pianino il freno anteriore per correggere la traiettoria durante la curva, correggetemi se sbaglio, come piano...
però ingame, mi ritrovo per ora, sempre a frenare con entrambi i freni, perchè semplicemente frenando col posteriore la moto rallenta pochissimo, mentre frenando con l'anteriore rallenta anche troppo...che ci sia qualche problema?
o queste moto funzionano così ed io non lo sapevo???
Se mi ricordo bene anche sullo 09 usavo praticamente solo il freno anteriore poiche' quello posteriore frenava pochino e ad un certo punto inchiodava e la moto slittando frenava ancora meno.
Io mettevo il freno anteriore con il grilletto SX, e davo dei colpetti con quello posteriore tramite un bottone.
Io, pero', non ho mai guidato una moto vera e non so come deve essere il comportamento dei freni e del guidatore.
Se potessi usare il mio volante :D ... acceleratore a pedale, leva analogica sx e dx sul volante per i freni...:sofico:
$iMoNe_In$aNe
28-05-2010, 17:18
no, non è possibile, confermo.
Vorrei inoltre segnalare un problema, forse sono io che lo considero tale e non lo è:
usando il pad x360, ho impostato grilletto dx come gas, grilletto sx come freno posteriore e tasto A come freno anteriore, pensando di ritrovarmi a frenare più col posteriore in staccata, andando magari a spazzolare ben bene prima dell'inizio della piega, per poi magare tocchettare pianino il freno anteriore per correggere la traiettoria durante la curva, correggetemi se sbaglio, come piano...
però ingame, mi ritrovo per ora, sempre a frenare con entrambi i freni, perchè semplicemente frenando col posteriore la moto rallenta pochissimo, mentre frenando con l'anteriore rallenta anche troppo...che ci sia qualche problema?
o queste moto funzionano così ed io non lo sapevo???
come nella realtà il freno posteriore è inutile. Molti piloti non lo usano neppure, durante le staccate l'80% della frenata la fa il freno anteriore e il 20% il posteriore (se usati entrambi al 100%). Infatti la migliore configurazione credo sia il contrario, freno anteriore sul grilletto, così da regolarlo, e nelle staccate nei momenti in cui sei dritto puoi usarlo al 100% gradualmente scendendo di pressione durante l'avvio alla piega, quando invece ti accingi a entrare nella curva ti aiuti col posteriore per stringere, impostandolo su un tasto, non hai tanto bisogno di sensibilità sul posteriore. Per darti prova di quello che dico, avvia una sessione di gioco, e sul traguarda stai a 80 in decellerazione e usa solo il freno posteriore, noterai pochissima differenza dal freno motore.
bomber76
28-05-2010, 17:38
OK.
Però, in questi casi, inviate sempre subito un pvt al moderatore, in modo che possa prenderne atto subito e non solo quando passa a guardare ;)
Grazie Ziosilvio, la prossima volta mandero' un pm al mod ;)
Allora , vorrei precisare una cosa riguardo al thread di SBK X.
In primis mi vorrei SCUSARE con Bomber 76 , e con Hardware Upgrade.
Non era mia intenzione di comportarmi in maniera scorretta, aprendo un Thread ufficiale , semplicemente incollando la Home page di quello precedente, realizzato da Bomber 76.
Vorrei comunque precisare che non avevo assolutamente intenzione di "rubare" il Thread , ma solo fare un piacere trasformandolo in quello ufficiale. Errore mio nel non aver fatto notare che il post era di Bomber 76 e che dovevo chiedergli tramite MP l'utilizzo del post in Home page per il Thread ufficilae, perchè trattandosi di immagini e caratteristiche scritte che non appartengono a chi apre un Thread , ma a chi sviluppa il gioco, non fosse stato necessario. Questo non toglie il fatto che io abbia sbagliato , e ribadisco "CHIEDO SCUSA"
Vorrei come ultima cosa far notare che i Thread ufficiali da me aperti, non utilizzano ne parole ne immagini sottratte ad altri utenti (magari qualcuno potrebbe pensare che è un comportamento usuale) quindi ribadisco che si è trattata di un'unica volta che non si ripeterà.
Detto questo accetto l'ammonizione (forse avrei meritato un giorno di sosp.)
Ciao MetalSnake, appena ho visto che avevi copiato il mio post, mi ero un po' arrabbiato, visto che per crearlo avevo perso un po' di tempo..vabbe' non c'e' problema su', la prossima volta basta mandarsi un pm, per non incombere in situazioni del genere. Mi dispiace se hai avuto una sanzione..;)
principe andry
28-05-2010, 18:00
che il freno anteriore (almeno nel gioco :p ) sia più potente è vero, ma quello posteriore è lo stesso molto utile... Quando in curva sei un pò lungo, vai a frenare con il freno sinistro :D Se ci vai convinto ti intraversi... Invece con il posteriore non si scompone e di solito è sufficiente per farti tornare in traiettoria...
Io uso i grilletti (sopra e sotto) di destra per i freni e quelli di sinistra per le marce... Con un solo dito (indice destro) posso frenare con entrambi ed all'occorrenza frenare con uno solo... All'inizio è un pò difficile perchè andavo sempre con il "quadrato" per capirci :D
ciao
Ciao una domanda questo Legendary Rooster sarà disponibile anche per PC oppure solamente per la versione console?:muro:
demiurgous
29-05-2010, 12:40
come nella realtà il freno posteriore è inutile. Molti piloti non lo usano neppure, durante le staccate l'80% della frenata la fa il freno anteriore e il 20% il posteriore (se usati entrambi al 100%). Infatti la migliore configurazione credo sia il contrario, freno anteriore sul grilletto, così da regolarlo, e nelle staccate nei momenti in cui sei dritto puoi usarlo al 100% gradualmente scendendo di pressione durante l'avvio alla piega, quando invece ti accingi a entrare nella curva ti aiuti col posteriore per stringere, impostandolo su un tasto, non hai tanto bisogno di sensibilità sul posteriore. Per darti prova di quello che dico, avvia una sessione di gioco, e sul traguarda stai a 80 in decellerazione e usa solo il freno posteriore, noterai pochissima differenza dal freno motore.
grazie mille della spiegazione, ho invertito i comandi, ed ora guido molto meglio potendo regolare la pressione sull'anteriore...grazie ancora...
Per chi usa il joy anche a voi il tasto spara grilletto non si puo' configurare?:mc:
erfinestra
29-05-2010, 22:48
Per chi usa il joy anche a voi il tasto spara grilletto non si puo' configurare?:mc:
Purtroppo si :mad:
E' il tasto che uso sempre per marcia sù. Dovrei abituarmi a usare un altro tasto, ma nell'attesa uso marce automatiche :muro:
Aviatore_Gilles
01-06-2010, 16:06
Mi avete incuriosito. :D
Ero rimasto scottato da SBK08 e i suoi difetti, mai più corretti.
Però leggendo vedo che piace a parecchi e la guidabilità della moto sembra davvero migliorata.
Quasi quasi provo la demo.
spazzolone76
01-06-2010, 16:08
scusate
in modalità simulazione il peso pilota va messo su "SI" o su "NO" ?
grazie
Il peso del pilota va messo su SI però poi devi anche impostare sul tuo pad il movimento del pilota in avanti e dietro, così tra l'altro riesci anche ad impennare la moto.
principe andry
02-06-2010, 22:17
anche mettendo su NO riesci ad impennare, e puoi "impennare" con la ruota posteriore (non so il nome, se esiste :D )... Insomma inchiodi con il freno anteriore e sposti il corpo in avanti...
Se imposti SI, credo che dovresti spostare il corpo di continuo: ovvero abbassarlo nei rettilinei ed alzarlo prima di una curva... cose che fa in automatico se viene impostato NO... Devo ancora provare però :D
ciao
spazzolone76
03-06-2010, 08:56
anche mettendo su NO riesci ad impennare, e puoi "impennare" con la ruota posteriore (non so il nome, se esiste :D )... Insomma inchiodi con il freno anteriore e sposti il corpo in avanti...
Se imposti SI, credo che dovresti spostare il corpo di continuo: ovvero abbassarlo nei rettilinei ed alzarlo prima di una curva... cose che fa in automatico se viene impostato NO... Devo ancora provare però :D
ciao
mettendo prima si e poi no muove il corpo in automatico ;
voi cosa impostate ? mi fate sapere?
grazie
principe andry
03-06-2010, 09:50
Impostando NO è più semplice. Il corpo lo muovi lo stesso, ma prima di una curva quando freni, il corpo lo alza da solo, così come durante un rettilineo che lo abbassa da solo.
Mettendo SI devi fare tutto te, altrimenti il corpo rimane a mezza altezza...
Io metto NO, perchè tra i freni, e l'eventuale cambio automatico devo fare troppe cose e poi le faccio male :D
ciao
Aviatore_Gilles
04-06-2010, 08:39
Ho provato la demo, ma non mi ha convinto.
Per togliermi ogni dubbio chiedo a voi:
- La demo non mi permette di selezionare la risoluzione 1280X1024, non c'è proprio nel menu a tendina. E' una cosa che avete rilevato anche voi nella demo?
- La moto va larga ad ogni curva lenta, devo andare lentissimo e la cpu mi infila come uno spiedino, è davvero frustrante non potersi difendere, anche perchè l'ia è stupida, ti viene addosso e ti spinge fuori pista. Avete notato anche voi questa nella demo? è questione solo che il setup di default fa schifo?
erfinestra
04-06-2010, 10:58
Ho provato la demo, ma non mi ha convinto.
Per togliermi ogni dubbio chiedo a voi:
- La demo non mi permette di selezionare la risoluzione 1280X1024, non c'è proprio nel menu a tendina. E' una cosa che avete rilevato anche voi nella demo?
- La moto va larga ad ogni curva lenta, devo andare lentissimo e la cpu mi infila come uno spiedino, è davvero frustrante non potersi difendere, anche perchè l'ia è stupida, ti viene addosso e ti spinge fuori pista. Avete notato anche voi questa nella demo? è questione solo che il setup di default fa schifo?
Quello della risoluzione è un difetto congenito della serie :rolleyes:
Vecchio trucchetto: apri il file *.ini, modifica la risoluzione, salva e modifica gli attributi del file in "sola lettura".
Per la moto che va larga usa il freno posteriore dentro la curva ;)
*: ora non ricordo il nome del file, forse <setup.ini> :confused:
Aviatore_Gilles
04-06-2010, 13:44
Quello della risoluzione è un difetto congenito della serie :rolleyes:
Vecchio trucchetto: apri il file *.ini, modifica la risoluzione, salva e modifica gli attributi del file in "sola lettura".
Per la moto che va larga usa il freno posteriore dentro la curva ;)
*: ora non ricordo il nome del file, forse <setup.ini> :confused:
Il .ini dove si trova? nella cartella di gioco non c'è e nemmeno in documenti, dove di solito vengono salvati i profili dei giochi.
La moto che va larga è un difetto congenito della serie. Però sulla demo il fenomeno è davvero fastidioso. Il freno posteriore aiuta, ma è davvero lenta da buttare dentro e l'ia ti viene addosso.
$iMoNe_In$aNe
04-06-2010, 16:22
anche mettendo su NO riesci ad impennare, e puoi "impennare" con la ruota posteriore (non so il nome, se esiste :D )... Insomma inchiodi con il freno anteriore e sposti il corpo in avanti...
Il nome è "stoppie".
Il .ini dove si trova? nella cartella di gioco non c'è e nemmeno in documenti, dove di solito vengono salvati i profili dei giochi.
La moto che va larga è un difetto congenito della serie. Però sulla demo il fenomeno è davvero fastidioso. Il freno posteriore aiuta, ma è davvero lenta da buttare dentro e l'ia ti viene addosso.
Nelle vecchie versioni (non ho la x) si trovano su:
C:\Users\"tuo nome"\AppData\Roaming\BlackBean per seven.
Per xp dovrebbe trovarsi sempre su document and setting non ricordo se su all user oppure sempre sul tuo nome. (bisogna abilitare la visualizzazione dei file nascosti,e forse anche quelli di sistema, non ricordo con precisione)
erfinestra
04-06-2010, 21:45
Nelle vecchie versioni (non ho la x) si trovano su:
C:\Users\"tuo nome"\AppData\Roaming\BlackBean per seven.
Per xp dovrebbe trovarsi sempre su document and setting non ricordo se su all user oppure sempre sul tuo nome. (bisogna abilitare la visualizzazione dei file nascosti,e forse anche quelli di sistema, non ricordo con precisione)
Su xp si trova su: c:\Documents and Settings\tuo user\Dati applicazioni\BlackBean\SBKX
Il file è config.ini
Basta abilitare solo cartelle e file nascosti ;)
principe andry
05-06-2010, 11:43
Il nome è "stoppie".
grazie :)
Con simulazione "medio" e livello "professionista" in qualifica mi menano proprio :D
In gara riesco a recuperare qualche posizione ma difficilmente arrivo in zona punti... La moto è abbastanza scarsa perchè in accelerazione mi si fumano... Speriamo nei nuovi componenti!! :D E l'obiettivo del team era arrivare 3° :eek:
Non mi sembra sia "stupida" la IA... Mi sembra buona... Mi sorpassano in modo pulito... Più che altro sono io che li butto fuori :stordita:
ciao
Parnassus
12-06-2010, 17:20
Mah, io lo trovo nettamente peggiore rispetto a SBK09. Il motivo più importante è la mancanza di tutte le visuali del precedente, c'è una enorme differenza. Oltre a questo il formato è 16:9 anamorfico, cioè non adattabile agli schermi 5:4 o 4:3.
Infine, sembra addirittura graficamente inferiore a SBK09.
Non so come abbiano fatto, ma che delusione. :cry:
okprova123
14-06-2010, 09:03
qualcuno che l'ha provato sia con xp sia con 7 può dirmi se effettivamente su 7 necessita di 3 GB di ram? Oppure qualcuno l'ha giocato con 7 + 2 gb di ram? come va?
qualcuno che l'ha provato sia con xp sia con 7 può dirmi se effettivamente su 7 necessita di 3 GB di ram? Oppure qualcuno l'ha giocato con 7 + 2 gb di ram? come va?
leggi la mia configurazione, 2 gb di ram con 7 e mi va una meraviglia, solo un pò di stuttering, giusto quel poco che ti fa innervosire :asd:
okprova123
14-06-2010, 12:50
è... il punto è proprio questo cioè capire se con xp non c'è stuttering...
è... il punto è proprio questo cioè capire se con xp non c'è stuttering...
preso ieri...:D , dopo il mitico superbike 2001,mi è rivenuta voglia di moto
io ho XP sp3, 3 gb ram, phenom X49850,gf9800 gt......ho messo tutto al max,fsaa 4x e v-sync....ed effettivamente ce del leggero stuttering...è giocabilissimo perchè il gioco è fluido anche con pioggia e tutto...però si avverte dello stuttering,impercettibile ma c'è
comunque potevano impegnarsi di piu nel fare un reparto animazioni decente,qua zero...
cavolo, certo che calibrare la frenata in curva ci vuole pratica..:D
barone ASHURA
18-06-2010, 20:17
ciao a tutti,
qualcuno conosce un cheat o sa dove trovare un savegame per sbloccare la modalità legend?:fagiano:
Parnassus
21-06-2010, 09:50
Io non riesco a visualizzarlo senza barre orizzontali su monitor 5:4.
Ho editato il file config.ini mettendo "widescreen=0" ma continua a visualizzare le barre, si vede in 16:9. Perché non funziona?
deidara80
22-06-2010, 13:47
http://images-eu.amazon.com/images/P/B0000BB7J0.03.LZZZZZZZ.jpg
salve ragazzi. ho questo pad. mi date un consiglio per l configurazione tasti?
non ho mai giocato prima con un pad.
supeuser
22-06-2010, 17:25
ragazzi ho la 4870x2 appena parte sfarfalla tutto e poi schermata blu... se disabiliti AI CATALYST (in modo che vada una sola GPU) tutto ok... qualcuno ha il mio problema? :(
deidara80
22-06-2010, 21:05
certo che come grafica fa schifo. ho un ati 5750 e phenom2 555, ho attivato tutto. la risoluzione non è alta, 1280*920 mi sembra, però la cpu sta al 30%, la gpu al 28%:mbe:
Parnassus
22-06-2010, 21:58
certo che come grafica fa schifo. ho un ati 5750 e phenom2 555, ho attivato tutto. la risoluzione non è alta, 1280*920 mi sembra, però la cpu sta al 30%, la gpu al 28%:mbe:
E' ovvio, non c'è certo bisogno di quell'hardware per far girare questo gioco.
Prova Crysis, solo con quello puoi sfruttare il tuo hardware a dovere. ;)
deidara80
22-06-2010, 23:13
è un gioco del 2010...
è un gioco del 2010...
che c'entra scusa?.......non è che se hai un pc potente il gioco ti va piu potente, i parametri son quelli:rolleyes: ....
certo, i circuiti ( tolto l'asfalto) son piuttosto scarni..ma il resto è abbastanza ok..mi sto divertendo un casino:D
poi, io son dell'idea che un'ottimo gioco è quello che riesce a darti una qualità grafica molto alta con una richiesta di prestazioni non eccezzionale ( vedi call of duty o far cry 2).........io son reduce da aver speso 30 euri su NBA2k10...un gioco che è ottimizzato alla c*** di cane ( sfrutta molto la cpu e male,invece della video)...l'ho dovuto cestinare dal nervoso
x i tasti io uso
leva analogica sx per la direzione...accelleratore un pultante( io ne ho 8)...freno anteriore e posteriore i pulsanti sopra( gli indici)........mi trovo meglio così, unica pecca e che il gas non lo puoi dare graduale,devo dare colpettini
deidara80
27-06-2010, 23:38
veramente dicono tutti che la qualità grafica non è il massimo.
sembra un gioco di 3-4 anni fa.
per il gas uso l'analogico destro.
principe andry
28-06-2010, 10:22
salve ragazzi. ho questo pad. mi date un consiglio per l configurazione tasti?
non ho mai giocato prima con un pad.
ciao, io ho questo, che è quasi identico (il nome si :D ) -> click (http://www.pcforce.co.nz/images/ACCLOGDUALACTIO.jpg)
Per l'acceleratore uso il pulsante (2), per i freni uso i grilletti di destra (6 anteriore, con 8 posteriore), e con i grilletti di sinistra le marce [(con 5 salgo e con 7 scalo), se le metto :D ]
ciao
veramente dicono tutti che la qualità grafica non è il massimo.
sembra un gioco di 3-4 anni fa.
ma infatti lo dico anche io.....le moto,i piloti,le tute sono dettagliatissime...l'asfalto è ricreato molto bene sopratutto con l'evolving track lo rende veramente realistico.....x il resto graficamente è antiquato
quello che si nota è sopratutto il pubblico scarno e poco presente..ma sopratutto la mancanza di animazioni pre-gara ( meccanici,ragazze ombrello) e post-gara( ce solo il podio con l'inno)....potevano sbizzarrirsi di piu nel ricreare una giornata all'autodromo.....:D
deidara80
29-06-2010, 00:21
ciao, io ho questo, che è quasi identico (il nome si :D ) -> click (http://www.pcforce.co.nz/images/ACCLOGDUALACTIO.jpg)
Per l'acceleratore uso il pulsante (2), per i freni uso i grilletti di destra (6 anteriore, con 8 posteriore), e con i grilletti di sinistra le marce [(con 5 salgo e con 7 scalo), se le metto :D ]
ciao
alla fine mi sono regolato così col pad.
analogico sinistro per lo sterzo. destro per il gas.
pulsanti in alto a destra per i freni e quelli a sinistra per le marce.
il peso del corpo l'ho lasciato in automatico che se no impazzisco.
il gioco non è che mi piaccia molto. vado in moto e tra un po' vorrei fare qualche corso estivo di guida in pista. intanto cerco di esercitarmi col gioco. qualcosa in più ho imparato, anche perché in stada non ho mai superato i 180 e le curve sono un po' diverse:D .
la pecca più grande è che non riesco a trovare un modo per regolare l'analogico sinistro per frenare con l'anteriore. se lo setto per frenare quando lo tiro indietro mi da gas e freno insieme. esistono pad che hanno pulsanti che rispondono in base alla pressione esercitata? sarebbe il massimo:sofico:
principe andry
29-06-2010, 10:13
io non uso mai l'analogico... non mi ci ritrovo (con nessun gioco)... forse bisogna solo farci l'abitudine ;)
esistono pad che hanno pulsanti che rispondono in base alla pressione esercitata? sarebbe il massimo
Il pad della play è così se non ricordo male. Mi ricordo che quando la mia ragazza giocava al mio GT4 non schiacciava bene l'acceleratore, ed infatti si caricava a metà...
Magari schiacciava solo male, però non sembra essere stile on/off :boh:
ciao
spazzolone76
29-06-2010, 11:38
io non uso mai l'analogico... non mi ci ritrovo (con nessun gioco)... forse bisogna solo farci l'abitudine ;)
Il pad della play è così se non ricordo male. Mi ricordo che quando la mia ragazza giocava al mio GT4 non schiacciava bene l'acceleratore, ed infatti si caricava a metà...
Magari schiacciava solo male, però non sembra essere stile on/off :boh:
ciao
come pad per questo gioco il mgliore è quello della 360
supeuser
29-06-2010, 13:46
come pad per questo gioco il mgliore è quello della 360
come sempre... e' il pad migliore in assoluto e ne ho provati tanti... ;)
non capisco una cosa.
nella settimana di gare a volte ti fa provare nuovi componenti.
Ok vai in pista, sotto ti compare la barra da riempire con i giri.
Ma non capisco una cosa...
A volte si riempie e a volte no...
Ho provato a fare giri senza mai uscire dal tracciato, facendo giri veloci...
Ma si riempie quando cavolo gli pare...
qualcuno ha capito come riempire quella barra?
All'inizio si riempiva facendo giri senza uscire dall asfalto.. ora ha una mente tutta sua e decide lui quando riempire...
tecno789
07-08-2010, 17:00
non capisco una cosa.
nella settimana di gare a volte ti fa provare nuovi componenti.
Ok vai in pista, sotto ti compare la barra da riempire con i giri.
Ma non capisco una cosa...
A volte si riempie e a volte no...
Ho provato a fare giri senza mai uscire dal tracciato, facendo giri veloci...
Ma si riempie quando cavolo gli pare...
qualcuno ha capito come riempire quella barra?
All'inizio si riempiva facendo giri senza uscire dall asfalto.. ora ha una mente tutta sua e decide lui quando riempire...
io non la vedo neanche quella barra che dici???
ma anche a voi , nella modalità carriera, quando crei un pilota, il cognome viene invertito al nome, cioè quanto appaiono i nomi sul display, il formato è questo : Cognome Nome.(iniziale)
non è normale....:(
Snickers
26-08-2010, 00:47
come sempre... e' il pad migliore in assoluto e ne ho provati tanti... ;)
A me è arrivato stamattina il Saitek Cyborg Rumble PAD per PC/XBOX 360 (in sintesi, la 3^ versione del P3200), direi che questo è ancora meglio, più largo rispetto al pad della Xbox360, mi sembra anche più solido e inoltre la vibrazione funziona... :sofico:
andreasbl80
30-08-2010, 18:26
a nessuno di voi capitano continue sconnessioni nel gioco on line?
a me altri giochi come grid ad esmpio funzionano benissimo
bomber76
30-08-2010, 21:56
Ho aperto questo thread con la speranza di trovare utenti interessati al titolo, ma a quanto vedo e' molto abbandonato qui su HWU.
Io ci gioco quasi tutte le sere con degli amici, facciamo anche piccoli campionati amatoriali, chiunque fosse interessato mi contatti via pm ;)
tecno789
01-09-2010, 21:11
Ho aperto questo thread con la speranza di trovare utenti interessati al titolo, ma a quanto vedo e' molto abbandonato qui su HWU.
Io ci gioco quasi tutte le sere con degli amici, facciamo anche piccoli campionati amatoriali, chiunque fosse interessato mi contatti via pm ;)
ti ho mandato un mp
io ci sto giocando da ieri
il mio nick è: overz89x
spero in una patch perchè ci sono molti bug...cmq grafica brutta o bella a me sto gioco mi piace
ho creato un gruppo su steam: http://steamcommunity.com/groups/SBKXMultiplayerItalia
una curiosità (non mi lapidate però :D ): esiste una patch amatoriale che trasformi il gioco da superbike al campionato di motoGP?
Ciao a tutti.
Non c'è un modo per risolvere il problema dei caricamenti esageratamente lunghi ?
tecno789
31-10-2010, 00:47
Ciao a tutti.
Non c'è un modo per risolvere il problema dei caricamenti esageratamente lunghi ?
si avere un pc esageratamente potente....:) io l'ho visto girare a 4.0 ghz e devo dire che ci mette proprio niente a caricarsi :D
Boh, a me sembra un bug, a volte resta piantato li anche cinque minuti.....:muro:
tecno789
31-10-2010, 01:49
non saprei a me non si è mai bloccato.....i tempi sono lunghi è vero..però non ho mai riscontrato questo particolare problema!
Viridian
09-02-2011, 12:13
provato 5 minuti e la prima impressione è pessima
non supporta risoluzioni 4:3 e tutto è sfuocato,puoi risolvere modificando il file config ma restano bande nere belle grosse.
la grafica è veramente scialba,a video non c'è niente e osa pure fare microscatti(provato nella modalità a tempo,senza altre moto in pista)
modalità arcade...bhè che storia è questa del boost con deformazione della visuale...bah vabbene che è arcade ma non è flatout...
edit:anche con la tastiera preferisco simulazione a livello medio,arcade proprio no...
ps:caricamenti troppo lunghi
mirkonorroz
22-05-2011, 13:35
Mi sono accorto solo oggi che era uscito sbk 2011 (che vendono gia' a ~11 Euro).
Qualcuno si e' azzardato a comprarlo? :)
Il thread ufficiale di SBK-09 e' 11 pagine, questo dei SBK-X di 6, quello del 2011 non c'e' :fagiano:
Andiamo (vanno) sempre peggio, mi sembra :stordita:
bodomTerror
22-05-2011, 14:07
dai video sembra esserci un effetto rimbalzo tra le moto e gli avversari frenano e curvano molto meglio di te, non so i precedenti sbk ma il 2011 ha questi difetti
Provato 5 minuti il 2011... delusione totale!!
Ho sempre amato sbk dal 2001 per la "simulazione completa" e nel 2011 di simulazione non c'è più niente: al livello di difficoltà massima accelerando completamente in piega la moto non perde più aderenza, e lo stesso vale per la frenata...nel 2010 mi sono divertito questo invece è un arcade praticamente!
Neanche la grafica mi piace, le moto sono ben fatte, la pista e il paesaggio invece sembrano presi dai videogames di rally degli anni '90, neanche un po' di foschia per dare un po' la percezione della distanza!
Viridian
22-05-2011, 15:11
cavolo peccato perchè a livello simulativo il 2010 non era niente male,peccava solo pesantemente dal punto di vista tecnico
tecno789
22-05-2011, 17:32
cavolo peccato perchè a livello simulativo il 2010 non era niente male,peccava solo pesantemente dal punto di vista tecnico
ma avete alzato il livello di difficoltà?? comunque a me sembra più facile, ma non mi sembra proprio un arcade!
Provato 5 minuti il 2011... delusione totale!!
Ho sempre amato sbk dal 2001 per la "simulazione reale" e nel 2011 di simulazione non c'è più niente: al livello di difficoltà massima accelerando completamente in piega la moto non perde più aderenza, e lo stesso vale per la frenata...nel 2010 mi sono divertito questo invece è un arcade praticamente!
Neanche la grafica mi piace, le moto sono ben fatte, la pista e il paesaggio invece sembrano presi dai videogames di rally degli anni '90, neanche un po' di foschia per dare un po' la percezione della distanza!
?? il 2011 è finalmente tornato come il 2008 e il 2009 abbandonando quello schifo totale che è stato l'X.. in carena le moto gadagnavano 3000cv :rolleyes:
ma avete alzato il livello di difficoltà?? comunque a me sembra più facile, ma non mi sembra proprio un arcade!
Visto che l'avevo provato di fretta mi hai fatto venire il dubbio così l'ho riprovato con più calma. Non mi ero sbagliato, ero in simulazione completa quindi confermo che il livello di difficoltà è calato moltissimo a sfavore della realtà simulativa (ok forse dicendo arcade ho esagerato). Frenata in piega totale la moto dovrebbe perdere l'anteriore e non lo fa. Idem in accelerazione in piega, fa un derapone strano, prima la derapata la si doveva controllare o si andava in terra. Anche l'impennata è molto meno realistica, la moto si alza di scatto e si impunta al limitatore, tutto il contrario di quello che succede nella realtà, provare per credere. La moto inoltre sembra non correre sull'asfalto, sembra fluttuare... IMHO erano più realistici i precedenti.
Sbk-X aveva un'ottima simulazione completa, mi sono divertito online!
perry979
05-09-2011, 01:34
Vediamo se qualche anima pia risce a darmi una mano :rolleyes:
Ho acquistato oggi (usato) il suddetto gioco ma, dopo l'installazione,che va a buon fine, e relativo riavvio del sistema, quando tento di lanciare il gioco mi da un errore del file Launcher.exe "Applicazione non correttamente inizializzata (0xc000001d)".
Non riesco a capire quale sia il problema...driver? hardware del mio pc? l'unico dettaglio che mi viene in mente è che che viene consigliata una scheda con 512Mb di memoria e io ne ho una con 256 :doh: puo' essere questo :confused:
Grazie :)
perry979
05-09-2011, 22:52
Nessuno sa dirmi qualcosa? :(
tecno789
06-09-2011, 07:13
Nessuno sa dirmi qualcosa? :(
potrebbe essere la vga insufficiente come già avevi intuito tu...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.