PDA

View Full Version : Dubbio scheda madre e ram


crovaxcarlo
20-03-2010, 13:09
ciao a tutti,
Voglio prendere una asus p6t deluxe v2 con 6giga di ram (CORSAIR DDR3 XMS3 6GB (2GB x 3) 1600Mhz TR3X6G1600C7) e un processore i7 da 2,66Ghz
Mi chiedevo, sino compatibili??
cioè, mi spiego melgio, nelle carattestistiche della scheda matre c'è scritto che supporta ram ddr3 con vari frequenze, compreso i 1600Mhz, il dubbio mi è sorto quando ho visto che la CPU nelle specifiche tecniche ha scritto qualcosa del tipo:
Memory: ddr3 e varie frequenze(non c'è 1600Mhz), come mai??
la ram deve essere compatibile anche con la CPU?? non basta che lo sia con la scheda madre??
grazie a tutti..

Antivirusvivente
20-03-2010, 15:07
La situazione è questa, le CPU Nehalem hanno il controller DDR3 integrato nella CPU, perciò Intel dice che il controller supporta un massimo di 1333MHz, ma questo per quanto riguarda la CPU, se infatti applichi un overclock, oppure setti con un pò di precisione le frequenze, ti accorgerai che anche le 1600MHz andranno bene, altrimenti che si vendono a fare le 1866+?

Altra domanda.. sei sicuro della P6T Deluxe V2? Io ti consiglio di buttare un occhio sulle Gigabyte, offrono molto di più a prezzo leggermente superiore

crovaxcarlo
20-03-2010, 16:15
capito, grazie mille..ora sono più tranquillo! :D
comunque, vorrei prendere quella poichè è un'asus.. sinceramente con qeusta casa mi sono trovato sempre benissimo, non ho mai avuto problemi..e quindi sono un pò restio a cambiarla ;)

Antivirusvivente
20-03-2010, 16:17
Eccerto, anche io ci metterei la mano sul fuoco, infatti lunedì mi arriva la Rampage II Extreme, però comunque Gigabyte in Ambito overclock e risparmio energetico offre molto di più, per non parlare del sistema di dissipazione, fai un giro e confronta le schede a parità di prezzo

Essendo anche un assemblatore, quella scheda la diffido molto per la posizione degli ultimi 2 PCIEx alla fine, infatti se vuoi fare un 3way con le ultime schede, non puoi!

crovaxcarlo
20-03-2010, 19:32
allora ne approfitto per farti vedere il mio progetto:

intel i7 2,66Ghz
asus P6T DV2
RAM 6GB 1600MHz corsair dominator
HDD western digital 1TB
mast 2layer
alim 850W
lett mem card 8
skeda video asus HD 5750
casa cooler master

che ne dici di qualcosa del genere??
è un pc che mi serve per fare grafica, quindi pacchetto adobe e simili..

grazie mille :D

Antivirusvivente
20-03-2010, 23:59
Se è per questo io prenderei una P6T SE liscia, e investirei quei soldi sulla scheda video, almeno una HD5770, se non HD5830, con pre-OC di fabbrica

Grande_Giove
21-03-2010, 01:10
allora ne approfitto per farti vedere il mio progetto:

intel i7 2,66Ghz
asus P6T DV2
RAM 6GB 1600MHz corsair dominator
HDD western digital 1TB
mast 2layer
alim 850W
lett mem card 8
skeda video asus HD 5750
casa cooler master

che ne dici di qualcosa del genere??
è un pc che mi serve per fare grafica, quindi pacchetto adobe e simili..

grazie mille :D

ciao
allora se nn fai oc prendi le ram a 1333mhz magari con cl bassi tipo 7 o 8
prendi una normale P6T
e poi che marca e modello è l'alimentatore? io consiglio il corsair vx-550
stessa domanda per hdd sul modello? consiglio il WD RE3
e stessa domanda per il case? consiglio CM 690
come scheda video se puoi spendere potresti prendere una ati fire gl o una nvidia quadro

Verter
21-03-2010, 01:17
perchè una scheda da 2d come la fire e la quadro??

Se non fai OC la P6T SE è un ottima scheda. le ram superiori a 1333 si notano solo in OC e in applicazioni professionali(usate a livello professionale ndr)
Investi in una scheda video piu performante(con un adeguato monitor fullHD) e un ali come il corsair va bene per quella configurazione ma passa al 650 se devi fare prendere una VGA piu prestante
io ho un 650 e nemmeno gira la ventola a full load(o forse non la sento!)
per il case il CM elite 334 come minimo

crovaxcarlo
21-03-2010, 11:14
allora, intanto grazie a tutti per i consigli :D
per la scheda madre, preferirei tenere questa, anche se non la sfrutterò al massimo, ho comunque un componente di qualità che un domani si potrà adattare ad altre applicazioni ;)
come scheda video pensavo dopo i vostri suggerimenti a questa: SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5770 - 1 GB GDDR5 - PCI-E

che ve ne pare??

come alimentatore avevo pensato ad un: LC-POWER 850W ARKANGEL LC-8850 V 2.2

come ram a questo punto potrei prendere queste: CORSAIR Memoria PC XMS3 Triple Channel 3 x 2 GB DDR3-13

come hard disk pensavo a questo: SEAGATE Hard disk Barracuda 7200.11 - 1,5 TB - 7200 rpm

ed effettivamente c'è un bel risparmi o.O

ancora grazie per l'aiuto ;)

Grande_Giove
21-03-2010, 12:43
allora, intanto grazie a tutti per i consigli :D
per la scheda madre, preferirei tenere questa, anche se non la sfrutterò al massimo, ho comunque un componente di qualità che un domani si potrà adattare ad altre applicazioni ;)
come scheda video pensavo dopo i vostri suggerimenti a questa: SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 5770 - 1 GB GDDR5 - PCI-E

che ve ne pare??

come alimentatore avevo pensato ad un: LC-POWER 850W ARKANGEL LC-8850 V 2.2

come ram a questo punto potrei prendere queste: CORSAIR Memoria PC XMS3 Triple Channel 3 x 2 GB DDR3-13

come hard disk pensavo a questo: SEAGATE Hard disk Barracuda 7200.11 - 1,5 TB - 7200 rpm

ed effettivamente c'è un bel risparmi o.O

ancora grazie per l'aiuto ;)

allora come scheda madre la p6t normale nn ha niente di meno rispetto alla dv2 che è interessante solo se fai oc
come alimentatore visto che ci devi lavorare punta piu sulla qualita che sulla quantita quindi prenditi un corsair vx-550
le ram vanno bene mentre l'hdd si potrebbe migliore prendendo il modello della WD caviar black della capacità che desideri

crovaxcarlo
21-03-2010, 17:06
un alimentatore del genere come andrebbe??

CORSAIR Alimentazione PC TX950 950W (CMPSU950TXEU)

Grande_Giove
21-03-2010, 17:18
un alimentatore del genere come andrebbe??

CORSAIR Alimentazione PC TX950 950W (CMPSU950TXEU)

è esagerato nn ti serve basta un buon corsair da 550W

crovaxcarlo
24-03-2010, 17:06
ragazzi.. mi chiedevo, che differenza c'è tra una asus p6t deluxe v2 e una asus p6t ws professional??
la differenza di prezzo è veramente poca.. qual è la migliore secondo voi??

Antivirusvivente
24-03-2010, 20:02
La deluxe è più home, mentre la WS è appunto WorkStation, quindi per computer che devono gestire una grande quantità di dati passanti per il southbridge, vedi dischi rigidi e lettori ottici.
Se non devi fare JBOD o RAID, prendi la Deluxe che è più home..