View Full Version : passaggio a quale mac dopo i7?
Salve, ho deciso devo passare a mac, per una serie di cose.
Prima su tutto , il lavoro, che nn mi lascia il tempo necessario al pc, quindi uno spreco, ed ho deciso di passare ad apple, magari con un mac mini da 4gb o un imac, visto ke anke se l'ideale sarebbe un macpro, i prezzi sono elevati.
premetto che vengo da un i7 a 6gbdi ram ddr3 raid 4850hd...cmq un sistema con i fiocchi, anke perche' nn photoshop after effect e premiere sono il mio pane quotidiano, visto che son grafico ed effettuo montaggi/realizzazioni video.
Son indecisissimo su questi mac, perche' nn vorrei ritrovarmi a pentirmene, ed a lamentarmi che il mio pc andava meglio;)
Avendo un lcd full hd che vorrei sfruttare come monitor me lo consigliate il mini? o devo buttarmi sull'imac trovando un buco a casa per piazzarlo?
:help:
ps: scartato macpro xke' se nn erro siam sopra i 2000euro ...
patanfrana
20-03-2010, 11:38
Beh, passare da un i7 ad un MacMini è un passo indietro, oggettivamente. Poi se lo devi usare per i programmi da te citati, le opzioni migliori restano solo iMac 27" i5/i7 o MacPro.
I primi due sono consigliati rispetto al secondo, oltre che per il costo, anche per il fatto che i MacPro andranno aggiornati a breve e si teme con un innalzamento dei prezzi.
Di contro l'iMac ha la solita scarsa espandibilità, ed il fatto che dovresti vendere il tuo monitor attuale.
Resta un rapporto qualità/prestazioni/prezzo molto migliore rispetto al MacPro, che per quanto espandibile e potente, resta sovreprezzato per un uso che non sia pesantemente professionale.
consiglio un iMac 27" con i5
Se la tua macchina attuale è quella descritta puoi trovare solo in un Mac Pro la giusta soluzione. Non credo sia indicato realizzare montaggi video professionali con un iMac anche se i7. Considera che la presenza nella tua configurazione attuale di HD in raid facilita di molto il tuo lavoro.
Sono considerazioni per un uso professionale come mi sembra aver capito e non per le riprese o foto fatte al parco la domenica con attrezzatura non professionale.
Dire che l'iMac 27" i7 (che oltre tutto costa quasi 2000 euro) non sia uno strumento professionale ma adatto solo ai filmini al parco della domenica mi pare una bella "forzatura"...
Mi associo al consiglio già dato: io mi farei un iMac i5.
Da scartare l'ipotesi Macmini, va bene per il Photoshop ma è sottodimensionato per l'editing video, non solo per la cpu ma anche per il disco.
Dire che l'iMac 27" i7 (che oltre tutto costa quasi 2000 euro) non sia uno strumento professionale ma adatto solo ai filmini al parco della domenica mi pare una bella "forzatura"...
Anche se il costo è elevato si tratta pur sempre di un All in one.
E sicuramente il suo attuale desktop i7 in RAID 0 è sicuramente più indicato di un iMac i7.
jägerfan
21-03-2010, 13:20
iMac 27" con i7 per i montaggi pro e semi-pro è più che sufficiente, se poi viene configurato con 8GB di ram è un'ottima macchina.
Ovviamente se cerchi elevate capacità di rendering e fai uso pesante di effetti grafici, un Mac Pro bello carrozzato è d'obbligo.
Dipende da che tipo di lavori devi realizzare: amatoriale, semi-professionale, professionale o broadcast?
Il tuo attuale pc è una gran macchina, se devi passare a Apple devi trovare motivazioni più valide, se no rischi di rimanere deluso.
toni.bacan
21-03-2010, 13:24
Anche se il costo è elevato si tratta pur sempre di un All in one.
Vero, però è anche vero che nel primo post ha detto "devo passare a MAC" e poi "escludo il MAC PRO perchè supera la mia soglia di spesa" quindi, se non prende un iMac cos'altro può prendere? :mbe: un Mini che va bene per fare di tutto a livello casalingo? gli serve per lavorare in grafica digitale.
Gli attuali iMac non saranno dei Caterpillar top di gamma però sono ben progettati IMHO.
L'unica sua pecca è che come AIO non è upgradabile nel tempo (forse)
E sicuramente il suo attuale desktop i7 in RAID 0 è sicuramente più indicato di un iMac i7.
Vero, ma opinabile. Raddoppi la velocità di accesso/crittura dei dai su disco però il Raid0 pone un bit sul 1° disco ed un bit sul 2°, se ti va in pappa uno dei due hard disk buonanotte a TUTTI i dati.
E poi, cmq, bisogna vedere come deve lavorare la macchina, se necessita di continuare a leggere/scrivere files su HD in cartella temporanea o se lavora progetti che tengono tutto in RAM ;)
Anche se il costo è elevato si tratta pur sempre di un All in one.
E sicuramente il suo attuale desktop i7 in RAID 0 è sicuramente più indicato di un iMac i7.
Anche se all in one gli attuali iMac grazie ad una ingegnerizzazione di altissimo livello e ad una ottima dissipazione termica (dovuta anche al guscio in alluminio) hanno prestazioni in tutto e per tutto paragonabili ai desktop.
E anche il disco, pur non raggiungendo ovviamente le prestazioni di un raid zero, ha prestazioni veramente notevoli.
Sto parlando del Barracuda 7200.12 con piatti da 500 giga che è veramente una scheggia e adeguato a qualsiasi compito.
prendi un mac pro vecchio, usato o ricondizionato
khelidan1980
21-03-2010, 14:54
Vero, ma opinabile. Raddoppi la velocità di accesso/crittura dei dai su disco però il Raid0 pone un bit sul 1° disco ed un bit sul 2°, se ti va in pappa uno dei due hard disk buonanotte a TUTTI i dati.
E poi, cmq, bisogna vedere come deve lavorare la macchina, se necessita di continuare a leggere/scrivere files su HD in cartella temporanea o se lavora progetti che tengono tutto in RAM ;)
Bhe credo che nel 2010 il backup sia diventata un prassi spero, comunque se consideriamo il raid come una soluzione di performance, come nel caso del raid 0 credo che sia molto meglio orientarsi su un ssd
manowar84
21-03-2010, 15:29
mah, non vedo perchè spendere ulteriori soldi quando hai già una macchina ottima, gli i7 sono favolosi e windows 7 non è così male...
mi sembra proprio uno spreco di soldi avendo già una macchina ottima.
Anche se il costo è elevato si tratta pur sempre di un All in one.
E sicuramente il suo attuale desktop i7 in RAID 0 è sicuramente più indicato di un iMac i7.
stai mitizzando il RAID ben oltre le sue reali capacità.
toni.bacan
21-03-2010, 18:03
mah, non vedo perchè spendere ulteriori soldi quando hai già una macchina ottima, gli i7 sono favolosi e windows 7 non è così male...
mi sembra proprio uno spreco di soldi avendo già una macchina ottima.
Forse perchè per un motivo o per l'altro l'ambiente Windos non gli si confà e deve o vuole (magari anche solo per sfizio) passare a Mac :O
Grazie per tutte le risposte ce mi state dando.
In ogni caso, volevo semplicemente passare ad un mac.
basta virus, approccio piu indicato per i programmi di grafica ed editing.
Pero' è anche vero che la mia macchina nn e' seconda a nessuno, e lavorativamente va piu che bene, anche se ogni tnt voglio far girare qlche gioco, vaggia molto bene.
Monto video in hd,creo effetti speciali con AE e ritocco fotografie dalla mia nikon in alta definizione.
se devo e voglio passare ad un sistema apple nn dico voglio le stesse caratteristiche..ma almeno nn voglio rimpiangere il mio "vecchio" pc.
ovviamente tenendo presente che il pc, l'ho assemblato , creato da me, e nn ho superato le 1000 euro. Cn questi soldi manco l'imac compravo.
duro quesito, che aime'.. credo si concludera' con il non passaggio all'apple. ma con l'ulteriorepotenziamento del mio sistema... sempre che si possa potenziare,
tieniti la macchina che hai e mettici linux.
fotomodello1
21-03-2010, 19:52
mah, non vedo perchè spendere ulteriori soldi quando hai già una macchina ottima, gli i7 sono favolosi e windows 7 non è così male...
mi sembra proprio uno spreco di soldi avendo già una macchina ottima.
senza voler fare il fanboy....
io ho un i5 750 con 4gb ram ddr3, ati 4650,2 hd di cui uno caviar black da 500GB con 7 ed uno da 320GB meno performante con osx, cioè un hackintosh dual boot
sarà che windows 7 va bene ,ma da quando ho installato osx e sono riuscito a farlo funzionare bene 7 non lo uso e nemmeno ci penso ad avvicinarmi per non parlare poi della differenza di prestaziponi sulla stessa macchina, una cosa abissale
detto questo aspetto i nuovi mbp se usciranno perchè anche se 7 è un passo avanti rispetto a vista rimane sempre un vita indietro
fatti un bell'imac oppure "ingegnati":D come ho fatto io...
Grazie per tutte le risposte ce mi state dando.
In ogni caso, volevo semplicemente passare ad un mac.
basta virus, approccio piu indicato per i programmi di grafica ed editing.
Pero' è anche vero che la mia macchina nn e' seconda a nessuno, e lavorativamente va piu che bene, anche se ogni tnt voglio far girare qlche gioco, vaggia molto bene.
Monto video in hd,creo effetti speciali con AE e ritocco fotografie dalla mia nikon in alta definizione.
se devo e voglio passare ad un sistema apple nn dico voglio le stesse caratteristiche..ma almeno nn voglio rimpiangere il mio "vecchio" pc.
ovviamente tenendo presente che il pc, l'ho assemblato , creato da me, e nn ho superato le 1000 euro. Cn questi soldi manco l'imac compravo.
duro quesito, che aime'.. credo si concludera' con il non passaggio all'apple. ma con l'ulteriorepotenziamento del mio sistema... sempre che si possa potenziare,
Un vero professionista ha un approccio molto pragmatico con il proprio strumento di lavoro.
Non lo cambia solo per sfizio o semplicemente perchè è brutto e incrostato...
Dovendo partire da zero io consiglierei sempre uno degli iMac attuali anche per un discorso di costi.
Non credo sia facile assemblare un pc in proprio e mettere in conto un monitor di livello professionale stando al di sotto del prezzo di un iMac di pari livello.
I tuoi 1000 euro escludono il monitor (televisore) spero.
Ma se sei soddisfatto del tuo sistema attuale e non lo consideri secondo a nessuno, di cosa stiamo a parlare?
sono soddisfatto del mio sistema. ovvio altrimenti nn l'avrei assemblato cosi'.
voglio semplicemente passare al mac. Mi affascina il mondo apple.
In piu', avendo aperto un negozio, ho cambiato mestiere, e nn monto piu video per professione ma per hobby personale, idem per la fotografia digitale.
Quindi vorrei iniziare con un mac, ma essendo il mio primo apple, nn ho tuttaq qst esperienza in campo apple, ed a quanto vedo, i costi per una configurazione che faccia girare photoshop after e editing video al pari/superiore del mio sistema, sono esagerati.
Avevo pensato di vendere il mio pc, ma forse conviene prendere un mac mini, per il primo approccio alla mela, senza mandare via il mio sistema attuale.
Dannato85
25-03-2010, 22:25
prendi un 27 (solo uno schermo del genere vale almeno la metà del prezzo totale della macchina) è una macchina stupenda che se la batte "quasi" ad armi pare con un attuale mac pro (non cercate di menarmi per quello che ho detto il pro non è piu come prima "una spanna sopra" se non supercorazzato )
giannola
26-03-2010, 06:44
basta virus.
mi permetto di dire che questa idea è concettualmente sbagliata, i virus esistono pure per mac os (nessun sistema operativo può essere immune da virus)...ovviamente sono davvero poca roba....ma questo dipende dal fatto che l'utenza mac è ristretta e gli hacker non hanno interesse a inventare qualcosa che non possa diffondersi più di tanto.:)
Pero' è anche vero che la mia macchina nn e' seconda a nessuno, e lavorativamente va piu che bene, anche se ogni tnt voglio far girare qlche gioco, vaggia molto bene.
Monto video in hd,creo effetti speciali con AE e ritocco fotografie dalla mia nikon in alta definizione.
se devo e voglio passare ad un sistema apple nn dico voglio le stesse caratteristiche..ma almeno nn voglio rimpiangere il mio "vecchio" pc.
ovviamente tenendo presente che il pc, l'ho assemblato , creato da me, e nn ho superato le 1000 euro. Cn questi soldi manco l'imac compravo.
duro quesito, che aime'.. credo si concludera' con il non passaggio all'apple. ma con l'ulteriorepotenziamento del mio sistema... sempre che si possa potenziare,
Puoi sempre fare come me...ti tieni il tuo vecchio pc da lavoro e ti compri un bel portatile mac per tutto il resto che per il fotoritocco ordinario e per gli hobby fotografici va più che bene. ;)
si ma qui non si parla più di professione, ma di hobby.
Un imac i5 va più che bene per i tuoi lavori. Il pro è da escludere a priori
Io consiglierei un imac i7 con 8gb per ora (costano poco i moduli da 2, il 27 ne tiene 4) da portare a 16 fra un annetto o 2.
E un bell'hd fw800 con due dischi raid. Non dovrebbe essere molto più lento di due hd raid interni.
Direi che si possono fare cose anche professionali con questa configurazione. Non giustificherei l'acquisto di un mac pro e comunque non del 4 core che ha prestazioni simili all'imac i7.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.