PDA

View Full Version : Differenze tra architettura atom e core 2


korn83
20-03-2010, 09:49
Io pensavo che l'architettura dei procesori Atom e quella core 2 fosse la stessa ma con frequenze e quantita di memoria cache ridotta.
provando un celeron 575 che ha frequenza leggermente superiore (2 ghz contro 1,6-1,66 dell'atom) e stessa cache L2 (512kb) ho trovato che avesse prestazioni tutto sommato buone e pensavo che l'atom N270-N280 non fosse tanto distante.
Però dopo aver letto che molti utenti si lamentano delle scarse prestazioni di questi processori a basso consumo mi è venuto il dubbio che le architetture non siano cosi simili.:confused:

19giorgio87
20-03-2010, 10:40
stai parlando di netbook? gli atom non sono male, hanno 1 solo core ma sono dotati di hyper threading e di speedstep!

nick_night
20-03-2010, 10:43
L'Atom riprende dai Core2 le funzioni di risparmio energetico e gli stati energetici....prende lo Speed Step e l'Hyper Threading...in alcuni casi anche la Virtualization....tolto ciò..le architetture sono totalmente diverse..utilizzo cache diversa...istruzioni CPU diverse...bus diverso

io spezzo volentieri una lancia in favore del Celeron rispetto all'Atom...sarà anche vero che l'Atom ha un TDP di 2-3W e un Celeron di 30W....Ma parliamo almeno di avere un processore "vero", con calcoli a virgola mobili fattibili, persino un video in HQ visibile...rispetto ad una CPU che è capace solo di avere un browser aperto.....:D

|Phoenix|
20-03-2010, 10:43
Atom non è male....è solo il processore x86 più lento in vendita...ma consuma poco...

|Phoenix|
20-03-2010, 10:44
L'Atom riprende dai Core2 le funzioni di risparmio energetico e gli stati energetici....prende lo Speed Step e l'Hyper Threading...in alcuni casi anche la Virtualization....tolto ciò..le architetture sono totalmente diverse..utilizzo cache diversa...istruzioni CPU diverse...bus diverso

io spezzo volentieri una lancia in favore del Celeron rispetto all'Atom...sarà anche vero che l'Atom ha un TDP di 2-3W e un Celeron di 30W....Ma parliamo almeno di avere un processore "vero", con calcoli a virgola mobili fattibili, persino un video in HQ visibile...rispetto ad una CPU che è capace solo di avere un browser aperto.....:D

Quoto,tranne per il fatto che i core2 non possiedono Hyper Threading

korn83
20-03-2010, 11:19
ma cofrontando un atom a 1,6 con un vecchio pentium con tecnologia netburst a cosa potrebbe essere paragonato?

19giorgio87
20-03-2010, 11:36
ma cofrontando un atom a 1,6 con un vecchio pentium con tecnologia netburst a cosa potrebbe essere paragonato?

il pentium 4 che avevo io a 3.0Ghz 90nm calcolava 1MB di superpi in 38s.
l'atom N270 del netbook della mia ragazza v ben oltre il minuto.

p.s. mi interesserebbe sapere il superpi 1MB di un i7QM

korn83
20-03-2010, 11:51
il pentium 4 che avevo io a 3.0Ghz 90nm calcolava 1MB di superpi in 38s.
l'atom N270 del netbook della mia ragazza v ben oltre il minuto.

p.s. mi interesserebbe sapere il superpi 1MB di un i7QM

emh impossibile che un pentium 4 3000 faccia 30 sec il mio northwood ci mettava 57 sec

devil_mcry
20-03-2010, 12:22
Io pensavo che l'architettura dei procesori Atom e quella core 2 fosse la stessa ma con frequenze e quantita di memoria cache ridotta.
provando un celeron 575 che ha frequenza leggermente superiore (2 ghz contro 1,6-1,66 dell'atom) e stessa cache L2 (512kb) ho trovato che avesse prestazioni tutto sommato buone e pensavo che l'atom N270-N280 non fosse tanto distante.
Però dopo aver letto che molti utenti si lamentano delle scarse prestazioni di questi processori a basso consumo mi è venuto il dubbio che le architetture non siano cosi simili.:confused:

gli atom hanno prestazioni buone x quello x cui sn nati

cmq nn centrano nulla cn i c2d a livello di prestazioni e architettura, penso siano + simili a dei p4

19giorgio87
20-03-2010, 12:34
emh impossibile che un pentium 4 3000 faccia 30 sec il mio northwood ci mettava 57 sec

ho detto 38 secondi ma mi sono dimenticato che era in overclock..portato a 3,6ghz. io tuo era socket 775 o 478?

l'atom è una pippa come processore, infatti è ottimo solo per i consumi

MarcoXX84
20-03-2010, 12:55
il pentium 4 che avevo io a 3.0Ghz 90nm calcolava 1MB di superpi in 38s.
l'atom N270 del netbook della mia ragazza v ben oltre il minuto.

p.s. mi interesserebbe sapere il superpi 1MB di un i7QM

Io ogni caso non puoi trarre conclusioni velocistiche da un bench come SuperPI. :rolleyes:
Potresti ottenere meno secondi, ma il processore potrebbe tranquillamente essere più lento nelle operazioni di utilizzo giornaliero.
Difatti come esempio posso portarti degli AMD Athlon X2 che fanno lo stesso tempo del tuo Pentium 4, ma lo surclassano in prestazioni.

devil_mcry
20-03-2010, 12:57
il pentium 4 che avevo io a 3.0Ghz 90nm calcolava 1MB di superpi in 38s.
l'atom N270 del netbook della mia ragazza v ben oltre il minuto.

p.s. mi interesserebbe sapere il superpi 1MB di un i7QM

gli i7qm vanno forti sta tranquillo :D lo ha la mia ragazza e scala giusto giusto rispetto al mio i7 860 (+o-)

korn83
20-03-2010, 19:21
ho detto 38 secondi ma mi sono dimenticato che era in overclock..portato a 3,6ghz. io tuo era socket 775 o 478?

l'atom è una pippa come processore, infatti è ottimo solo per i consumi

è 478, i 775 sono tutti prescott :)

marchigiano
21-03-2010, 16:33
io spezzo volentieri una lancia in favore del Celeron rispetto all'Atom...sarà anche vero che l'Atom ha un TDP di 2-3W e un Celeron di 30W....Ma parliamo almeno di avere un processore "vero", con calcoli a virgola mobili fattibili, persino un video in HQ visibile...rispetto ad una CPU che è capace solo di avere un browser aperto.....:D

insomma... ho un celeron 575 (merom-L quindi) con ram in single channel (potrei metterla in dual) e non ce la fa a visualizzare un fullhd, scatta

ho anche l'atom e ovviamente va meno con i filmati fullhd, ma per fare altre cose va più che bene, il suo problema più che altro penso sia il bus della ram limitato, per i filmati basterebbe poter montare una gpu decente

pabloski
21-03-2010, 17:59
gli atom sono basati sull'architettura banias/dothan

in pratica sono una riedizione con tecnologie moderne dell'architettura p6 ovvero i pentium m

solo che vanno la metà di un comune pentium m ( per motivi di cache, fsb e clock )

hanno però le ultimissime caratteristiche in fatto di simd, gestione energetica, threading hardware, ecc....

sostanzialmente se non fosse che consumano poco, beh, bisognerebbe sbatterglieli in faccia :D

korn83
21-03-2010, 20:12
gli atom sono basati sull'architettura banias/dothan

in pratica sono una riedizione con tecnologie moderne dell'architettura p6 ovvero i pentium m

solo che vanno la metà di un comune pentium m ( per motivi di cache, fsb e clock )

hanno però le ultimissime caratteristiche in fatto di simd, gestione energetica, threading hardware, ecc....

sostanzialmente se non fosse che consumano poco, beh, bisognerebbe sbatterglieli in faccia :D

quindi non sono dei Core 2 ma in pratica dei Core "1" :D

beh ovvio che l'unico motivo per cui sono interessanti questi processori sono i consumi anche se secondo me molti di quelli che comprano un netbook pensano di comprare un notebook piu piccolo ma con le stesse prestazioni.

qualcuno sa di preciso quanto fa un N270 in superPi 1mb?

pabloski
21-03-2010, 20:34
quindi non sono dei Core 2 ma in pratica dei Core "1" :D

beh ovvio che l'unico motivo per cui sono interessanti questi processori sono i consumi anche se secondo me molti di quelli che comprano un netbook pensano di comprare un notebook piu piccolo ma con le stesse prestazioni.

qualcuno sa di preciso quanto fa un N270 in superPi 1mb?


altro che core sono decisamente molto più vecchi :D

però effettivamente l'architettura core è figlia della p6, quindi si può dire che atom è il padre dei moderni nehalem :D

korn83
21-03-2010, 21:54
altro che core sono decisamente molto più vecchi :D

però effettivamente l'architettura core è figlia della p6, quindi si può dire che atom è il padre dei moderni nehalem :D

mi sa che ho confuso i processori Dothan con gli Yonah :fagiano:

19giorgio87
22-03-2010, 09:11
quindi non sono dei Core 2 ma in pratica dei Core "1" :D

beh ovvio che l'unico motivo per cui sono interessanti questi processori sono i consumi anche se secondo me molti di quelli che comprano un netbook pensano di comprare un notebook piu piccolo ma con le stesse prestazioni.

qualcuno sa di preciso quanto fa un N270 in superPi 1mb?

io ho fatto un test col pc della mia ragazza, al 5° ciclo ero a 30 secondi e ho mollato li perchè era troppo lento..comunque se pensi che fa 19 cicli, ci metterà 2 minuti minimo