PDA

View Full Version : Domanda DMZ


Phoenix85
20-03-2010, 09:11
Ho attivato un server DMZ con il mio router netgear fwg114p, se su questo server è attivo OpenSSH sulla porta 22, il servizio ssh sarà raggiungibile dall'esterno con l'ip pubblico che ho durante la connessione?
grazie

nuovoUtente86
20-03-2010, 11:00
si

Harry_Callahan
20-03-2010, 11:36
di solito sui router commerciali basta il DMZ

su mio router, o meglio sui router con Firmware Billion ad esempio, il DMZ è leggermente diverso, nel senso si comporta come il Virtual Server con tutte le porte forwardate verso un determinato IP ma, a monte lavora il firewall, quindi se non settato correttamente il Firewall ti droppa i pacchetti. per essere ancora più breve non basta il DMZ per far passare tutti i pacchetti verso un determinati IP, deve essere settato prima il Firewall per accettare determinato traffico, poi il DMZ per non stare li a forwardare singolarmente le porte

Phoenix85
20-03-2010, 12:16
OH CACCHIO!!! (detto alla Peter Griffin), io uso il Router NETGEAR FWG114P che è solo router Wireless ma non modem ADSL e quindi uso il modem ADSL dell'alice Dlink 302T che ho visto ha tutte le porte in ingresso chiuse tranne 1 sola porta aperta in ingresso la 110...sarà mica questo che mi blocca tutto?!?!?:mad:

nuovoUtente86
20-03-2010, 12:21
se non è settato in bridge ovviamente si.

Phoenix85
20-03-2010, 12:23
se non è settato in bridge ovviamente si.

ehm... mi sembra di non averlo mai toccato in quel senso, in pratica che dovrei fare?

Harry_Callahan
20-03-2010, 12:24
ehm... mi sembra di non averlo mai toccato in quel senso, in pratica che dovrei fare?

entra nel 320 e dicci se vedi PPPoA, PPPoE oppure bridge modem come impostazione

Phoenix85
20-03-2010, 12:34
entra nel 320 e dicci se vedi PPPoA, PPPoE oppure bridge modem come impostazione

ok, adesso non ce l'ho sotto mano ma appena posso controllerò però ti dico che è il 302T che non è modificabile, posso raggiungerlo conl'IP 192.168.1.1 e esce una schermata puramente informativa, solo statistiche del traffico e niente di modificabile, se c'è qualcosa da modificare o devo modificargli il firmware o ne compro uno nuovo (preferisco la seconda)

Harry_Callahan
20-03-2010, 12:40
posso raggiungerlo conl'IP 192.168.1.1 e esce una schermata puramente informativa

difficilmente è settato in bridge

se il tuo ISP funziona in PPPoE allora leggi la mia guida sui router in cascata(guida consigliata)

in questo modo hai tutte le porte aperte sul D-Link, se ci sono poi problemi a raggiungere il server ssh dipende dal Netgear, a quel punto bisogna vedere meglio le impostazioni sul Netgear

Phoenix85
20-03-2010, 14:43
difficilmente è settato in bridge

se il tuo ISP funziona in PPPoE allora leggi la mia guida sui router in cascata(guida consigliata)

in questo modo hai tutte le porte aperte sul D-Link, se ci sono poi problemi a raggiungere il server ssh dipende dal Netgear, a quel punto bisogna vedere meglio le impostazioni sul Netgear

http://img232.imageshack.us/img232/3968/302t.jpg
Questa è la schermata informativa, penso utilizzi PPPoE...

per quanto riguarda il firewall del router, io non ho una voce che si riferisce direttamente al firewall...penso che il firewall sia contemplato nelle regole delle porte se no non ho idea di dove sia il menù per gestirlo...
http://img704.imageshack.us/img704/406/routerh.jpg

e qui alla voce Rules ho queste opzioni che possano dare l'idea di funzioni di un firewall
http://img638.imageshack.us/img638/5786/router2b.jpg

e per quanto dici della tua guida, si praticamente mi trovo già nella prima situazione che descrivi, ho un modem puro attaccato a cascata ad un router wireless e ethernet ed è funzionante...

Harry_Callahan
20-03-2010, 15:05
no no, è un 302T, avevo capito il 320T

sei in bridge mode al 100%

se ci sono problemi a raggiungere il server allora dobbiamo vedere meglio sul Netgear

Phoenix85
20-03-2010, 16:10
ok adesso mi leggo bene bene 7 mega di pdf di manuale del netgear fwg114p...spero di cavarne fuori qualcosa:mc:

Phoenix85
30-03-2010, 10:09
ok adesso va, era l'altro router che bloccava in uscita la porta del ssh

Harry_Callahan
30-03-2010, 10:32
era l'altro router che bloccava in uscita la porta del ssh

bravo