View Full Version : 179 euro per il nuovo cellulare touch LG Velvet
Redazione di Hardware Upg
20-03-2010, 07:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/179-euro-per-il-nuovo-cellulare-touch-lg-velvet_31981.html
LG propone il suo nuovo cellulare touchscreen nei negozi TIM a 179 euro: display da 3", fotocamera da 3 megapixel e interfaccia a widget personalizzabile sono le sue caratteristiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
portolani
20-03-2010, 08:23
ma basta con questi smartphone con l interfaccia , uguale a l iphone , un pò di originalita ...
ma basta con questi smartphone con l interfaccia , uguale a l iphone , un pò di originalita ...
non mi sembra uguale ad iphone, ha 4 righe divise per contenuti che scorrono verso destra.
poi la griglia ad icone mica l'ha inventata apple scusa
il problema non è l'iphone.
MA SU UNO SCHERMO PIù DI DELLE ICONE QUADRATE,COSA CI VUOI METTERE.GLI OLOGRAMMI?
ops.scusate il caps
PESCEDIMARZO
20-03-2010, 08:58
Non costa nulla....che volete a quel prezzo?
Basta stargli alla larga.;)
daedin89
20-03-2010, 09:25
bah...ho acciuffato un nokia 5530 a 139€...certo non é vellutato...ma ora grazie al wifi vi scrivo da lui! dovrebbero spingere si piu sul wifi e cominciare ad implementarlo piu spesso sulla fascia media imho.
vero comunque che 179€ é il prezzo di listino...magari si troverà a meno e non brandizzato!
benox2duo
20-03-2010, 09:38
ma basta con questi smartphone con l interfaccia , uguale a l iphone , un pò di originalita ...
quoto!!
PESCEDIMARZO
20-03-2010, 09:40
bah...ho acciuffato un nokia 5530 a 139€...certo non é vellutato...ma ora grazie al wifi vi scrivo da lui! dovrebbero spingere si piu sul wifi e cominciare ad implementarlo piu spesso sulla fascia media imho.
vero comunque che 179€ é il prezzo di listino...magari si troverà a meno e non brandizzato!
Anch'io penso che il wifi sia assolutamente indispensabile, senza ogni dispositivo mobile è del tutto inutile.:)
Anch'io penso che il wifi sia assolutamente indispensabile, senza ogni dispositivo mobile è del tutto inutile.:)
boh il wifi lo trovo solo a casa, e scrivo dal pc a quel punto.
PESCEDIMARZO
20-03-2010, 09:45
boh il wifi lo trovo solo a casa, e scrivo dal pc a quel punto.
In casa il wifi lo uso stravaccato sul divano e mettermi il Pc "da Crysis" sulle ginocchia mi torna un po' difficile!:D Cmq dai, ormai il wifi lo trovi ovunque, all'università, sui treni, negli aeroporti, per strada....:)
devil_mcry
20-03-2010, 09:53
il problema non è l'iphone.
MA SU UNO SCHERMO PIù DI DELLE ICONE QUADRATE,COSA CI VUOI METTERE.GLI OLOGRAMMI?
ops.scusate il caps
si ovvio che piu di tanto nn puo cambiare, ma questo assomiglia davvero tanto all'iphone
Il wifi è fondamentale lo trovi a casa, in uni, in ufficio, dagli amici, in alcuni bar ed addirittura io lo ho trovato anche dal mio parrucchiere ed in un convento....
Rainy nights
20-03-2010, 10:23
Fascia media? Questo? Siamo ai limiti della sufficienza per quella bassa viste le premesse :stordita:
Lukario93
20-03-2010, 10:33
sui 180 euro trovi il 5800,con wi-fi e symbian...
ma basta con questi smartphone con l interfaccia , uguale a l iphone , un po' di originalità ...
L'interfaccia al massimo si può dire che è simile ma non è affatto uguale:
http://www.hwupgrade.it/immagini/lg-velvet.jpghttp://img155.imageshack.us/img155/8621/550iphone3gs2up.jpg
Lo stile del Testo è diverso, le Icone sono diverse (più squadrate e con meno effetto lucido), lo schermo è diviso in quattro sezioni che scorrono indipendentemente, etc...
si ovvio che piu di tanto nn puo cambiare, ma questo assomiglia davvero tanto all'iphone
Idem qui, l'LG ha tre tasti invece che uno, è opaco e non lucido, non ha una parte specchiata, ha la radio, l'espansione di memoria, etc...
Assomiglia più ad un HTC che ad una Mela.
doctormarx
20-03-2010, 10:55
bah, io credo che se davvero vuoi internet in mobilità il wi-fi certamente non basta vista la irrilevante copertura. hai bisogno nettamente di un abbonamento. io che volevo spendere molto poco ho preso per questo il 5230 e non il 5530, proprio perchè sprovvisto di wi-fi ma con umts e gps, con 149 euro ho un navigatore COMPLETO e bellissimo, tutto quello che mi serve per navigare in internet e programmi vari, e tutto con 5 euro al mese con superinternet. imho 179 euro non li spenderei per questo.
BiG_BaBoL
20-03-2010, 10:58
al Bando le somiglianze con Iphone....quella è l'S-class, l'ultima UI utilizzata dalla maggiorparte degli ultimi LG con FW proprietario (compreso il mio ARENA) :)
??
poi apple mica ha brevettato lo sfondo nero e le icone con i riflessi?
scommetto che se il menù avesse avuto lo sfondo bianco non avreste detto che era simile all'iphone...
se poi il nero è di apple... allora chiedo scusa XD
...scherzo eh ...
il wifi ormai è fondamentale (almeno per me) in un cellulare...ad esempio io ho il Nokia 5800 e con 160/180 euro ti porti a casa un telefono che fa e ha di tutto!
questo lg lo trovo carino ma fin quando avrà un sistema proprietario... come molti amano abusare di questa parola...anche io dico " scaffale! " : D
PESCEDIMARZO
20-03-2010, 11:11
L'interfaccia al massimo si può dire che è simile ma non è affatto uguale:
http://www.hwupgrade.it/immagini/lg-velvet.jpghttp://img155.imageshack.us/img155/8621/550iphone3gs2up.jpg
Lo stile del Testo è diverso, le Icone sono diverse (più squadrate e con meno effetto lucido), lo schermo è diviso in quattro sezioni che scorrono indipendentemente, etc...
Idem qui, l'LG ha tre tasti invece che uno, è opaco e non lucido, non ha una parte specchiata, ha la radio, l'espansione di memoria, etc...
Assomiglia più ad un HTC che ad una Mela.
Siamo tutti d'accordo che non sia uguale! Non è un clone ma il "melafoninostyle" è innegabile e dal confronto estetico ne esce... distrutto.:D
Diciamo che, sempre esteticamente parlando, sta al melafonino come la vecchia hyundai Coupè stava alla Ferrari 456.:read:
Poi magari questo LG ha anche il multitasking :fiufiu: ma questo è un altro discorso...
devil_mcry
20-03-2010, 11:17
L'interfaccia al massimo si può dire che è simile ma non è affatto uguale:
http://www.hwupgrade.it/immagini/lg-velvet.jpghttp://img155.imageshack.us/img155/8621/550iphone3gs2up.jpg
Lo stile del Testo è diverso, le Icone sono diverse (più squadrate e con meno effetto lucido), lo schermo è diviso in quattro sezioni che scorrono indipendentemente, etc...
Idem qui, l'LG ha tre tasti invece che uno, è opaco e non lucido, non ha una parte specchiata, ha la radio, l'espansione di memoria, etc...
Assomiglia più ad un HTC che ad una Mela.
si parla di interfaccia grafica nn di estetica del dispositivo
Spectrum7glr
20-03-2010, 11:19
il problema non è l'iphone.
MA SU UNO SCHERMO PIù DI DELLE ICONE QUADRATE,COSA CI VUOI METTERE.GLI OLOGRAMMI?
ops.scusate il caps
bè MS ha dimostrato con ZUNE prima e poi con Win phone 7 che con un po' di impegno si può creare un'interfaccia gradevole ed originale rispetto all'iphone.
Personalmente da quello che si è visto fa sembrare l'iphone roba vecchia (un po' come l'iphone aveva fatto alla sua uscita con i concorrenti), ma è appunto un'opinione personale. In ogni caso il punto è che come MS ha trovato una sua strada così credo che anche altre case possano fare lo stesso.
Pur essendo dotato di sistema operativo proprietario il cellulare riesce lo stesso ad avere una grafica scopiazzata dall'iphone
*correzione
:D
Carpugnino
20-03-2010, 11:59
Io, da neopossessore di un 5530 (149€), pongo l'attenzione sul display... ma che è 30x20 px?
Secondo me è un aspetto fondamentale per uno smartphone ma pare che non se la fili nessuno, anche l'articolo non dice niente :(
Intanto mi godo i miei 640x360 che su un 2,9" rendono niente male...
??
poi apple mica ha brevettato lo sfondo nero e le icone con i riflessi?
scommetto che se il menù avesse avuto lo sfondo bianco non avreste detto che era simile all'iphone...
se poi il nero è di apple... allora chiedo scusa XD
...scherzo eh ...
Quoto, se fosse stato così:
http://img30.imageshack.us/img30/3276/lgvelvet.jpg
nessuno avrebbe fatto dei paragoni con l'aifon.
Siamo tutti d'accordo che non sia uguale! Non è un clone ma il "melafoninostyle" è innegabile e dal confronto estetico ne esce... distrutto.:D
Diciamo che, sempre esteticamente parlando, sta al melafonino come la vecchia hyundai Coupè stava alla Ferrari 456.:read:
Poi magari questo LG ha anche il multitasking :fiufiu: ma questo è un altro discorso...
Beh dopo lì son gusti, per dire io personalmente non gradisco il lucido e lo specchiato del melafonino, le righe e lo sporco si vedono più facilmente così, senza parlare delle ditate.
si parla di interfaccia grafica nn di estetica del dispositivo
Infatti ho parlato anche di quello.
Lo stile del Testo è diverso, le Icone sono diverse (più squadrate e con meno effetto lucido), lo schermo è diviso in quattro sezioni che scorrono indipendentemente, etc...
possibile che costava tanto inserire uno schifo di chip per il wifi?
scaffale no problem
In casa il wifi lo uso stravaccato sul divano e mettermi il Pc "da Crysis" sulle ginocchia mi torna un po' difficile!:D Cmq dai, ormai il wifi lo trovi ovunque, all'università, sui treni, negli aeroporti, per strada....:)
Ma io trovo alquanto scomodo scrivere su siti con un telefono che ha uno schermo minuscolo.
Mi metto davanti al pc e scrivo, almeno vedo quello he faccio.
PESCEDIMARZO
20-03-2010, 12:58
possibile che costava tanto inserire uno schifo di chip per il wifi?
scaffale no problem
senza wifi la sua presenza sulla faccia della terra è ingiustificata.:D
daparisi
20-03-2010, 13:01
Si...si... tutto giusto... ma il telefonino serve in primo luogo per le telefonate... Più che la parte estetica a me interesserebbe che magari si potessero inserire due sim (premetto che i cinafonini non mi interessano in quanto valgono per quanto "costano")... o bisogna continuare con - una sim un telefonino??
Marcus Scaurus
20-03-2010, 13:10
Come per tutti gli Lg, peccato per il sistema operativo proprietario... visto che c'è Android gratuito perché non usare quello??? Almeno avrebbe più applicazioni...
Come per tutti gli Lg, peccato per il sistema operativo proprietario... visto che c'è Android gratuito perché non usare quello??? Almeno avrebbe più applicazioni...
Già, questi LG :rolleyes:
PESCEDIMARZO
20-03-2010, 15:30
Ma io trovo alquanto scomodo scrivere su siti con un telefono che ha uno schermo minuscolo.
Mi metto davanti al pc e scrivo, almeno vedo quello he faccio.
vabbe' anch'io ho uno schermone da 24" e quasi sempre uso quello, anche se a volte preferisco ...il divano.:D
vabbe' anch'io ho uno schermone da 24" e quasi sempre uso quello, anche se a volte preferisco ...il divano.:D
A be, certo, ma quando sono sul divano, io guardo la televisione, non mi metto di certo con la lente di ingrandimento a scrivere su hwupgrade :D
PESCEDIMARZO
20-03-2010, 15:37
A be, certo, ma quando sono sul divano, io guardo la televisione, non mi metto di certo con la lente di ingrandimento a scrivere su hwupgrade :D
Mi vai venire il dubbio che non hai mai usato un moderno smartphone con schermo amoled e browser con funzione di touch-zoom e touch-scrolling.
Ma quale lente, si vede da Dio!;) Cmq lo uso esclusivamente per la consultazione non per scrivere.:read:
Marko#88
20-03-2010, 18:05
ma basta con questi smartphone con l interfaccia , uguale a l iphone , un pò di originalita ...
Stica oh, il primo commento e già si nomina l'aifon...:asd:
Mi vai venire il dubbio che non hai mai usato un moderno smartphone con schermo amoled e browser con funzione di touch-zoom e touch-scrolling.
Ma quale lente, si vede da Dio!;) Cmq lo uso esclusivamente per la consultazione non per scrivere.:read:
Non capisco tutta questa mania del wifi...utilissimo eh, sono il primo a dirlo. Ma utile giusto in caso di emergenza...chessò, sono in giro e mi serve sapere l'orario del tal film nel tal cinema? Ok, se trovo una rete wifi aperta (e non è detto che siano così tante) bene. Altrimenti per quei due minuti che devo connettermi pago e amen, non mi dissanguo per due minuti di internet. Sono a casa, non mi va di stare al pc quindi vado sul divano col telefono? Boh, magari voi vi esaltate ma io non particolarmente...ho un telefono che mi consente di farlo in maniera comoda ma non ne sento il bisogno, il computer è comunque centomila volte meglio.
E se parliamo di andare su un qualche forum mentre si è in giro siamo veramente al limite della dipendenza. Io quando sono fuori sono fuori, punto. Non vado in giro per forum col telefono tanto per fare...quindi WiFi utile si ma qua sembra che senza si muoia...per quel poco che costano gli abbonamenti per internet col telefono io sopravviverei anche senza WiFi. Da quando c'è l'ho l'uso più massiccio che ne ho fatto è stato per aggiornare il tab meteo del mio HTC...:asd:
Un'altra utilità potrebbero essere le mail per lavoro ma a quel punto piuttosto che SPERARE di trovare un Wifi aperto (non siamo negli USA) faccio un abbonamento e via.
:)
Mi vai venire il dubbio che non hai mai usato un moderno smartphone con schermo amoled e browser con funzione di touch-zoom e touch-scrolling.
Ma quale lente, si vede da Dio!;) Cmq lo uso esclusivamente per la consultazione non per scrivere.:read:
Ma dai , prendi quello che vuoi, ma per vedere una pagina intera, devi scrollare a manetta perchè non ti ci entra tutta nella schermata .
Un conto e non poterne fare a meno ed essere ad esempio in qualche autogrill con wifi , un conto è essere a casa dove a pochi passi hai il monitor del pc ma usi il telefono perchè sei seduto sul divano. Io non lo trovo logico.
PESCEDIMARZO
20-03-2010, 19:13
Ma dai , prendi quello che vuoi, ma per vedere una pagina intera, devi scrollare a manetta perchè non ti ci entra tutta nella schermata .
Un conto e non poterne fare a meno ed essere ad esempio in qualche autogrill con wifi , un conto è essere a casa dove a pochi passi hai il monitor del pc ma usi il telefono perchè sei seduto sul divano. Io non lo trovo logico.
Seduto non è la parola giusta :stordita: , diciamo stravaccato.:D
Cmq mi sa che confondi fra uso occasionale, divano, e uso giornaliero il PC bomba con lo schermone.:D
Pier2204
21-03-2010, 00:56
Seduto non è la parola giusta :stordita: , diciamo stravaccato.:D
Cmq mi sa che confondi fra uso occasionale, divano, e uso giornaliero il PC bomba con lo schermone.:D
Il problema in casa non è il wifi, il problema è il divano..:asd:
Mi vai venire il dubbio che non hai mai usato un moderno smartphone con schermo amoled e browser con funzione di touch-zoom e touch-scrolling.
Ma quale lente, si vede da Dio!;) Cmq lo uso esclusivamente per la consultazione non per scrivere.:read:
Spiegami: hai un telefono moderno con schermo amoled, browser con funziona touch-suppah-ubbah e scrolling ..... e non hai una connessione 3G?
Te lo sei comprato per usarlo sul divano? :sofico:
No, perchè in giro, in Italia, di reti aperte ce ne sono davvero poche. Ma proprio poche poche.
E negli aeroporti.. mi viene da ridere. Quali aeroporti hanno ancora Wi-Fi aperto gratuito? Pochi.
Il wifi è comodo e sono d'accordo con te, però in giro si riesce ad utilizzare davvero poco e il 3G (d'obbligo su terminali di questo tipo) è decisamente più presente e consuma 1/8 della batteria.
Poi non è colpa mia se in Italia ci sono ancora le connessioni anteguerra che non consentono di usare il 3G in roaming con flat.
PESCEDIMARZO
21-03-2010, 17:50
Te lo sei comprato per usarlo sul divano? :sofico:
D'estate non disdegno nemmeno il terrazzo!:read:
Cmq sottovalutate troppo le straordinarie comodità della navigazione disinteressata con stravaccamento incorporato!:D
Seduto non è la parola giusta :stordita: , diciamo stravaccato.:D
Cmq mi sa che confondi fra uso occasionale, divano, e uso giornaliero il PC bomba con lo schermone.:D
Non ho confuso nulla.
Quello che voglio dire é:
Se devi scrivere nel forum di hwupgrade o in altri forum ( per fare un esempio) , non credo che ci sia tutta questa fretta, per cui, quando sono davanti al pc, accedo al forum e scrivo.
Se devo scrivere stravaccato sul divano su hwupgrade col telefono, non riesco proprio a capirne la necessità di mettermi li col touch su uno scherno piccolo che devo scrollare per vedere la pagina intera......boh? Ma magari son io che no sono tecnologico.
Se invece devi inviare mail o scrivere da qualche parte ma sei lontano da casa, allora lo capisco in pieno.
Marko#88
21-03-2010, 19:54
Non ho confuso nulla.
Quello che voglio dire é:
Se devi scrivere nel forum di hwupgrade o in altri forum ( per fare un esempio) , non credo che ci sia tutta questa fretta, per cui, quando sono davanti al pc, accedo al forum e scrivo.
Se devo scrivere stravaccato sul divano su hwupgrade col telefono, non riesco proprio a capirne la necessità di mettermi li col touch su uno scherno piccolo che devo scrollare per vedere la pagina intera......boh? Ma magari son io che no sono tecnologico.
Se invece devi inviare mail o scrivere da qualche parte ma sei lontano da casa, allora lo capisco in pieno.
E' quel che dico anch'io. Finchè parliamo di uso per lavoro (mail) ok, il WiFi può fare molto comodo. Ma considerando la pochezza di reti che abbiamo in Italia alla fine non è nemmeno utilizzabile sempre. Sono stato in vacanza in Grecia e negli USA, in entrambi i posti praticamente OVUNQUE fossi c'erano delle reti WiFi disponibili.
Ma se parliamo di uso stravaccato sul divano o di scrivere su un forum fuori casa proprio non lo concepisco, se sono in casa il forum lo leggo sul 27", scrivo e mi muovo con tastiera e mouse. Se sono fuori semplicemente non sto sui forum, sono fuori e penso a fare quel che devo fare.
Imho chiaramente, non siamo tutti uguali :)
D'estate non disdegno nemmeno il terrazzo!:read:
Cmq sottovalutate troppo le straordinarie comodità della navigazione disinteressata con stravaccamento incorporato!:D
Hai ignorato il resto del post.
Non sottovaluto nulla, ma c'è il 3G. Consuma meno e funziona uguale.
intanto alla faccia di qualsiasi telefono il top per scrivere e leggere forum stravaccati sul divano o coricati nel letto e' e resta un bel netbook io da quando ho l'eeepc il pc grande quasi non lo uso forse se ne ridiscutera con i prossimi tablet siano essi apple o chissa che.
E io ho ancora uno dei primi con lo schermino da 7" ma non c'e' comunque paragone a comodita in confronto al telefono, e di cellulari ne ho diversi tutti teoricamente adattissimi a navigare....
Marko#88
22-03-2010, 06:22
intanto alla faccia di qualsiasi telefono il top per scrivere e leggere forum stravaccati sul divano o coricati nel letto e' e resta un bel netbook io da quando ho l'eeepc il pc grande quasi non lo uso forse se ne ridiscutera con i prossimi tablet siano essi apple o chissa che.
E io ho ancora uno dei primi con lo schermino da 7" ma non c'e' comunque paragone a comodita in confronto al telefono, e di cellulari ne ho diversi tutti teoricamente adattissimi a navigare....
vero..:)
io recentemente mi son preso un 5230 perche' cercavo uno smarphone "economico" che avesse umts ( per usare le sim Tre ) e navigatore.
Del wifi frega niente... sto tutto il tempo a lavoro davanti ad un pc e connesso ad internet , mi connetto anche a casa.. figurarsi se me lo voglio portare appresso anche in stazione o nel pub...
C;.a;.z.;a;za
AHAHAHAHAHAHA.......ma adesso apple ha inventato anche le icone?!?!!? ma per piacere portolani, hai conosciuto il cellulare nel 2007?
Io, da neopossessore di un 5530 (149€), pongo l'attenzione sul display... ma che è 30x20 px?
Secondo me è un aspetto fondamentale per uno smartphone ma pare che non se la fili nessuno, anche l'articolo non dice niente :(
Intanto mi godo i miei 640x360 che su un 2,9" rendono niente male...
Ma li leggete gli articoli o guardate solo le figure: display da 3'' :muro:
già prezzo troppo alto
già più comprensibili i 90€ del cookie
jumperman
22-03-2010, 12:34
Scusate ma è la fotocopia dell'htc Touch Dual (notare anche la cromatura sul bordo) solo con lo schermo da 3 pollici invece che 2,6" e cmq l'interfaccia in foto è chiaramente un richiamo alla grafica dell'Iphone (sicuramente scelta di marketing). Se guardate gli altri telefoni che propongono interfaccia a widget (tipo samsung) vedrete che non è difficile scostarsi dalla scacchiera fatta di icone quadrate e poco importa che l'animazione si diversa; il richiamo è chiaro, ma non per mancanza di fantasia quanto appunto un chiaro messaggio ai giovani che con pochi soldi possono avere un telefono "uguale" al più inarrivabile Iphone. Per quanto riguarda il wi.fi sicuramente superfluo in Italia visto che le reti pubbliche che funzionano veramente le trovi solo nelle università, A Roma quelle nei parchi fanno schifo perchè molte volte sono a tempo e in molti altri casi super intasate, nelle stazioni e negli aeroporti non ci passo da secoli e pure li la situazione non era migliore di quella nei parchi, nelle scuole pubbliche lo stessa esistenza di una connessione veloce ad internet è una rarità figuriamoci una rete wi.fi libera. E tutto questo senza contare l'enorme quantità di energia che richiede l'uso del wi.fi...molto meglio la connessione via HSDPA (imho)
Però rimango perplesso per gli altri paesi più evoluti dove la mancanza del wi.fi nel telefono questa funzione potrebbe essere una grave mancanza.
Carpugnino
22-03-2010, 15:50
Ma li leggete gli articoli o guardate solo le figure: display da 3'' :muro:
E tu li leggi i commenti o guardi le figure?
Parlavo di risoluzione non di superificie
PESCEDIMARZO
22-03-2010, 16:13
Hai ignorato il resto del post.
Non sottovaluto nulla, ma c'è il 3G. Consuma meno e funziona uguale.
Forse dove vivi te.:cool:
Ieri ho preso l'LG GT505, è costato meno di questo, è un po' più squadrato ma ha il WiFi, l'antenna GPS e un programma GPS scadente che necessita di stare connessi a Internet perché le mappe le prende da Internet, ma c'è un software Java2ME che si chiama We Travel che è opensource ed ha le mappe gratuite che si installano in locale.
Se comunque non vi interessa il GPS, sicuramente il più bello e completo è il Samsung GT-M5650 Corby.
io recentemente mi son preso un 5230 perche' cercavo uno smarphone "economico" che avesse umts ( per usare le sim Tre ) e navigatore.
Del wifi frega niente... sto tutto il tempo a lavoro davanti ad un pc e connesso ad internet , mi connetto anche a casa.. figurarsi se me lo voglio portare appresso anche in stazione o nel pub...
Dipende dalle esigenze, per me ad esempio è esattamente il contrario, uso 1-2 volte alla settimana il GPS e ho un ricevitore bluetooth che tengo costantemente in macchina e funziona perfettamente, non ho ne avrò tre e il wi-fi imho è indispensabile per sfruttare le funzioni smart del telefono, trovo il wi-fi ovunque spesso dove non ho dietro o non ho la possibilità di usare un PC, insomma io ho preso il 5530 per un ragionamento opposto al tuo e penso che imho sia eccezionale per un telefono di fascia bassa. A Dublino non avevo un portatile ci ho prenotato il volo Ryanair e giravo con google maps/street view senza spendere soldi... Il wi-fi sui telefoni mica serve solo per cazzeggiare come spesso si fa col PC.
jumperman
23-03-2010, 15:21
..., trovo il wi-fi ovunque spesso dove non ho dietro o non ho la possibilità di usare un PC, ....
Beato te! :eek:
Ma parliamo dell'Italia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.