View Full Version : Internet non funziona!
Oggi sono stato a casa di un mio amico che aveva internet explorer con qualche problema, nel senso che non apriva alcuni siti. Ho notato subito che era la versione 6 così ho installato firefox 3.6 ma cosa strana non andava nemmeno su google. Ho provato allora installato il service pack 3 (aveva xp con il 2) e ho installato internet explorer 8. A questo punto nemmeno internet explorer apriva nemmeno una pagina. Il computer risulta connesso in ethernet perfettamente.
Ho collegato poi un portatile disconnettendo il wifi con lo stesso cavo ethernet e le pagine si aprivano perfettamente.
Sapreste dirmi cosa può essere?
Harry_Callahan
20-03-2010, 10:57
Il computer risulta connesso in ethernet perfettamente.
raggiungi la webinterface del modem\router?
Ho provato da entrambi i browser ad andare su 192.168.0.1 e 192.168.1.1 che dovrebbero essere gli indirizzi del modem ma non ci accede, dal portatile invece ci accede perfettamente!
Harry_Callahan
20-03-2010, 12:43
Ho provato da entrambi i browser ad andare su 192.168.0.1 e 192.168.1.1 che dovrebbero essere gli indirizzi del modem ma non ci accede, dal portatile invece ci accede perfettamente!
problema lato PC allora
Si questo l'avevo sospettato anche io soprattutto perchè come ho scritto, staccando il cavo ethernet dal fisso e attaccandolo su un portatile, qui funziona tutto. E' evidente che il problema sia sul fisso, ma dov'è?
In connessioni risulta connesso perfettamente..
Harry_Callahan
20-03-2010, 13:04
E' evidente che il problema sia sul fisso, ma dov'è?
il problema potrebbe essere hardware oppure software, oppure se sei sfigato un doppio problema, cioè hardware+software :-)
via forum in questi casi è troppo dificile discriminare la natura del problema
poi iniziare ad escludere un problema hardware facendo una prova con un CD-Live di Ubuntu
se funziona con il CD-Live di Ubuntu il problema non è hardware quindi devi concentrarti lato software, se il problema è software fai prima a reinstallare il SO
Jammed_Death
20-03-2010, 13:07
controllati i dns del pc del tuo amico?
Harry_Callahan
20-03-2010, 13:09
controllati i dns del pc del tuo amico?
non raggiunge il router, cosa c'entrano i DNS?
Jammed_Death
20-03-2010, 13:10
non raggiunge il router, cosa c'entrano i DNS?
non naviga, non raggiungere il router è un'altra cosa...non ci sono solo quei 2 indirizzi di accesso al router...alcuni ad esempio hanno 100.0.0.1, altri 192.168.0.254...inoltre se nelle proprietà della scheda i valori sono sballati col cavolo che accede al router
prima di entrare nel router (visto che con un altro pc naviga dovrebbe essere a posto) deve controllare i dns del pc dell'amico
Harry_Callahan
20-03-2010, 13:12
prima di entrare nel router (visto che con un altro pc naviga dovrebbe essere a posto) deve controllare i dns del pc dell'amico
devo cambiare mestiere allora
Jammed_Death
20-03-2010, 13:13
???
Harry_Callahan
20-03-2010, 13:19
e si, a me hanno sempre insegnato che se non navighi e non raggiungi il router, allora devi risolvere prima il problema di comunicazione in locale, cioè dal PC fino a router
ora lui ha escluso un problema di router in quanto con un altro PC funziona, ora amesso e non concesso abbia messi i DNS a muzzo, il router lo deve raggiungere con i DNS sbagliati, al massimo non raggiunge il router perchè ha sbagliato IP e subnet sul TCP/IP
ora tieni conto navigava male fino a non navigare più(vedi primo post, "nel senso che non apriva alcuni siti"), il che significa che il TCP/IP era OK
Jammed_Death
20-03-2010, 13:21
ora lui ha escluso un problema di router in quanto con un altro PC funziona, ora amesso e non concesso abbia messi i DNS a muzzo, il router lo deve raggiungere con i DNS sbagliati, al massimo non raggiunge il router perchè ha sbagliato IP e subnet sul TCP/IP
eh, qual è il problema allora? :D
deve solo andare nelle opzioni della scheda e controllare che sia tutto ok, magari postandoci uno screen :)
gargamella
20-03-2010, 13:25
Ho provato da entrambi i browser ad andare su 192.168.0.1 e 192.168.1.1 che dovrebbero essere gli indirizzi del modem ma non ci accede, dal portatile invece ci accede perfettamente!
Il router risponde ai ping? Qual è l'output di ipconfig /all ?
Harry_Callahan
20-03-2010, 13:27
eh, qual è il problema allora? :D
l'ho scritto prima, software oppure hardware lato PC
deve solo andare nelle opzioni della scheda e controllare che sia tutto ok, magari postandoci uno screen :)
infatti non costa nulla rifare una verifica del genere, però tieni conto che prima navigava male fino a non navigare più dopo i vari aggiornamenti del SO
in ogni caso i DNS messi male non posso bloccare l'accesso al router
Jammed_Death
20-03-2010, 13:30
l'ho scritto prima, software oppure hardware lato PC
infatti non costa nulla rifare una verifica del genere, però tieni conto quello che prima navigava male fino a non navigare più dopo i vari aggiornamenti del SO
in ogni caso i DNS messi male non posso bloccare l'accesso al router
ovvio che no, ma io parlavo solo del problema della navigazione ;)
Harry_Callahan
20-03-2010, 13:34
ovvio che no, ma io parlavo solo del problema della navigazione ;)
ripeto, se non raggiungi il router via webinterface la navigazione è difficile che avvenga, quindi deve risolvere prima il problema in locale e poi parli di navigazione e DNS
ora non credo l'utente sia talmente skillato a bloccare l'accesso alla webinterface del router a un determinato PC per poi farlo uscire in internet, insomma sto cercando di dire che con un routerino commerciale se non raggiungi il router non puoi uscire in internet
Jammed_Death
20-03-2010, 13:38
ripeto, se non raggiungi il router via webinterface la navigazione è difficile che avvenga, quindi deve risolvere prima il problema in locale e poi parli di navigazione e DNS
ora non credo l'utente sia talmente skillato a bloccare l'accesso alla webinterface del router a un determinato PC per poi farlo uscire in internet, insomma sto cercando di dire che con un routerino commerciale se non raggiungi il router non puoi uscire in internet
mi è capitato più volte con vari router che con i dns inseriti ma con l'ip fisso, subnet mask e gateway in bianco non mi era possibile accedere al router...ma non vuol dire niente, ripeto, basta sbagliare l'indirizzo di accesso al router e non ci accedi, basta cambiarlo all'interno del router e non ci accedi...lui voleva sapere perchè non navigava e prima di farlo accedere al router cambiare i dns non gli costava niente...
Harry_Callahan
20-03-2010, 13:43
mi è capitato più volte con vari router che con i dns inseriti ma con l'ip fisso, subnet mask e gateway in bianco non mi era possibile accedere al router
e magari ti dava connettività limitato oppure assente perchè il DHCP Server era disibilitato?
...ma non vuol dire niente, ripeto, basta sbagliare l'indirizzo di accesso al router e non ci accedi, basta cambiarlo all'interno del router e non ci accedi
non è il nostro caso perchè dal notebook raggiunge il router
...lui voleva sapere perchè non navigava e prima di farlo accedere al router cambiare i dns non gli costava niente...
i DNS non sono la causa del mancato dialogo tra PC e router, il problema è altrove
Jammed_Death
20-03-2010, 13:44
e magari ti dava connettività limitato oppure assente perchè il DHCP Server era disibilitato?
non è il nostro caso perchè dal notebook raggiunge il router
i DNS non sono la causa del mancato dialogo tra PC e router, il problema è altrove
ma te la sei davvero presa per la risposta sui dns di prima? ti sei sentito così sminuito? ma fammi il piacere va, ciao :rolleyes:
Il tempo di pranzare e vi siete scatenati, vi ringrazio innanzitutto.
Comunque i parametri della connessione sono standard nel senso che di solito con questi modem di alice basta attaccare l'ethernet e si naviga, anche così è stato sul portatile.
Sul fisso nelle configurazioni TCP è tutto impostato su "ottieni automaticamente indirizzo ip".
Praticamente cosa devo fare?
P.s. Se può essere d'aiuto avevo provato ad avviare "alice ti aiuta" che ha un sistema di ripristino connessione. Mi pare che dicesse che rilevava il router e che era tutto ok sotto questo punto di vista ma mancava l'accesso a internet.
P.p.s. Con il portatile ero arrivato al router con l'indirizzo 192.168.1.1 (o 192.168.0.1 non ricordo precisamente), sul fisso entrambi non vanno!
Harry_Callahan
20-03-2010, 13:47
ma te la sei davvero presa per la risposta sui dns di prima? ti sei sentito così sminuito? ma fammi il piacere va, ciao :rolleyes:
io ti ho fatto una domanda, "non raggiunge il router, cosa c'entrano i DNS?"
perchè me la dovrei prendere se non hai ancora dato una spiegazione tecnica alla domanda?
Harry_Callahan
20-03-2010, 13:48
Sul fisso nelle configurazioni TCP è tutto impostato su "ottieni automaticamente indirizzo ip".
CVD
il problema è software oppure hardware
scaricati un CD-Live di Ubuntu almeno così iniziamo ad escludere un problema hardware
Jammed_Death
20-03-2010, 13:48
io ti ho fatto una domanda, "non raggiunge il router, cosa c'entrano i DNS?"
perchè me la dovrei prendere se non hai ancora dato una spiegazione tecnica alla domanda?
perchè non c'è una spiegazione tecnica visto che io non ho detto "sistema i dns per accedere il router" :muro: :muro:
ho detto di controllare i dns visto che non poteva navigare, e l'ho detto già un paio di volte...ora che ha pure detto che è un modem di alice non ce n'è nemmeno bisogno, quindi basta, si passa al prossimo test...
mi stai tirando fuori una tesi di laurea sulle reti per una frase che ho detto? ma che cazz -___-
Harry_Callahan
20-03-2010, 13:52
@Jammed_Death forse c'è stato un malinteso
e per chiarire i malintesi bisgona fare delle domande: prima di postare avevi letto i post precedenti?
Ok allora i DNS si escludono sicuramente? Sennò cosa e dove dovrei controllare?
Posso fare rapidamente la prova con il live cd perchè ce l'ho già masterizzato. Se dovesse funzionare cosa potrei fare?
Problema software di che tipo? Perchè ho provato sia con IE che con firefox ed entrambi non vanno... Non penso sia problema di firewall o cose del genere perchè ho tolto tutto e comunque nulla accede a internet, nemmeno msn.
Vi ho già ringraziato per il vostro aiuto, vi prego di non divagare in sterili polemiche per una mezza frase detta. Avete entrambi ottimi intenti e credo ottime capacità, spero possiate utilizzarle per risolvermi il problema. Grazie
Harry_Callahan
20-03-2010, 14:01
Posso fare rapidamente la prova con il live cd perchè ce l'ho già masterizzato
inizia con questa prova, se non va è un problema hardware, quindi è inutile elencare delle prove software
Problema software di che tipo? Perchè ho provato sia con IE che con firefox ed entrambi non vanno... Non penso sia problema di firewall o cose del genere perchè ho tolto tutto e comunque nulla accede a internet, nemmeno msn.
il tuo amico ha riscontrato problemi con virus, spyware nell'ultimo periodo?
Non credo, gli unici problemi penso che fossero legati al fatto che non gli apriva alcuni siti ma forse questo era anche dovuto al fatto che aveva IE6.
Devo assolutamente risolvergli il problema, possibilmente entro oggi. Passo a casa sua alle 6, metto il livecd e vediamo se naviga.
se NON naviga -> Hardware quindi? Driver LAN?
se naviga -> Software quindi che dovrei fare?
Harry_Callahan
20-03-2010, 14:13
Driver LAN?
no, questo è software. se il problema è hardware significa si è danneggiato qualcosa di fisico della scheda di rete
se naviga -> Software quindi che dovrei fare?
puoi iniziare con il programmino al centro di questa pagina
http://support.microsoft.com/kb/299357
fix it
non dare per scontato il discorso virus e spyware, fai una scansione contro queste porcherie
ozzyozzy1
20-03-2010, 14:19
Collega il router al portatile e disabilita il dhcp, poi vai sul fisso e inserisci nei parametri di rete (protocollo internet TCP/IP) l'indirizzo ip con la stessa classe di rete del router esempio:
se il router ha l'indirizzo 192.168.1.254 devi mettere 192.168.1.10
cliccando nello spazio dedicato ai numeri della subnetmask verranno inseriti automaticamente (altrimenti a mano metti 255.255.255.0), nello spazio dedicato al gateway inserisci l'indirizzo ip del router
nei DNS sotto basta che inserisci il primo, se hai Alice 7 mega è 212.216.112.112 se hai un altro gestore basta che cerchi su google tipo DNS teledue e li trovi subito.
Prova così. Se non funge prima di cambiare riavvia sia il router che il pc.
Se poi non funziona, rimetti il dhcp al router dal tuo notebook e aspetta la risposta di altri.
Ho un problema simile al tuo e l'ho postato con il titolo "Impossibile accedere al router"... ci stò diventando matto.
Alessandro
Ok allora vado e provo livecd e fixit. Per quanto riguarda virus e spyware che mi consigli? Ultimamente ho usato combofix ma non ho capito se al termine del suo lavoro elimina tutto quello che trova in automatico o se dopo c'è bisogno di altri interventi.
ozzyozzy proverò anche con il tuo metodo, tu hai provato quelli che mi hanno consigliato qui fin'ora?
Harry_Callahan
20-03-2010, 14:27
ozzyozzy proverò anche con il tuo metodo
si in effetti pensandoci bene una prova dei DNS come suggerito da ozzy e Jammed non costa nulla
Sarebbe? In pratica cosa dovrei fare?
Ok risoltooooooooo...
Con ubuntu andava liscio internet così ho riavviato xp e ho fatot le varie prove assegnando gli indirizzi manualmente ma continuava a non andare. Dopo un po mi sono accorto che pur non comparendo nulla vicino all'orologio sul computer era installato norton 360. Ho provato a disinstallarlo ma niente, alla fine ho trovato un tool della norton per rimuovere tutti i vari programmi. Tolto norton 360 hanno ricominciato a funzionare sia Firefox che IE.
Unico problema ancora ignoto è che come faceva prima, anche adesso non apre alcuni siti come ad esempio il sito della avast o il sito della microsoft...cosa può essere?
Harry_Callahan
21-03-2010, 08:51
Ok risoltooooooooo...
molto bene
Unico problema ancora ignoto è che come faceva prima, anche adesso non apre alcuni siti come ad esempio il sito della avast o il sito della microsoft...cosa può essere?
questo potrebbe essere un problema di protocollo sul router.
se non ricordo male un Netgear, fai così:
in impostazioni di base controlla che ci sia PPPoE e nella schermata impostazioni ADSL metti LLC
se persiste metti SOLO i DNS nel TCP/IP, cioè IP-maschera-gateway metti in automatico, mentre i DNS li metti a mano:
8.8.8.8
8.8.4.4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.