View Full Version : driver windows 7 per masterizzatore dvd assenti
buona seera a tutti.. stto cercando di istalllare window 7 sul mio pc fisso...ma al momento di istallare i driver...non trova quelli del masterizzatore dvd writemaster sh w 162c...ho cercato qlks su internet col portatile...ma non trovo driver per versioni successive all xp! e visto che il masteizzatore è l unica fonte dvd che ho per il pc,senza driver non posso continuare l istallazione di wind7
Marinelli
20-03-2010, 10:45
Se succede in fase di installazione (proprio all'inizio) potrebbe essere dal fatto che il disco di Windows 7 non è stato masterizzato correttamente (a meno che tu non abbia il disco originale). E' capitato ad altre persone che avevano scaricato la ISO, pur avendo la licenza originale del sistema operativo.
Potresti provare a scrivere nuovamente il disco, magari a velocità inferiori (tipo 4x).
Ciao
GRAZIE in effetti i blocca al 3% dell espansione windws....ora provo a rimasterizzarlo...in effetti l ho masterizzao a 16x :p
niente da fare....ho rimasterizzato il dvd a 4x ma al 3% dell istallazione, mi salta fuori l errore 0x800 7000 3 . non so piu che fare!! :(
ho cambiato i boot dal bios e niente , ho rimosso due banchi di ram e niente ,ho provato un altro lettore dvd e niente....grazie a microsoft sono con 100 euro in meno e un pezzo di plastica rotondo inutile! Bah!
Marinelli
21-03-2010, 10:30
Tanto per essere sicuri scaricherei nuovamente l'ISO... o, alternativamente, controllerei che il suo MD5 o SHA-1 sia corretto, in modo da capire se sia corrotta proprio l'immagine.
Ciao :)
Hai già provato a cambiare lettore, cambiare disco, rimuovere alcuni banchi di RAM, cambiare le priorità di avvio; spesso l'errore 0x80070003 non viene risolto e porta l'utente a cambiare la scheda madre a causa di una sconcertante e misteriosa incompatibilità. Ad ogni modo puoi provare ulteriori mosse:
- Aggiorna il BIOS della scheda madre se trovi disponibile una versione più recente
- Se hai la possibilità di scegliere la periferica di avvio tramite F12 o tasto similare, utilizzala scegliendo il CD dopo aver cambiato la priorità di avvio all'interno del BIOS, ponendo prima l'HDD e dopo il lettore CD
- Prova a formattare a basso livello il disco o a eliminare completamente eventuali MBR precedenti, creando successivamente una partiziona primaria NTFS
- Rimuovi tutte le periferiche esterne dal computer, specialmente quelle connesse tramite USB
- Disabilita il controller USB da BIOS e completa l'installazione utilizzando una tastiera e un mouse PS/2
- Disconnetti eventuali altri dischi interni, accertandoti che il disco principale sia singolo e connesso alla prima porta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.