View Full Version : Consiglio smart cabrio... cosa ne pensate?
lucketto
19-03-2010, 22:42
Stavo pensando di passare ad una smart cabrio ultimo modello, motore benzina. Amo la guida sportiva e ho sentito che il mille, oltre ad andare, canta pure bene.
Naturalmente sceglierei la smart per la trazione posteriore e il motore posteriore che dovrebbero assicurare una guida ed un bilanciamento degni di tale nome.
Avete qualche consiglio su possibili alternative?
Grazie
lucketto
22-03-2010, 13:50
upppp
prenditi una smart roadster, non c'è prioprio storia
Mr.Lorenz
22-03-2010, 14:07
Stavo pensando di passare ad una smart cabrio ultimo modello, motore benzina. Amo la guida sportiva e ho sentito che il mille, oltre ad andare, canta pure bene.
Naturalmente sceglierei la smart per la trazione posteriore e il motore posteriore che dovrebbero assicurare una guida ed un bilanciamento degni di tale nome.
Avete qualche consiglio su possibili alternative?
Grazie
guida sportiva e smart nella stessa frase? :eek:
tehblizz
22-03-2010, 14:08
Stavo pensando di passare ad una smart cabrio ultimo modello, motore benzina. Amo la guida sportiva e ho sentito che il mille, oltre ad andare, canta pure bene.
Naturalmente sceglierei la smart per la trazione posteriore e il motore posteriore che dovrebbero assicurare una guida ed un bilanciamento degni di tale nome.
Avete qualche consiglio su possibili alternative?
Grazie
E allora che cazzo la prendi a fare la Smart? :doh:
occhio che la smart stà all'auto sportiva come uno scania stà ad una macchina di formula 1
se vuoi una cabrio sportiva ad un costo modico cerca una miata usata di pochi anni
lucketto
22-03-2010, 16:04
Non capisco perchè andare contro alla smart.
D'altra parte la Stratos, dalla quale la smart riprende lo schema passo corto, trazione posteriore e motore trasversale è divenuta una vera e propria icona dell'automobilismo.
E se la Stratos non è sportiva.... :rolleyes:
Non capisco perchè andare contro alla smart.
D'altra parte la Stratos, dalla quale la smart riprende lo schema passo corto, trazione posteriore trasversale è divenuta una vera e propria icona dell'automobilismo.
E se la Stratos non è sportiva.... :rolleyes:
cioè tu paragoni questa:
http://img709.imageshack.us/img709/4258/smartcabrio.jpg (http://img709.imageshack.us/i/smartcabrio.jpg/)
con QUESTA:
http://img519.imageshack.us/img519/6361/lanciastratoshf.jpg (http://img519.imageshack.us/i/lanciastratoshf.jpg/)
:mbe:
dai,forse intendevi la roadster:
http://img686.imageshack.us/img686/4669/mmcsmartroadsterxx.jpg (http://img686.imageshack.us/i/mmcsmartroadsterxx.jpg/)
Non capisco perchè andare contro alla smart.
D'altra parte la Stratos, dalla quale la smart riprende lo schema passo corto, trazione posteriore e motore trasversale è divenuta una vera e propria icona dell'automobilismo.
E se la Stratos non è sportiva.... :rolleyes:
peccato che la stratos è nata con un unico scopo: vincere il mondiale rally ed era equipaggiata con il motore della ferrari dino con anche più di 400cv, non è proprio la stessa tipologia di auto eh?
ps anche la mia autobianchi giardiniera ha il motore posteriore sogliola e la trazione posteriore ma è sportiva tanto quanto uno scania
una macchina può essere sportiva o meno con tutte le configurazioni di motore e trasmissione, tutto dipende dalla dinamica e dal tipo di propulsore utilizzato
OvErClOck82
22-03-2010, 17:52
cioè tu paragoni questa:
http://img709.imageshack.us/img709/4258/smartcabrio.jpg (http://img709.imageshack.us/i/smartcabrio.jpg/)
con QUESTA:
http://img519.imageshack.us/img519/6361/lanciastratoshf.jpg (http://img519.imageshack.us/i/lanciastratoshf.jpg/)
:mbe:
dai,forse intendevi la roadster:
http://img686.imageshack.us/img686/4669/mmcsmartroadsterxx.jpg (http://img686.imageshack.us/i/mmcsmartroadsterxx.jpg/)
che comunque non c'entra nulla ugualmente con la stratos, ma almeno somiglia ad una macchina vera :asd:
la cabrio è buona solo per darle fuoco una volta comprata... :asd:
-kurgan-
22-03-2010, 19:50
l'ho guidata parecchio, è un'auto che sembra vada ad aria da quanto consuma poco. Si parcheggia in un fazzoletto. Nonostante le apparenze ci si viaggia comodi.
per quanto riguarda i difetti: ha un cambio orrendo e lentissimo (l'ultimo modello è leggermente meglio), sulla neve è inguidabile, con la pioggia meglio andare più che lentamente.
di sportivo non ha niente, semmai può essere una buona scelta per un single che usa l'auto solo in città e ha problemi di parcheggio.
prenditi una smart roadster, non c'è prioprio storia
* magari la roadster brabus,ma la smart normale no :asd:
Auto vomitevole, inclusa quella non cabrio. Inclusa la four four. Inclusa la ROadster.
Edito con un IMHO, prima che qualcuno si offende :asd:
lucketto
22-03-2010, 20:06
Auto vomitevole, inclusa quella non cabrio. Inclusa la four four. Inclusa la ROadster.
Non esageriamo, non stiamo mica parlando di una Brera!
Non esageriamo, non stiamo mica parlando di una Brera!
:asd: :asd:
Non riesco proprio a vederla la smart, in tutte le sue declinazioni (una riserva per la roadster, sufficientemente carina :asd:)
lucketto
22-03-2010, 20:17
Pensavo che la trazione posteriore, il motore posteriore, la rigidità del telaio e l'estrema leggerezza (750kg) fossero caratteristiche amate dai veri appassionati d'auto, ma sembra quasi che una Brera (TA e motore anteriore) pesante più del doppio sia considerata un'auto da pista in confronto...
Andate a rileggere cosa diceva Colin Chapman e poi ne riparliamo!
anche il passo di mezzo metro unito all'altezza di 2 metri e alla larghezza di 30cm sono la vera "base dell'auto sportiva"? :asd:
lucketto
22-03-2010, 20:27
anche il passo di mezzo metro unito all'altezza di 2 metri e alla larghezza di 30cm sono la vera "base dell'auto sportiva"? :asd:
Sono gli stessi rapporti di passo/carreggiata di un kart, e il motore è montato basso apposta per mantere il baricentro il più basso possibile rispetto all'altezza.
Non mi sembra una base sbagliata.
Sono gli stessi rapporti di passo/carreggiata di un kart, e il motore è montato basso apposta per mantere il baricentro il più basso possibile rispetto all'altezza.
Non mi sembra una base sbagliata.
di un kart? dimmi dove hai visto un go-kart alto più di un metro e 50 perchè lo voglio vedere assolutamente:sofico:
un kart sarà alto 40cm a dir tanto e le ruote hanno un diametro minimo; la smart ha un baricentro altissimo! il motore è in basso per avere il bagagliaio il più capiente possibile, poi è posteriore quindi non un granchè! per essere meglio ripartito il peso il motore dovrebbe essere posteriore-centrale, non a sbalzo!
Sono gli stessi rapporti di passo/carreggiata di un kart, e il motore è montato basso apposta per mantere il baricentro il più basso possibile rispetto all'altezza.
Non mi sembra una base sbagliata.
si ok ma per avere le stesse sensazioni di un kart,con la smart devi guidare a questa altezza e senza sospensioni :asd:
http://img.kijiji.it/d3/87/d387160348ee574a3aa34e3d7240abf6_big.jpg
lucketto
22-03-2010, 20:34
di un kart? dimmi dove hai visto un go-kart alto più di un metro e 50 perchè lo voglio vedere assolutamente:sofico:
un kart sarà alto 40cm a dir tanto e le ruote hanno un diametro minimo;
Dipende...c'è kart e kart
http://img.diytrade.com/cdimg/461641/2704605/0/1157607512/Go_kart_Buggy.jpg
il motore è in basso per avere il bagagliaio il più capiente possibile, poi è posteriore quindi non un granchè! per essere meglio ripartito il peso il motore dovrebbe essere posteriore-centrale, non a sbalzo!
Vallo a dire alla Porsche! Voglio vedere, poi, chi ha più trazione tra un'auto a motore posteriore e una a motore a sbalzo!
Pensavo che la trazione posteriore, il motore posteriore, la rigidità del telaio e l'estrema leggerezza (750kg) fossero caratteristiche amate dai veri appassionati d'auto, ma sembra quasi che una Brera (TA e motore anteriore) pesante più del doppio sia considerata un'auto da pista in confronto...
Andate a rileggere cosa diceva Colin Chapman e poi ne riparliamo!
Non insistere con la Brera, che non me ne può fregar de meno :D...non ho mai detto che la Brera è da pista e non ho mai detto che è meccanicamente all'avanguardia....ti piace la roadster? Fattela :D, a me non piace e non mi interessa niente ne del peso ne del telaio rigido...se ti vuoi divertire e pensi che una Roadster possa fare al caso tuo comprala :D
Colin chi? :D Si, gli ho telefonato prima di prendere la macchina, il suo parere è stato fondamentale :asd:
Stavo pensando di passare ad una smart cabrio ultimo modello, motore benzina. Amo la guida sportiva e ho sentito che il mille, oltre ad andare, canta pure bene.
Naturalmente sceglierei la smart per la trazione posteriore e il motore posteriore che dovrebbero assicurare una guida ed un bilanciamento degni di tale nome.
Avete qualche consiglio su possibili alternative?
Grazie
Smart e guida sportiva nella stessa frase. Madonna Santissima :rotfl:
sparagnino
22-03-2010, 21:14
Amo la guida sportiva... Compro una smart.
Prevedo un funerale...
tehblizz
22-03-2010, 21:57
Ma io non ho ancora capito se si sta parlando della Cabrio o della Roadster.
lucketto
22-03-2010, 22:08
Parlo della cabrio, la roadster non mi interessa.
tehblizz
22-03-2010, 22:11
Parlo della cabrio, la roadster non mi interessa.
E allora fattelo dire, ma di auto e sportività non ci capisci un granchè ;)
La Smart andrebbe presa con ben altri motivi in mente, la sportività neanche c'è nella lista!
OvErClOck82
22-03-2010, 22:23
non è che auto piccola, corta e leggera = sportiva :asd:
altrimenti anche la matiz della mi mamma sarebbe sportiva :stordita:
Pensavo che la trazione posteriore, il motore posteriore, la rigidità del telaio e l'estrema leggerezza (750kg) fossero caratteristiche amate dai veri appassionati d'auto, ma sembra quasi che una Brera (TA e motore anteriore) pesante più del doppio sia considerata un'auto da pista in confronto...
Andate a rileggere cosa diceva Colin Chapman e poi ne riparliamo!
infatti
un'auto di chapman
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/97/1965LotusSevenSeriesII.jpg/250px-1965LotusSevenSeriesII.jpg
questa è una macchina sportiva non di certo una smart con ruotine da carrello della spesa, una potenza ridicola e un cambio inguardabile, sulle sospensioni tralasciamo
rikkasoft
22-03-2010, 22:39
Vi conviene pesare meglio le parole, non penso che un azienda come Brabus si interessi alle fortwo giusto per esercizio di stile, penso invece che i vertici del tuner tedesco vedano in questa piccola fuoriserie del potenziale... Potenziale sfruttato con un motore da 98cv montato su un corpo vettura da 700kg dati che portano alla memoria le stesse caratteristiche della x1/9... se non fosse che i cv era 75 per la smart torinese...
Vi conviene pesare meglio le parole, non penso che un azienda come Brabus si interessi alle fortwo giusto per esercizio di stile, penso invece che i vertici del tuner tedesco vedano in questa piccola fuoriserie del potenziale... Potenziale sfruttato con un motore da 98cv montato su un corpo vettura da 700kg dati che portano alla memoria le stesse caratteristiche della x1/9... se non fosse che i cv era 75 per la smart torinese...
non per contraddirti ma brabus è mercedes e ovviamente punta dove il mercato tira
e per favore non paragonarmi una smart ad una x1/9 è un insulto
alla fiat
*sasha ITALIA*
22-03-2010, 22:43
Pensavo che la trazione posteriore, il motore posteriore, la rigidità del telaio e l'estrema leggerezza (750kg) fossero caratteristiche amate dai veri appassionati d'auto, ma sembra quasi che una Brera (TA e motore anteriore) pesante più del doppio sia considerata un'auto da pista in confronto...
Andate a rileggere cosa diceva Colin Chapman e poi ne riparliamo!
:rotfl:
Stai dicendo un fracco di fregnacce... :asd:
Io ho avuto la Smart per due anni, è un catorcio :asd:
sportiva?! ma dove?! è talmente piccola che ha bisogno dell' elettronica per non girarsi su se stessa, non va un kaiser, si surriscalda, ha le stesse proporzioni di un armadio e sopra i 120 km/h trema come una bicicletta ai 500 all'ora :asd:
Se proprio proprio cerchi qualcosa di piccolo ma sportiveggiante e non vuoi un usato pigliati questa
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2008/11/fiat-500-da-100_450.jpg
ma non sta farti sentir a dir in giro che la smart è SPORTIVA perchè guarda... :asd:
lucketto
22-03-2010, 22:49
E da quando la 500 sarebbe sportiveggiante?! :doh:
Se non si va sulla Abarth sono tutte ferme, tranne forse la nuova mj 95.
Tra l'altro è inutile tirare in ballo la vecchia smart che hai posseduto perchè era una macchina decisamente diversa dall'attuale.
*sasha ITALIA*
22-03-2010, 22:52
http://img2.netcarshow.com/Fiat-500_1957_1024x768_wallpaper_01.jpg
499 Kg
TP
Best sports car of the '50s :asd:
tehblizz
22-03-2010, 22:55
E da quando la 500 sarebbe sportiveggiante?! :doh:
Se non si va sulla Abarth sono tutte ferme, tranne forse la nuova mj 95.
Tra l'altro è inutile tirare in ballo la vecchia smart che hai posseduto perchè era una macchina decisamente diversa dall'attuale.
Ma infatti si riferiva alla Abarth..
Comunque apparte tutto Smart e Sportività proprio non possono stare insieme, non c'è cazzi. Magari avrai una idea di sportività diversa, ma questo è un'altro discorso..
*sasha ITALIA*
22-03-2010, 22:55
E da quando la 500 sarebbe sportiveggiante?! :doh:
Se non si va sulla Abarth sono tutte ferme, tranne forse la nuova mj 95.
Tra l'altro è inutile tirare in ballo la vecchia smart che hai posseduto perchè era una macchina decisamente diversa dall'attuale.
e infatti ho postato l' Abarth!!!
guarda... la mia andava anche di più dell' ultima.. hanno mantenuto il turbo solo su una motorizzazione, è più grande e pesa decisamente di più: l'ho provata aspirata (il conce me la voleva dar a tutti i costi)
il solito cesso. Esteticamente migliore e più curato.
E' un carrello della spesa con motore.. ti prendono tutti per il culo quando dici che è SPORTIVA, non so se ci siamo capiti..
vuoi una cabrio leggera e sportiva?
http://www.theweeklydriver.com/content_images/2/2006mx-5.jpg
http://4car.net/images/car/2006%20Honda%20S2000.jpg
E da quando la 500 sarebbe sportiveggiante?! :doh:
Se non si va sulla Abarth sono tutte ferme, tranne forse la nuova mj 95.
Tra l'altro è inutile tirare in ballo la vecchia smart che hai posseduto perchè era una macchina decisamente diversa dall'attuale.
Scusa eh, senza offesa, ma qui le cose sono due
1) Ci stai prendendo in giro.
2) Non hai mai guidato un mezzo a motore in tutta la tua vita e nemmeno letto una rivista.
Ma come si fa solo ad immaginare che una smart sia un'auto sportiva ?
*sasha ITALIA*
22-03-2010, 23:09
Scusa eh, senza offesa, ma qui le cose sono due
1) Ci stai prendendo in giro.
2) Non hai mai guidato un mezzo a motore in tutta la tua vita e nemmeno letto una rivista.
Ma come si fa solo ad immaginare che una smart sia un'auto sportiva ?
3d dell'anno. :O
:eek:
Questo thread è la copia esatta di uno comparso qualche tempo fa in questa stessa sezione... non ricordo se l'autore del thread fosse lo stesso, ma ricordo bene le stesse affermazioni iniziali e le seguenti lollate di gente incredula che non riusciva a capire se il discorso fosse serio o meno... la smart sportiva, trazione posteriore, telaio eccezziunale etc
:asd: :asd: :asd:
Ciao
E da quando la 500 sarebbe sportiveggiante?! :doh:
Se non si va sulla Abarth sono tutte ferme, tranne forse la nuova mj 95.
Tra l'altro è inutile tirare in ballo la vecchia smart che hai posseduto perchè era una macchina decisamente diversa dall'attuale.
La Smart non e' piu' sportiva della 500, ho giudato sia la vecchia che la nuova, sia aspirata che turbo, e trovo che sia la citycar definitiva, ma di sportivo non ha nulla, il motore (turbo) e' brillante in rapporto alla massa, ma le prestazioni vengono uccise da un cambio piu' che turistico, il baricentro e' alto, la taratura delle sospensioni e' brutalmente volta al sottosterzo per evitare ribaltamenti indesiderati e comunque l'ESP e' fin troppo vigile.
Fattene una ragione non e' sportiva.
Tsk...basta che tirate fuori la solita mx-5 e la s2000 :O quando invece c'è la roadster a buon mercato :O pure i tuner la scelgono :O
http://www.youtube.com/watch?v=-G3Q-aUCQTU
:asd:
sportiva come un camion.......forse anche meno........
85kimeruccio
23-03-2010, 11:42
La Smart non e' piu' sportiva della 500, ho giudato sia la vecchia che la nuova, sia aspirata che turbo, e trovo che sia la citycar definitiva, ma di sportivo non ha nulla, il motore (turbo) e' brillante in rapporto alla massa, ma le prestazioni vengono uccise da un cambio piu' che turistico, il baricentro e' alto, la taratura delle sospensioni e' brutalmente volta al sottosterzo per evitare ribaltamenti indesiderati e comunque l'ESP e' fin troppo vigile.
Fattene una ragione non e' sportiva.
quoto. da possessore di 5oo, ed ex possessore di roadster (però almeno quella andava un po).
quoto. da possessore di 5oo, ed ex possessore di roadster (però almeno quella andava un po).
Ti sei dato al cinquino? Motore? Ma e' una mia impressione o la Ka e' tarata piu' rigida?
85kimeruccio
23-03-2010, 12:28
Ti sei dato al cinquino? Motore? Ma e' una mia impressione o la Ka e' tarata piu' rigida?
si è da un anno che ho la 5oo, la smart oramai aveva i suoi bei 100'000km e al primo offerente l'ho data via.. :D
cmq non è male per quel che mi serve... ho preso il 1.2 sport con i 16". è un cancello ma chissene.... :D
xxteo88xx
23-03-2010, 13:01
forse ha giocato troppo a need for speed!!!! :D :D :D e crede che tutte le auto possono fare curve a 200 orari!!!!!! :muro:
la brera non è di certo un'auto da pista, ha la t.a.,il motore davanti,e pesa il doppio della smart, ma almeno se ci fai una curva a velocità "elevata" non ti giri su te stesso!!!!!!!!!!!! :Prrr:
lucketto
23-03-2010, 15:54
Vi conviene pesare meglio le parole, non penso che un azienda come Brabus si interessi alle fortwo giusto per esercizio di stile, penso invece che i vertici del tuner tedesco vedano in questa piccola fuoriserie del potenziale... Potenziale sfruttato con un motore da 98cv montato su un corpo vettura da 700kg dati che portano alla memoria le stesse caratteristiche della x1/9... se non fosse che i cv era 75 per la smart torinese...
Quoto rikkasoft!
*sasha ITALIA*
23-03-2010, 15:57
in ufficio stiamo rotflando :rotfl:
lucketto
23-03-2010, 16:00
la brera non è di certo un'auto da pista, ha la t.a.,il motore davanti,e pesa il doppio della smart, ma almeno se ci fai una curva a velocità "elevata" non ti giri su te stesso!!!!!!!!!!!! :Prrr:
No infatti, con la brera ti cappotti direttamente...
xxteo88xx
23-03-2010, 16:03
Quoto rikkasoft!
senti se ti piace la smart nessuno ti vieta di comprarla...ma se vuoi un consiglio, stanne alla larga se vuoi un'auto sportiva!due miei amici ne erano possessori...e entrambi delusi.
uno l'ha data indietro per una punto abarth(aveva il nuovo modello 1.0 turbo)l'altro con il vecchio modello l'ha cambiata perchè si è cappottato in curva...non avevo mai visto un'auto cappottare senza urtare niente...si è praticamente sollevata su un lato in una curva presa troppo veloce(ricordo che è limitata a 140km/h).questo mio amico si è fatto un mese di ospedale, con molte fratture e lesioni...quindi finchè si scherza va bene, ma qui ne va della TUA salute.se vuoi un'auto per correre guarda altro dammi retta.
No infatti, con la brera ti cappotti direttamente...
ecco cosa erano tutti quei cumuli rosso alfa che si vedono agli angoli delle strade in uscita dalle curve:doh:
effettivamente i cerchi che si intravedevano erano con disegno famigliare:wtf:
APcom A.T.C.
25-03-2010, 05:06
http://www.youtube.com/watch?v=-G3Q-aUCQTU
:asd:
sportiva come un camion.......forse anche meno........
Gesù cristo!!! che "macchina" di merda!
Da comprare esclusivamente per le dimensioni.
In realta' esiste una Smart sportiva, la Smartuki:
http://www.youtube.com/watch?v=jJX3_l_waR4
http://www.smartuki.com
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.