PDA

View Full Version : L'uomo non è una macchina (ovvero, installazione farlocca di xp)


BaLdUrIaN
19-03-2010, 17:54
Problema in sintesi: causa periodo colmo di installazioni hardware e di sistemi operativi, quando ho fatto quella che al mio nuovo bambino (con due hard disk non partizionati, quindi unità C: e D: ) ero un po' svarionato e per errore ho scelto di installare windows xp sul secondo disco (D: ).

Ovviamente i file di boot (boot.ini, ntldr, io.sys e compagnia) sono rimasti su C:, mentre la cartella di windows con figlie e figli se ne sta bel bella in D:.

Non ho rilevato alcun problema (sto usando il pc da un paio di settimane e a livello di hardware e software l'OS è a posto) ma è una cosa che non mi era mai capitata. Visto che ero vergine della pratica dell'installazione "estrosa" mi chiedevo:
- C'è un calo di prestazioni?
- Rallentamenti e/o problemi particolari?

Vorrei evitare il formattone causa mancanza di tempo (fra settaggi, alleggerimento e altro un paio di ore van via) ma se ci sono conseguenze mi rimboccherò le maniche.

ezio
22-03-2010, 18:36
Nessun rallentamento, e in generale i programmi e i relativi installers utilizzano le variabili d'ambiente per caricare i percorsi di sistema, restando quindi indipendenti dalla lettera assegnata alla partizione.

UtenteSospeso
23-03-2010, 19:15
Nessun problema, solo se togli o formatti il disco C: non si avvierà più il pc.

Puoi copiare il files di rooot da C: a D: ed attivare la partizione del disco D: così potrai anche avviare senza l'altro disco.

In ogni caso non potrai formattare il disco C: da Windows in quanto contiene l'avvio, visto che ti trovi sposta su C: il file di swap.