View Full Version : ???...mi serve un rumore(suono)!!!
Problema GRAVISSIMO: come si fa a sapere quant'è un rumore a 39db?
Si può creare con qualche programmino free magari inpostando la frequenza del suono? Mi sarò spiegato? Boh..
Grazie
afterburner
19-03-2010, 17:25
Per le frequenze OK, internet e' piena di software del genere basta cercare. Qualcosa tipo questo
http://www.ringbell.co.uk/software/audio.htm
L'ho trovato guglando, non l'ho testato, non mi assumo responsabilita' se ti fuma i timpani o e' un virus che ti brasa l'harddisk.
Per i 39db non credo esista qualcosa del genere perche' dipende dal volume della scheda audio, dal tipo di casse, etc.
la cosa piu' semplice e' che cerchi su qualche store online una ventola con rumorosita' pari a 39db , te la comperi e ascolti.
Non ti costa molto ed hai un buon riferimento.
Simularlo via software e' impossibile perche' dipende dal volume che imposti sul tuo pc e da quanto sono buone le tue casse.
Per le frequenze OK, internet e' piena di software del genere basta cercare. Qualcosa tipo questo
http://www.ringbell.co.uk/software/audio.htm
L'ho trovato guglando, non l'ho testato, non mi assumo responsabilita' se ti fuma i timpani o e' un virus che ti brasa l'harddisk.
Per i 39db non credo esista qualcosa del genere perche' dipende dal volume della scheda audio, dal tipo di casse, etc.
Grazie, l'ho provato, non è un virus, funziona bene. In effetti per i 39db la vedo dura, in pratica su una scheda tecnica di un elettrodomestico viene indicato come rumore questo famoso valore (39db) e basta. Ma dico io!!! Che ne so io quanto rumore è?
la cosa piu' semplice e' che cerchi su qualche store online una ventola con rumorosita' pari a 39db , te la comperi e ascolti.
Non ti costa molto ed hai un buon riferimento.
Simularlo via software e' impossibile perche' dipende dal volume che imposti sul tuo pc e da quanto sono buone le tue casse.
Grazie, questa prova non mi era venuta in mente, ora guardo tra le ventole che ho già!! Ma così non si esclude il fattore frequenza? Non è importante?
Grazie
F1R3BL4D3
19-03-2010, 17:50
Ma dico io!!! Che ne so io quanto rumore è?
:confused: E cosa volevi? Che ti indicassero "fa il rumore di un fringuello a 100 m di distanza?"
Che poi misurare la rumorosità è tutto fuorché semplice, tant'è che spesso anche nei produttori di ventole si riscontrano differenze importanti dai dati dichiarati.
ma non basta un misuratore di suono? ce l'ho anche sul mio iPod:fagiano:
Basta un microfono
è più o meno il rumore di un frigo (ne ho comprato uno da poco :read: )
e di solito indicano come valore tra i 39 e i 41db
Io sapevo che 39db è circa il rumore di un furgone ducato a 10m. Ocio che per un elettrodomestico è parecchio anche se dipende dalla distsnza e dalla frequenza
edit: google primo risultato: http://www.madsci.org/posts/archives/2002-12/1039795888.Ph.r.html
39 db e bast anon dice molto perchè non dice il tipo di rumore, ma solo l'intensità, ma l'orecchio umano non ha assolutamente la stessa sensibilità su tutta la scala percepibile.
mortimer86
19-03-2010, 20:24
Ah... ll cara vecchia wikipedia LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel#Esempi).
Comunque solitamente il rumore viene misurato ad 1m dall'apparecchio
afterburner
19-03-2010, 20:33
Ah... ll cara vecchia wikipedia LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel#Esempi).
Comunque solitamente il rumore viene misurato ad 1m dall'apparecchio
Krakatoa - eruzione del 1883 - 300dB :eek: forse solo un rutto dopo una bottiglia di pepsi boom arriva a tanto :D
Mh...comprati un furgone...così saprei quant'è...
Adrian II
19-03-2010, 22:25
credo che la cosa migliore sia basarsi su una di queste scale:
http://www.isi-italia.it/images/323-scala-rumore.jpg
Software che producono decibel non credo possano esistere, dato che il volume dipende sempre dal tuo sistema di amplificazione, al limite puoi prendere un fonometro, se ti serve proprio misurare un rumore, o puoi cercare se esiste un fonometro software che funzioni col microfono del pc, ma anche qui la vedo dura!
xcdegasp
19-03-2010, 22:57
Problema GRAVISSIMO: come si fa a sapere quant'è un rumore a 39db?
Si può creare con qualche programmino free magari inpostando la frequenza del suono? Mi sarò spiegato? Boh..
Grazie
pensa che prima di 10 anni fa nemmeno erano obbligati a dichiarare questo dato :D
first register
20-03-2010, 10:53
http://www.schinetti.it/News/audio/audiodsp.htm
non utilizzare mic con noise-canceling :) .
è più o meno il rumore di un frigo (ne ho comprato uno da poco :read: )
e di solito indicano come valore tra i 39 e i 41db
In effetti mi stavo riferendo proprio ad un frigo. I 39db del tuo ti sembrano rumorosi?
Io sapevo che 39db è circa il rumore di un furgone ducato a 10m. Ocio che per un elettrodomestico è parecchio anche se dipende dalla distsnza e dalla frequenza
edit: google primo risultato: http://www.madsci.org/posts/archives/2002-12/1039795888.Ph.r.html
In effetti ci sono vari esempi di rumore per 39db ma sono talmente diversi che è difficile per me associarlo a quello che mi serve!
39 db e bast anon dice molto perchè non dice il tipo di rumore, ma solo l'intensità, ma l'orecchio umano non ha assolutamente la stessa sensibilità su tutta la scala percepibile.
Esatto sacd! E' proprio quello che intendevo dire sopra.
credo che la cosa migliore sia basarsi su una di queste scale:
http://www.isi-italia.it/images/323-scala-rumore.jpg
Software che producono decibel non credo possano esistere, dato che il volume dipende sempre dal tuo sistema di amplificazione, al limite puoi prendere un fonometro, se ti serve proprio misurare un rumore, o puoi cercare se esiste un fonometro software che funzioni col microfono del pc, ma anche qui la vedo dura!
Per me è difficile associare il rumore di un frigo a quello di una biblioteca e teniamo presente che da 35 a 40db il rumore è quasi quadruplicato!
pensa che prima di 10 anni fa nemmeno erano obbligati a dichiarare questo dato :D
Si, questo è vero! Però rimane un dato tecnico abbastanza inutile purtroppo, un po' perchè un numero associato ad un rumore rimane di difficile comprensione considerando anche il fatto che tanta gente non sa neanche cosa sia un db!
http://www.schinetti.it/News/audio/audiodsp.htm
non utilizzare mic con noise-canceling :) .
INTERESSANTE!!! Se riesco a farlo funzionare potrebbe essere la soluzione!
Grazie first register
In effetti mi stavo riferendo proprio ad un frigo. I 39db del tuo ti sembrano rumorosi?
No non è molto rumoroso, anzi 39 db se non ricordo male è uno dei valori più bassi, credo che la media sia 38/41, comunque se guardi sulle varie schede dei frigo di solito è un valore indicato.
Il problema però secondo me non è tanto il volume in decibel quanto il tipo di rumore prodotto, ad esempio il frigo che ho ora (un Indesit), quando si accende e quindi comincia a fare rumore, produce una specie di ronzio continuo, e non è un suono acuto, quindi non ci si fa molto caso.
Il frigo che avevo prima invece (marca Vedette) nonostante avesse un valore simile di db, quando entrava in funzione faceva un rumore come di acqua che scorreva nei tubi, molto scostante e quindi fastidioso.
Dipende anche se devi mettere il frigo in un monolocale o se starà in una stanza a sé in cui non devi dormire o studiare.
Tutto questo per dire che in un frigo non è tanto il volume che fa la differenza, ma il tipo di rumore! E questo purtroppo lo scoprirai solo dopo averlo comprato, a meno che tu non riesca a vederlo in funzione prima, da qualcuno che ha un modello simile o in esposizione in negozio, oppure dai commenti degli acquirenti, su internet :)
astorcas
22-03-2010, 16:58
Ah... ll cara vecchia wikipedia LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel#Esempi).
Comunque solitamente il rumore viene misurato ad 1m dall'apparecchio
Che suono è la soglia del dolore??? :mbe:
mortimer86
22-03-2010, 17:55
Il livello oltre il quale una persona con un udito nella norma sente dolore
Che suono è la soglia del dolore??? :mbe:
La soglia del dolore per l'uomo è circa 140db, dopo tale valore anche con un esposizione di pochissimo tempo (secondi) rischi di subire danni all' orecchio (timpano, incudine, martello, staffa) cioè orecchio esterno e medio. Questa cosa appena detta vale per tutti, invece come diceva qualcuno prima non a tutti da fastidio lo stesso rumore, come se al rumore si facesse assuefazione. Ad esempio chi vive in un ambiente già rumoroso di suo non avrà problemi a studiare con la musica nelle orecchie, diversamente a qualcun altro il rumore potrebbe creare difficoltà di concentrazione. Quindi quando si dice "questo rumore mi da fastidio" non è detto che sia ad un livello in db pericoloso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.