View Full Version : porta seriale non funzionba(x expert hardware)
Simona85
19-03-2010, 16:42
ciao sulla mia mobo gigabyte non era presente l'innesto posteriore seriale com.
Però ha l'innesto a 9 pin interno sulla mobo (il pin 10 manca)
Quindi ho comprato un adattatore della manhattan con porta seriale 9pin su staffa da inserire nei soliti alloggi per schede posteriori..e ha il cavetto con la presa da collegare alla presa com1 della mobo
Questa presa della manhattan..ho poi visto che non aveva il 10 pin mancante..ma ha appunto anche il 10 pin
Vabbè cmq mancando il pin sulla mobo..la presa si inserisce lo stesso..
solo che poi vado a collegare il mio decoder,,ma niente, la com non è riconosciuta, insomma non funziona.
1 a bios è abilitata..e ho provato i vari settaggi(auto, indirizzo irq3...irq4..) ma nulla.
2 nella gestione periferiche di windows, la com è presente e dice funzionante.
a questo punto forse l'adattatore preso da me che dalla parte mobo ha appunto 10 pin(femmina) invece di 9..non è idoneo per una presa a 9 pin com1 della mobo?
avete qualche idea su qualche test da fare?
secondo voi potrei vedere di eliminare il contatto di quel 10 pin?
altro?
caspita..vabbè che l'ho pagato poco questo adattatore seriale, ma mi girano le scatole che non mi funzioni
:mbe:
ciao Simona
Dumah Brazorf
19-03-2010, 17:52
Pur avendo 10 pin ha anche 10 fili?
Non è che hai infilato il connettore al contrario?
Simona85
19-03-2010, 19:53
Pur avendo 10 pin ha anche 10 fili?
Non è che hai infilato il connettore al contrario?
si ha 10 fili...ora mi chiedo..dalla parte presa sulla mobo ok la staffa ha 10 pin..ma a questo punto poi il 10emi filo dalla parte presa seriale dove è collegato se i pin sono 9??
per la presa..allora sulla mobo da manuale so quale è il pin 1..
sulla staffa comprata. il pin 1 dovrebbe essere quello verso il filo rosso..ed anche una freccettina piccola sulla presa che va a collegarsi alla mobo
in + la presa ha un rilievo in plastica che fa da guida con quello sulla mobo
http://img52.imageshack.us/img52/1484/immagine001p.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/immagine001p.jpg/)
bo..qualche soluzione?
ciao Simona
Dumah Brazorf
19-03-2010, 20:18
L'inserimento sembra corretto.
Suppongo che il decimo pin sia un'ulteriore massa, come a volte per le usb. Dopotutto quella porta seriale è una D-SUB9 cioè a 9pin appunto.
Potrebbe essere un problema di velocità di comunicazione. Hai provato in windows ad abbassare il rate a 9600 o 4800?
Hai già fatto altre volte questo collegamento col decoder su altri pc?
kondorelli
19-03-2010, 21:34
ciao, confermo che i pin sono nove.
probabilmente non riesci a dialogare col decoder per colpa del cavo di collegamento da pc a decoder appunto.
ricordo che ne esistono di due tipi (come per i cavi di rete) dritto e incrociato, tu quale hai?
controlla quale tipo di cavo vuole il tuo decoder e che la porta seriale non sia bloccata di fabbrica.
saluti.
Simona85
20-03-2010, 06:29
grazie per l'attenzione:)
allora..lo stesso decoder..se lo attacco alla seriale del pc vecchio con lo stesso cavo..comunica senza problemi
ho provato anche ad abbassare la velocita, ma nulla..sul pc nuovo con questo adattatore niente, il decoder non comunica con la seriale
mnseriaccia non capisco dove sta l'inghippo
cmq domenica faccio una prova..vedo se sulla mobo dell'altro pc ho uan com interna..attacco li la staffa e vedo se comunica..nel caso comunica, vuol dire che la staffa è ok..ed il problema va cercato sulla com del pc nuovo
ciao;)
marcodag
20-03-2010, 08:18
ciao sulla mia mobo gigabyte non era presente l'innesto posteriore seriale com.
Però ha l'innesto a 9 pin interno sulla mobo (il pin 10 manca)
Quindi ho comprato un adattatore della manhattan con porta seriale 9pin su staffa da inserire nei soliti alloggi per schede posteriori..e ha il cavetto con la presa da collegare alla presa com1 della mobo
Questa presa della manhattan..ho poi visto che non aveva il 10 pin mancante..ma ha appunto anche il 10 pin
Vabbè cmq mancando il pin sulla mobo..la presa si inserisce lo stesso..
solo che poi vado a collegare il mio decoder,,ma niente, la com non è riconosciuta, insomma non funziona.
1 a bios è abilitata..e ho provato i vari settaggi(auto, indirizzo irq3...irq4..) ma nulla.
2 nella gestione periferiche di windows, la com è presente e dice funzionante.
a questo punto forse l'adattatore preso da me che dalla parte mobo ha appunto 10 pin(femmina) invece di 9..non è idoneo per una presa a 9 pin com1 della mobo?
avete qualche idea su qualche test da fare?
secondo voi potrei vedere di eliminare il contatto di quel 10 pin?
altro?
caspita..vabbè che l'ho pagato poco questo adattatore seriale, ma mi girano le scatole che non mi funzioni
:mbe:
ciao Simona
Intanto identifica il pin N. 1 sul maschio dell'adattatore, controlla che corrisponda al pin 1 sulla scheda, se hai un tester e' un attimo, per la disposizione dei piedini google, cosi' ti levi il dubbio del verso connettore su scheda madre. Occhio a fare esperimenti perche' potresti bruciare qualcosa.
A bios assegna irq 4 per com3, da win controlla che non ci siano conflitti irq.
sempre col tester puoi verificare che ci sia continuita' elettrica verso tutti i pin, mai che ci sia un filo interrotto.
fatto cio' se vuoi fare un test, ponticelli i pin 2 e 3 e poi.... da google it "test porta seriale", il primo link e' esaustivo e semplice
10 fori non dice niente, i connettori sono standard ancorche' rettangolari, il buco in piu sicuro manco e' collegato.
Per il cavetto, se me lo dici entro domani in settimana potrei fartelo avere.
Ciao
ps: nella sezione gomme sei ormai un riferimento :D
pps: che poi ti avevo mandato un link per cominciare a studiare, li ci trovi pure qualche utile info sulle porte seriali :-)
Simona85
20-03-2010, 15:40
Intanto identifica il pin N. 1 sul maschio dell'adattatore, controlla che corrisponda al pin 1 sulla scheda, se hai un tester e' un attimo, per la disposizione dei piedini google, cosi' ti levi il dubbio del verso connettore su scheda madre. Occhio a fare esperimenti perche' potresti bruciare qualcosa.
A bios assegna irq 4 per com3, da win controlla che non ci siano conflitti irq.
sempre col tester puoi verificare che ci sia continuita' elettrica verso tutti i pin, mai che ci sia un filo interrotto.
fatto cio' se vuoi fare un test, ponticelli i pin 2 e 3 e poi.... da google it "test porta seriale", il primo link e' esaustivo e semplice
10 fori non dice niente, i connettori sono standard ancorche' rettangolari, il buco in piu sicuro manco e' collegato.
ps: nella sezione gomme sei ormai un riferimento :D
ciao
;)
metto questo schema fatto da me :p
http://img411.imageshack.us/img411/9854/senzatitolo1zc.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/senzatitolo1zc.jpg/)
mi spiego<:
allora da internet mi pare di aver capito che la presa maschio del sub 9 pin
deve avere i pin come ho segfnato io nella presa fatta a trapezio.cioè i 5 sopra con 1 a sx e via di 2..3 ..4 e 5
poi sotto 6 ecc..
la presa sulla mia mobo da manuale ha i pin come ho segnato io( disegno quadrato)
ho anche smontato quella staffa sia dal alto attacco cavo x decoder che dal lato attacco sulla mobo..
effettivamente il cavetto rosso parte dal pin 1(del mio disegno trapezio) ed arriva al pin 1 sulla mobo e fin li tutto ok
che non mi torna a me è..che poi il pin 2 della mobo,,,andrebbe al pin 6 della presa trapezio...il pin 3 della mobo al pin 2 della presa a trapezio..
ma dopotutto non potrei nemmeno capire come possa essere diversamente..nel senso che i 9 cavetti del flat..sulla presa della mobo sono ok..visto che ha pin 1 sottoi..pin 2 sopra..pin 3 sotto e cosi via..
ma non capisco come possano poi andare via paralleli..e doversi collegare alla presa a trapezio con pin1 sopra..pin 2 sopra..pin 3 sopra..pin 4 sopra..pin 5 sopra..pin 6 sotto ecc..
:rolleyes:
non sono riuscita a spiegarmi vero?:mbe:
cmq cosi come è non comunica..ne sul pc nuovo ne sul pc vecchio..mentre sul vecchio se collego alla seriale1 che ho dietro il decod connette subito..
poi...:mad: ora..nello smontare la presa della staffa lato mobo...caspita non capivo come si apriva..e ho rotto i gancini..poi per tenerla di nuovo chiusa ci ho messo l'attack:rolleyes:
confermo infine che il 10 cavetto dal lato trapezio non era collegato ma interrotto..l'ho levato del tutto
insomma aq dirla tutta non capisco se questa seriale manathann e fatta male..oppure è ok..ma per altri scopi..
nb: nella sezione sport quanto mai sono entrata 1 volta per 1 consiglio sulle gomme..mi hanno censurata..:D
ciao
marcodag
20-03-2010, 17:11
ciao
;)
metto questo schema fatto da me :p
http://img411.imageshack.us/img411/9854/senzatitolo1zc.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/senzatitolo1zc.jpg/)
mi spiego<:
allora da internet mi pare di aver capito che la presa maschio del sub 9 pin
deve avere i pin come ho segfnato io nella presa fatta a trapezio.cioè i 5 sopra con 1 a sx e via di 2..3 ..4 e 5
poi sotto 6 ecc..
la presa sulla mia mobo da manuale ha i pin come ho segnato io( disegno quadrato)
ho anche smontato quella staffa sia dal alto attacco cavo x decoder che dal lato attacco sulla mobo..
effettivamente il cavetto rosso parte dal pin 1(del mio disegno trapezio) ed arriva al pin 1 sulla mobo e fin li tutto ok
che non mi torna a me è..che poi il pin 2 della mobo,,,andrebbe al pin 6 della presa trapezio...il pin 3 della mobo al pin 2 della presa a trapezio..
ma dopotutto non potrei nemmeno capire come possa essere diversamente..nel senso che i 9 cavetti del flat..sulla presa della mobo sono ok..visto che ha pin 1 sottoi..pin 2 sopra..pin 3 sotto e cosi via..
ma non capisco come possano poi andare via paralleli..e doversi collegare alla presa a trapezio con pin1 sopra..pin 2 sopra..pin 3 sopra..pin 4 sopra..pin 5 sopra..pin 6 sotto ecc..
:rolleyes:
non sono riuscita a spiegarmi vero?:mbe:
cmq cosi come è non comunica..ne sul pc nuovo ne sul pc vecchio..mentre sul vecchio se collego alla seriale1 che ho dietro il decod connette subito..
poi...:mad: ora..nello smontare la presa della staffa lato mobo...caspita non capivo come si apriva..e ho rotto i gancini..poi per tenerla di nuovo chiusa ci ho messo l'attack:rolleyes:
confermo infine che il 10 cavetto dal lato trapezio non era collegato ma interrotto..l'ho levato del tutto
insomma aq dirla tutta non capisco se questa seriale manathann e fatta male..oppure è ok..ma per altri scopi..
nb: nella sezione sport quanto mai sono entrata 1 volta per 1 consiglio sulle gomme..mi hanno censurata..:D
ciao
ti sei spiegata, ma non del tutto: hai supposto che il cavetto colleghi il pin 2 al pin 6 o hai verificato col tester? se sei sicura (tester) allora qualcosa non torna. Se non sei sicura nel link che ti ho segnato prima c'era una prova veloce che puoi fare per testare la porta senza distruggere staffe e varie, ma immagino che fosse troppo facile :p
Quei cavetti erano standard ai tempi del formato AT, e a meno di interpretazioni piedinatura gigabyte, non credo che niente sia cambiato.
Se non hai il tester ma hai mano ferma e pazienza, ti armi di cutter e apri il guscio nero del maschio (staffato), e controlli l'arrivo dei cavi. Poi al limite prendi il saldatore e rifai i collegamenti. Ma questo dopo.
Intanto verifico due cose poi ti aggiorno.
ps: ma pure tu.... gli vai dicendo che con la pandina con un soprasso gli svernici i bolidi... quelli si sono subito sentiti sminuiti e sviliti.. complesso di archimede....:D
marcodag
20-03-2010, 17:27
allora, non so se i link sono leciti, comunque da qui
h**p://www.giobe2000.it/HW/Seriale/Pag/ConnettoriB.asp
si evince che il mio ritenere standard la piedinatura trova riscontro.
Ora, o verifichi la continuita' elettrica del cavetto come ti ho detto, o ponticelli i pin 2 e 3 rifacendoti al sito che ti ho indicato nel post precedente e segui la procedura, almeno vedi se la seriale comunica. Che se anche comunicasse non e' detto che tutto funzi per quello che devi fare tu, ma almeno facciamo un passo avanti. Immagino tu abbia seguito alla lettera le mie indicazioni, n'est pas?
Non mi faccio illusioni :fagiano:
ps: ma poi che gomme hai messo? io sulla 4x4 monto le winter, vanno bene e durano una vita
Simona85
20-03-2010, 17:31
ps per la pandina...:D :D effettivamente ci sono ancora maschi che non riescono a capacitarsi che alcune donne guidano meglio:p
allora...1 minuto dopo aver scritto sul forum prima..sono passata all'opera..
smontato di nuovo connettore lato mobo..(l'atack non aveva fatto presa..ma sporcato tutti i contatti:doh:
ho staccato per 5 cm tutti e 9 i cavetti..e ricollegati secondo schema..
nel senso che sulla presa mobo 1,2.3 ecc..vanno in fila..sopra-sotto..sopra sotto e cosi via
mentre sulla presa maschio d-sub...1,2,3 ecc vanno in fila oroizzontale sopra..e poi ricominciano da sotto con 6,7 ecc..
ho fatto i collegamenti(be qui..insomma..ho inforcato i cavetti, non mi sembra cmq una cosa molto professionale ma era cosi anche prima..
ho collegato il decoder e l'ha riconosciuto al primo colpo;)
ora però devo vedere come riassemblare questo connettore..per isolare almeno i 9 contatti(che sono molto affilati)
cmq dai domani metto una foto su come ho collegato
mi chiedo..ma la manathann..ma sa cosa producie? nel senso questa loro staffa è connessa;1 con 1...2 con 3...ecc niente di esatto..
boh..se non fosse che ormai l'ho distrutta la rispedivo indietro(costa solo 3 uero ma caspita..)
bon dai..vado al lavoro
;)
ciao Simo
Simona85
20-03-2010, 17:32
allora, non so se i link sono leciti, comunque da qui
h**p://www.giobe2000.it/HW/Seriale/Pag/ConnettoriB.asp
si evince che il mio ritenere standard la piedinatura trova riscontro.
Ora, o verifichi la continuita' elettrica del cavetto come ti ho detto, o ponticelli i pin 2 e 3 rifacendoti al sito che ti ho indicato nel post precedente e segui la procedura, almeno vedi se la seriale comunica. Che se anche comunicasse non e' detto che tutto funzi per quello che devi fare tu, ma almeno facciamo un passo avanti. Immagino tu abbia seguito alla lettera le mie indicazioni, n'est pas?
Non mi faccio illusioni :fagiano:
ps: ma poi che gomme hai messo? io sulla 4x4 monto le winter, vanno bene e durano una vita
abbiamo scritto insieme:D ..leggi sotto
ps sulla pandina monto 2 winter ma solo davanti..ora è tempo di levarle..e poi le winter con il caldo smusano troppo
il controllo è tutto;)
scappo perchè faccio tardi sul lavoro
ciao ciao
;)
marcodag
20-03-2010, 17:49
sicura che non fosse un adattatore null modem? ci starebbe pure.
Scappo anch'io che se no faccio tardi a cena e il cuoco si agita :D
Simona85
21-03-2010, 16:25
bo non so ..cmq come puoi vedere al link non dicono nulla, io pensavo fosse appunto una normale seriale..ma purtroppo..:rolleyes:
h**p://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=756
cmq vabbe dai sembra funzionare dopo che ho messo in fila giusta i cavettini lato presa sulla mobo
prima erano paralleli..ecco a lavoro finito
http://img708.imageshack.us/img708/4808/seriale.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/seriale.jpg/)
sembra funzionare dai..
promossa
;)
marcodag
21-03-2010, 19:47
bo non so ..cmq come puoi vedere al link non dicono nulla, io pensavo fosse appunto una normale seriale..ma purtroppo..:rolleyes:
h**p://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=756
cmq vabbe dai sembra funzionare dopo che ho messo in fila giusta i cavettini lato presa sulla mobo
prima erano paralleli..ecco a lavoro finito
http://img708.imageshack.us/img708/4808/seriale.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/seriale.jpg/)
sembra funzionare dai..
promossa
;)
In effetti al link non specificano niente, sara' stata qualche partita fatta per qualche scheda ad hoc. Buono a sapersi.
Ottimo lavoro, anche se quell'acqua intorno mica gli fa bene :D
Altro che promossa, bel colpo davvero
ps: da una che fa le penne con la panda non che mi aspettassi di meno :p
Simona85
23-03-2010, 23:03
i casini mi sono sempre piaciuti
:D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.