View Full Version : Ronzio alimentatore durante sezione di gioco
sephirotvii
19-03-2010, 15:02
Ciao ragazzi volevo chiedervi un parere, è normale che il mi alimentatore con i giochi più recenti dopo un po' comincia a emettere un ronzio ,che pur non essendo molto forte lo trovo fastidioso.Però la cosa strana come dicevo prima è che lo fa solo con i giochi più recenti come metro 2033 e battlefield con quelli di 6 o 7 mesi fa nessun problema.L'alimentatore è un codegen technology da 780 w
grazie in anticipo ciao
Mendocino89
19-03-2010, 15:08
Ciao ragazzi volevo chiedervi un parere, è normale che il mi alimentatore con i giochi più recenti dopo un po' comincia a emettere un ronzio ,che pur non essendo molto forte lo trovo fastidioso.Però la cosa strana come dicevo prima è che lo fa solo con i giochi più recenti come metro 2033 e battlefield con quelli di 6 o 7 mesi fa nessun problema.L'alimentatore è un codegen technology da 780 w
grazie in anticipo ciao
Se assumiamo che un gioco più recente è un gioco più pesante e quindi implica una maggior richiesta di potenza...beh ha senso.
Il ronzio che senti dovrebbe essere provocato dal trasformatore principale che, senza addentrarmi troppo nelle spiegazioni, è normale faccia un ronzio, specie sotto carico.
Magari postaci la tua configurazione cosi cerchiamo ci capire un pochino meglio a quanto potrebbe ammontare il consumo delle tue periferiche e da li capire se sto codegen i 780W li può fare tranquillamente o sono stampati li, per comparsa...
il perchè può essere che l'alimentatore è al limite con la configurazione che hai, quindi se giochi a titoli recenti e molto pesanti, l'alimentatore va sotto un grande sforzo. informaci sulla tua configurazione, e specifica gli ampere erogati dalle linee +12V dell'alimentatore.
il perchè può essere che l'alimentatore è al limite con la configurazione che hai, quindi se giochi a titoli recenti e molto pesanti, l'alimentatore va sotto un grande sforzo. informaci sulla tua configurazione, e specifica gli ampere erogati dalle linee +12V dell'alimentatore.
quoto e aggiungo che se usato ancora può fare 2 cose:
BOOM
oppure
----------------------silenzio assoluto
sephirotvii
19-03-2010, 21:40
quoto e aggiungo che se usato ancora può fare 2 cose:
BOOM
oppure
----------------------silenzio assoluto
No ti prego dimmi che è solo una tua supposizione:eek::doh:
comunque la mia config è
Mainboard : MSI K9N Platinum (MS-7250)
Chipset : nVidia nForce 570 SLI
Processor : AMD Athlon 64 X2 6000+ @ 3100 MHz
Physical Memory : 4096 MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM )
Video Card : NVIDIA GeForce 8800 GTS x2 in SLI
Hard Disk : ST350032 (500 GB)
Monitor Type : H225W - 22 inches
Operating System : Windows 7 Ultimate Professional 6.01.7600 (x64)
DirectX : Version 11.00
Windows Performance Index : 5.9
Le uscite sono 14A e 14A
Video Card : NVIDIA GeForce 8800 GTS x2 in SLI
8800GTS che modello? G80 ( 320/640mb ) o G92 ( 512mb )?
Le uscite sono 14A e 14A
2 linee +12V a 14A l'una sono pochi. non c'è dubbio, è proprio per questo motivo che l'alimentatore va sotto stress e fa rumore. non posso che dirti di fare una prova con una singola 8800gts. nel caso non dovrebbe esserci rumore, significa che l'alimentatore ancora regge con una sola scheda. per usufruire dello sli senza questo fastidio, vai minimo di corsair vx550w o superiore.
sephirotvii
19-03-2010, 22:31
640mb, lo sli è da 4 mesi ormai che lo uso e non ho mai avuto problemi fino a pochi giorni fa, però c'è anche da dire che degli alimentatori non mi sono mai interessato di conseguenza non ci capisco molto quando l'ho comprato il mio venditore di fiducia(dopo questo scherzo non lo sarà più) mi ha detto che reggeva tranquillamente lo sli e che era un buon ali. Leggendo 780 w (da babbo) l'ho comprato perchè tutti i pezzi consigliati da lui sono sempre andati bene.Comunque se mi assicurate che c'è rischio lo cambio per l'ennesima volta:muro:
No ti prego dimmi che è solo una tua supposizione:eek::doh:
comunque la mia config è
Mainboard : MSI K9N Platinum (MS-7250)
Chipset : nVidia nForce 570 SLI
Processor : AMD Athlon 64 X2 6000+ @ 3100 MHz
Physical Memory : 4096 MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM )
Video Card : NVIDIA GeForce 8800 GTS x2 in SLI
Hard Disk : ST350032 (500 GB)
Monitor Type : H225W - 22 inches
Operating System : Windows 7 Ultimate Professional 6.01.7600 (x64)
DirectX : Version 11.00
Windows Performance Index : 5.9
Le uscite sono 14A e 14A
non è una mia supposizione
640mb, lo sli è da 4 mesi ormai che lo uso e non ho mai avuto problemi fino a pochi giorni fa, però c'è anche da dire che degli alimentatori non mi sono mai interessato di conseguenza non ci capisco molto quando l'ho comprato il mio venditore di fiducia(dopo questo scherzo non lo sarà più) mi ha detto che reggeva tranquillamente lo sli e che era un buon ali. Leggendo 780 w (da babbo) l'ho comprato perchè tutti i pezzi consigliati da lui sono sempre andati bene.Comunque se mi assicurate che c'è rischio lo cambio per l'ennesima volta:muro:
si, ma vuol dire che hai cominciato di recente a usare titoli più pesanti. se prendi mattoni come appunto metro 2033 e simili, l'alimentatore andrà sempre sotto sforzo (viste le richieste hardware), a differenza di giochi più leggeri. dell'alimentatore non conta solo il vattaggio ma la qualità generale dello stesso.
sephirotvii
20-03-2010, 10:19
ma con titoli come empire total war call of duty mw2 e crysis non ho questo problema eppure sono mattoni pure loro sebbene un po' meno recenti
sephirotvii
20-03-2010, 10:26
Un mio amico che ha un negozio di computer mi venderebbe questo a 139 Euro cosa ne pensate ne vale la spesa o c'è di meglio a un prezzo migliore
Specifiche estese
Generale
Tipo di dispositivo Alimentatore - Fattore di correzione alimentazione attivo (PFC) - interna
Conformità alle specifiche ATX12V 2.3/ EPS12V 2.91
Larghezza 15 cm Profondità 15 cm Altezza 8.6 cm Peso 2.3 kg Localizzazione Unione Europea
Dispositivi di alimentazione
Tensione in ingresso 115/230 V c.a. V Frequenza necessaria 47 - 63 Hz Connettori di ingresso 1 Tensione in uscita +3.3, +5, ±12 V Connettori uscita Alimentazione PCI Express a 8 pin con sezione a 2 pin rimovibile Dettagli sui connettori di alimentazione 4 x alimentazione PCI Express a 8 pin con sezione a 2 pin rimovibile Potenza erogata 750 Watt Corrente in uscita +5V - 25 A / 0 A +3.3V - 25 A / 0 A +12V1 - 25 A / 0 A +12V2 - 25 A / 0 A +12V3 - 25 A / 0 A +12V4 - 25 A / 0 A -12V - 0.8 A / 0 A +5VSB - 3 A / 0 A Miscellanea
Caratteristiche Protezione contro sovracorrente, protezione contro le sovratensioni, protezione da sovrapotenza, SLI-Ready, gestione cavi, ventola di raffreddamento a LED blu da 120mm, protezione da corto circuito Standard di conformità Con certificazione FCC Classe B, CE, UL, TUV, C-Tick, BSMI, cUL, CB, CCC, RoHS
Scusa ma di marca è? Come ampere sulle linee +12v ci siamo ma vedo che non è neanche certificato 80+ e per 139 euro è strano...
con 110-120 euro prendi un corsair hx 650, e starai tranquillo per molti anni.
è silenzioso, affidabile, modulare e molto efficiente
può andarti bene anche un corsair vx550, perfetto per la tua attuale configurazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.