PDA

View Full Version : Google dal 10 aprile fuori dalla Cina


Redazione di Hardware Upg
19-03-2010, 14:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-dal-10-aprile-fuori-dalla-cina_31990.html

Nei prossimi giorni Google dovrebbe rilasciare i dettagli relativi alla propria decisione di sospendere le proprie attività in Cina.

Click sul link per visualizzare la notizia.

deidara80
19-03-2010, 14:41
qualcuno sa quanto fattura attualmente google in cina?

bicchiere
19-03-2010, 14:53
Un decollo di Bing in Cina sarà sufficiente per sorpassare Google.

ghiltanas
19-03-2010, 14:56
decisione giusta e condivisibile. Tutti gli altri motori di ricerca dovrebbero essere solidali con questa scelta, che nn asseconda la negazione delle libertà di espressione

ArteTetra
19-03-2010, 14:59
Un decollo di Bing in Cina sarà sufficiente per sorpassare Google.

Ma che Bing, in Cina c'è Baidu che ha decollato da un pezzo.

Phantom II
19-03-2010, 15:01
decisione giusta e condivisibile. Tutti gli altri motori di ricerca dovrebbero essere solidali con questa scelta, che nn asseconda la negazione delle libertà di espressione
Utopia in un mondo che ha per fede il guadagno.

M4rk191
19-03-2010, 15:01
Un decollo di Bing in Cina sarà sufficiente per sorpassare Google.

Perché ogni notizia su Linux, Apple e Google comporta un confronto con MS?
Non lo capisco. Google in Cina ha rubato utenti a Yahoo!, e probabilmente questa mossa di Google non farà altro che riportare indietro i clienti.

PGI-Bis
19-03-2010, 15:02
Non vorrei fare il dietrologo ma mi chiedo perchè Google voglia veramente lasciare (ammesso che lo voglia).

Non è che fino all'altro ieri la censura in cina non ci fosse: c'è da prima che Google arrivasse in Cina.

Nè mi sembra plausibile la faccenda degli account violati: forse sbaglio ma mi pare che fosse stato proprio il ceo di Google a dire che "in internet non c'è privacy che tenga".

totalblackuot75
19-03-2010, 15:09
io nn ci credo,il mercato cinese troppo appetibile...cmq la Cina è uno stato tumore x il mondo intero..

klevis
19-03-2010, 15:15
Non vorrei fare il dietrologo ma mi chiedo perchè Google voglia veramente lasciare (ammesso che lo voglia).

Non è che fino all'altro ieri la censura in cina non ci fosse: c'è da prima che Google arrivasse in Cina.

Nè mi sembra plausibile la faccenda degli account violati: forse sbaglio ma mi pare che fosse stato proprio il ceo di Google a dire che "in internet non c'è privacy che tenga".

Mi faccio la stesa domanda!!

jagemal
19-03-2010, 15:22
...cmq la Cina è uno stato tumore x il mondo intero..

mi sembra un pò grossa come come dichiarazione :D

diciamo che il mondo di problemi ne ha tanti, e che noi non siamo proprio stinchi di santo .. :rolleyes:


Mi faccio la stesa domanda!!

in un qualche modo l'articolo già risponde a questa domanda .. i settori legati alla pubblicità rimarranno (per cui in caso di rientro ci sarebbe comunque una base)

poi c'è un pensiero che stavo facendo ... non sottovalutiamo l'effetto pubblicitario di questa vicenda ..
difficilmente chrome, android finiscono su di un telegiornale .. ma google attaccata da pirati cinesi, e la notizia riportata persino dal segretario di stato americano, invece ... :rolleyes:

M4rk191
19-03-2010, 15:28
A me sembra evidente, che se non ci fossero stati intrusioni cinesi (o attacchi che dir si voglia), BigG avrebbe continuato la propria attività.

elevul
19-03-2010, 15:30
poi c'è un pensiero che stavo facendo ... non sottovalutiamo l'effetto pubblicitario di questa vicenda ..
difficilmente chrome, android finiscono su di un telegiornale .. ma google attaccata da pirati cinesi, e la notizia riportata persino dal segretario di stato americano, invece ... :rolleyes:

This.
Anche secondo me è fondamentalmente una mossa pubblicitaria, per avere più consensi e fare pubblicità ai propri prodotti, forte della reputazione come "azienda buona".

tokun
19-03-2010, 15:31
penso che forse Google abbia fatto due conti e ovviamente anche senza la cina rimarrà in attivo,
ragion per cui forse, e ripeto forse, ha deciso di non prender più parte a PALESI violazioni dei diritti fondamentali dell'uomo attuate dal VERGOGNOSO governo cinese.

IMO

Sarò di parte io essendo di origine tibetana ma non mi stancherò di ripeterlo:

Free Tibet e qualunque essere umano sottomesso da questa schifosa potenza.

tokun
19-03-2010, 15:33
Comunque che ci siano dietro scopi pubblicitari non ci piove, ma ben vengano queste mosse se hanno dei riscontri ben più grossi del mero guadagno di un'azienda.

g.dragon
19-03-2010, 15:38
i soldi persi andando via dalla cina google si li rifà con la pubblicità che questo gesto sicuramente comporterà..il che vuol dire che chrome e android ne risentiranno positivamente..inoltre la cina..è uno stato si immenso ..ma quanti hanno e possono permettersi un pc? pokissimi..e poi si sa come farebbe google a conquistare il mondo se ha tutti come alleati e nessuno come nemico..quindi google pensa prima me ne vado dalal cina..poi gli dichiaro/o mi faccio dichiarare guerra e poi con la scusa di eliminare il lavoro minorile, eliminare le censure la conquisto...semplice no?

ArteTetra
19-03-2010, 16:00
cmq la Cina è uno stato tumore x il mondo intero..

Motore, vorrai dire. :O
E non usare parole troppo forti che potresti offendere qualcuno. :nonsifa: :)

Lithium_2.0
19-03-2010, 16:09
..inoltre la cina..è uno stato si immenso ..ma quanti hanno e possono permettersi un pc? pokissimi..

ma si, che vuoi che siano quasi 400 milioni di utenti in continua crescita :O

e poi si sa come farebbe google a conquistare il mondo se ha tutti come alleati e nessuno come nemico..quindi google pensa prima me ne vado dalal cina..poi gli dichiaro/o mi faccio dichiarare guerra e poi con la scusa di eliminare il lavoro minorile, eliminare le censure la conquisto...semplice no?

:winner:

pabloski
19-03-2010, 16:12
bing in Cina? ragazzi ma che dite, se bing non riesce a sfondare nemmeno in America :D

comunque google negli ultimi 6 mesi ha avuto una crescita enorme in Cina e attualmente ha un reach pari al 43%, questo solo per zittire coloro che affermano che google vuole andarsene solo perchè in Cina non fa affari

il punto è che google è stato oggetto negli ultimi anni di attacchi ignobili, tra cui l'hijacking del suo dominio e conseguente reindirizzamento verso baidu

riporto giusto qualche fonte altrimenti si potrebbe pensare che dico cose campate in aria

http://gs.statcounter.com/press/google-gained-market-share-in-china-in-last-six-months
http://techcrunch.com/2007/10/18/baidu-hijacking-google-traffic-in-china/

secondo me google ha fatto bene e spero che questo caso possa finalmente porre fine all'omertà che c'è in occidente nei confronti delle continue violazioni ( politiche/commerciali/umanitarie ) commesse dalla Cina

nziria
19-03-2010, 16:17
Originariamente inviato da: totalblackuot75
cmq la Cina è uno stato tumore x il mondo intero..

credo che l'utente si riferisca più a una faccenda di livello commerciale che umana.non si offende nessuno

Evviva il Made in China -.-

anac
19-03-2010, 16:21
per me vanno via perche' in cina non fanno soldi !!!!!!!!!!
baidu e' difficile da battere e forse e' piu' conveniente per loro andare via che investire per guadagnare pochissimo

ArteTetra
19-03-2010, 16:33
Evviva il Made in China -.-

Nota una certa ironia in questa affermazione.

Notturnia
19-03-2010, 16:47
a prescindere dalla quota di traffico che google.cn genera il fatturato effettivo di google.cn sul monte di Google è appena del 5% e quindi visto i costi che devono sostenere per rispetatre le ridicole regole cinesi per me è una decisione saggia.. è un peccato che i cinesi non chiedano (visto quanti sono) al governo di piantarla e poter usare internet come nel resto del mondo civilizzato..

per il resto pieno appoggio a google che lascia un mercato più incasinato che redditizio. in fin dei conti non sono onlus.

pabloski
19-03-2010, 16:59
è un peccato che i cinesi non chiedano (visto quanti sono) al governo di piantarla e poter usare internet come nel resto del mondo civilizzato..

tu lo faresti sapendo che poi ti manderanno a casa la polizia, ti picchieranno a sangue e ti sbatteranno in cella con i topi fino alla fine dei tuoi giorni?

Senryu_91
19-03-2010, 17:07
evitiamo di sparare cazzate, dato che la censura c'è pure in italia, seppur a livello più subdolo, vedi le richieste del berlusca di far chiudere determinate trasmissioni TV

le persone come te sono tumori per il prosperare del buon senso, invece!

al135
19-03-2010, 17:13
come si sa.. il denaro è molto.. ma non è tutto ;)
poi si sa.. il capetto di google come ha apostrofato i cinesi... mxxx gialli? XD

-Maxx-
19-03-2010, 17:23
Ma che Bing, in Cina c'è Baidu che ha decollato da un pezzo.

Quoto :D

psychok9
19-03-2010, 17:25
secondo me google ha fatto bene e spero che questo caso possa finalmente porre fine all'omertà che c'è in occidente nei confronti delle continue violazioni ( politiche/commerciali/umanitarie ) commesse dalla Cina

Quoto tutto, e aggiungo che sono sinceramente preoccupato per il nostro futuro, non ci voleva proprio una pecora ancora più nera di quelle già presenti sulla scena mondiale...

@Senryu_91
La censura in Italia, più sofisticata e meno visibile (provate a fare carriera come giornalista libero in Italia e vediamo le risate...), aggiunge però le preoccupazioni ad una cina che è messa ancora peggio... C'è anche da dire che anche qui in Italia le cose stanno peggiorando rapidamente, e presto la cosa sarà anche pubblicizzata come "positiva".......
Sarebbe bello vedere un gigante che migliora, anche per noi, ci darebbe maggiore forza nella difesa delle libertà fondamentali...

Gianco122
19-03-2010, 17:28
non capisco la cosa....

ci stanno le richieste da parte di un governo, o ti adegui oppure togli il disturbo...

gli investimenti in cina ti piacciono... le condizioni sono queste.

punto (.)

psychok9
19-03-2010, 17:31
Il punto IMHO è che l'occidente si è aperto troppo presto per interessi di pochi ad un oriente ancora poco moderno. E ora noi "cittadini" siamo nel "marrone", perché i potenti avranno sempre modo di difendere le proprie libertà, noi no. La mossa di Google potrebbe essere dovuta alla volontà di mandare un segnale forte da parte di una fazione del potere (massoneria, nwo, chiamatela come volete) che non ci sta più a scendere a troppi compromessi... Anche per gli interessi economici che portà una maggiore libertà. Se ho capito bene, loro stanno cercando di costruire un paese fortemente indipendente dall'estero, con prodotti anche evoluti "nazionalistici", e questo deve dare parecchio fastidio visto che la stessa invece esporta tantissimo.

Mongomeri
19-03-2010, 18:31
Il google motore di ricerca non fa guadagnare un bel niente; il grano arriva solo dalla pubblicità. Se BigG non chiude anche quel settore sarà solo una perdita marginale.
Bisogna vedere se Google sta facendo questo per ottenere qualcosa dall'amministrazione Obama o da quella cinese: se chiuderà definitivamente sarà il primo caso, se riaprirà, ovviamente, il secondo.

JackZR
19-03-2010, 18:54
Mi dispiace per i cinesi...

leolas
19-03-2010, 21:17
Google fuori dalla Cina... bene... ma io manderei la Cina fuori dal pianeta Terra... naturalmente insieme ai cinesi

eddai... che ti han fatto i cinesi???

semmai caccia il governo cinese

skorpietto
19-03-2010, 21:33
google non perde nulla... ai cinesi rimane comunque google.com qualora volessero utilizzare un motore di ricerca, valido e senza censure, inoltre se diventa "proibito" i cinesi lo vedranno come un tabù e quindi si fionderanno a pesce nel corrispettivo estero siglato .com!
e google non perderà nessun guadagno! anzi la darà sui denti al governo cinese!

AndreaG.
19-03-2010, 21:37
Secondo me sarà guerra..... tutto il mondo usa google tranne che la Cina? mmmmmmmmmmmmmmmmmm forse veramente, fra qualche anno, le guerre veranno combattute da aziende private come si vede in alcuni film futuristici......

LMCH
19-03-2010, 21:48
Non vorrei fare il dietrologo ma mi chiedo perchè Google voglia veramente lasciare (ammesso che lo voglia).

Non è che fino all'altro ieri la censura in cina non ci fosse: c'è da prima che Google arrivasse in Cina.


Quel che ha fatto la differenza è che dopo aver atteso che Google si fosse insediata per benino in Cina (in modo che se mollava tutto la cosa avrebbe avuto costi pesanti) il governo cinese voleva praticamente le chiavi di casa di Google su scala globale e quando non le ha avute con le buone sono iniziati attacchi mirati per avere le stesse informazioni con le cattive.

Ma a differenza di altre aziende, buona parte del giro d'affari di Google dipende dalla fiducia/credibilità che ha presso gli utilizzatori dei suoi servizi e le richieste del governo cinese avrebbero influenzato negativamente proprio questo.
Non e' che Google e' "buono", è che non puo permettersi di calare i pantaloni su cose che intaccherebbero il suo core business.


Nè mi sembra plausibile la faccenda degli account violati: forse sbaglio ma mi pare che fosse stato proprio il ceo di Google a dire che "in internet non c'è privacy che tenga".

Non c'è privacy nel senso che è difficile nascondere le cose, ma non nel senso che il contenuto delle tue e-mail sia accessibile a chiunque.

Il governo cinese voleva mettere le mani sui dati privati di cittadini cinesi residenti all'estero solo perche erano considerati possibili oppositori politici.
Non si trattava di dati presenti sui server cinesi di Google, non so se mi spiego.

Comunque, il fatto che Google abbia fatto trapelare la cosa con ampio anticipo fa pensare che vogliano vedere se è ancora possibile trovare un compromesso accettabile.

psychok9
20-03-2010, 01:31
eddai... che ti han fatto i cinesi???

semmai caccia il governo cinese


Certo... era ovvio. La mia era una provocazione. Ma, per esempio, vogliamo parlare del Tibet? Piazza Tien An Men? Della pena di morte? Della montagna di prodotti tossici cinesi di cui siamo invasi? Della condizione dei lavoratori cinesi?

Se per questo fatichiamo anche a resistere ai prodotti potenzialmente tossici come gli OGM americani... (basti guardare la patata OGM, oggi c'è stata una firma che la blocca ma chissà per quanto durerà...) :muro:
Voglio dire: non buttiamola sempre e solo da un lato, di gatte da pelare c'è ne parecchie, ma la Cina fa di tutto per essere la peggiore della classe :(

@LMCH
Se quello che dici è vero, non han fatto bene, ma han fatto benissimo... Anche se ci sarebbe da dire che, molto probabilmente, le chiavi ce li ha già la CIA ;)

leoneazzurro
20-03-2010, 09:06
evitiamo di sparare cazzate, dato che la censura c'è pure in italia, seppur a livello più subdolo, vedi le richieste del berlusca di far chiudere determinate trasmissioni TV

le persone come te sono tumori per il prosperare del buon senso, invece!

E ci vediamo tra una settimana.

Google fuori dalla Cina... bene... ma io manderei la Cina fuori dal pianeta Terra... naturalmente insieme ai cinesi

Le provocazioni gratuite, soprattutto se passibili di fraintendimenti e/o possibili generatrici di flame, si evitano.

neopanta
20-03-2010, 09:31
ohhhhhhhhhhhh finalmente qualcuno con le palle che prende una decisione seria qui nn centra l'economia o i soldi qui si tratta che se un paese come la cina fa quello che vuole e tutti seguono si Rischia tutti di perdere la democrazia minima che cè in occidente!!!!!!!!!!!!!

Pr|ckly
20-03-2010, 10:40
Voto assolutamente per il colpo di sorpresa all'ultimo.
Nessuna delle due parti ha interesse a perdere l'altra, sopratutto Google non mollerà MAI un mercato come quello cinese anche se non hanno quote bulgare come in altri continenti.

JaCk`SpArRoW
20-03-2010, 11:56
Ma scusate un attimo, qui si parla di Google.cn mica di tutto Google, quindi chi vuole può sempre appoggiarsi ad altri siti locali di Google...

Detto questo la Cina non va sottovalutata, è vero che i ricchi sono una bassissima percentuale della popolazione, ma loro sono miliardi di persone. Da un ultima analisi (che purtroppo non riesco più a rintracciare) i "super-ricchi" in Cina erano più di 250 milioni (quasi 5 volte TUTTI gli italiani), quindi è vero che è un mercato in espansione, ma ora già offre notevoli introiti!!! Non diciamo castronerie del tipo "non ci fanno i soldi"!!!

Ultima cosa, si parla solo del motore di ricerca, quindi tutte le attività pubblicitarie e di advertising (con cui Google fa i soldi veri) non dovrebbero rimetterci più di tanto...


PS: ovviamente sono tutte supposizioni, aspettiamo lunedì per vedere cosa succederà :D

LMCH
20-03-2010, 13:34
@LMCH
Se quello che dici è vero, non han fatto bene, ma han fatto benissimo... Anche se ci sarebbe da dire che, molto probabilmente, le chiavi ce li ha già la CIA ;)

No, non le ha.
La CIA non può effettuare operazioni di spionaggio in territorio americano, questo perche le operazioni "interne" sono competenza dell'FBI e per roba simile serve il mandato.

Ogni volta che si finisce con il parlare di cose simile mi cadono le braccia a vedere come molti non riescono proprio a capire dove stanno le differenze tra un sistema e l'altro.
Sembrano differenze tecniche o di forma, ma dal punto di vita pratico si tratta di quello che fa la differenza tra un sistema democratico ed uno che non lo e'.

LMCH
20-03-2010, 14:02
Detto questo la Cina non va sottovalutata, è vero che i ricchi sono una bassissima percentuale della popolazione, ma loro sono miliardi di persone. Da un ultima analisi (che purtroppo non riesco più a rintracciare) i "super-ricchi" in Cina erano più di 250 milioni (quasi 5 volte TUTTI gli italiani), quindi è vero che è un mercato in espansione, ma ora già offre notevoli introiti!!! Non diciamo castronerie del tipo "non ci fanno i soldi"!!!

Miliardi di persone ? :sofico:

250 milioni di super-ricchi ? :sofico:

Attualmente la Cina ha circa 1 miliardo e 300 milioni di abitanti.
Di questi circa 250..300 milioni hanno uno standard di vita comparabile a quello europeo/americano (pensate ad operai/impiegati non a super-ricconi).

Ancora adesso molte aziende che vanno ad investire in Cina lo fanno per il basso costo del lavoro (il miliardo di persone disposte a lavorare per un tozzo di pane, senza diritti sindacali, ecc. ecc.), non per il mercato interno cinese
(specialmente perche sei ben accetto se porti soldi, ma se vuoi tirarli fuori da li, sei fortemente incentivato a farlo sotto forma di merce da esportare).

psychok9
20-03-2010, 14:55
Ogni volta che si finisce con il parlare di cose simile mi cadono le braccia a vedere come molti non riescono proprio a capire dove stanno le differenze tra un sistema e l'altro.
Sembrano differenze tecniche o di forma, ma dal punto di vita pratico si tratta di quello che fa la differenza tra un sistema democratico ed uno che non lo e'.
Non la prendere così male, purtroppo, non conosco così bene gli Stati Uniti... E mi fa piacere che mi hai chiarito quest'aspetto.
Sono d'accordo poi sulle ultime righe, ma cerchiamo di non fare i primi della classe... altrimenti prima che ce ne accorgiamo ci ritroviamo il modello cinese/dipolizia in patria... :)

ragazzocattivo
20-03-2010, 18:26
io nn ci credo,il mercato cinese troppo appetibile...cmq la Cina è uno stato tumore x il mondo intero..

Già invece noi "buoni", noi forze del bene contro gli "imperi del male".....Eh?....:D :D

Tipo America Inghilterra e Israele che dal dopoguerra ad oggi hanno bombardato il 20% del pianeta, tenuto sotto embargo economico-militare un'altro 40% e ingerito pesantemente nelle politiche interne del restante 40%...:D

( Attraverso colpi di stato, e appoggio economico logistico e militare ai vari dittatori genocidi...)


Noi si che possiamo insegnare cosa sono le democrazie e i diritti umani....Di solito ne abbiamo cosi tanta di democrazia e diritti umani che li esportiamo sulla punta dei fucili.:D :D :D

Del resto si sa che i morti sono molto meno morti se li abbiamo ammazzati noi...

Anzi sono "quasi vivi"...:D

dateme_un_nick
20-03-2010, 21:54
Il google motore di ricerca non fa guadagnare un bel niente; il grano arriva solo dalla pubblicità. Se BigG non chiude anche quel settore sarà solo una perdita marginale.
Bisogna vedere se Google sta facendo questo per ottenere qualcosa dall'amministrazione Obama o da quella cinese: se chiuderà definitivamente sarà il primo caso, se riaprirà, ovviamente, il secondo.

non è il primo caso è gia capitato con levi's ;) credo che tutto questo si riduca a mera pubblicità per google... il buono contro i cattivi :rolleyes:

Dexther
21-03-2010, 11:49
io nn ci credo,il mercato cinese troppo appetibile...cmq la Cina è uno stato tumore x il mondo intero..

Un pò come l'Italia del resto, che ha esportato mafie in tutto il mondo :D .

alexdal
21-03-2010, 21:04
certo che in questo sito commentano proprio in tanti... cretini
finche sono le scemenze linux ms google apple,,,va bene sono tifo da stadio

che qui c'e' gente che offende un quarto degli abitanti della terra
dice scemenze non sapendo nulla di nulla

che si crede ecologista come uno scarico industriale
che si crede comunista e poi critica il cuore del marxismo

(il tibet era stato annesso con il placet di tutti i sinistroidi perche' aveva appoggiato la germania nazista)

E quel fesso che tira in ballo le patate: ma muori di fame: il grano che mangi e' modificato geneticamente da migliaia di anni e anche il riso e i pomodori (erano delle bacche velenose 500 anni fa)
adesso e' solo selezionato piu' scientificamente
ma l'innesto di un mandarino su un arancio crea un mandarancio che e' geneticamente modificato
se hai un figlio e' il tuo dna modificato genitamente con un uovo di una donna
prima si facevano migliaia di modifiche casuali (anche con radiazioni e chimica) per avere la frutta che mangi ora.
Ora la scienza usa criterio e biologia e con risultati migliori

Pier2204
21-03-2010, 23:12
certo che in questo sito commentano proprio in tanti... cretini
finche sono le scemenze linux ms google apple,,,va bene sono tifo da stadio

che qui c'e' gente che offende un quarto degli abitanti della terra
dice scemenze non sapendo nulla di nulla

che si crede ecologista come uno scarico industriale
che si crede comunista e poi critica il cuore del marxismo

(il tibet era stato annesso con il placet di tutti i sinistroidi perche' aveva appoggiato la germania nazista)

E quel fesso che tira in ballo le patate: ma muori di fame: il grano che mangi e' modificato geneticamente da migliaia di anni e anche il riso e i pomodori (erano delle bacche velenose 500 anni fa)
adesso e' solo selezionato piu' scientificamente
ma l'innesto di un mandarino su un arancio crea un mandarancio che e' geneticamente modificato
se hai un figlio e' il tuo dna modificato genitamente con un uovo di una donna
prima si facevano migliaia di modifiche casuali (anche con radiazioni e chimica) per avere la frutta che mangi ora.
Ora la scienza usa criterio e biologia e con risultati migliori

Credo che hai esteso un pò troppo, termini offensivi e palesemente OT.

La notizia riguarda un eventuale abbandono di Google dal mercato Cinese, le motivazioni sono quelle che conosciamo dai mezzi di informazione, ossia, il governo Cinese ha imposto a Google di poter monitorare gli utenti che usano i loro servizi. Potrebbe essere questo oppure ci potrebbe essere dell'altro che noi non conosciamo.
I rapporti tra Cina ed America stanno diventando piuttosto tesi, vedi le forniture militari a Taiwan, vedi il ricevimento del Dalai Lama da parte di Obama, vedi le pressioni sul rispetto dei diritti umani ecc.. Potrebbe esserci anche una pressione del governo Americano sulle scelte di Google, non lo sappiamo.

Rimango dell'opinione che lo sfruttamento di un miliardo di persone sottopagate sia moralmente inaccettabile, esiste un problema di produzione con costi asimmetrici tra loro e il resto del mondo, con evidenti squilibri tra le produzioni nazionali e le loro che non devono sottostare a costose norme sociali in una fabbrica o in un cantiere, che le disparità di condizioni economiche in Cina siano evidenti, che esiste un sistema di censura e di violazione della libertà umana è palese. Non accorgersi di questo vuol dire avere un bel pò di bende negli occhi.
Non sottovalutiamo il problema, la Cina ha Miliardi di dollari Americani, ha una crescita costante a 2 cifre nonostante la crisi, negli investimenti militari è seconda dietro gli stati uniti, sta colonizzando paesei sottosviluppati per lo sfruttamento delle risorse..problemi esistono...

mnovait
22-03-2010, 10:48
signori, ho letto veramente tante superficialità.
volevo portarvi un paio di riflessioni, anche se probabilmente qui sono un po' OT.

Prima:
Ogni paese e popolo ha il suo cammino, nessuno di questi può essere confrontato perchè è proprio il popolo stesso che lo crea.
L'Italia è stata un insieme di regioni, piccoli stati, regni fino alla sua unità (1861). Il Regno non è durato neanche tanto, dopo la II gm è stato sciolto e il monarca cacciato. Da qui a seguire repubblica, Costituzione (scritta da luminari, consiglio una lettura). Tutto ciò che serve per una democrazia.

La Francia ha pure avuto anche lei la sua storia. Rivoluzione francese, e poi sappiamo tutti com'è andata la storia.

La monarchia in Inghilterra c'è da quasi un millennio. In tutto questo tempo il governo è cambiato, si è adattato e è arrivato ad avere oggi un primo ministro, un parlamento, etc...

In America la democrazia c'è da quasi 300 anni. Probabilmente sono pochi gli ideali di Washington che sono ancora attualizzati e messi in pratica.


Tutto questo per dire cosa?
Bè, che ogni popolo ha davvero la sua storia.
Insultare i cinesi perchè sono un miliardo, perchè non chiedono al governo di togliere i filtri a internet o osannare google perchè non si sottomette al governo cinese mi sembrano davvero affermazioni ignoranti e fuori luogo.

Seconda:
Gli USA, e di riflesso gli statunitensi, hanno un motto, da sempre.
America first. Lo conoscevate? Significa "America prima di tutto". Significa che gli americani pensano prima di tutto ai loro interessi. Prima di ogni cosa, sempre.
Pensiamoci quindi, quando sentiamo al tg espressioni come "esportatori di democrazia" o "liberatori di un popolo".


Questo intervento (nè così incisivo, nè così preciso)non vuole essere una provocazione, ma un invito a riflettere.
Riflette anche per esempio sul fatto che i vostri pc sono fatti con componenti che i cinesi hanno tirato fuori dall'acido a mani nude, per una paga da miseria.
Magari lo sapete già, ma se non lo sapete mi sembra che sia giusto dedicare un po' del nostro tempo a pensarci.

Albater
22-03-2010, 12:41
La censura di cui parlano tanto è riferita al fatto che il governo cinese ha imposto a Google di non mostrare i risultati delle ricerche.
Per esempio, dovevano cancellare ogni riferimento al Tibet, Dalai Lama, ai dissidenti e OGNI ALTRA cosa "contraria" al Partito cinese.
Se un cinese inseriva una parola la ricerca che ne aveva era "reindirizzata".
Questo Google non lo accetta.

Per questo se ne va.

LMCH
22-03-2010, 23:24
Dominio .cn ridirezionato sui server basati ad Hong Kong (che ha ancora uno status speciale):
http://googleblog.blogspot.com/2010/03/new-approach-to-china-update.html

In questo modo Google "ha i server all'estero" ed il governo cinese applicherà censura e filtraggi vari sulle connessioni tra Hong Kong ed il resto della Cina, ma senza che questa venga fatta alla fonte.
In tal modo Google non da le "chiavi di casa" al governo cinese ma questo salva la faccia perche si tratta di server "stranieri" che vengono censurati/bloccati/filtrati come gli altri siti stranieri.

leoneazzurro
23-03-2010, 20:33
Le provocazioni gratuite, soprattutto se passibili di fraintendimenti e/o possibili generatrici di flame, si evitano.

I fraintendimenti possono capitare scrivendo... capitano anche parlando. Le persone intelligenti capiscono comunque il senso di una affermazione. Se poi c'è chi crede in una sorta di "censura preventiva" beh... allora va a farsi benedire la libertà di espressione pure su Internet. Personalmente amo le persone provocatorie... stimolano la mente ;)

Personalmente, amo chi rispetta i regolamenti dei forum a chi partecipa. Quindi rileggi il regolamento, perché cosí capirai il perché di una ammonizione per commento pubblico dell´operato dei moderatori.

certo che in questo sito commentano proprio in tanti... cretini
finche sono le scemenze linux ms google apple,,,va bene sono tifo da stadio

che qui c'e' gente che offende un quarto degli abitanti della terra
dice scemenze non sapendo nulla di nulla

che si crede ecologista come uno scarico industriale
che si crede comunista e poi critica il cuore del marxismo

(il tibet era stato annesso con il placet di tutti i sinistroidi perche' aveva appoggiato la germania nazista)

E quel fesso che tira in ballo le patate: ma muori di fame: il grano che mangi e' modificato geneticamente da migliaia di anni e anche il riso e i pomodori (erano delle bacche velenose 500 anni fa)
adesso e' solo selezionato piu' scientificamente
ma l'innesto di un mandarino su un arancio crea un mandarancio che e' geneticamente modificato
se hai un figlio e' il tuo dna modificato genitamente con un uovo di una donna
prima si facevano migliaia di modifiche casuali (anche con radiazioni e chimica) per avere la frutta che mangi ora.
Ora la scienza usa criterio e biologia e con risultati migliori

Dare del cretino ad altri utenti non é consentito. Ergo, 3 giorni.