PDA

View Full Version : UPS Trust 750VA: problemi di carica, beep continuo


matteoflash
19-03-2010, 13:49
Salve ragazzi,

dopo circa 2 anni di utilizzo del mio Trust 750VA (360W), la batteria è quasi sicuramente esaurita: ad ogni blackout, perde istantaneamente la carica ed emette un beep continuo (non previsto neanche dal manuale), quindi vorrei procedere alla sostituzione.

Da manuale è prevista una batteria da 12V e 7Ah per la mia versione, mentre per il Trust 950VA (480W) prevede la stessa batteria ma da 9Ah.

1) E' possibile acquistare una batteria con questo amperaggio superiore o l'UPS non viene progettato per sopportare una batteria di questo tipo secondo voi?
2) Dando un'occhiata a vecchi thread, ho letto che è un'operazione abbastanza semplice, quello che non mi è chiaro è dove poter trovare batterie simili, soprattutto in negozi fisici (non online). Hanno particolari requisiti o vanno bene batterie "generiche"? Cosa dovrei chiedere durante l'acquisto?

Grazie a tutti :)


Aggiornamenti al primo post

Allego, all'interno di questo primo post, alcuni dati importanti data l'evoluzione del problema.

- Test all'UPS con varie batterie e vari carichi

### TEST NUMERO 1 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 7.2Ah 12V
Carico: Monitor Sony P2370 LCD 23" (~30W)

Legenda:
UPS: l'UPS è acceso (led luminoso ON) o spento (OFF)
Line: la rete elettrica è presente (ON) o in blackout (OFF)
V: voltaggio misurato alla batteria con Multimetro digitale
W: wattaggio misurato a monte dell'UPS con Wattmetro

http://img541.imageshack.us/img541/6149/upsconmonitor.jpg

Note
Da un certo punto in poi, il voltaggio sale invece di diminuire.. E' normale?

Al minuto 04:54, l'UPS si spegne da solo. Secondo il manuale, quando la batteria arriva quasi in scarica, dovrebbe emettere un beep intermittente al posto del beep ogni 10 secondi (che ha eseguito normalmente), invece, arrivato a questo punto, si spegne e.. Il voltaggio inizia a salire da 12,14 a 12,36 e così via, nonostante non ci sia ancora la linea elettrica.

A questo punto, per ora, non effettuo neanche il test con il PC, dato che già questi comportamenti sono insoliti!

### TEST NUMERO 2 ###

EDIT: Indovinate ragazzi? Ho rifatto il test anche con la batteria da 9Ah 12V e.. L'UPS si è spento esattamente a 04:54, allo stesso modo della batteria da 7.2Ah! Dubito che, avendo capacità diverse, ci sia qualche probabilità che si scarichino nello stesso istante.. Considerando l'errore umano, in sostanza l'UPS si spegne dopo 5 minuti esatti a parità di carico e nonostante ci fossero due batterie distinte nei due test! L'unica cosa che cambia sono i voltaggi, la batteria da 9Ah è scesa un po' più velocemente e fino a 11,99V, per poi risalire fino a 12,06V (dopo 4 minuti). A questo punto verificherò anche la prova solo PC, provando sia il mio (maggiore consumo) sia un altro che ho a casa! Vi tengo aggiornati

EDIT: Non capisco più niente.. guardate questo test.

### TEST NUMERO 3 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 9Ah 12V
Carico: PC low (~110W)

http://img72.imageshack.us/img72/7919/upsconpcsis.jpg

Note

In questo caso il voltaggio è sceso a soglie più basse, ma dopo il primo minuto, è sceso (in media) 0,01V ogni 20 secondi esatti.
Al minuto 06:25 c'è stato un clac (rumore meccanico credo dal relè dell'UPS) e il voltaggio è salito di +2 per poi ritornare al normale valore poco dopo, con la discesa di 0,01V/20s.
Al minuto 09:00 ho spento io il PC e messo in carica la batteria, semplicemente per manutenzione.

Capito. Quando ho dovuto caricare completamente la batteria, escludendo il caricabatterie da auto, ho sempre lasciato una notte intera l'UPS collegato alla rete.

Ad ogni modo, ho effettuato tre test preliminari che forse inizieranno a far luce sulla questione, ve li propongo (rammento che, tra un test e l'altro, ho atteso il tempo necessario ad una carica discreta della batteria, per assicurarmi della relativa efficienza).

### TEST NUMERO 4 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 9Ah 12V
Carico: PC basso consumo (~110W) con Alimentatore PI750W

Note

Come ci aspettavamo, l'UPS ha retto senza problemi, con un gradiente di voltaggio simile a quello dei test precedenti, nulla da dichiarare che sia degno di nota.

### TEST NUMERO 5 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 9Ah 12V
Carico: Mio PC senza VGA (~50W al boot/bios)

Note

Ho scollegato la 8800GT dall'alimentazione: appena acceso il PC, un beep continuo veniva dal computer, è possibile che venisse dall'alimentatore addirittura, come se avvisasse la manzanza della connessione alla VGA.. sempre fatto così, dunque non è un sintomo.
Una volta eseguito il blackout, l'UPS ha retto senza problemi, con gradienti di voltaggio più lenti del solito test, dovuto al fatto del carico inferiore probabilmente.

### TEST NUMERO 6 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 9Ah 12V
Carico: Mio PC senza HDD né unità ottiche (solo VGA, Floppy) (~150W)

Note

Dopo 2 secondi dall'accensione del PC, ho simulato il blackout.. Per 2 secondi, l'UPS ha retto, poi ha iniziato a riprodurre, in sequenza, dei "clac" meccanici, come quelli del relè di cui abbiamo parlato qualche pagina fa, ma questa volta più frequenti. Durante questi rumori provenienti dal trasformatore, il voltaggio è schizzato da 11,20V a 14,83V (credo un paio di volte) per poi ricadere intorno agli 11V e infine spegnersi, il tutto in un lasso di tempo di massimo 6 secondi.. Dopo lo spegnimento, si è spento anche l'UPS riproducendo il classico beep continuo (classico per me :D)

Dumah Brazorf
19-03-2010, 17:55
Mettici pure quella più capiente che trovi, basta che ci entri...

333300
20-03-2010, 08:19
in un buon negozio di materiale elettrico la trovi (si usano anche negli impianti di allarme e simili), ma " basta che ci entri..." come ti consigliano!

matteoflash
20-03-2010, 09:09
Ah perfetto, quindi cerco la più capiente batteria con quei requisiti di voltaggio e amperaggio e sono apposto :)

Grazie mille

matteoflash
09-05-2010, 10:51
Salve ragazzi,

ho effettuato la sostituzione ed ho trovato una batteria da 9Ah@12V (contro i 7.2Ah@12V originali), caricata, collegata ed effettuato il test.. Portando il PC nella schermata di Bios, dal Wattmetro vedo che la richiesta è di ~200W.. Ho provato a togliere la rete elettrica, causando un blackout fittizio e.. sorpresa: il gruppo di continuità si spegne lo stesso, emettendo un beep continuo (non intermittente) e con il led frontale spento, tutto questo finché non si preme sul pulsante frontale per spegnerlo e, poi, riaccenderlo.

Secondo voi, dato che non è la batteria, quale può essere il vero problema? Durante il blackout, magari, il PC fa una richiesta di Watt di molto superiore alla capacità della batteria? Perché, ad esempio, l'alternatore sembra funzionare (il gruppo collegato cn la batteria nuova consumava 26W, mentre a fine ciclo di carica la metà, proprio come con la vecchia batteria all'incirca.)

Grazie mille per la vostra attenzione e spero di non essermi dilungato troppo con il post :)


Nota: Se ritenete che non sia utile, possiamo continuare la discussione nel thread ufficiale dove ho già postato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=539
per evitare il crossposting, ho scritto anche qua solo per richiamare l'attenzione degli utenti che mi avevano consigliato l'acquisto della batteria :)

ssabarth
15-05-2010, 14:37
Ciao sono nuovo del forum, ho il tuo stesso identico problema, accaduto per la prima volta oggi stesso con lo stesso identico modello del tuo gruppo di continuità... Dopo 3 anni e mezzo di perfetto funzionamento anche io ho pensato ad un problema della batteria, ma prima di sostituirla volevo avere una sicurezza che fosse quella... E vedo che a quanto pare non è cosi! Hai trovato qual'è il motivo? Ti ringrazio! ciao!

matteoflash
15-05-2010, 16:16
Ciao sono nuovo del forum, ho il tuo stesso identico problema, accaduto per la prima volta oggi stesso con lo stesso identico modello del tuo gruppo di continuità... Dopo 3 anni e mezzo di perfetto funzionamento anche io ho pensato ad un problema della batteria, ma prima di sostituirla volevo avere una sicurezza che fosse quella... E vedo che a quanto pare non è cosi! Hai trovato qual'è il motivo? Ti ringrazio! ciao!

Ciao e benvenuto nel Forum :) Sono ancora in stallo, ora ti spiego la situazione.
Dopo aver avuto il problema, ho acquistato una batteria da 9Ah (con capacità superiore rispetto a quella standard da 7.2Ah che abbiamo), installata e non sembra aver risolto il problema.
Ascoltando il parere degli esperti qua sul Forum (c'è un thread apposito per gli UPS), mi dicono che la batteria che ho comprato mi è stata venduta potenzialmente esausta e, per questo motivo, non funziona.

Io sto per procedere all'acquisto di un'altra batteria in un negozio vicino casa (penso la prossima settimana), se vedo che il problema non si risolve neanche in questo caso, a questo punto devo pensare che l'UPS sia da buttare.. ma spero vivamente di no!

matteoflash
17-05-2010, 20:03
Aggiorno il post per ssabarth, oggi ho acquistato una batteria Fiamm identica alla precedente, ma questa volta ho preso il modello da 7.2 Ah (come quello di fabbrica) e da un negozio fisico nei dintorni di casa mia.

Stasera metto in carica e ti faccio sapere se va tutto bene (speriamo)!

matteoflash
18-05-2010, 08:57
Ciao sono nuovo del forum, ho il tuo stesso identico problema, accaduto per la prima volta oggi stesso con lo stesso identico modello del tuo gruppo di continuità... Dopo 3 anni e mezzo di perfetto funzionamento anche io ho pensato ad un problema della batteria, ma prima di sostituirla volevo avere una sicurezza che fosse quella... E vedo che a quanto pare non è cosi! Hai trovato qual'è il motivo? Ti ringrazio! ciao!

Ciao, il problema si è risolto acquistando una batteria Fiamm da 7.2Ah 12V a 16.50€ in un negozio di elettronica (quella comprata su Internet era difettosa) :)

ssabarth
20-05-2010, 10:03
Grazie!! provvederò anche io alla sostituzione con una batteria come quella che dici...

matteoflash
20-05-2010, 10:10
Di nulla :) Ti consiglio quel modello perché è molto utilizzata e, a sua volta, ideale per gli UPS.
Hai già visto come si sostituisce la batteria? Se hai problemi, posta pure qua dentro

ssabarth
20-05-2010, 10:13
Ciao, il problema si è risolto acquistando una batteria Fiamm da 7.2Ah 12V a 16.50€ in un negozio di elettronica (quella comprata su Internet era difettosa) :)

ma a te è successo anche improvvisamente questo problema? Cioè da un giorno all'altro? comunque penso sia la stessa cosa...

matteoflash
20-05-2010, 10:21
Dopo 2/3 anni di utilizzo dell'UPS, con batteria originale, durante un blackout l'UPS non ha retto e il PC si è spento di conseguenza. Non avendo (fortunatamente) un blackout al giorno, non so dirti se è capitato da un giorno all'altro, comunque è nella normale usura delle batteria perdere la loro capacità nel tempo, soprattutto dopo questo periodo.

ssabarth
21-05-2010, 15:42
Dopo 2/3 anni di utilizzo dell'UPS, con batteria originale, durante un blackout l'UPS non ha retto e il PC si è spento di conseguenza. Non avendo (fortunatamente) un blackout al giorno, non so dirti se è capitato da un giorno all'altro, comunque è nella normale usura delle batteria perdere la loro capacità nel tempo, soprattutto dopo questo periodo.

Ho risolto pure io!! ;) Stesso problema della batteria che non ce la faceva piu... Meno male, ce la siamo cavata con poco! Sostituito la batteria con 17 Euro! Grazie per tutto, avevo gia in mente di cambiare ups...

matteoflash
21-05-2010, 18:42
Ci siamo risparmiati una bella spesa in questo modo (ed evitato una bella fregatura). :)

Tutto è bene quel che finisce bene :D

matteoflash
21-05-2010, 19:47
Odio contraddirmi a distanza di un'ora, faccio il doppio post solo a causa della natura contrastante del post precedente.

Purtroppo oggi ho fatto un nuovo tentativo e l'UPS non ha retto i 225W di PC+Monitor. La batteria ha 7 giorni di vita ed è una 7Ah 12V come citato sopra. A questo punto, devo proprio pensare che ci sia qualche problema di assorbimento all'UPS o simile..

Ho paura che nel mio caso non abbia risolto un bel niente e mi ritrovi con due batterie e 0 UPS funzionanti :cry:

Zonalimitatore
21-05-2010, 19:59
Identica cosa anche io...con il mio 950VA
Ho avuto un blackout e ha emesso un beep lungo e continuo,non fornendomi energia.

Ho provato a smontarlo e sembra tutto ok.
Ho notato che il relè fa 2 rapidi "clack"....attacca e stacca immediatamente.

Vorrei capire bene cos'è prima di spendere soldi sempre utili

matteoflash
21-05-2010, 20:01
Identica cosa anche io...con il mio 950VA
Ho avuto un blackout e ha emesso un beep lungo e continuo,non fornendomi energia.

Ho provato a smontarlo e sembra tutto ok.
Ho notato che il relè fa 2 rapidi "clack"....attacca e stacca immediatamente.

Vorrei capire bene cos'è prima di spendere soldi sempre utili

E' esattamente lo stesso feedback audio che ricevo io, tu conosci l'esatta utilità di quel relè? Non vorrei che, al primo clac, serva a segnalare all'UPS la modalità "battery" e che il secondo clac segnali un fittizzio esaurimento della capacità della batteria.. Anche perché questo beep continuo non è previsto dal libretto!

Zonalimitatore
21-05-2010, 20:10
Io ho provato da aperto a farlo staccare togliendo la corrente ed è lo stesso rele che scatta immediatamente 2 volte.

Purtroppo non so la funzione di quel relè,ma presumo sia un "rete-batteria",ma non riesco a capire il perchè lo faccia

matteoflash
21-05-2010, 20:12
Hai già fatto la prova senza batteria, per vedere se ti fa uno o due scatti? Forse ci può aiutare a capire la reale funzione dello strumento, anche se probabilmente non ci aiuterà a risolvere questo problema che, a quanto pare, è comune a vari modelli di questo UPS

Zonalimitatore
21-05-2010, 20:16
Si,ho provato quando l'ho smontato e fa un solo clack

matteoflash
22-05-2010, 00:19
Rimaniamo in contatto tramite questo thread per scoprire insieme cosa possa essere.. Nel frattempo ho messo in conto anche la sostituzione di singoli elementi elettronici, se conveniente

Zonalimitatore
22-05-2010, 07:42
Il mio ora non si accende più....sembra morto totalmente putanazza:muro: :muro: :muro:

matteoflash
22-05-2010, 08:35
Avrà esaurito, in qualche modo, la batteria, facendo queste prove? Dovresti provare a verificare il voltaggio della batteria che, collegata alla rete elettrica, dovrebbe avere intorno ai 13V.

Il mio, invece, stamattina sembra aver fatto 3 clac invece di 2.. Prossimo step: esorcismo? :S

Dumah Brazorf
22-05-2010, 09:41
Con la batteria andata o mancante anche il mio tecnoware non ha la minima intenzione di accendersi. Controlla la tensione ai capi della batteria.
Matteo, la prova con successo che avevi fatto ieri era con o senza monitor?

matteoflash
22-05-2010, 09:48
Con la batteria andata o mancante anche il mio tecnoware non ha la minima intenzione di accendersi. Controlla la tensione ai capi della batteria.
Matteo, la prova con successo che avevi fatto ieri era con o senza monitor?

Ho fatto diverse verifiche a riguardo con la scorsa batteria, ne farò altrettante anche con queste per vedere se i dati sono simili (i test li ho fatti sulla batteria da 9Ah, ora vediamo con questa).

Il test blackout di ieri l'ho fatto su carico PC+Monitor (~220W), in caso oggi testo anche senza monitor (carico inferiore a 35W) e verifico anche i voltaggi On Line, On Battery PC+Monitor, solo PC e solo Monitor.. più di così, non saprei che fare.

PS: ho chiesto al mod di rinominare questa discussione, dato che la natura del problema è variata nel tempo.

EDIT: ho effettuato i test, eccone i dettagli.

### TEST NUMERO 1 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 7.2Ah 12V
Carico: Monitor Sony P2370 LCD 23" (~30W)

Legenda:
UPS: l'UPS è acceso (led luminoso ON) o spento (OFF)
Line: la rete elettrica è presente (ON) o in blackout (OFF)
V: voltaggio misurato alla batteria con Multimetro digitale
W: wattaggio misurato a monte dell'UPS con Wattmetro

http://img541.imageshack.us/img541/6149/upsconmonitor.jpg

Note
Da un certo punto in poi, il voltaggio sale invece di diminuire.. E' normale?

Al minuto 04:54, l'UPS si spegne da solo. Secondo il manuale, quando la batteria arriva quasi in scarica, dovrebbe emettere un beep intermittente al posto del beep ogni 10 secondi (che ha eseguito normalmente), invece, arrivato a questo punto, si spegne e.. Il voltaggio inizia a salire da 12,14 a 12,36 e così via, nonostante non ci sia ancora la linea elettrica.

A questo punto, per ora, non effettuo neanche il test con il PC, dato che già questi comportamenti sono insoliti!

### TEST NUMERO 2 ###

EDIT: Indovinate ragazzi? Ho rifatto il test anche con la batteria da 9Ah 12V e.. L'UPS si è spento esattamente a 04:54, allo stesso modo della batteria da 7.2Ah! Dubito che, avendo capacità diverse, ci sia qualche probabilità che si scarichino nello stesso istante.. Considerando l'errore umano, in sostanza l'UPS si spegne dopo 5 minuti esatti a parità di carico e nonostante ci fossero due batterie distinte nei due test! L'unica cosa che cambia sono i voltaggi, la batteria da 9Ah è scesa un po' più velocemente e fino a 11,99V, per poi risalire fino a 12,06V (dopo 4 minuti). A questo punto verificherò anche la prova solo PC, provando sia il mio (maggiore consumo) sia un altro che ho a casa! Vi tengo aggiornati

EDIT: Non capisco più niente.. guardate questo test.

### TEST NUMERO 3 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 9Ah 12V
Carico: PC low (~110W)

http://img72.imageshack.us/img72/7919/upsconpcsis.jpg

Note

In questo caso il voltaggio è sceso a soglie più basse, ma dopo il primo minuto, è sceso (in media) 0,01V ogni 20 secondi esatti.
Al minuto 06:25 c'è stato un clac (rumore meccanico credo dal relè dell'UPS) e il voltaggio è salito di +2 per poi ritornare al normale valore poco dopo, con la discesa di 0,01V/20s.
Al minuto 09:00 ho spento io il PC e messo in carica la batteria, semplicemente per manutenzione.

Possibile che il Monitor da 30W regga 5 minuti con due batterie aventi Ah diversi, che un PC da 110W regga più di 9 minuti senza far spegnere l'UPS e che un PC da ~200W non regga affatto con entrambe le batterie? Oo

hibone
22-05-2010, 13:49
Ho fatto diverse verifiche a riguardo con la scorsa batteria, ne farò altrettante anche con queste per vedere se i dati sono simili (i test li ho fatti sulla batteria da 9Ah, ora vediamo con questa).

Il test blackout di ieri l'ho fatto su carico PC+Monitor (~220W), in caso oggi testo anche senza monitor (carico inferiore a 35W) e verifico anche i voltaggi On Line, On Battery PC+Monitor, solo PC e solo Monitor.. più di così, non saprei che fare.

PS: ho chiesto al mod di rinominare questa discussione, dato che la natura del problema è variata nel tempo.

EDIT: ho effettuato i test, eccone i dettagli.

### TEST NUMERO 1 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 7.2Ah 12V
Carico: Monitor Sony P2370 LCD 23" (~30W)


---immagine tagliata per ragioni pratiche---



le tensioni della batteria sembrano un po troppo basse in presenza di rete. normalmente l'ups dovrebbe ricare la batteria tenendola a circa 13.5 v..
mi chiedo se non sia rotto il circuito di ricarica.

Note
Da un certo punto in poi, il voltaggio sale invece di diminuire.. E' normale?

Al minuto 04:54, l'UPS si spegne da solo. Secondo il manuale, quando la batteria arriva quasi in scarica, dovrebbe emettere un beep intermittente al posto del beep ogni 10 secondi (che ha eseguito normalmente), invece, arrivato a questo punto, si spegne e.. Il voltaggio inizia a salire da 12,14 a 12,36 e così via, nonostante non ci sia ancora la linea elettrica.

si, è normale:
la reazione chimica all'interno della batteria procede finchè ci sono reagenti. se non assorbi corrente la carica si accumula ai poli e la tensione sale. se i reagenti sono pochi la tensione sale lentamente.

Possibile che il Monitor da 30W regga 5 minuti con due batterie aventi Ah diversi, che un PC da 110W regga più di 9 minuti senza far spegnere l'UPS e che un PC da ~200W non regga affatto con entrambe le batterie? Oo

mi pare di aver capito che non hai un carica batterie di quelli per auto? giusto?

matteoflash
22-05-2010, 13:56
Io, in effetti, ho trovato un caricabatteria da auto in garage, mi vuoi far fare una ricarica sulla batteria per isolare il problema sul circuito di ricarica dell'UPS?

Grazie per le risposte :)

EDIT: Ho appena effettuato un'ora di ricarica sulla Fiamm 9Ah 12V.. Quando sono andato a verificare il voltaggio, dato che era a 15.02V, l'ho scollegata ed ho collegato il multimetro.. Il voltaggio, nel giro di pochi minuti, è tornato a 13.26V (per la precisione, in questo momento sta andando giù ulteriormente).
Procedo con il test all'altra batteria (quella apperentemente più sana) e vedo se il voltaggio si attesta sui 13.50V, come dovrebbe essere da specifiche.. Ci aggiorniamo

hibone
22-05-2010, 17:23
Io, in effetti, ho trovato un caricabatteria da auto in garage, mi vuoi far fare una ricarica sulla batteria per isolare il problema sul circuito di ricarica dell'UPS?

Grazie per le risposte :)

EDIT: Ho appena effettuato un'ora di ricarica sulla Fiamm 9Ah 12V.. Quando sono andato a verificare il voltaggio, dato che era a 15.02V, l'ho scollegata ed ho collegato il multimetro.. Il voltaggio, nel giro di pochi minuti, è tornato a 13.26V (per la precisione, in questo momento sta andando giù ulteriormente).
Procedo con il test all'altra batteria (quella apperentemente più sana) e vedo se il voltaggio si attesta sui 13.50V, come dovrebbe essere da specifiche.. Ci aggiorniamo

Domanda 1:

per caricare completamente una batteria sono necessarie almeno 8 ore di ricarica.

sei sicuro di aver sempre lasciato caricare correttamente le batterie? perchè sennò è tutto un bel ciufolo...


Domanda 2:

il caricabatterie integrato nell'ups eroga corrente?
se colleghi l'ups alla rete e lo tieni acceso, hai visto se senza batteria c'è tensione ai capi del caricabatteria ?

Domanda 3:

Hai provato ad usare il carica batterie esterno per simulare la batteria dell'ups?

Zonalimitatore
22-05-2010, 17:35
Ragazzi,non so come mai ma il mio è poprio partito....
Non da segni di vita e non si accende più.

Ho provato ad attaccarlo direttamente al caricabatteria e non si accende.
La batteria era carica quando era attaccata all'ups,quindi evito che sia lei.
Quando l'ups andava ancora,collegandolo direttamente al caricabatteria,funzionava e faceva un solo "clack".

Ora che non da segni di vita non so cosa fare:mad: :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry: :cry:

Dumah Brazorf
22-05-2010, 18:28
La batteria era carica quando era attaccata all'ups,quindi evito che sia lei.



Letto tutto il thread? Se la batteria è vecchia può anche essere sotto carica da mesi ma non tiene più. Se l'hai comprata nuova ci ragioniamo su.

Riguardo il Trust, ho letto sul manualone di... 2 pagine che in presenza di un carico inferiore al 10% ti sfotte, ti mostra le chiappe e stacca automaticamente dopo un po' (5 minuti?). L'unica cosa strana è quell'innalzamento repentino della tensione ai 6 minuti.
Prima che iniziassero tutti i problemi che ti hanno portato a sostituire la batteria l'ups reggeva quel pc da 200w ed il monitor?
Ti dirò, al tempo dell'acquisto del mio tecnoware 800 (presumo un wattaggio simile al tuo), avevo un Athlon XP e una gefo4 MX400 (100-150Watt ?) con monitor crt19" da 80-90W. Quando cambiai la video per una radeon 9500@9700 mi accorsi che bastava usassi il lettore cd per mandare l'ups in overload :asd:
Da allora backuppa il serverino + router + altro per un centinaio di watt e fa il suo porco lavoro.

matteoflash
22-05-2010, 18:46
Risposta 1) Guarda, quando l'ho messa in carica stava a 13.10V, dopo 1 ora stava a 15.02V e ho preferito staccarla.. Sicuro che debba tenerla 8 ore di fila, nonostante non sia scarica? Il voltaggio non si alzerebbe troppo? In caso, rifarò il ciclo di carica completo

Risposta 2) Domani farò anche questa prova e ne mostrerò i risultati, grazie x lo spunto

Risposta 3) Non saprei come fare, tra l'altro, il carica batteria da auto ha un'uscita con morsetti di grandi dimensioni (ed è parecchio pesante/ingombrante), non so se posso fare questo tentativo e se sono in grado

Per Dumah: Prima dei vari problemi, c'era collegato il solo PC e lo reggeva, nel mentre ho cambiato anche alimentatore.. Non vorrei che, in qualche modo, questo alimentatore da 750W, anche se in quei momenti ne eroga max 200, dia qualche problema all'UPS.. Credi sia possibile?
Il tuo wattaggio credo fosse anche leggermente inferiore al mio, quindi sì, 100-150W.. Addirittura l'unità ottica faceva la differenza in termini di W? :D

Attualmente spero di trovare una soluzione non dispendiosa a questo problema.. almeno vorrei capire la natura del problema in questione :/

matteoflash
23-05-2010, 09:40
Dunque, ho provato ad effettuare il test richiesto da hibone, ma.. piccolo problema: se stacco il polo rosso della batteria dall'UPS, questo non si accende proprio.. E quando vado a ricollegare il polo rosso, a UPS spento e scollegato dalla linea, il polo della batteria emette un piccolo scintillio una prima volta e poi basta. Dopodiché, una volta ricollegato, si accende come di norma.

Nota: in un tentativo ho spento, scollegato il polo e riacceso velocemente, e questa volta ha funzionato. Il voltaggio era di ~13.18V.

Ai poli della batteria la tensione finale è 13.26V, come sempre. Attendo informazioni per sapere la durata della carica, caricando una batteria come questa, per capire se 8 ore non sono pericolose se si trova già a buon punto della carica (ricordo che ieri, dopo un'ora di carica da caricabatterie auto, il voltaggio era a 15.02, sceso in 4 minuti a 12,90 circa, dopo averla staccata)

Zonalimitatore
23-05-2010, 13:23
Raga mi sa che il mio è proprio andato....Nessun segno di vita:cry:

matteoflash
23-05-2010, 13:41
Non è che, fra i vari smontaggi dell'hardware, ti sei dimenticato di collegare bene i poli + e - alla batteria? O, in alternativa, si è scollegato qualche cavo che va alla scheda elettronica che si trova sulla parte superiore del nostro UPS Trust?

hibone
23-05-2010, 13:54
Ho provato ad attaccarlo direttamente al caricabatteria e non si accende. La batteria era carica quando era attaccata all'ups,quindi evito che sia lei. Quando l'ups andava ancora,collegandolo direttamente al caricabatteria,funzionava e faceva un solo "clack".

se la batteria è carica e l'ups non funziona non è che tu abbia tante possibilità: puoi solo cambiare ups.



Risposta 1) Guarda, quando l'ho messa in carica stava a 13.10V, dopo 1 ora stava a 15.02V e ho preferito staccarla.. Sicuro che debba tenerla 8 ore di fila, nonostante non sia scarica? Il voltaggio non si alzerebbe troppo? In caso, rifarò il ciclo di carica completo


beh, la apc suggerisce di mantenere l'ups sotto carica almeno 8 ore prima di poterlo considerare carico. in ogni caso no, non ne sono sicuro, perchè dipende da quale carica batterie usi e da come sta messa la batteria e, onestamente, non ho voglia di andarmi a vedere i datasheet.

edit:
controlla qui...
http://3187046.la01.neti.ee/www.utu.ee/html/filesupload/Special%20for%20Lithuania/Galios%20Elektronika/FIAMM/FG20722.pdf

Risposta 3) Non saprei come fare, tra l'altro, il carica batteria da auto ha un'uscita con morsetti di grandi dimensioni (ed è parecchio pesante/ingombrante), non so se posso fare questo tentativo e se sono in grado

non è obbligatorio che tu lo faccia. era un suggerimento per vedere se il danno è proprio dell'ups o se dipende dalla carica della batteria.


Dunque, ho provato ad effettuare il test richiesto da hibone, ma.. piccolo problema: se stacco il polo rosso della batteria dall'UPS, questo non si accende proprio..

ah ok, io non ho la memoria molto fresca, mi pareva che il mio di trust si accendesse anche senza batteria ma probabilmente ricordo male.

E quando vado a ricollegare il polo rosso, a UPS spento e scollegato dalla linea, il polo della batteria emette un piccolo scintillio una prima volta e poi basta. Dopodiché, una volta ricollegato, si accende come di norma.

la scintilla è una cosa normale.

Nota: in un tentativo ho spento, scollegato il polo e riacceso velocemente, e questa volta ha funzionato. Il voltaggio era di ~13.18V.

nell'ipotesi che tu abbia fatto tutte le misure correttamente, stando ai test e a quest'ultimo dato, sembrerebbe che l'ups, e con la batteria, e a vuoto, non riesca a d erogare più di 13.25 volt per cui, almeno stando al datasheet della fiamm, sembrerebbe che l'ups non sia in grado di ricaricare la batteria.

matteoflash
23-05-2010, 14:25
E' quello che supponevo anch'io, dando un'occhiata ai risultati dei test.

Questo giro sono certo delle misurazioni, dato che le batterie del multimetro sono fresche di 7-10 giorni e che ho effettuati i collegamenti in modo coerente. Mi sa tanto che, per il momento, userò l'UPS come stabilizzatore di tensinoe, per quel poco che questo modello Trust può fare..

Per il futuro, hai già in mente un modello di UPS (assolutamente casalingo) che possa tenere un carico di 300-350W senza tanti problemi e che, magari, sia un pochino più affidabile di questi modelli "commerciali"? In questo momento il budget è pari a 0, quindi sono domande sono in linea teorica..

EDIT: Ho appena notato che, a batteria collegato e UPS spento, se collego l'UPS alla rete elettrica, nonostante sia spento il trasformatore (o alternatore o come si può chiamare) si attiva, si sente come se qualcosa girasse al suo interno (non so come funzioni a livello di meccanica e bobine). E' normale questa attivazione? Sembra caricare la batteria (tra l'altro, il consumo in W sembrerebbe proprio quello)

Dumah Brazorf
23-05-2010, 14:59
Nota: Ho scritto questo post alle 3.30, non ho fatto in tempo a postarlo perchè il database è andato in manutenzione. Mi attualizzo nel prossimo post.


Il caricabatterie da auto non va bene per una batteria così piccola, ci sbatte dentro 3-4A! Occorre caricarla come batteria da moto, 0,7-0,8 massimo 1A (il datasheet però riporta massimo 1,8A), per cui ci vogliono alcune ore.

La domanda che ci si pone è questa: le batterie sono in grado di passare da uno stato di quiete a sputare 20A in pochi ms mantenendo una tensione accettabile? Occorrono dunque batterie ad alte prestazioni per reggere i 20-30A necessari? Il datasheet della Fiamm riporta una caduta di tensione sotto gli 11,5V per correnti di 2,60 volte la capacità nominale (18,5A), l'ups potrebbe non gradire.

Se hai voglia potresti montare l'alimentatore nuovo nel pc da 100W, così vediamo se può avere qualche incompatibilità con l'ups (il "famigerato" pfc attivo di cui si parlava tempo fa) e quanto è efficiente (un alimentatore "potente" a bassi carichi può consumare più di uno di minore potenza).

Dumah Brazorf
23-05-2010, 15:05
EDIT: Ho appena notato che, a batteria collegato e UPS spento, se collego l'UPS alla rete elettrica, nonostante sia spento il trasformatore (o alternatore o come si può chiamare) si attiva, si sente come se qualcosa girasse al suo interno (non so come funzioni a livello di meccanica e bobine). E' normale questa attivazione? Sembra caricare la batteria (tra l'altro, il consumo in W sembrerebbe proprio quello)

E' normale. L'interruttore dell'ups da e toglie l'alimentazione agli apparecchi che vi sono collegati. L'ups resta sempre in tensione e ricarica la batteria.

hibone
23-05-2010, 15:06
E' quello che supponevo anch'io, dando un'occhiata ai risultati dei test.

Questo giro sono certo delle misurazioni, dato che le batterie del multimetro sono fresche di 7-10 giorni e che ho effettuati i collegamenti in modo coerente. Mi sa tanto che, per il momento, userò l'UPS come stabilizzatore di tensinoe, per quel poco che questo modello Trust può fare..

più che altro lascia l'ups attaccato alla rete almeno una giornata e vedi se poi regge il carico.

Per il futuro, hai già in mente un modello di UPS (assolutamente casalingo) che possa tenere un carico di 300-350W senza tanti problemi e che, magari, sia un pochino più affidabile di questi modelli "commerciali"?

i modelli li trovi tutti in prima pagina... per gli atlantis-land evita i modelli con meno di 1000vA perchè montano una singola batteria da 7.2 ah e quindi tra tutto non erogano 300 watt.

EDIT: Ho appena notato che, a batteria collegato e UPS spento, se collego l'UPS alla rete elettrica, nonostante sia spento il trasformatore (o alternatore o come si può chiamare) si attiva, si sente come se qualcosa girasse al suo interno (non so come funzioni a livello di meccanica e bobine). E' normale questa attivazione? Sembra caricare la batteria (tra l'altro, il consumo in W sembrerebbe proprio quello)

dubito che ci sia qualcosa che giri al suo interno.
al massimo può essere il trasformatore che ronza perchè non è di qualità eccelsa. non è un problema comunque. tu lascialo acceso un'intera giornata ( 24 h ) così che la batteria si carichi.

al limite dopo le 24 h, col pc acceso puoi simulare un black-out. se il pc si spegne per l'ennesima volta hai la conferma che è proprio l'ups che non carica la batteria...

hibone
23-05-2010, 15:18
Il caricabatterie da auto non va bene per una batteria così piccola, ci sbatte dentro 3-4A! Occorre caricarla come batteria da moto, 0,7-0,8 massimo 1A (il datasheet però riporta massimo 1,8A), per cui ci vogliono alcune ore.


non è necessariamente vero che i caricabatterie da auto non vanno bene.
le batterie al piombo vengono caricate per lo più a tensione costante, mentre la corrente che passa dipende dalla resistenza interna della batteria.

per quanto riguarda la questione corrente il problema è solo che una corrente troppo elevata causa l'elettrolisi dell'elettrolita ( acqua ), ma non è di per se un grosso problema fintanto che l'ups è aperto e non lo fa sistematicamente.

Se hai voglia potresti montare l'alimentatore nuovo nel pc da 100W, così vediamo se può avere qualche incompatibilità con l'ups (il "famigerato" pfc attivo di cui si parlava tempo fa) e quanto è efficiente (un alimentatore "potente" a bassi carichi può consumare più di uno di minore potenza).

purtroppo dubito che sia un problema di pfc. Il pfc non incide sulla corrente assorbita dal pc.

Dumah Brazorf
23-05-2010, 15:19
nell'ipotesi che tu abbia fatto tutte le misure correttamente, stando ai test e a quest'ultimo dato, sembrerebbe che l'ups, e con la batteria, e a vuoto, non riesca a d erogare più di 13.25 volt per cui, almeno stando al datasheet della fiamm, sembrerebbe che l'ups non sia in grado di ricaricare la batteria.

Senza batteria non c'è certezza che la tensione erogata sia giusta. Non sappiamo come funzioni il circuito di ricarica, potrebbe dover "sentire" la presenza della batteria prima di cominciare ad erogare la giusta tensione come fanno i caricabatterie elettronici per auto/moto.
La ricarica effettuata in meno di un'ora con il caricatore di auto non è sufficiente e potrebbe anche averla danneggiata. Meglio lasciarla ricaricare nell'ups fino a domani (per una ricarica completa potrebbero volerci anche 15-20 ore, dipende quanto spara l'ups) e solo allora ragionare sulla tensione raggiunta.

Dumah Brazorf
23-05-2010, 15:22
purtroppo dubito che sia un problema di pfc. Il pfc non incide sulla corrente assorbita dal pc.

Sì anche secondo me è semplicemente l'ups che non regge quel carico. La solita questione dei valori di targa.

hibone
23-05-2010, 15:31
Senza batteria non c'è certezza che la tensione erogata sia giusta. Non sappiamo come funzioni il circuito di ricarica, potrebbe dover "sentire" la presenza della batteria prima di cominciare ad erogare la giusta tensione come fanno i caricabatterie elettronici per auto/moto.

non ne ho la certezza matematica causa memoria deficitaria, ma l'ups dovrebbe erogare tensione alla batteria fintanto che è collegato alla rete, almeno stando al modello più piccolo su cui ho fatto qualche prova a suo tempo.

la tensione erogata dall'ups in presenza della batteria è quella riportata nei test. ovviamente suppongo che matteoflash abbia lasciato l'ups in carica almeno 8 ore prima di fare un test ( che senso avrebbe fare le prove con la batteria carica solo parzialmente ? )

La ricarica effettuata in meno di un'ora con il caricatore di auto non è sufficiente e potrebbe anche averla danneggiata.

sul fatto che non è sufficiente siamo d'accordo. sul fatto che l'abbia danneggiata invece no. stiamo parlando di una batteria al piombo, non di una al litio.

In una cella elettrolitica non c'è nulla che possa rompersi, a parte i legami idrogeno-ossigeno :)

Meglio lasciarla ricaricare nell'ups fino a domani (per una ricarica completa potrebbero volerci anche 15-20 ore, dipende quanto spara l'ups) e solo allora ragionare sulla tensione raggiunta.

è quello che gli ho suggerito.

Dumah Brazorf
23-05-2010, 15:38
Raga mi sa che il mio è proprio andato....Nessun segno di vita:cry:

Sai solo lamentarti o vuoi anche fare le prove che ti si suggeriscono e rispondere su quanto chiesto?
MISURA la TENSIONE della BATTERIA.

matteoflash
23-05-2010, 15:56
Okey ragazzi, allora farò così:

1) Questi giorni collego l'alimentatore da 750W al PC basso consumo, verifico il relativo Wattaggio e testo il blackout come sopra (Sperando che gli attacchi dell'alimentatore 24pin siano retrocompatibili con quelli a 20)
2) Fatto questo tentativo, collego la batteria all'UPS e l'UPS alla linea, senza carichi, per 24h. Dopodiché effettuo di nuovo il blackout test sul mio PC da 190W e vediamo cosa succede.

Grazie per tutti gli spunti e le idee che mi date per poter procedere nel testing :)

hibone
23-05-2010, 16:15
2) Fatto questo tentativo, collego la batteria all'UPS e l'UPS alla linea, senza carichi, per 24h. Dopodiché effettuo di nuovo il blackout test sul mio PC da 190W e vediamo cosa succede.


non è necessario collegarlo senza carichi, l'importante è lasciare la batteria sotto carica il tempo necessario ad assicurare che sia completamente carica
( nell'ipotesi che il caricabatterie dell'ups funzioni ), il che significa che dovrai lasciare l'ups acceso e attaccato alla rete.

il tempo necessario alla carica completa della batteria è, di solito, di 8 ore, ma a scanso di equivoci, è meglio aspettare 24 ore, visto che il carica batterie sembra erogare poca corrente...

matteoflash
23-05-2010, 16:47
Capito. Quando ho dovuto caricare completamente la batteria, escludendo il caricabatterie da auto, ho sempre lasciato una notte intera l'UPS collegato alla rete.

Ad ogni modo, ho effettuato tre test preliminari che forse inizieranno a far luce sulla questione, ve li propongo (rammento che, tra un test e l'altro, ho atteso il tempo necessario ad una carica discreta della batteria, per assicurarmi della relativa efficienza).

### TEST NUMERO 4 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 9Ah 12V
Carico: PC basso consumo (~110W) con Alimentatore PI750W

Note

Come ci aspettavamo, l'UPS ha retto senza problemi, con un gradiente di voltaggio simile a quello dei test precedenti, nulla da dichiarare che sia degno di nota.

### TEST NUMERO 5 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 9Ah 12V
Carico: Mio PC senza VGA (~50W al boot/bios)

Note

Ho scollegato la 8800GT dall'alimentazione: appena acceso il PC, un beep continuo veniva dal computer, è possibile che venisse dall'alimentatore addirittura, come se avvisasse la manzanza della connessione alla VGA.. sempre fatto così, dunque non è un sintomo.
Una volta eseguito il blackout, l'UPS ha retto senza problemi, con gradienti di voltaggio più lenti del solito test, dovuto al fatto del carico inferiore probabilmente.

### TEST NUMERO 6 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 9Ah 12V
Carico: Mio PC senza HDD né unità ottiche (solo VGA, Floppy) (~150W)

Note

Dopo 2 secondi dall'accensione del PC, ho simulato il blackout.. Per 2 secondi, l'UPS ha retto, poi ha iniziato a riprodurre, in sequenza, dei "clac" meccanici, come quelli del relè di cui abbiamo parlato qualche pagina fa, ma questa volta più frequenti. Durante questi rumori provenienti dal trasformatore, il voltaggio è schizzato da 11,20V a 14,83V (credo un paio di volte) per poi ricadere intorno agli 11V e infine spegnersi, il tutto in un lasso di tempo di massimo 6 secondi.. Dopo lo spegnimento, si è spento anche l'UPS riproducendo il classico beep continuo (classico per me :D)

hibone
23-05-2010, 18:09
### TEST NUMERO 6 ###

UPS: Trust 750VA (375W)
Batteria: Fiamm 9Ah 12V
Carico: Mio PC senza HDD né unità ottiche (solo VGA, Floppy) (~150W)

Note

Dopo 2 secondi dall'accensione del PC, ho simulato il blackout.. Per 2 secondi, l'UPS ha retto, poi ha iniziato a riprodurre, in sequenza, dei "clac" meccanici, come quelli del relè di cui abbiamo parlato qualche pagina fa, ma questa volta più frequenti. Durante questi rumori provenienti dal trasformatore, il voltaggio è schizzato da 11,20V a 14,83V (credo un paio di volte) per poi ricadere intorno agli 11V e infine spegnersi, il tutto in un lasso di tempo di massimo 6 secondi.. Dopo lo spegnimento, si è spento anche l'UPS riproducendo il classico beep continuo (classico per me :D)

se con la spina staccata faceva tutto quel macello comincio a pensare che l'ups sia proprio andato.
però sinceramente che non regga 150 watt è abbastanza strano.
boh...

Zonalimitatore
23-05-2010, 23:12
Sai solo lamentarti o vuoi anche fare le prove che ti si suggeriscono e rispondere su quanto chiesto?
MISURA la TENSIONE della BATTERIA.

stà quiet.....
La tensione è 13,8v e avevo già risposto che era carica perchè lo avevo provato

crosni
24-05-2010, 23:01
I caricabatterie da auto non sono idonei per ricaricare le batterie a secco, soprattutto se le batterie sono di piccole dimensioni ed il caricabatterie eroga troppa corrente. Dopo un pò che ci giochi fondi la batteria per due motivi: tensioni errate, correnti eccessive.

p.s. non far fare mai le veci della batteria ad un caricabatteria, se si alimenta entrambi i dispositivi molto probabilmente si ha come risultato che l'unità più' debole si bruci... e poi un caricabatterie non è uno starter :D

matteoflash
25-05-2010, 06:31
Non ci ho provato, in effetti, anche perché non avrei avuto idea di come si facesse :)

Ad ogni modo, a conferma delle nostre ipotesi, ho fatto anche l'ultimo blackout test dopo una carica completa di 24h e.. Ovviamente non ha retto.

Diagnosi finale: l'UPS non raggiunge più il voltaggio necessario a tenere la batteria in carica completa (~13,20V invece che ~13,50V)

Dumah Brazorf
25-05-2010, 07:41
stà quiet.....
La tensione è 13,8v e avevo già risposto che era carica perchè lo avevo provato

Provato in che modo? Sta batteria è nuova o no?

Zonalimitatore
25-05-2010, 11:34
Provato in che modo? Sta batteria è nuova o no?

La batteria è la sua originale....ho provato misurando il voltaggio
Ma il fatto ora è che non si accende proprio l'ups

hibone
25-05-2010, 14:04
I caricabatterie da auto non sono idonei per ricaricare le batterie a secco, soprattutto se le batterie sono di piccole dimensioni ed il caricabatterie eroga troppa corrente. Dopo un pò che ci giochi fondi la batteria per due motivi: tensioni errate, correnti eccessive.

in linea generale sono d'accordo sul fatto che le batterie a secco non possono essere strapazzate in modo sistematico come le batterie da auto però, visto che l'alternativa migliore è "gettare tutto nel cesso", almeno per un tentativo può valere la pena, tanto per capire come orientarsi.

p.s. non far fare mai le veci della batteria ad un caricabatteria, se si alimenta entrambi i dispositivi molto probabilmente si ha come risultato che l'unità più' debole si bruci... e poi un caricabatterie non è uno starter :D

anche su questo punto in generale sono d'accordo, non si può prescindere dal classico "granu salis", ma come per il punto sopra, in questo specifico frangente una prova è l'unica alternativa possibile.

chiaramente bisogna tener conto delle grandezze in gioco. se il carica batterie eroga al massimo 3A non puoi attaccare all'ups 200watt di carico.

PS. chiaramente non faccio per polemizzare, volevo solo ribadire, come hai fatto giustamente notare, che non sono cose da fare abitualmente. Le ho suggerite in questo specifico frangente perchè non c'erano una soluzione migliori.


La batteria è la sua originale....ho provato misurando il voltaggio
Ma il fatto ora è che non si accende proprio l'ups

lo stato di carica di una batteria non centra niente con la tensione a vuoto...

ai poli di una batteria, a vuoto, troverai sempre la tensione di regime, anche se essa è esaurita. Solo se la batteria è interrotta la tensione è diversa.

Devi misurare la tensione durante la scarica se vuoi sapere qualcosa della capacità residua.

Zonalimitatore
25-05-2010, 17:09
Ho appena provato con un carico di 1A e la batteria funzia

hibone
25-05-2010, 18:32
Ho appena provato con un carico di 1A e la batteria funzia

se intendi un carico da un ampere a 12 volt sono 12 watt...
non è che sia così rappresentativo...

se intendi un carico da un ampere a 230v il discorso cambia...

matteoflash
27-05-2010, 11:57
Anche a distanza di giorni, la differenza di potenziale rilevata prima ai poli della batteria, poi ai morsetti dell'UPS, non è cambiata.

Come detto qualche post addietro, sarò costretto ad utilizzare l'UPS come semplice stabilizzatore di tensione.. A questo proposito, la stabilizzazione avviene sia che si colleghi il carico ai normali attacchi di Backup, sia agli attacchi "Surge Only", specifici per l'esclusiva stabilizzazione della tensione, giusto?

Dumah Brazorf
27-05-2010, 14:35
Non vedo perchè non dovresti utilizzarlo per il pc piccolo col suo monitor, magari aggiungendo il router adsl se è li vicino, visto che si è testato li regga senza problemi.
Non ho capito cosa intendi per la misurazione prima alla batteria poi ai morsetti dell'ups... non avrai ancora cercato di misurare la tensione di ricarica senza la batteria spero. E' perfettamente inutile.

matteoflash
27-05-2010, 14:54
Il PC piccolo non è mio e viene usato 30 minuti al giorno, non avrebbe alcun senso utilizzare l'UPS per quello scopo.

Il Modem ADSL consigli di collegarlo all'UPS con funzione di backup oppure di collegarci la linea?
Perché devo ancora capire che utilità ha il Line IN/OUT dell'UPS stesso, non ho ben capito se si tratta di segnale o semplicemente intendi collegare l'alimentazione del router all'UPS: in quest'ultimo caso, l'alimentazione viene presa con la spina tripolare (da muro) e non ho un convertitore per il classico ingresso "3 pin" all'UPS.

Avevo capito che misurare la tensione di carica senza batteria avesse qualche utilità, mi sbagliavo quindi? A parte la misurazione del voltaggio della batteria carica, non ci sono modi per verificare il corretto funzionamento dell'UPS?

Grazie

ChristianX86
08-07-2010, 07:31
Il Modem ADSL consigli di collegarlo all'UPS con funzione di backup oppure di collegarci la linea?
Perché devo ancora capire che utilità ha il Line IN/OUT dell'UPS stesso, non ho ben capito se si tratta di segnale o semplicemente intendi collegare l'alimentazione del router all'UPS: in quest'ultimo caso, l'alimentazione viene presa con la spina tripolare (da muro) e non ho un convertitore per il classico ingresso "3 pin" all'UPS.

Avevo capito che misurare la tensione di carica senza batteria avesse qualche utilità, mi sbagliavo quindi? A parte la misurazione del voltaggio della batteria carica, non ci sono modi per verificare il corretto funzionamento dell'UPS?

Grazie

Quella che intendi te è la protezione da sovratensioni per la linea telefonica, non centra nulla con l'alimentazione, quei 2 connettori di cui uno IN e uno OUT servono per proteggere la linea telefonica da fulmini o altro, anche se ti consiglio uno scaricatore professionale per i fulmini (esperienza dopo aver bruciato 2 modem e 3 ap wifi con un fulmine...)

Per quanto riguarda la tensione di ricarica delle batterie deve essere di 13,6 volt sotto carico minimo, infatti per verificare il corretto funzionamento del circuito di carica dell'ups puoi attaccarci una piccola lampadina a 12 e misurare la tensione sotto carico che sarà appunto sui 13.6-13.8 volt.

matteoflash
08-07-2010, 09:06
Ah ecco, ora ho capito :) Grazie x le spiegazioni!

bearsnake
12-08-2010, 22:32
ragazzi ho ritirato fuori anch io questo UPS che non trovo nemmeno i cavi che stavano dentro dovro ricomprarmeli

volevo dirvi che non l ho mai usato...

e volevo chiedervi quanti watt massimi posso attaccare a questo UPS
suppongo che la mia configurazione sia elevata vero ??

ChristianX86
13-08-2010, 14:36
L'ups in questione eroga circa 450-500 Watt, quindi il tuo sistema non è supportato se l'alimentatore eroga a piena potenza.

hibone
13-08-2010, 15:12
ragazzi ho ritirato fuori anch io questo UPS che non trovo nemmeno i cavi che stavano dentro dovro ricomprarmeli

volevo dirvi che non l ho mai usato...

allora probabilmente sarà morto e dovrai cambiare le batterie...

e volevo chiedervi quanti watt massimi posso attaccare a questo UPS
suppongo che la mia configurazione sia elevata vero ??

se non ricordo male quell'ups monta una batteria da 7.2 Ah per cui eroga al max 300 watt...

per il pc che hai, fintanto che non lo metti sotto test, l'ups può anche bastare, però non credo sia in grado di reggere anche il monitor, per lo meno durante le sessioni di gioco...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html

ChristianX86
13-08-2010, 16:04
non centra nulla l'amperaggio orario della batteria in un ups, quello centra per la durata, centra invece la massima erogazione dell'inverter con ups in linea che è di 750VA cioè circa 500 W

hibone
13-08-2010, 16:31
non centra nulla l'amperaggio orario della batteria in un ups, quello centra per la durata, centra invece la massima erogazione dell'inverter con ups in linea che è di 750VA cioè circa 500 W

se leggi i watt erogati durante una scarica a potenza costante a 5 minuti, il costruttore dichiara da 285 a 360w in funzione di quanto è profonda la scarica. assumendo di non voler spremere a morte la batteria, per evitare che dopo un anno sia da buttare, un valore medio è di 300 watt...
http://www.csb-battery.com.tw/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=11

ChristianX86
13-08-2010, 18:13
si ma io sto parlando di watt assorbiti in modalita online prima che l'ups intervenga con la protezione, con la rete inserita quel modello è in grado di offrire sui 500, in modalita offline quindi solo batterie si allora sono 300 costanti e 500 di picco.

optimista
04-12-2010, 01:31
scusate ma è normale che il mio Trust PW-4080T (800 VA) duri appena 10 minuti e poi muoia senza alcun preavviso (mi aspettavo un beep più veloce o un segnale acustico differente man mano che si avvia verso l'esaurimento della batteria interna). altra cosa che trovo davvero scomoda è che, al ritorno della corrente dopo lo spegnimento, bisogna riavviare manualmente l'UPS con il tasto di accensione. Non immaginate quanto sia scomodo per me che, avendoci collegato anche il router wi-fi che sta al piano di sotto, mi tocca ogni volta scendere le scale per riattivarlo.
grazie anticipate per gli eventuali consigli

matteoflash
04-12-2010, 08:43
Quando muore senza preavviso, emette un beep continuo finché non lo spegni e poi riavvii? Perché è quello che succede a me, con la differenza che a me non regge più determinati carichi superiori ad un certo ammontare, nonostante abbia già provato a sostituire la batteria 2 volte.
In effetti quello che hai descritto è un problema davvero scomodo, personalmente non so come aiutarti.. Il mio problema lo sto risolvendo tramite la sostituzione dell'UPS a favore di un APC, purtroppo ho notato che alcuni Trust, oltre a dare questo tipo di problemi (non siamo gli unici due ad averli riscontrati), hanno dei materiali un po' scadenti.. Ogni volta che ho aperto lo chassis dell'UPS, si è spezzata qualche plastica di supporto delle viti e, attualmente, neanche si chiude più, causando rumore aggiuntivo :(

optimista
04-12-2010, 10:08
allora, ti spiego meglio cosa mi accade. in caso di blackout l'UPS mi avvisa emettendo un beep ogni dieci secondi. dopo circa 50-60 beep (pari a circa 10 minuti) la batteria si esaurisce senza alcun preavviso (che so, un beep più lungo o un preavviso di esaurimento batteria). Quello che trovo ancora più fastidioso è che, quando ritorna l'alimentazione, l'UPS non riparte da solo ma mi costringe ad una "trasferta" al piano di sotto.

Dumah Brazorf
04-12-2010, 10:34
E per quale motivo di grazia in 10 minuti non riesci a ridare corrente? Va che sputtani la batteria in poco tempo così eh.

ChristianX86
04-12-2010, 12:24
beh intanto cè da dire che quell'ups non è adatto a servizio continuo, è ovvio che si spegne senza preavviso perche è pensato per farsi di spegnere il pc appena va via la corrente, non è progettato per eseguire il lavoro di un UPS industriale

optimista
04-12-2010, 12:55
il mio UPS precedente, di cui non ricordo marca e modello ma che di certo non era di tipo "industriale", emetteva dei beep sempre più ravvicinati man mano che si avvicinava allo spegnimento e, cosa ancora più utile per la mia situazione, si riaccendeva da solo quando ritornava la corrente di casa.

Dumah Brazorf
04-12-2010, 13:54
Anche il mio tecnoware da 2 soldi si riaccende da solo se arriva a scaricare la batteria.
Non è che l'ups si spegne volontariamente dopo x minuti perchè il carico è basso? Da un'occhio al manuale.

Alessio.16390
26-04-2011, 18:09
Ho provato a smontarlo e sembra tutto ok.
Ho notato che il relè fa 2 rapidi "clack"....attacca e stacca immediatamente.


Ho tra le mani un Trust 950VA

Con batteria Panasonic 12V 9: (Di norma monta questa)

senza corrente fa questo doppio CLACK,
con la corrente fa beep continuo (non previsto sul manuale...).


Con una batteria SKB 12V 7,2:
senza corrente si avvia, un clack e poi beep per mancata corrente. (Tutto normale)
Con la corrente, beep continuo..


Come avete risolto?
:D

hibone
26-04-2011, 20:31
Ho tra le mani un Trust 950VA

Con batteria Panasonic 12V 9: (Di norma monta questa)

senza corrente fa questo doppio CLACK,
con la corrente fa beep continuo (non previsto sul manuale...).


Con una batteria SKB 12V 7,2:
senza corrente si avvia, un clack e poi beep per mancata corrente. (Tutto normale)
Con la corrente, beep continuo..


Come avete risolto?
:D

le vie possibili sono due...
la prima è quella del buzzo...
la seconda è smontarlo e vedere se qualcosa non va. tipo tensione di ricarica, stato della batteria ( morta o morente ), danni sul circuito...

Liteon^Xp
21-10-2012, 12:47
Scusatemi ho un Trust 800 VA, ma con batteria totalmente scarica devo tenerlo per non so quante ore sotto carica con il beep continuo? Grazie