View Full Version : MacBook o non MacBook?
Ciao a tutti,
è un po' di tempo che sono in procinto di acquistare un notebook e mi ero orientato sui MacBook Pro. Però, visto che in questo momento non mi sembra siano molto convenienti e visto che forse sono anche troppo date le mie esigenze, stavo pensando di buttarmi sul MacBook che fino a domani è in offerta da MW al prezzo normale, ma con 4GB di RAM.
Ho però, ancora molti dubbi. Infatti avevo visto anche dei Sony 14 pollici che costano meno ed hanno hardware più recente, però c'è la minor della durata della batteria rispetto al MacBook.
Vi chiedo dei consigli e vi dico le caratteristiche che voglio abbia il mio futuro notebook:
- buon processore (core2duo serie P o arrendale);
- buona scheda video (no integrate, tranne che nel caso del macbbok);
- buona autonomia, se possibile tipo il macbook;
Se conoscete il pc che sto cercando, fate pure le vostre proposte.
Grazie a chi mi sarà di aiuto, ciao!
Alabamasmith
19-03-2010, 16:20
c'è l'asus ul30vt, processore un po' moscio ma overcloccabile, sch video doppia, autonomia esagerata, 4gb di ram, hd da 500.
Puntavo a questo come alternativa ad un macbook o a un macbookpro, ma oggettivamente sono computer ben diversi
MorrisOBrian
19-03-2010, 16:32
Se prendi un macbook non te ne pentirai, anzi, se invece opti per un acquisto non apple c'è vastissima scelta ma non credo sia questa la sezione ideale in cui chiedere ;)
Ciao a tutti,
è un po' di tempo che sono in procinto di acquistare un notebook e mi ero orientato sui MacBook Pro. Però, visto che in questo momento non mi sembra siano molto convenienti e visto che forse sono anche troppo date le mie esigenze, stavo pensando di buttarmi sul MacBook che fino a domani è in offerta da MW al prezzo normale, ma con 4GB di RAM.
Ho però, ancora molti dubbi. Infatti avevo visto anche dei Sony 14 pollici che costano meno ed hanno hardware più recente, però c'è la minor della durata della batteria rispetto al MacBook.
Vi chiedo dei consigli e vi dico le caratteristiche che voglio abbia il mio futuro notebook:
- buon processore (core2duo serie P o arrendale);
- buona scheda video (no integrate, tranne che nel caso del macbbok);
- buona autonomia, se possibile tipo il macbook;
Se conoscete il pc che sto cercando, fate pure le vostre proposte.
Grazie a chi mi sarà di aiuto, ciao!
non si sceglie un Mac comparando le caratteristiche tecniche con un pc.
Fanno girare s.o. differenti.
Intanto ti devi chiedere se vuoi lavorare sotto Windows o Mac OSX, tenendo conto che su un Macbook puoi far girare anche Windows (ma non ha senso acquistarlo solo per farci girare Windows) mentre su un Sony, Asus o Vattelapesca non puoi far girare Mac OSX.
Quando hai fatto la scelta di piattaforma allora decidi. Giustamente i Macbook Pro non sono molto appetibili adesso, visto il prezzo che hanno. Si spera li aggiornino a brevissimo.
Il Macbook invece è un buon notebook, specie se danno 4 Gb in omaggio.
Grazie intanto a chi mi ha risposto :)
c'è l'asus ul30vt, processore un po' moscio ma overcloccabile, sch video doppia, autonomia esagerata, 4gb di ram, hd da 500.
Questo mi era sfuggito e potrebbe andare bene.
Se prendi un macbook non te ne pentirai, anzi, se invece opti per un acquisto non apple c'è vastissima scelta ma non credo sia questa la sezione ideale in cui chiedere
Lo so che non è la sezione adatta, ma l'ho chiesto solo qui per non creare thread doppi...ed anche per vedere cosa mi consigliano i mac users ;)
non si sceglie un Mac comparando le caratteristiche tecniche con un pc.
Fanno girare s.o. differenti.
Intanto ti devi chiedere se vuoi lavorare sotto Windows o Mac OSX, tenendo conto che su un Macbook puoi far girare anche Windows (ma non ha senso acquistarlo solo per farci girare Windows) mentre su un Sony, Asus o Vattelapesca non puoi far girare Mac OSX.
Quando hai fatto la scelta di piattaforma allora decidi. Giustamente i Macbook Pro non sono molto appetibili adesso, visto il prezzo che hanno. Si spera li aggiornino a brevissimo.
Il Macbook invece è un buon notebook, specie se danno 4 Gb in omaggio.
In effetti vorrei capirlo pure io se OSX fa al caso mio o meno. Io uso il pc soprattutto nel tempo libero cioè navigazione, posta, skype, a volte scaricare p2p o torrent, giocare a poker. A volte potrebbe servirmi pure per usare qualche programma di progettazione web o di grafica. Niente di più. Certo, non avendolo mai provato, mi piacerebbe usare OSX. Ammesso che non vi siano dei contro che io ignoro.
per le attività che hai elencato un Mac va benissimo
Ciao a tutti,
è un po' di tempo che sono in procinto di acquistare un notebook e mi ero orientato sui MacBook Pro. Però, visto che in questo momento non mi sembra siano molto convenienti e visto che forse sono anche troppo date le mie esigenze, stavo pensando di buttarmi sul MacBook che fino a domani è in offerta da MW al prezzo normale, ma con 4GB di RAM.
Ho però, ancora molti dubbi. Infatti avevo visto anche dei Sony 14 pollici che costano meno ed hanno hardware più recente, però c'è la minor della durata della batteria rispetto al MacBook.
Vi chiedo dei consigli e vi dico le caratteristiche che voglio abbia il mio futuro notebook:
- buon processore (core2duo serie P o arrendale);
- buona scheda video (no integrate, tranne che nel caso del macbbok);
- buona autonomia, se possibile tipo il macbook;
Se conoscete il pc che sto cercando, fate pure le vostre proposte.
Grazie a chi mi sarà di aiuto, ciao!
E' inutile paragonare le caratteristiche hardware di un Mac con un altro computer, è quasi ovvio che trovi dei PC che si comportano meglio, ti forniscono prestazioni sulla carta maggiori a prezzi nettamente inferiori.
Quello che fa la differenza è sempre e soltanto il Sistema Operativo che permette alla macchina di gestire l'hardware. In questo la Apple si comporta meglio della Microsoft.
Quelli della mancanza di software, di problematiche d'uso al primo avvio sono tabù risalenti a circa 10 anni fa. Oggi se possiedi un Mac...sei felice (ovviamente mia esperienza) :D
Morale della favola? Comprendi prima quale OS vuoi utilizzare, quale è utile per te e dopo di che la scelta vien da se
nokturno
20-03-2010, 17:27
Adesso da mediaworld lo vendono a 804 euro....però si tratta della versione da 2 Gb, a me serve con 4 GB, sull'apple store lo prenderei a 940euro con 4 gb, cosa mi conviene fare?
Prendere quello di mw e poi metterci la ram per conto proprio (considerate che ci vanno mesi 2 banchi di ram nuovi da 2 Gb cad) oppure prendere quello dell'apple store?
4 Gb di DDR3 li trovi sui 100 euro. Fai i conti tu.
4 Gb di DDR3 li trovi sui 100 euro. Fai i conti tu.
Senza tralasciare il fatto che i banchi spuri possono essere rivenduti comodamente su ebay :)
Senza tralasciare il fatto che i banchi spuri possono essere rivenduti comodamente su ebay :)
beh, con 2 Gb ci fai 20 euro a dir tanto :D
nokturno
20-03-2010, 19:22
4 Gb di DDR3 li trovi sui 100 euro. Fai i conti tu.
Ma alla fine il gioco vale la candela?
Con la spedizione mi viene a costare 815 euro...poi ci devo aggiungere altri 100 euro (nella migliore delle ipotesi) per la ram per un totale di 915 euro, mentre con lo sconto apple l'avrei a 930 euro già bello e pronto con un sovraccosto di appena 15 euro e senza lo sballottamento di dover montare la ram.
Ma alla fine il gioco vale la candela?
Con la spedizione mi viene a costare 815 euro...poi ci devo aggiungere altri 100 euro (nella migliore delle ipotesi) per la ram per un totale di 915 euro, mentre con lo sconto apple l'avrei a 930 euro già bello e pronto con un sovraccosto di appena 15 euro e senza lo sballottamento di dover montare la ram.
no, potrebbe non valerne la pena
per le attività che ha elencato qualsiasi sistema va benissimo, anche linux ;)
lui si chiedeva se OSX fa al caso suo ed io gli ho risposto che se il suo utilizzo è quello, sicuramente va bene.
Se mi diceva che usa AutoCAD dalla mattina alla sera, di certo non gli consigliavo un Mac
per le attività che ha elencato qualsiasi sistema va benissimo, anche linux ;)
oddio per la grafica purtroppo non è che vada proprio benissimo, lasciando perdere la suite adobe che su linux non c'è, inkscape e scribus, the gimp ha ottime potenzialità ma ha un'interfaccia concepita da un malato di mente e per il resto non rimane molto, mentre su mac ci sono molte più possibilità in questo ambito
purtroppo lo sviluppo in campo grafico è una delle mancanze in campo software di linux
oddio per la grafica purtroppo non è che vada proprio benissimo, lasciando perdere la suite adobe che su linux non c'è, inkscape e scribus, the gimp ha ottime potenzialità ma ha un'interfaccia concepita da un malato di mente e per il resto non rimane molto, mentre su mac ci sono molte più possibilità in questo ambito
purtroppo lo sviluppo in campo grafico è una delle mancanze in campo software di linux
Quoto in toto: recentemente dovendo aggiungere della grafica ad un progetto PHP, non avendo ancora comprato il MBPin attesa del nuovo, ho fatto tutto con The Gimp, e la castratura l'ho sentita. Non parliamo poi dell'organizzazione dell'interfaccia grafica: ufficio complicazione affari semplici!
Adoro GNU/Linux e lo uso tutti i giorni... non per tutto però.
oddio per la grafica purtroppo non è che vada proprio benissimo, lasciando perdere la suite adobe che su linux non c'è, inkscape e scribus, the gimp ha ottime potenzialità ma ha un'interfaccia concepita da un malato di mente e per il resto non rimane molto, mentre su mac ci sono molte più possibilità in questo ambito
purtroppo lo sviluppo in campo grafico è una delle mancanze in campo software di linux
adesso rischiamo di aprire un OT con linux al posto di Windows ;)
Però la mia opinione, come tale personale, è che linux sia un OTTIMO sistema operativo ma in ambito professionale va bene solo per web server ed applicazioni simili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.