PDA

View Full Version : Contratto BPClick


litocat
19-03-2010, 11:55
Navigando per la rete mi sono imbattuto in questa interessante osservazione:
Domanda: ma secondo voi le Poste si saranno accorte che nel contratto c'è un errore con grosse implicazioni dal punto di vista legale?

Art. 4 – Custodia della Carta e del PIN
1. Il Correntista è tenuto a custodire con ogni cura la Carta e il PIN. Quest’ultimo deve restare segreto e non deve essere riportato sulla Carta né conservato insieme con essa. Il Correntista è responsabile di ogni conseguenza dannosa che possa derivare dall’abuso o dall’uso illecito della Carta e del PIN, nonché delle conseguenze dannose derivanti dal loro smarrimento o sottrazione. È fatta salva la responsabilità di Poste Italiane per conseguenze dannose derivanti da fatti non imputabili a Poste Italiane stessa.

(Fonte: https://registrazione-bpclick.poste....df/CNCBPCK.pdf (https://registrazione-bpclick.poste.it/RegistrazioneContoweb/pdf/CNCBPCK.pdf) a pagina 12)

In pratica si assumono la responsabilità per fatti derivanti da fatti NON imputabili a loro. Probabilmente volevano affermare quanto hanno invece scritto in altri documenti (ad esempio qui (http://www.poste.it/bancoposta/lettore/guida.pdf) e qui (http://www.bancopostaclick.it/trasparenza/conto_click_istruzioni_operative.pdf) rispettivamente a pagina 9 e 3):

È fatta salva la responsabilità di Poste Italiane per conseguenze dannose derivanti da fatti ad essa imputabili.
In effetti non mi sembra molto sensato quello che viene affermato nel contratto... voi cosa ne pensate? Si tratta di un errore anche per voi? :eek:

litocat
22-03-2010, 16:52
Ok, forse questo topic è da spostare in "Scuola, lavoro e diritto"...

Se qualche moderatore sta leggendo, può provvedere :D

yuri982
23-03-2010, 05:03
guarda che è la prima frase ad essere corretta. In pratica dicono che non sono responsabili per fatti a loro non imputabili.

litocat
23-03-2010, 09:28
guarda che è la prima frase ad essere corretta. In pratica dicono che non sono responsabili per fatti a loro non imputabili.
Quindi "è fatta salva la responsabilità" significa "non vi è responsabilità"? Io ho sempre saputo che il significato fosse "è confermata la responsabilità".

Se il significato fosse quello che gli attribuisci tu si tratterebbe di una frase inutile, in quanto non aggiungerebbe nulla di nuovo alla prima parte dell'articolo ossia quella che attribuisce ogni responsabilità al cliente. Invece, se il significato è quello che gli attribuisco io, la frase non è inutile in quanto introduce un'eccezione alla prima parte dell'articolo.

Nei contratti di solito non ci sono ripetizioni o parti inutili: ogni cosa che viene scritta, viene scritta per un motivo.

P.S.: faccio inoltre notare che la prima frase compare solo nel contratto BPClick, la seconda frase compare nei due documenti linkati dal tizio che ho quotato e ne aggiungo io altri due: qui (http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_POSTAMAT.pdf) a pagina 3 e qui (http://www.poste.it/online/bancopostaonline/istruzioni_operative_BPOL.pdf) a pagina 5.