View Full Version : Dual boot Seven/Seven
SuperBubbleBobble
19-03-2010, 11:40
Vorrei installare 2 volte Windows Seven nello stesso hard disk in multi-boot, in modo da avere una partizione per il S.O. primario e un'altra partizione per giochi/test/ecc.
Con Xp ero riuscito nell'intento, vorrei sapere se qualcuno lo ha fatto con Seven ed eventuali suggerimenti. Potrei anche tenere aggiornato il post in modo da farne un guida.:)
Con Xp creavo una seconda partizione, da Xp1 la segnavo come "attiva", riavviavo e ci installavo Xp2. Poi modificavo il file boot.ini in modo da avere il dual boot e rimuovevo la lettera unità di Xp1 in modo da nascondere la prima installazione.
Infine da Xp2 rimettevo come attiva la partizione di Xp1 e da lì modificavo anche il suo boot.ini e nascondevo la partizione di Xp2 rimuovendone la lettera unità.
Il risultato era appunto un dual boot Xp/Xp e da ogni partizione non era accessibile l'altra installazione.
Vorrei ricreare il tutto con Seven, penso sia possibile procedere più o meno nella stessa maniera, pero' ho dei dubbi riguardo il dual boot, riguardo a nascondere le partizioni, e riguardo a quella famosa partizione nascosta di 100MB.
Non ho mai usato Seven, lo sto provando ora per la prima volta sul notebook Dell appena acquistato.
Dopo posterò una schermata di Gestione Disco attuale.
Attendo suggerimenti, ty :)
SuperBubbleBobble
20-03-2010, 18:05
ugh pensavo di riscuotere più successo....
cmq è una cosa che di sicuro farò, prechè è troppo fico poter smanettare su un windows in real machine, tanto è di testing, quindi aggiornerò questa guida man mano. :)
sempre aperto a suggerimenti o a esplicazioni da chi magari lo ha già fatto :fagiano:
Io ho creato un sistema di partizioni con possibilità di avvio seven-seven-XP, semplicemente usando un pogramma di partition manager per creare 3 partizioni primarie di cui una attiva e le altre due nascoste. Infine ho usato un boot manager per la selezione all'avvio del sistema operativo.
Nella fattispecie ho usato Paragon Partition Manager 10 che è compatibile con Win 7 e che include anche un Boot Manager, e anche la possibilità di fare dei file-immagine dei sistemi operativi da ripristinare in caso di problemi. Il tutto funziona a meraviglia.
SuperBubbleBobble
20-03-2010, 18:48
Io ho creato un sistema di partizioni con possibilità di avvio seven-seven-XP, semplicemente usando un pogramma di partition manager per creare 3 partizioni primarie di cui una attiva e le altre due nascoste. Infine ho usato un boot manager per la selezione all'avvio del sistema operativo.
Nella fattispecie ho usato Paragon Partition Manager 10 che è compatibile con Win 7 e che include anche un Boot Manager, e anche la possibilità di fare dei file-immagine dei sistemi operativi da ripristinare in caso di problemi. Il tutto funziona a meraviglia.
Quindi quando booti da uno dei 3 sistemi operativi, non puoi accedere alle partizioni degli altri 2 sistemi operativi, giusto?
E ogni sistema operativo da cui fai il boot assume sempre la lettera di unità "C:\"?
(quindi non C:\Win7_1, D:\Win7_2, E:\WinXP)
Hai anche provato il ripristino immagine per testare se effettivamente funziona?
Esatto, quando accedo a un sistema operativo, questi prende la lettera C mentre gli altri due sono invisibili. Il ripristino delle immagini funziona, infatti uso il secondo Windows 7 per fare esperimenti e lo ripristino molto spesso senza problemi. L'unica cosa negativa che mi è capitata è stato che ho usato il DVD di Windows 7 per ripristinare il funzionamento del sistema operativo che uso come principale per cercare di risolvere un problema con Win-update, e dopo questa manovra non mi partiva più XP. L'ho dovuto reinstallare. Mi sa che Windows 7 nelle sue manovre di installazioni o ripristino da DVD faccia modifiche all'MBR
SuperBubbleBobble
22-03-2010, 14:54
Esatto, quando accedo a un sistema operativo, questi prende la lettera C mentre gli altri due sono invisibili. Il ripristino delle immagini funziona, infatti uso il secondo Windows 7 per fare esperimenti e lo ripristino molto spesso senza problemi. L'unica cosa negativa che mi è capitata è stato che ho usato il DVD di Windows 7 per ripristinare il funzionamento del sistema operativo che uso come principale per cercare di risolvere un problema con Win-update, e dopo questa manovra non mi partiva più XP. L'ho dovuto reinstallare. Mi sa che Windows 7 nelle sue manovre di installazioni o ripristino da DVD faccia modifiche all'MBR
Perfetto. Un'ultima cosa: il programma Paragon lo hai comprato?
Io "Paragon Partition Manager 10 Express"... non so se sia altrettanto valido e se sia compatibile con Win7.
Ad ogni modo vedo che la soluzione che hai adottato tu, è ottimale per te in quanto dovevi installare anche WinXP.
Per creare invece un dual boot Win7/Win7 penso proprio che bastino gli strumenti forniti con Win7, bisogna solo affinare la procedura in modo da non commettere errori.
Non conosco Paragon Partition Manager 10 Express, in ogni caso potresti farne anche a meno del Paragon se non ti serve un boot manager esterno, e per le partizioni puoi crearle con un programma free; ce ne sono diversi tipo Easus free partition manager. Resterebbe il problema se ti serve anche la funzione per creare dei file immagine, che a seconda della versione di Windows Seven che hai potresti averla integrata già nel sistema operativo. Comunque il Paragon non l'ho comprato.
Per quanto riguarda i file immagine, se si hanno due sistemi operativi in multiboot, c'è il vantaggio che con un programma di terze parti installato nel sistema operativo N.1 io posso da Windows creare oppure ripristinare un file immagine del sistema operativo N.2, e viceversa. Cosa molto comoda perchè se ho un unico sistema operativo per ripristinare il sistema di solito bisogna riavviare e far lavorare il programma in DOS, cosa molto più lenta. Solo che la funzione di file immagine integrata in Windows Seven dubito che ti permetta di creare un file immagine di un sistema operativo situato su una partizione diversa.
Cerca di prevedere bene tutti i dettagli prima di cominciare a fare. Ciao.
SuperBubbleBobble
22-03-2010, 16:24
Comunque il Paragon non l'ho comprato.
Quindi? hai scaricato il trial? basta quello? ti fai il boot cd?
spiega un attimo, please :)
Per quanto riguarda i file immagine, se si hanno due sistemi operativi in multiboot, c'è il vantaggio che con un programma di terze parti installato nel sistema operativo N.1 io posso da Windows creare oppure ripristinare un file immagine del sistema operativo N.2, e viceversa.
si infatti con Win XP usavo acronis true image per crearmi le immagini dei 2 sistemi operativi usati nel dual boot, e al bisogno riprostinavo Xp in 5 minuti usando il boot cd da cui al riavvio selezionavo l'immagine da ripristinare ;)
Vorrei appunto creare una cosa simile anche con Seven, ma è una cosa da pensare in un secondo tempo. Al momento mi interessa crearmi un dual boot perfetto in cui entrambi i sistemi operativi si avviano da "C\:" e siano nascosti l'uno dall'altro.
Per quanto riguarda Paragon non ho usato la trial ma il programma full, che altro ti devo dire per non farmi censurare?
Per il resto penso che tu abbia le capacità per crearti un sistema perfettamente funzionante. Io non ho trovato niente di più semplice che usare un boot manager esterno; ce ne sono anche di gratuiti tipo GAG (semprechè supportino Win7). Buona realizzazione
menator2
22-03-2010, 19:00
visto ke nel mio post nessuno ha dato risposta..volevo kiedervi xkè io avendo vista..e installando nella partizione D seven nn funziona il dualboot di windows e quando faccio il riavvio non parte manco1di distema operativo...:( :cry:
P.S.:help: :help: :help:
SuperBubbleBobble
22-03-2010, 19:35
Per il resto penso che tu abbia le capacità per crearti un sistema perfettamente funzionante. Io non ho trovato niente di più semplice che usare un boot manager esterno; ce ne sono anche di gratuiti tipo GAG (semprechè supportino Win7). Buona realizzazione
ok grazie :D
SuperBubbleBobble
22-03-2010, 19:37
visto ke nel mio post nessuno ha dato risposta..volevo kiedervi xkè io avendo vista..e installando nella partizione D seven nn funziona il dualboot di windows e quando faccio il riavvio non parte manco1di distema operativo...:( :cry:
P.S.:help: :help: :help:
se mastichi un po' di inglese leggi QUI (http://www.sevenforums.com/tutorials/5166-dual-boot-installation-windows-7-vista.html) e non puoi sbagliarti
Sire_Angelus
22-03-2010, 21:13
domanda di rito: ma che te ne fai?
sticky74
22-03-2010, 22:20
@superbubblebobble
per come fare e per quanto riguarda le implicazioni legali fai riferimento a:
http://www.sevenforums.com/installation-setup/68370-dual-boot-windows-7-both-partions.html
menator2
23-03-2010, 23:37
ragazzi mi spiace ma l'inglese non ne mastico..e mi diventa troppo difficile seguire1a guida in inglese...ma nessuno di voi ha provato?:confused: :(
SuperBubbleBobble
19-02-2011, 19:13
Installare il 1o Win7
Da Gestione Disco rimuovere la lettera di unita e impostare come attiva la partizione per il 2o Win7
Installare il 2o Win7
Installare EASYBCD
Menu Add New Entry > selezionare l'unità disco dell'altro Win7
Gestione Disco > rimuovi lettera di unita
Ripetere per il 1o Win7 impostando la sua partizione come attiva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.