PDA

View Full Version : Trasmettitori di segnale: devo portare SKY in un'altra stanza...


sjk
18-03-2010, 23:34
Dunque, il mio "problema" è questo: voglio trasportare il segnale del decoder SKY dal soggiorno alla taverna (piano inferiore). In soggiorno ho un vecchio CRT Panasonic 29" 100Hz (che va ancora benissimo e a cui ho da sempre attaccato il decoder SKY "normale"), ma per sfruttare le trasmissioni in 16:9 ed evitare i brontolii di moglie e figlia a volte mi trasferisco in taverna a vedere qualche bella partita di Champions League trasmessa da SKY, che vedrei su un nuovo lcd LG 32LH3000. Questo in attesa di prendere un 37" o un 40" in soggiorno.

Ho letto poco in giro per la rete, ma abbastanza per capire che:
. devo evitare i trasmettitori a 2,4 Ghz, visto che proprio in soggiorno ho un modem Digicom Michelangelo Wave che viaggia sulla stessa frequenza e che quindi disurberebbe il segnale;
. devo cercare un trasmettitore a 5,8 Ghz, come il Cobra Pascal o il Philips philips SLV4200/12.

E' giusto?

Quale scegliere? Ne trovo di migliori? E' vero che il segnale dei trasmettitori è sempre e solo in composito (niente RGB, ecc. ecc.)?

Avete buoni consigli (anche di base) per un neofita nel settore?

Scusate se ho detto qualche sciocchezza.

sjk

sjk
20-03-2010, 16:47
Nessuno mi può aiutare? :)

sjk

sjk
26-03-2010, 10:17
up...

Encounter
26-03-2010, 10:20
Sezione sbagliata mi sa

sjk
26-03-2010, 10:21
Sezione sbagliata mi sa

No, ho chiesto al mod e mi ha detto di chiedere qui. ;)
Grazie lo stesso.

sjk

Encounter
26-03-2010, 10:50
A googleare hai provato?

sjk
26-03-2010, 10:58
A googleare hai provato?

Si. Non moltissimo, ma a sufficienza per mettermi un grosso dubbio sull'efficienza del segnale. Più di uno dice di soffrire di disturbi (tipo router wireless ecc.) o di scarsa qualità.
Vorrei avere qualche altra testimonianza diretta. ;)

sjk

sjk
04-04-2010, 18:04
up

M@gic
04-04-2010, 18:17
con i 5,8 eviti sicuramente le interferenze col wifi e cose analoghe, col pavimento di mezzo a meno di non disporre i due apparati il più vicino possibile aspettati un'immagine non nitidissima, l'unica è provare.
niente rgb, solo videocomposito, ma se il segnale è buono la resa è soddisfacente.

sjk
04-04-2010, 18:37
con i 5,8 eviti sicuramente le interferenze col wifi e cose analoghe, col pavimento di mezzo a meno di non disporre i due apparati il più vicino possibile aspettati un'immagine non nitidissima, l'unica è provare.
niente rgb, solo videocomposito, ma se il segnale è buono la resa è soddisfacente.

Grazie.
La distanza tra i due sarebbe di circa 8/10 metri, ossia la distanza tra il decoder in soggiorno e la tv in taverna (raggiungibile dal soggiorno stesso tramite una scala a chiocciola). Cosa ne dici?

sjk

M@gic
04-04-2010, 18:53
le vie delle onde radio sono infinite...:asd:
è veramente difficile prevedere l'eventuale risultato, ci sono una marea di variabili, ah, tra l'altro tieni presente che se qualcuno attraversa la "traiettoria" del segnale si ottiene il relativo disturbo, non so che "traffico" ci sia nella zona che ti interessa ma sarebbe il caso di tenere presente questa eventualità, sullo stesso piano vano messi in alto proprio per questo.
con questo voglio dirti, mi ripeto ma non posso farne a meno, che dovresti provare, magari anche a 2,4 (stacchi qualche minuto il modem se è wifi) se riesci a procurartele momentaneamente, la differenza di resa tra marche conosciute è praticamente irrilevante.
vedrai sicuramente qualcosa, ma non posso anticiparti se il risultato ti possa soddisfare o no, se non hai, in partenza, eccessive pretese allora potrebbe essere il caso di fare l'acquisto....

sjk
04-04-2010, 19:03
le vie delle onde radio sono infinite...:asd:
è veramente difficile prevedere l'eventuale risultato, ci sono una marea di variabili, ah, tra l'altro tieni presente che se qualcuno attraversa la "traiettoria" del segnale si ottiene il relativo disturbo, non so che "traffico" ci sia nella zona che ti interessa ma sarebbe il caso di tenere presente questa eventualità, sullo stesso piano vano messi in alto proprio per questo.
con questo voglio dirti, mi ripeto ma non posso farne a meno, che dovresti provare, magari anche a 2,4 (stacchi qualche minuto il modem se è wifi) se riesci a procurartele momentaneamente, la differenza di resa tra marche conosciute è praticamente irrilevante.
vedrai sicuramente qualcosa, ma non posso anticiparti se il risultato ti possa soddisfare o no, se non hai, in partenza, eccessive pretese allora potrebbe essere il caso di fare l'acquisto....

Grazie, sei molto gentile, così ne approfitto. ;)

Vedrò di riuscire a trovare qualcosa in prestito.

Per concludere, ponendo come ipotesi un risultato "medio" (nel senso che non penso di esser fortunato e di ottenere il massimo risultato), da 1 a 100 (100 è il segnale ottimale di SKY), secondo te come riuscirei a vedere giù in taverna?

sjk

M@gic
04-04-2010, 19:26
Grazie, sei molto gentile, così ne approfitto. ;)

Vedrò di riuscire a trovare qualcosa in prestito.

Per concludere, ponendo come ipotesi un risultato "medio" (nel senso che non penso di esser fortunato e di ottenere il massimo risultato), da 1 a 100 (100 è il segnale ottimale di SKY), secondo te come riuscirei a vedere giù in taverna?

sjk

immagino che ci siano centinaia di km che ci separano, io ho due coppie di trasmettitori...:D
ma in ogni caso provo a farti una scala:
sotto (poco) il 50% vale giusto per vedere (una partita, un notiziario, un film sarebbe 'na tragedia..)
intorno al 70% se si è di bocca buona ci si accontenta pure, questo in rapporto alla tv, più è grossa e peggio è
dal 70% in su si comincia a ragionare
se il segnale non trova particolari ostacoli la resa è soddisfacente, se i due apparati sono a vista (anche a decine di metri) la differenza tra cavo e onde radio praticamente si annulla.
tieni presente che il segnale può anche, in qualche modo, rimbalzare quindi bisogna smanettare con le antennine, a volte posizionandole ad cazzum si migliora il segnale..:D
la mia previsione, stando a quanto mi dici e per quello che ho potuto sperimentare io, è dal 70% in su.

sjk
04-04-2010, 22:38
immagino che ci siano centinaia di km che ci separano, io ho due coppie di trasmettitori...:D
ma in ogni caso provo a farti una scala:
sotto (poco) il 50% vale giusto per vedere (una partita, un notiziario, un film sarebbe 'na tragedia..)
intorno al 70% se si è di bocca buona ci si accontenta pure, questo in rapporto alla tv, più è grossa e peggio è
dal 70% in su si comincia a ragionare
se il segnale non trova particolari ostacoli la resa è soddisfacente, se i due apparati sono a vista (anche a decine di metri) la differenza tra cavo e onde radio praticamente si annulla.
tieni presente che il segnale può anche, in qualche modo, rimbalzare quindi bisogna smanettare con le antennine, a volte posizionandole ad cazzum si migliora il segnale..:D
la mia previsione, stando a quanto mi dici e per quello che ho potuto sperimentare io, è dal 70% in su.

Grazie.

sjk

P.S.: siamo a 721 km... troppi. Grazie lo stesso. :D

tonyrm
10-10-2010, 17:44
Ho questi ricevitori: Philips slv4200/12 e ci trasmetto il segnale sky in un altra stanza.........
Prima avevo quelli a 2.4ghz ma per interferenze varie router e cose del genere ho preso questi in oggetto.
Mi aspettavo di più visto il blasone dei 5.8ghz e la marca Philips invece devo dire nulla di che........ (forse come qualità del segnale erano meglio i vecchi)
Ora andiamo alle note dolenti in confronto ai vecchi devo dire:
----Puntare il telecomando sul ricevitore in maniera perfetta; non riceve onde se non in posizione perfettamente orizzontale.
----Alcune volte il telecomando non c'è verso di farlo funzionare (sicuramente qualche interfernza del segnale a 433 MHz) Attenzione questi prodotti che siano a 2.4 o 5.8 il segnale del telecomando viene sempre trasmesso su una frequenza a 433 MHz, occhio alle interferenze.........
----Altra nota strana, questo prodotto è in grado di gestire due sorgenti ext. Se usate il telecomando di Sky per la guida tv in maniera veloce il ricevitore passa da solo da ext 1 a ext 2 e viceversa, cosa impossibile farlo come regola da telecomando visto che esiste un tasto fisico sulla ricevente e null'altro (per portarlo di nuovo sulla sorgente giusta dovete alzarvi per forza ed andare a cambiare)
Quindi.......fate voi
Ciao

andresilver
27-01-2012, 11:14
@tonyrm: anche io ho il tuo stesso problema con passaggio automatico di sorgente da ext1 a ext2 quando cambio ripetutamente canali. Hai trovato una soluzione?

tonyrm
30-01-2012, 09:49
@tonyrm: anche io ho il tuo stesso problema con passaggio automatico di sorgente da ext1 a ext2 quando cambio ripetutamente canali. Hai trovato una soluzione?
Si non cambiarli velocemente :)
E se ti cambia ti torna a ext1 nella stessa maniera di come sei passato all'ext2.
ciao