View Full Version : oc con ghiaccio secco, principiante!
moritzplatz
18-03-2010, 19:37
ciao ragazzi io volevo cimentarmi nell'oc sotto ghiaccio secco :D
per iniziare avevo pensato con un amico di comprare dei componenti datati (pentium 4 per capirci) da mettere sotto ghiaccio secco!
cosa mi serve?
è difficile?
grazie mille a tutti
F1R3BL4D3
19-03-2010, 00:14
Fare OC con il ghiaccio secco è abbastanza semplice.
Ti serve il ghiaccio secco, un tolotto (sai già più o meno cos'è?), un po' di alcool e del materiale per coibentare (ti può andare bene della gomma pane ma anche del neoprene o neoprene adesivo).
Alla fine le temperature non sono poi così eccessive (soprattutto se porti la CPU a lavorare), in condizioni di IDLE, tendenzialmente (varia ovviamente per via di molti parametri), si riesce ad arrivare intorno ai -60°C. Niente di che, ma già ci si diverte. Se riesci a prendere il ghiaccio secco in pallet piccoli è meglio, se no va bene quello che riesci a trovare.
moritzplatz
19-03-2010, 12:53
Fare OC con il ghiaccio secco è abbastanza semplice.
Ti serve il ghiaccio secco, un tolotto (sai già più o meno cos'è?), un po' di alcool e del materiale per coibentare (ti può andare bene della gomma pane ma anche del neoprene o neoprene adesivo).
Alla fine le temperature non sono poi così eccessive (soprattutto se porti la CPU a lavorare), in condizioni di IDLE, tendenzialmente (varia ovviamente per via di molti parametri), si riesce ad arrivare intorno ai -60°C. Niente di che, ma già ci si diverte. Se riesci a prendere il ghiaccio secco in pallet piccoli è meglio, se no va bene quello che riesci a trovare.
si il tolotto è quel recipiente cilindrico che si mette sopra alla CPU...
lo vorrei costruire da solo, di rame :sofico:
invece pensavo ad un'altra cosa: come hw cosa dovrei procurarmi?
F1R3BL4D3
19-03-2010, 14:00
Praticamente quello che vuoi. L'unica cosa evita CPU con coldbug molto basso (già se hanno il CB intorno ai -90°C) vanno bene.
moritzplatz
19-03-2010, 14:05
Praticamente quello che vuoi. L'unica cosa evita CPU con coldbug molto basso (già se hanno il CB intorno ai -90°C) vanno bene.
bhe ma non ci sono delle mobo più indicate per i pentium 4? (io da quelli vorrei partire) perchè un tempo credo che solo poche mobo permettessero di aumentare tutti i voltaggi che servono...magari penso male :D
F1R3BL4D3
19-03-2010, 14:07
In quel senso si. P4C800 ma anche una P5B Deluxe modificata. Però la strada è lunga. Quasi conviene prendersi una P35 e un E6600 per divertirsi un po'.
moritzplatz
19-03-2010, 14:32
In quel senso si. P4C800 ma anche una P5B Deluxe modificata. Però la strada è lunga. Quasi conviene prendersi una P35 e un E6600 per divertirsi un po'.
in che senso la strada è lunga?
io volevo prendere un pentium 4 perchè costano poco e ho visto che molti record di frequenza sono stati fatti con quelli, non che io voglia fare 8 ghz, ma anche portarlo a 4 mi piacerebbe :D
F1R3BL4D3
19-03-2010, 16:56
Ma dai, a 5 GHz ci si arriva ad aria.
Fai conto che i Pentium4 quando portati in alto scaldano molto (ma tanto). Un E6600 lo si trova comunque a poco ormai e una buona P35 (ma anche una 965) ha prezzi raggiungibili. Scaldando meno sono più godibili da usare sotto DI. Alla fine riesci anche a portarli a 5 GHz a DI.
moritzplatz
19-03-2010, 17:50
Ma dai, a 5 GHz ci si arriva ad aria.
Fai conto che i Pentium4 quando portati in alto scaldano molto (ma tanto). Un E6600 lo si trova comunque a poco ormai e una buona P35 (ma anche una 965) ha prezzi raggiungibili. Scaldando meno sono più godibili da usare sotto DI. Alla fine riesci anche a portarli a 5 GHz a DI.
dici che scaldano così tanto che non basta il DI? :eek: :eek:
in che senso sono più godibili?
grazie ancora!
F1R3BL4D3
19-03-2010, 17:56
Se sali molto di frequenza e altrettanto di v-core si arrivano ad avere temperature comunque non molto basse (ovviamente sotto lo 0 ma non ti aspettare chissà quanto). La cosa buona del Pentium4 è che non avevano coldbug, quindi potevi dare anche -196°C che continuavano a funzionare.
Un Core2Duo, per me, è più godibile perché scalda meno e ti permette di salire comunque abbastanza (ovvio, non farai i 7 GHz a ghiaccio secco), ma già un E6600 a 5 GHz è parecchio divertente.
moritzplatz
19-03-2010, 18:02
Se sali molto di frequenza e altrettanto di v-core si arrivano ad avere temperature comunque non molto basse (ovviamente sotto lo 0 ma non ti aspettare chissà quanto). La cosa buona del Pentium4 è che non avevano coldbug, quindi potevi dare anche -196°C che continuavano a funzionare.
Un Core2Duo, per me, è più godibile perché scalda meno e ti permette di salire comunque abbastanza (ovvio, non farai i 7 GHz a ghiaccio secco), ma già un E6600 a 5 GHz è parecchio divertente.
mhhh probabilmente non ho capito una cosa fondamentale:
a livello di possibilità di salire mi cambia qualcosa se sto a 20° o -50°?
perchè io pensavo che il DI servisse a non fargli mai superare i 100°....
F1R3BL4D3
19-03-2010, 18:04
:D eh certo che cambia! Se no non si cercherebbe di stare alla temperatura più bassa possibile.
moritzplatz
19-03-2010, 18:05
:D eh certo che cambia! Se no non si cercherebbe di stare alla temperatura più bassa possibile.
ah ecco :D
e in cosa cambia?
quindi lo scopo non è soltanto di non far arrivare ai 100 gradi la cpu, mi sembrava troppo facile :D
F1R3BL4D3
19-03-2010, 18:10
Abbassando la temperatura permetti anche al componente di salire maggiormente in frequenza.
Però dipende sempre se quel dato processore (o serie di processori) riesce a funzionare ad una data temperatura (quindi ha o meno il coldbug). Per esempio alcuni Athlon64 939 avevano coldbug anche a 0°C mentre i moderni PhenomII possono arrivare tranquillamente a -196°C.
Dipende dal processo produttivo (in generale) e dal processore.
Ma dai, a 5 GHz ci si arriva ad aria.
Fai conto che i Pentium4 quando portati in alto scaldano molto (ma tanto). Un E6600 lo si trova comunque a poco ormai e una buona P35 (ma anche una 965) ha prezzi raggiungibili. Scaldando meno sono più godibili da usare sotto DI. Alla fine riesci anche a portarli a 5 GHz a DI.
quotazzo
E6600+commando+ghiaccio secco=numerone garantito
moritzplatz
19-03-2010, 18:16
Abbassando la temperatura permetti anche al componente di salire maggiormente in frequenza.
Però dipende sempre se quel dato processore (o serie di processori) riesce a funzionare ad una data temperatura (quindi ha o meno il coldbug). Per esempio alcuni Athlon64 939 avevano coldbug anche a 0°C mentre i moderni PhenomII possono arrivare tranquillamente a -196°C.
Dipende dal processo produttivo (in generale) e dal processore.
capito grazie mille!
moritzplatz
19-03-2010, 18:16
quotazzo
E6600+commando+ghiaccio secco=numerone garantito
commando per cosa sta?
come mobo che mi consigli te?
io ho capito che la intel 965 è una buona scheda a questo scopo!
F1R3BL4D3
19-03-2010, 18:18
La Commando è stata una famosa scheda madre prodotta da Asus con chipset 965P (la migliore insieme alla DFI 965P Dark che però è anche più difficile da gestire).
moritzplatz
19-03-2010, 18:27
La Commando è stata una famosa scheda madre prodotta da Asus con chipset 965P (la migliore insieme alla DFI 965P Dark che però è anche più difficile da gestire).
argh :D
il fatto è che la DFI sarà anche dura da trovare penso....
argh :D
il fatto è che la DFI sarà anche dura da trovare penso....
anche la commando
moritzplatz
19-03-2010, 19:15
anche la commando
bhe guardando su ebay ho visto che ci sono due aste aperte sulla commando!
ti auguro un buon oc posta i risultati ;)
bhe guardando su ebay ho visto che ci sono due aste aperte sulla commando!
non ho detto infatti che e' impossibile trovarla, ma siccome e' una delle mobo che salivano di piu' in overclock e' ricercata e spesso chi ce l'ha se la tiene, soprattutto se e' uno smanettone bencharo:D
moritzplatz
19-03-2010, 19:27
ti auguro un buon oc posta i risultati ;)
grazie mille :D
cmq ce ne vorrà ancora, per prima cosa voglio comprare cpu e procio, poi voglio costruire il tolotto e poi si comincia :)
invece volevo chiedere un'altra cosa: ram e alimentatore serve qualcosa di particolare?
moritzplatz
19-03-2010, 19:28
non ho detto infatti che e' impossibile trovarla, ma siccome e' una delle mobo che salivano di piu' in overclock e' ricercata e spesso chi ce l'ha se la tiene, soprattutto se e' uno smanettone bencharo:D
ahah :P
ora vedo se la trovo!
anche se dovrò combattere l'avversione per le asus del mio amico...
Fritzsam
19-03-2010, 21:23
ciao a tutti ragazzi sono io l'amico di moritz! mi attivo subito a cercare le schede suddette, anche se visto che ho un striker II extreme super wallata avevo promesso a me stesso di chiudere con l'asus.... vbb grazie dei consigli!
Fritzsam
25-03-2010, 22:52
dove mi rivolgo per il tubo di rame e la tavoletta di rame?
gluvocio
13-04-2010, 12:16
io ho provato a contattare FERMET via e-mail , sto aspettando risposta da 10 giorni..
io ho provato a contattare FERMET via e-mail , sto aspettando risposta da 10 giorni..
:confused: ma te l'ho consigliato io?è lo stesso posto dove vado io...e di tolotti ne ho:ciapet:
gigioracing
06-06-2011, 21:26
come ram ti consiglio delle ddr2 1066 x evitare problemi... visto che supererai i 500 fsb ...
moritzplatz
05-01-2012, 00:58
ciao ragazzi
dopo praticamente un anno finalemnte abbiamo messo in pratica il progetto che avevamo in mente :D
costruito il tolotto, comprato il ghiaccio secco, stamattina eravamo pronti con e7500 e asus striker 2 extreme...
bene, proviamo a iniziare e la mobo sembra essere morta, che sfiga...
alla fine ci siamo dovuti accontentare di una merda di asus che mi faceva aumentare il voltaggio solo di 150 mv...
quindi inutile dire che i risultati in termini di frequenze e bench sono deprimenti...... si facevano anche a stock...
però almeno abbiamo provato co sto DI e devo dire che abbiamo avuto qualche problema con la condensa...giudicate voi:
http://img209.imageshack.us/img209/3205/fotonl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/fotonl.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/2420/foto1il.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/foto1il.jpg/)
http://img526.imageshack.us/img526/3600/foto2quv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/foto2quv.jpg/)
comunque le prime due foto sono diquando abbiamo smontato alla fine, la terza è del sistema in funzione e considerate che sotto lo scottex ci stanno due strati di neoprene inframezzati da un altro foglio di scottex...
moritzplatz
10-01-2012, 11:24
ragazzi HWU si è svuotato di "extreme overclocker" ?? aha
:eek: sarebbe stato molto meglio se prima di sperimentare avessi letto un paio di guide sulla coibentazione...a guardare le prime 2 foto direi che se riparte la scheda è già un miracolo:D :D
apparte tutto se intendi riprovare dai una bella lettura alle varie guida sulla coibentazione altrimenti rischi di giocarti tutto in un paio di ore...
per il resto sicuramente il DICE è molto divertente ed "economico"
gigioracing
10-01-2012, 22:30
ti sei dimenticato di coibentare :doh: :doh:
ti sei dimenticato di coibentare :doh: :doh:
quoto:eek: , povera mobo
moritzplatz
12-01-2012, 20:59
eh si era un hardware di prova...
ho provato a mettere il neoprene intorno, evidentemente non è stato sufficiente....
prossima volta forse conviene mettere la gomma pane?
nel socket avevo messo la pasta siliconica... forse bisognava riempirci intorno anche con quella...
Una super follia, troppo bello
M a quanto dura l'affetto del ghiaccio secco?
Liquid_Cooling
08-03-2012, 22:58
Povera motherboard O.o siete pazzii lol
La prossima coibenta gomma pane e neoprene
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
moritzplatz
06-04-2012, 22:26
oggi abbiamo fatto una seconda prova!
risultati assai migliori :
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2322590
la coibentazione è andata molto ma molto meglio, abbiamo messo moltissimo grasso siliconico tutto intorno al socket e anche dentro, sopra a questo un foglio di neoprene!
finito l'oc la scheda era molto meno ghiacciata un po di ghiaccio solo sulla parte esterna del procio e la pasta termica si era ghiacciata ma direi comunque molto meglio!
si poteva salire di più ma era la prima volta con questa mobo (p5q deluxe) e ci vorrà tempo per capire come sfruttarla al meglio!!
moritzplatz
06-04-2012, 22:27
ah metterò anche le foto quando le avrò!
gigioracing
07-04-2012, 20:17
oggi abbiamo fatto una seconda prova!
risultati assai migliori :
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2322590
la coibentazione è andata molto ma molto meglio, abbiamo messo moltissimo grasso siliconico tutto intorno al socket e anche dentro, sopra a questo un foglio di neoprene!
finito l'oc la scheda era molto meno ghiacciata un po di ghiaccio solo sulla parte esterna del procio e la pasta termica si era ghiacciata ma direi comunque molto meglio!
si poteva salire di più ma era la prima volta con questa mobo (p5q deluxe) e ci vorrà tempo per capire come sfruttarla al meglio!!
ottimo risultato. forse di Vcore bastava anche meno.se ti interessa ho delle belle cpu da 6ghz a ghiaccio secco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.