PDA

View Full Version : Nuovo hard disk: adesso come faccio ?


Max(IT)
18-03-2010, 19:29
ho chiesto nei due thread dedicati, ricevendo qualche risposta (poco piacevole), ma provo a metterlo in evidenza qui per vedere se qualcuno ha altre idee.

Ho acquistato un WD Scorpio Blue 500 Gb, con l' idea di sostituire l' hdd del mio MBP. L' hard disk di quest' ultimo andrebbe al posto del 160 Gb del Mini.
Il punto è che questo doppio swap vorrei effettuarlo senza dover formattare tutti e due i computer !
Speravo esistesse un modo indolore di farlo, magari con Carbon Copy Cloner, ma da quanto mi hanno detto a meno di non usare una enclosure esterna per l' hard disk da 2.5" non è fattibile. La soluzione che mi hanno proposto è di formattare tutto, reinstallare ed importare il backup di Time Machine fatto su un hard disk esterno (ne ho uno da 1 Tb).
Mi confermate che non esiste altro modo ? :(

Max(IT)
18-03-2010, 19:37
scusate ma io leggo della possibilità di creare un "bootable backup" su un hard disk esterno dal quale poi far partire il Mac e fare un "restore" sul nuovo hard disk appena montato :confused:

Quindi è possibile ? Qualcuno l' ha fatto ?

DjLode
18-03-2010, 19:47
Aspetta, vediamo se ci saltiamo fuori.
Si può fare il ripristino da time machine, non so come ma so che si può :)
Partiamo da questo presupposto.
Backup sul disco esterno del mackbook pro. Inserisci il disco nuovo e ripristini.
Backup del mini su disco esterno. Inserisci il nuovo disco (che poi è il vecchio del MBP) e ripristini.
O mi sono perso qualcosa? :fagiano:

_mr_
18-03-2010, 20:29
io ho montato lo stesso disco tuo sul mio mbp...installato snow leopard e ripristinato da un backup di leopard fatto con time machine. il disco che c'era nel mbp l'ho messo in un box esterno e lo uso come hd portatile.
però ho fatto così solo perchè volevo sfruttare l'occasione per fare l'upgrade a snow leopard.

Se si possa fare il boot da un backup di TM non lo so, ma comunque un box esterno alla fine costa neanche 20€...ti risparmieresti un po' di casini e inoltre avresti un hd portatile in più

EDIT:
scusate ma io leggo della possibilità di creare un "bootable backup" su un hard disk esterno dal quale poi far partire il Mac e fare un "restore" sul nuovo hard disk appena montato

Quindi è possibile ? Qualcuno l' ha fatto ?

Ripensandoci, facendo un backup con TM, se non sbaglio, non viene backuppato il sistema operativo per intero...quindi non credo che si possa fare il restore su un disco vuoto (senza il SO installato)...comunque alla fine non ci perdi tanto tempo a installare SL e fare il restore da backup...

Max(IT)
18-03-2010, 20:45
no ragazzi, ho trovato un metodo migliore (che devo provare però).
Con SuperDumper! o CCC fate un backup su hard disk esterno, di tipo "bootable backup".
Montate il nuovo hard disk, ccendete tenendo premuto Option e selezionate l' hard disk FireWire come disco di boot.
Eseguite il boot dal disco esterno, inizializzate il nuovo disco interno e ripristinate il backup su questo (purchè vi siate ricordati di selezionarlo con partizione di tipo GUID).
Riavviate e dovrebbe andare tutto.

M@n
19-03-2010, 07:31
Scusa ma tu hai la possibilita' di attaccare il nuovo disco esternamente via USB o FW? chiedo perc'e nel primo post dici che non vuoi usarlo, poi nell'ultimo parli di disco esterno FW

Se hai questa possibilita', e' facilissimo, basta avere il disco di installazione del SO (Tiger, Leo o SL) e tramite utility disco si puo' fare

Hell-VoyAgeR
19-03-2010, 09:01
no ragazzi, ho trovato un metodo migliore (che devo provare però).
Con SuperDumper! o CCC fate un backup su hard disk esterno, di tipo "bootable backup".
Montate il nuovo hard disk, ccendete tenendo premuto Option e selezionate l' hard disk FireWire come disco di boot.
Eseguite il boot dal disco esterno, inizializzate il nuovo disco interno e ripristinate il backup su questo (purchè vi siate ricordati di selezionarlo con partizione di tipo GUID).
Riavviate e dovrebbe andare tutto.

scusa ma leggo solo ora la discussione...
perche' fare due volte il passaggio? come ti consigliano correttamente, con una enclosure esterna prendi il disco nuovo, lo monti dentro l'enclosure, con CCC o SuperDuper! fai il backup totale bootable...
una volta fatto finito testi facendo il boot dal disco esterno, se sei soddisfatto monti il nuovo disco nel mac e amen...

Family Guy
19-03-2010, 09:11
La soluzione che mi hanno proposto è di formattare tutto, reinstallare ed importare il backup di Time Machine fatto su un hard disk esterno (ne ho uno da 1 Tb).

Detto così sembra un'impresa epica.

In realtà basta avviare dal dvd di snow leopard ed indicare di voler ripristinare dal disco di time machine, poi fa tutto lui.

Più pratico di fare tutti quei passaggi con carbon copy ecc. visto che il backup di time machine già lo hai.

edit:

http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2009/8/28_Installazione_Snow_Leopard__importare_i_dati_dal_backup_di_Time_Machine_files/Assistente-Migrazione.jpg

Jena73
19-03-2010, 14:13
avendo a disposizione un hd esterno lo si può usare come appoggio, clonare SL, bootare da li e ri-clonare con CCC o superduper sull'hd nuovo...
se hai già un backup di TM, installi l'hd nuovo, booti dal dvd di SL, dal menù utility scegli il recupero da TM e in brevissimo tempo (in base ai dati, io via fw800 ho impiegato 1 oretta) hai il sistema così come lo hai lasciato l'ultima volta...
TM è davvero fenomenale, ha reso quasi inutili tutti sti software per clonare dischi... per essere proprio perfetta TM v. 2.0 dovrebbe poter fare il boot dal disco di backup... sarebbe davvero il massimo :D

Max(IT)
19-03-2010, 15:11
Scusa ma tu hai la possibilita' di attaccare il nuovo disco esternamente via USB o FW? chiedo perc'e nel primo post dici che non vuoi usarlo, poi nell'ultimo parli di disco esterno FW

Se hai questa possibilita', e' facilissimo, basta avere il disco di installazione del SO (Tiger, Leo o SL) e tramite utility disco si puo' fare

il disco esterno FW già ce l' ho, ma non ho la possibilità di collegare il disco che ho acquistato (dovrei comprare una enclosure e non mi serve).

Max(IT)
19-03-2010, 15:12
scusa ma leggo solo ora la discussione...
perche' fare due volte il passaggio? come ti consigliano correttamente, con una enclosure esterna prendi il disco nuovo, lo monti dentro l'enclosure, con CCC o SuperDuper! fai il backup totale bootable...
una volta fatto finito testi facendo il boot dal disco esterno, se sei soddisfatto monti il nuovo disco nel mac e amen...

il punto è proprio che non voglio spendere soldi per una enclosure esterna che non mi servirebbe a nulla (ho già due dischi esterni, uno da 2.5" ed uno da 3.5").

Max(IT)
19-03-2010, 16:21
Detto così sembra un'impresa epica.

In realtà basta avviare dal dvd di snow leopard ed indicare di voler ripristinare dal disco di time machine, poi fa tutto lui.

Più pratico di fare tutti quei passaggi con carbon copy ecc. visto che il backup di time machine già lo hai.

edit:

http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2009/8/28_Installazione_Snow_Leopard__importare_i_dati_dal_backup_di_Time_Machine_files/Assistente-Migrazione.jpg

in effetti sono molto indeciso se fare così oppure il metodo che ho illustrato sopra (bootable backup)

Max(IT)
22-03-2010, 20:14
Un aggiornamento che può essere utile a molti.
Arrivato l' hard disk (WD Scorpio Blue 500 Gb).

Montato in 5 minuti esatti (ricordatevi che serve una chiave torx però !).
Miglior sistema di recupero backup ? Come diceva Family Guy è Time Machine.

In pratica fate un backup COMPLETO prima di smontare tutto, su hdd esterno (consiglio FW800 !!!!!!!). Montate il nuovo hdd, inserite il DVD di installazione Snow leopard e collegate il disco esterno con il backup Time Machine.

Accendete il Mac, questi farà il boot dal DVD. NON fate partire l' installazione, invece andate nel menù in alto e selezionate Utility Disco. Inizializzate il nuovo hard disk (che appare nella lista).
Sempre dal menù in alto trovate un "Recupera da backup Time Machine".
Selezionate, indicate l' hard disk esterno come sorgente, vi appariranno tutti i backup effettuati. Selezionate l' ultimo e ..... inizia il recupero.
Per 60 Gb di backup con un FW800 ho impiegato meno di mezz'ora ;)
Veramente easy, nella migliore tradizione Apple :D

Prime impressioni sul nuovo hard disk ? Silenzioso anche più dell' originale. Per ora non noto differenze di prestazioni, ma non ho fatto alcun utilizzo intensivo.

Adesso faccio lo stesso passaggio con il Mini.

TheBigBos
22-03-2010, 20:17
Spendendo 10 euro puoi comprarti un adattatore SATA ( 3,5'' / 2,5'' ) nudo e crudo cioé senza contenitore. Lo colleghi al portatile e con carbon clopy fai la clonazione.

Poi sostituisci.

edit: vedo che hai risolto . Il backup poteva essere fatto anche in rete.

Dannato85
25-03-2010, 21:01
cavolo mi aspettavo dei genietti qui..... XD
il disco di installazione non serve potete fare tutto comodamente da s.o.
se uno ha un disco esterno da 2,5 (o anche da 3,5) basta smontarlo attaccarci il nuovo disco da 500 che ha comprato e connetterlo poi utiliti disco partizione ripristino ora disco interno (o meglio la sua partizione) come sorgenete e la partizione del 500 come destinazione a questo punto in un oretta ( a seconda della quantità dei dati e dal collegamente sfruttato (fw400 8 o usb) e quindi ci ritroviamo un disco pronto da mettere nel macbook quindi si toglie qualche vite e si fà loscambio, poi si riparte col mini si attacca il vecchio disco del macbook nel box smontato prima XD si inizializza e partiziona e da qui come sopra ripristino e sostituzione.
ciau!

cmq un altra cosa buona da fare sarebbe reistallare il sistema da zero e poi reimportare i dati (manualmente o in automatico, ma se lo fate in auto controllate le mail prima di formattare il vecchio disco).
dico questo perchè una rinfrescata al sistem non fà mai male