PDA

View Full Version : Devo cambiare alimentatore? è troppo poco?


Hesediel
18-03-2010, 15:31
Questi ultimi giorni ho riscontrato dei problemi con i miei sistemi.
Uso linux e windows in dualbot...ad un certo punto windows ha iniziato a metterci tipo mezz'ora per partire mentre linux mi dava dei problemi all'avvio in particolare al fstab, file che su linux gestisce i dischi in particolare...

allora ho aperto il pc e staccato tutto e riattaccato in particolare la ram che ho acquistato nuova (ho aggiunto due banchi).

Poi ho riacceso e sentivo degli strani rumori venire dall'hard disk alchè ho staccato il ventolone dall'alimentazione (che ha in comune con un HD) e ho riavviato e tutto è andato a buon fine...

Ora il mio pc è questo:

Intel Core 2 Duo E6750
ASUS P5KC
ATI HD3870
4 x 1 GB Ram Corsair XMS2 800 Mhz
2 Hard Disk Sata2 MAxtor
1 Hard Disk IDE Samsung
1 Masterizzatore DVD
Case Enermax Chakra con ventola laterale da 25 cm

La ventola dovrebbe essere un 12V * 0,25A

La ventola da 25 cm è attaccata alla stessa presa in cui è attaccato l' Hard Disk Samsung.
A volte sento qualche hard disk come se si spegnesse..e poi accelerasse per ripartire...mi sto chiedendo se questi problemi possano essere dati da una scarsa o scorretta alimentazione. Purtroppo il mio alimentatore mi sa che è di quelli economici e le sue caratteristiche, prese direttamente dall'adesivo su di esso sono queste:


500W

IN

115 VAC
10A Max
60Hz
230VAC
5A Max
50HZ
------------------------
OUT

+12V 22A Max
+5V 45A
+3.3V 30A Max
-5V 0,5A
-12 1A
+5V/SB 1,5A

I suoi attacchi sono: 1 che va alla GPU, 1 che si biforca e alimenta i 2 HD SATA, 1 che alimenta Ventolone + HD IDE + alimentazione DVD/Rom

Ora potete dirmi, se e quanto ci va stretto questo alimentatore con il mio sistema? Cosa mi consigliate?
grazie a tutti

superalfredorossi
18-03-2010, 20:52
Ma da quando hai staccato il ventolone va tutto bene?
Sai per capire se è qualche hdd che sta per andarsene o se invece è effettivamente l'alimentatore che non ne può più (oppure qualcos'altro magari proprio il ventolone). :cool:

Hesediel
19-03-2010, 08:44
Io stavo pensando proprio al ventolone...non lo posso staccare altrimenti si scalda tutto troppo. Al momento l'ho staccato da dov era e l'ho attaccato assieme alla scheda video, e sembra tutto funzionare...
Però ogni tanto l'hard disk ide fa come ho detto prima come se si accendesse a un tratto (non ho attivato lo spegnimento degli hd)

superalfredorossi
19-03-2010, 21:12
Io stavo pensando proprio al ventolone...non lo posso staccare altrimenti si scalda tutto troppo. Al momento l'ho staccato da dov era e l'ho attaccato assieme alla scheda video, e sembra tutto funzionare...
Però ogni tanto l'hard disk ide fa come ho detto prima come se si accendesse a un tratto (non ho attivato lo spegnimento degli hd)

In teoria l'alimentatore dovrebbe essere in grado di soddisfare il tuo sistema ma non saprei dirti se il problema dell'hdd ide è dovuto all'alimentatore o se è proprio il disco che ha dei problemi...se hai modo di provare l'hdd ide su un pc di un tuo amico puoi vedere se continua a farti la stessa cosa.