View Full Version : Quale super-zoom acquistare?? Panasonic vs Canon vs Fuji vs Samsung vs Casio..
simopate
18-03-2010, 14:57
Ciao,
in queste ultime settimane ho cercato di documentarmi il più possibile leggendo schede tecniche e diversi forum.. solo che la mia innata "ignoranza" in materia continua a farla da padrone.
Vorrei acquistare una nuova fotocamera super-zoom e sono indeciso tra:
- Panasonic Lumix TZ7
- Canon PowerShot SX200IS
- Fuji Finepix F70EXR
- Samsung WB500/550
- Casio Exilim EX-H10
Cosa mi consigliate??
simopate
19-03-2010, 15:17
Sto forse arrivando ad una scelta definitiva.. ho pensato di tralasciare la Lumix TZ7 per ragioni di rapporto qualità/prezzo, la Casio Exilim H10 e le Samsung per la qualità delle foto.. quindi sembrerebbe rimanere
- Canon Powershot SX200is
- Fuji Finepix F70EXR
Quale mi consigliate????
La differenza tra le due sul web è di 70€...questo potrebbe essere un fattore non trascurabile.
Sinceramente non sono molto ferrato sulla SX200 e sulle sue potenzialità...le review ne parlano bene, e c'è la possibilità di caricare un firmware alternativo tramite SD che ne amplia le possibilità come ad esempio la gestione del formato RAW. Inoltre fa video HD che la F70 non fa.
A livello di rumore mi sembra non ci sia storia...la F70 è molto più pulita dagli ISO200 in su, ma la SX200 ha lo stabilizzatore ottico che magari fa guadagnare uno stop rispetto a quello sul ccd della F70 consentendo di scattare ad iso più bassi allungando leggermente i tempi.
Di giorno le Canon sono splendide....e questa non tradisce le aspettative.
Come ottica siamo lì, entrambe soffrono di purple fringing nelle situazioni di forte contrasto...anche se la F70 ha un grandangolo un tantino più spinto (27mm contro 28mm della canon).
Se questo però tutto questo giustifica un aumento di prezzo di 70€ non te lo so dire...:doh:
Prova a guardare la review di dcresource (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sx200-review/using) e confrontare le foto con quelle che ho postato io qualche pagina fa nella comparativa tra F70 TZ10 e HX5V...potrebbe aiutarti nella scelta...
simopate
19-03-2010, 16:06
ciao,
ho provato a dare un'occhiata ad un sito (non so se è possibile dire il nome!) in cui era possibile comparare le foto di diversi modelli di fotocamere in ambienti/distanze/situazioni diverse.. ed in questo caso mi sembrava "leggermente" migliore la Canon
Adesso provo a guardare la review che mi hai consigliato..
Entrambe hanno la possibilità di utilizzare comandi manuali (nel caso volessi tentare qualche "esperimento"??
Quanta differenza c'è tra un video "classico" (F70) ed uno in HD (SX200is)?
Hanno entrambi limitazioni sulla durata dei video??
PS: cos'è il formato RAW? A cosa serve??
Grazie ancora
il RAW è un formato "grezzo" ovvero la foto esattamente come viene generata dalla macchina senza essere compressa in JPEG e serve per avere un completo accesso all'immagine in fasa di elaborazione al pc con programmi come Photoshop.
Sui comandi manuali entrambe ne sono dotate, mentre sui video non c'è storia...quelli fatti dalla Canon sono decisamente migliori di quelli della F70.
Diciamo che nella F70 la funzione video c'è ma è come se non ci fosse :(
Mi facevano notare comunque che l'evoluzione della F70, la F80EXR (12Mpx, video HD), viene venduta su alcuni siti tedeschi a 230€...questo significherebbe che tra due settimane circa potrebbe arrivare sul mercato italiano e costare quanto la Canon SX200.
Se il sito che usi per le comparative è digitalversus, ti consiglio di scappare via da lì. E' quanto di meno affidabile ci possa essere in fatto di review.
Prova ne è che non forniscono nemmeno i dati EXIF sulle foto che fanno e non permettono di scaricarle...insomma assolutamente inaffidabile. ;)
simopate
19-03-2010, 16:38
Se il sito che usi per le comparative è digitalversus, ti consiglio di scappare via da lì. E' quanto di meno affidabile ci possa essere in fatto di review.
Bingo! Ed io che ho perso tempo per guardare "attentamente" tutte le foto dei vari modelli.. :cry:
Ho provveduto immediatamente a cancellare il sito tra i miei preferiti!
Il fatto è che volevo spendere meno dei 230€, perchè altrimenti riprenderei in considerazione la Lumix..
Mi sai dire nulla sulla limitazione dei video? Avevo letto che la Lumix mod. europeo è fisso a 15min..
Ma i video con la Fuji fanno proprio schifo? Io in passato ne ho girati alcuni con la mia vecchia fotocamera da 100€ e non erano proprio inguardabili.. spero che questa sia meglio.. giusto??
La limitazione video nella F70 è di 30min continuativi.
I video a me non piacciono, ma sostanzialmente non ne faccio mai quindi la cosa non mi importa.
Sempre su dcresource c'è la review della F70 e c'è anche un video fatto con la fotocamera...prova a vederlo e decidi tu stesso se è accettabile o meno.
E' questo qui: http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f70exr-assets/DSCF9171.AVI
simopate
19-03-2010, 17:36
E' questo qui: http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f70exr-assets/DSCF9171.AVI
Non mi ricordo come li faceva la mia defunta fotocamera, però onestamente me l'aspettavo meglio!
Video si o video no?? questo è il dilemma..
Eheh...è il dilemma di molti a quanto ho avuto modo di vedere qui sul forum.
comunque non capisco quando dici che vuoi spendere meno di 230€, però hai in ballo la Canon SX200 che costa esattamente 230€ :D
A questo punto aspetta pasqua e vedi cosa sa fare la F80EXR visto che costa tanto quanto la canon, no?
simopate
22-03-2010, 16:36
..con la scusa di aspettare l'uscita del modello "tal dei tali" sono già passati diversi mesi: considera che la mia ultima fotocamera s'è rotta a settembre 2009!!! :eek:
alla fine mi sono convinto di questa Fuji F70: l'unico dubbio è se prenderla subito oppure aspettare l'uscita della sorella maggiore F80 sperando in un abbassamento dei prezzi..
che ne dici?
Dico che 160€ è un prezzo ottimo visto che le rivali stanno sopra di parecchi euro e non forniscono chissà quali prestazioni fotografiche da giustificare l'ulteriore spesa.
Le nuove arrivate raddoppiano il prezzo di una F70 perchè stanno sui 300€ abbondanti.
A questo punto l'arrivo della F80EXR che verrà prezzata tra i 230€ e i 240€ non penso che abbasserà di molto il valore della F70EXR.
Comunque visto che hai atteso tanto, attendere qualche giorno, giusto per vedere se e dove hanno migliorato la F70 penso si possa fare.
Ci sono vari modi per migliorarla IMHO, anche semplicemente mettendo mano al firmware che gestisce i vari setting nella modalità automatica (la fotocamera in auto tende molto ad alzare gli ISO secondo me anche quando non è strettamente necessario)
Se l'hanno fatto nella F80EXR potrebbe essere un miglioramento che, unito ai video HD, potrebbe giustificare la spesa.
simopate
26-03-2010, 11:06
Si sa nulla dell'uscita ufficiale in Italia della Fuji Finepix F80EXR??
Non trovo scritto nulla da nessuna parte..
massimo999
31-03-2010, 19:59
io preso una f70exr, come dicevo ad un'altro utente, qualità fotografica del sensore, impareggiabile!!!
grande macchina
te la consiglio
Se non hai fretta puoi aspettare che cali di prezzo la nuova casio FH100; imho la migliore
anche io sono nel dubbio , e per l'arrivo del mio pargolo devo prendere una compatta superzoom (causa moglie che la vuole in borsetta ).
Sono indeciso tra la tz10 , la sony hx5 , casio fh100 e la f70/80.
Mi piaceva la nikon con proiettore incorporato ma non so fino a che punti si paghi il proiettore o la macchina, nonostante non sia superzoom (5x)
Di canon che mi dite ?
L'uso sarà principalmente in full-auto (moglie) e diciamo un 20% se possibile manuale (io). Il formato raw è sempre bene accetto, ma non indispensabile.
ciauz
anche io sono nel dubbio , e per l'arrivo del mio pargolo devo prendere una compatta superzoom (causa moglie che la vuole in borsetta ).
Sono indeciso tra la tz10 , la sony hx5 , casio fh100 e la f70/80.
Mi piaceva la nikon con proiettore incorporato ma non so fino a che punti si paghi il proiettore o la macchina, nonostante non sia superzoom (5x)
Di canon che mi dite ?
tz10 no perchè è un passo indietro rispetto alla tz7, piuttosto questa.
hx5 no perchè sony ha il vizio di contrastare il rumore digitale con un filtro che impasta tutto e si mangia i dettagli.
Casio l'ho consigliata sopra: l'ho provata in un recente viaggio in jap e mi ha stupito (come qualità si colloca tra le fuji f200 e f70 ma la lunghezza focale è più sfruttabile)
Fuji, meglio f70 di f80 per la qualità, l'inverso se sei interessato ai video.
Nikon lascia perdere: un visore a cui attaccare il cavetto o la memory lo trovi sempre, imho gadget molto geek ma inutile. Fotograficamente non è niente di chè.
Canon, se puoi/vuoi spendere la s90 è fantastica, ma io non spenderei 350 euro per una compattina così; le altre compatte non eccellono in nulla.
simopate
12-04-2010, 11:29
..alla fine anch'io ho ceduto al "fascino" e sopratutto al rapporto qualità/prezzo della Fuji F70 EXR: l'ho ordinata e sto trepidamente attendendo che me la consegnino!!!
Per i possessori della fotocamera volevo sapere se mi potevano dire la "durata" della batteria, se è vivamente consigliabile comprarne una seconda e se nella confezione c'è il caricabatteria "da tavolo" o no..
Grazie a tutti per i consigli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.