View Full Version : i3 530 per autocad?
credete sia sufficiente questo processore per autocad in 2d? come sistema operativo ci sarò win xp pro
ram 2-4gb ddr3
l'i3, inoltre, non è uno di quei processori con processore grafico integrato? una scheda madre con h55 dovrebbe andar bene, giusto?
nick_night
18-03-2010, 15:18
Fondamentalmente sono dei Core2Duo rimodernati...
migliorie come il controller DDR3 e VGA integrati nel die del processore (32nm), indubbiamente aumentano le prestazioni rispetto ad un normale Core2Duo...inoltre ha il Simultaneous HT (il vecchio Hyper Threading)...quindi virtualmente raddoppiano i core...
morale della favola...per applicazioni CAD con 4GB di RAM...va bene
penso si possa prendere solo qualche "attimo di relax" ogni tanto....:D
P.S. per la mainboard: si va bene l'H55
P.S.2 ricorda che XP "vede" solo 3GB di RAM... limiti strutturali del SO...o ti orienti su un altro SO (Seven) o te li tieni... :D
grazie, quindi posso anche non prendere una scheda video aggiuntiva...
meglio 2gb ddr3 + scheda video (tipo 4650 ati) o 4gb di ram ddr3 e scheda video integrata?
nick_night
18-03-2010, 16:52
ti dirò...io personalmente opterei per maggiore RAM...il CAD è un formato vettoriale se non erro...quindi sono calcoli aritmetici...meglio quindi maggiore performance di calcolo...rispetto al reparto grafico
Zetino74
18-03-2010, 17:00
Beh dipende:
le ultime versioni di AutoCAD utilizzano anche le librerie DirectX, quindi nella modellazione 3D sfrutti anche la scheda video.
In questo caso quella integrata non è molto indicata.
D'altro canto 2GB di RAM per i sistemi 64bit sono il "minimo", per cui per un programma come autocad andrei almeno sui 4GB (il prezzo dovrebbe rimanere abbordabile).
Ricorda che:
- Nella modellazione 3D, per calcolare i modelli nella viewport conta molto la scheda video.
Sinteticamente la graduatoria è
1) Schede Professionali (Quadro/FireGL) - Costo elevato / OpenGL
2) Schede Gaming (GeForce/Radeon) - Costo medio-basso / DirectX
3) Schede Integrate - Costo "nullo" / Basse prestazioni
- Nel rendering (salvo qualche motore nuovo, ma non per autocad) conta SOLO processore e RAM.
Se utilizzi Autocad solo per il 2D, puoi andare sulla scheda integrata.
ti dirò...io personalmente opterei per maggiore RAM...il CAD è un formato vettoriale se non erro...quindi sono calcoli aritmetici...meglio quindi maggiore performance di calcolo...rispetto al reparto grafico
quoto ma non tralascerei il reparto grafico fine a se stesso.
Ehm ma vi rendete conto che gli state consigliando? Un processore che nel migliore delle ipotesi costa sulle 100€, e solo perchè ha uno schifo di vga integrata, che non è buona neanche a giocare a campo minato... Prenditi un athlon II x4, risparmi è più potente (o al max è uguale), ha 4 core REALI, ti assicura un utilizzo in più applicazione, e cosa non poco importante, ti assicura una vita maggiore. Secondo me gli intel i3 e i5 dovresti lasciarli proprio perdere, i5 750 escluso.
jrambo92
18-03-2010, 18:23
Quoto Athlon II X4 635 (2.90GHz) step C3 allo stesso prezzo dell'i3 530....
Ehm ma vi rendete conto che gli state consigliando? Un processore che nel migliore delle ipotesi costa sulle 100€, e solo perchè ha uno schifo di vga integrata, che non è buona neanche a giocare a campo minato... Prenditi un athlon II x4, risparmi è più potente (o al max è uguale), ha 4 core REALI, ti assicura un utilizzo in più applicazione, e cosa non poco importante, ti assicura una vita maggiore. Secondo me gli intel i3 e i5 dovresti lasciarli proprio perdere, i5 750 escluso.
Assolutamente quoto parola per parola!!!
Concordo X la piattaforma Amd :)
X quanto riguarda le ultime versioni di Autocad cerco di fare chiarezza sulla qst accelerazione grafica
Versione Acad 2007 :
-accelerazione soltanto OpenGl, sia
driver generico che powerdraft (quelli X le Quadro)
Versione 2008 :
-accelerazione OpenGl X S.O. 32bit + powerdraft
-accelerazione D3D X SO 64 bit
Versioni 2009/2010
-accelerazione OpenGl S.O. 32bit + powerdraft
-accelerazione D3D S.O. 64bit + powerdraft
Quindi se hai 1 delle ultime 2 versioni e S.O. a 64 bit acceleri tramite D3D, al di la che tu abbia sk prof o gamer (nel caso della prof hai i powerdraft ke aiutano non poco)
Il discorso
sk gamer -> D3D
sk prof -> OpenGl
era vero 1 volta quando le sk gamer avevano driver OpenGl che facevano piantare il pc ogni 2 minuti coi progr prof, ma adesso la situazione é decisamente migliorata, sempre ke si parli di GeForce e non di Radeon
:D
X la cronaca, Xkè a Zazolo interessava solo il 2D ;)
|Phoenix|
19-03-2010, 17:57
Ehm ma vi rendete conto che gli state consigliando? Un processore che nel migliore delle ipotesi costa sulle 100€, e solo perchè ha uno schifo di vga integrata, che non è buona neanche a giocare a campo minato... Prenditi un athlon II x4, risparmi è più potente (o al max è uguale), ha 4 core REALI, ti assicura un utilizzo in più applicazione, e cosa non poco importante, ti assicura una vita maggiore. Secondo me gli intel i3 e i5 dovresti lasciarli proprio perdere, i5 750 escluso.
Quoto Athlon II X4 635 (2.90GHz) step C3 allo stesso prezzo dell'i3 530....
Assolutamente quoto parola per parola!!!
Concordo X la piattaforma Amd :)
X quanto riguarda le ultime versioni di Autocad cerco di fare chiarezza sulla qst accelerazione grafica
Versione Acad 2007 :
-accelerazione soltanto OpenGl, sia
driver generico che powerdraft (quelli X le Quadro)
Versione 2008 :
-accelerazione OpenGl X S.O. 32bit + powerdraft
-accelerazione D3D X SO 64 bit
Versioni 2009/2010
-accelerazione OpenGl S.O. 32bit + powerdraft
-accelerazione D3D S.O. 64bit + powerdraft
Quindi se hai 1 delle ultime 2 versioni e S.O. a 64 bit acceleri tramite D3D, al di la che tu abbia sk prof o gamer (nel caso della prof hai i powerdraft ke aiutano non poco)
Il discorso
sk gamer -> D3D
sk prof -> OpenGl
era vero 1 volta quando le sk gamer avevano driver OpenGl che facevano piantare il pc ogni 2 minuti coi progr prof, ma adesso la situazione é decisamente migliorata, sempre ke si parli di GeForce e non di Radeon
:D
X la cronaca, Xkè a Zazolo interessava solo il 2D ;)
Sono d'accordo, multi quoto :fagiano:
MarcoXX84
21-03-2010, 09:27
Sul processore ti consiglio anche io di stare su AMD per quella fascia di prezzo.
Per i consigli che ti hanno dato sulle RAM, non dimenticare la verità che ti ha detto questo utente:
P.S.2 ricorda che XP "vede" solo 3GB di RAM... limiti strutturali del SO...o ti orienti su un altro SO (Seven) o te li tieni... :D
phicrand_6358
30-03-2010, 23:24
Sul processore ti consiglio anche io di stare su AMD per quella fascia di prezzo.
Per i consigli che ti hanno dato sulle RAM, non dimenticare la verità che ti ha detto questo utente:
P.S.2 ricorda che XP "vede" solo 3GB di RAM... limiti strutturali del SO...o ti orienti su un altro SO 64 bit o versione server (Seven) o te li tieni... :D
effettuata precisazione...:read: ;)
jrambo92
31-03-2010, 09:46
effettuata precisazione...:read: ;)
Esatto, la limitazione è dei sistemi desktop...
però quanto gli costa una licenza per windows server? :stordita:
phicrand_6358
31-03-2010, 12:29
Esatto, la limitazione è dei sistemi desktop...
però quanto gli costa una licenza per windows server? :stordita:
intendevo che se installa Windows 7 32 bit non risolve la questione, ci vuole la 64bit...
Fondamentalmente sono dei Core2Duo rimodernati...
migliorie come il controller DDR3 e VGA integrati nel die del processore (32nm), indubbiamente aumentano le prestazioni rispetto ad un normale Core2Duo...inoltre ha il Simultaneous HT (il vecchio Hyper Threading)...quindi virtualmente raddoppiano i core...
morale della favola...per applicazioni CAD con 4GB di RAM...va bene
penso si possa prendere solo qualche "attimo di relax" ogni tanto....:D
P.S. per la mainboard: si va bene l'H55
P.S.2 ricorda che XP "vede" solo 3GB di RAM... limiti strutturali del SO...o ti orienti su un altro SO (Seven) o te li tieni... :D
direi che azzardi troppo, meglio puntare su seven 64. Xp vede si 3GB (per la precisione 3,25GB) ma è dovuto al fatto che la versione più diffusa è la 32bit. Per vedere e usare tutti e quattro devi andare su 64bit (xp 64 è una ciofeca)
jrambo92
31-03-2010, 12:45
intendevo che se installa Windows 7 32 bit non risolve la questione, ci vuole la 64bit...
Avevo capito che se non vuole installare la 64bit può sempre installare una versione server 32bit
Io ti consiglio:
- utilizzare almeno 4 GB di RAM. 2 non ti bastano nemmeno per il 2D con Autocad 2010 se apri 5-6 elaborati complessi. Provato sulla pelle.
- processore: non puntare sui core ma sulla velocità. Dalla mia esperienza d'uso, si lavora meglio su un Phenom II x2 550 che su Phenom II x3 720, quindi sarei orientato sul primo PIIx2 rispetto a Atlhon II x4 da 2.9 GHz.
- se vai di 3D allora devi usare 64bit e una scheda D3D. E che non sia male, altrimenti disegni pesanti non li muovi...
- reparto HD veloce. ACAD ravana spesso sul disco. Se è lento quello lavori malissimo.
AleLinuxBSD
02-04-2010, 07:55
Io consiglierei di prendere in ogni caso una scheda video separata perché in ogni caso, per quanto pessima possa essere, ti permetterà prestazioni 2-3 volte maggiori rispetto ad una qualunque scheda video integrata, il tutto spendendo 20 euro (non sto parlando di cifre stratosferiche!).
Va bene che in genere sono consigliate per usi 3d ma pure nel 2d si hanno vantaggi nell'usare una scheda video separata, sebbene in misura più limitata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.