View Full Version : i catalyst mi fanno morire :-(
marchigiano
18-03-2010, 14:03
appena installo karmic se uso i driver interni viene fuori una scritta "unsupported hardware" in basso a destra del monitor sempre in primo piano
allora installo i catalyst (ho una HD5770) scaricati dal sito AMD e tutto funge abbastanza bene, però appena esce un nuovo kernel lo installo e al riavvio schermo nero e non so più dove mettere le mani e mi tocca reinstallare tutto
soluzioni?
potrei fare qualche comando all'avvio durante il grub ma non so cosa
potrei disinstallare i catalyst prima di ogni nuovo kernel ma oltre ad essere una rottura di scatole non so come fare, non c'è nessun comando "disinstalla catalyst"
potrei provare lucid ma non riesco a installare usbmodeswitch che mi serve per la chiavetta umts (tra l'altro un nuovo sistema operativo dovrebbe supportare nativamente la huawei e1750 che è sul mercato da parecchi mesi)
chi mi aiuta? :help:
non e' vero?
http://www.ossblog.it/post/5802/rilasciati-i-catalyst-102-risolvono-i-problemi-con-ubuntukarmic
p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Catalyst
Anche a me e' successo, da allora installo i driver direttamente dalla funzione "Drivers Hardware" di ubuntu, forse non sono i piu' aggiornati ma almeno non c'e' questo problema
Chiancheri
19-03-2010, 02:00
usate i driver open radeon del kernel 2.6.32
potete farlo facilmente passando alla beta di lucid lynx
sono open, ma sono molto buoni.
Magari per testarli basta provarli direttamente sul livecd della beta di lucid lynx.
Dato che sono open, sono inclusi direttamente e non necessitano di nessuna installazione
In modalita live l'ho gia' provati e sembrano andare bene effetti compresi, per l'installazione aspetto la 10.04 definitiva
marchigiano
19-03-2010, 15:06
se mi dite così allora aspetto lucid e installo i 10.2
con 9.10 se metto i driver inclusi mi dice "unsupported hardware" e la scritta non va mai via, forse perchè ho la hd5770 che è uscita dopo 9.10
magari con lucid anche i driver inclusi mi vanno bene e allora potrei evitare di installare quelli mensili, specie se mi bloccano tutto ad ogni kernel nuovo
Allora la tua scheda è piuttosto recente e non è supportata dagli open (anche in lucid il supporto non sarà completo pero ora solo 2d)
La procedura d'installazione dell'eseguibile ati, con karmic è piuttosto semplice non c'è bisogno di creare alcun pacchetto.
Basta lanciare da terminale nella directory dove si trovano i drivers
il comando (esempio ipotizzando i drivers ati attuali 10.2)
sudo sh ati-driver-installer-10-2-x86.x86_64.run
E proseguire per l'appunto senza creare alcun pacchetto, selezionando "automatic" (che tra l'altro è già preselezionato)
alla fine dell'installazione se si presta un po' di attenzione appare una scritta dove è riportato il log sull'esito dell'installazione in questo percorso /usr/share/ati/
il file si chiama fglrx-install.log
indi da terminale con un bel
cat /usr/share/ati/fglrx-install.log
Viene riportato l'esito d'installazione
Ecco il mio
Creating symlink /var/lib/dkms/fglrx/8.69/source ->
/usr/src/fglrx-8.69
DKMS: add Completed.
Kernel preparation unnecessary for this kernel. Skipping...
Building module:
cleaning build area....
cd /var/lib/dkms/fglrx/8.69/build; sh make.sh --nohints --uname_r=2.6.32-02063208-generic --norootcheck......
cleaning build area....
DKMS: build Completed.
fglrx.ko:
Running module version sanity check.
- Original module
- No original module exists within this kernel
- Installation
- Installing to /lib/modules/2.6.32-02063208-generic/updates/dkms/
depmod.....
DKMS: install Completed.
Dalle scritte non si leggono errori indi la creazione del modulo driver è andata bene indi non ci resta che aggiustare la configurazione del server x
Da terminale basta lanciare
sudo aticonfig --initial
Ed è tutto fatto. Un reboot ed avremo il drv funzionante.
Per la disinstallazione esiste un tool confezionato dalla ati apposta
e lo troviamo sempre in /usr/share/ati
è lo script shell fglrx-uninstall.sh
Per disinstallare e ripristinare la configurazione originaria di xorg basta digitare da terminale
sudo sh /usr/share/ati/fglrx-uninstall.sh
Verranno rimossi i moduli fglrx creati e tutti i files coinvolti.
Ecco tutto
C'è da dire che una volta installati i drivers ati all'aggiornamento del kernel (e questo accade in ubuntu) vengono creati automaticamente i nuovi moduli del driver senza intervenire con la procedura sopra descritta.
Questo dovrebbe accadere anche a te.
la funzione di chiama dkms
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.