View Full Version : EVGA presenta Classified SR-2, scheda madre per pochi
Redazione di Hardware Upg
18-03-2010, 12:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/evga-presenta-classified-sr-2-scheda-madre-per-pochi_31967.html
EVGA presenta una nuova scheda madre destinate alla fascia più alta del mercato, caratterizzata dalla presenza di due socket LGA1366 e da 7 connessioni PCI-Express 2.0 x16
Click sul link per visualizzare la notizia.
toyman90
18-03-2010, 12:38
bella bestia!!! di certo però quando compri una di queste devi anche affiancarle una centrale nucleare... ah, domanda di rito.. ci girerà crysis?? :D
Vabbeh.. è una scheda madre da server rimarchiata "desktop"..
tantovale comprarsi una supermicro a sto punto!
puccio1984
18-03-2010, 12:40
mettendo 2 processori da 6 core con ht, si riesce a gestire 24 flussi! eheheh! Un sogno per chi fa rendering! Per lo meno per me che non me lo posso permettere! :)
tantaroba...
per montare video e rendering... è una cannonata :D
E a livello storage... fa paura...
Il solito esercizio di stile a livello di scheda madre, affiancato da un ulteriore esercizio di stile a livello di alimentatore :asd:
"tra le più attive quanto si tratta di dover sviluppare soluzioni proprietarie". Semmai direi "quando". sono inoltre sei gli slot di memoria presenti, tre per ogni processore. A me parrebbero 6 per ogni socket quindi totale di 12...
Bella scheda anche se replica una mobo da server ha delle caratteristiche da desktop per certi versi... la comprerà il solito super incartato bimbominchia... ma non nascondo che se potessi lo farei anche io :D.
Paganetor
18-03-2010, 12:47
occhio che sono 12 gli slot di memoria, 6+6 (non 6 totali) ;)
Forse forse per un mostro così preferirei comprare 2 alimentatori separati: uno x scheda madre, cpus e ausiliari, l'altro per schede video, magari 2 5970 x il gaming e 2 quadro x lavoro, in quanto anche se qui non viene riportato i controller sono attivabili anche separatamente, in modo da poter usare le pcie richieste :D
PS: gli slot di memoria sono 2x6 non 2x3 ;)
ma vuole per forza ecc con quel chipset? ok che non sono un problema per chi pende una piatta del genre pero' non e' specificato
Paganetor
18-03-2010, 12:49
comunque ne viene fuori una bella workstation!
BlackBart
18-03-2010, 13:01
hanno fatto un alimentatore a posta x questa "bestia", ma dovevano pensare a fare anche un case che la ospita date le sue dimensioni form factor HPTX con dimensioni di 345.4 (L) x 381 (W) mm :D .
gabriele_burgazzi
18-03-2010, 13:06
Grazie delle segnalazioni, ho appena corretto la notizia!
Ciao
No, i giochi non ci girano senza un procio, un po' di ram, una scheda video...
AceGranger
18-03-2010, 13:09
ma vuole per forza ecc con quel chipset? ok che non sono un problema per chi pende una piatta del genre pero' non e' specificato
EVGA Motherboard Memory Compatibility
5520 Motherboard Memory Support
DDR3-2000 **
G.SKILL F3-16000CL9T-6GBTD 2GB
Kingston KHX2000C8D3T1K3/6GX 2GB
Kingston KHX2000C9D3T1K3/6GX 2GB
OCZ OCZ3B2000LV6GK 2GB
OCZ OCZ3P2000LV6GK 2GB
WINCHIP GDF2GB18L100C9-6GK 2GB
DDR3-1866 **
Kingston KHX1800C9D3K3/3GX 1GB
OCZ OCZ3P1866C9LV3GK 1GB
OCZ OCZ3RPR1866C9LV6GK 1GB
DDR3-1600 **
Corsair TR3X3G1600C8D 1GB
G.SKILL F3-12800CL9D-2GBNQ 1GB
G.SKILL F3-12800CL7D-4GBPI 2GB
Kingston KHX1600C9D3K3/6GX 2GB
Kingston KHX12800D3LLK3/3GX 2GB
Kingston KHX1600C9D3K6/24GX 4GB
Kingston KHX1600C8D3K3/6GX 2GB
OCZ OCZ3P1600LV6GK 2GB
OCZ OCZ3G1600LV6GK 2GB
OCZ OCZ3X1600LV6GK 2GB
SUPER TALENT WB160UX6G9 2GB
SUPER TALENT WB160UX6G8 2GB
DDR3-1333
Kingston KVR1333D3E9S/1G 1GB ECC
Corsair TR3X3G1333C9 1GB
Corsair CMX8GX3M4A1333C9 Ver5.1 2GB
OCZ OCZ3G1333LV12GS 2GB
Kingston KVR1333D3D8R9S/2G 2GB ECC
Kingston KVR1333D3N9/4G 4GB
DDR3-1066
Kingston KVR1066D3N7/1G 1GB
Kingston KVR1066D3D8R7S/2G 2GB ECC
Kingston KVR1066D3N7/4G 4GB
** Overclocking required for greater than 1333 performance
supporta anche le NON ECC, il che è un'ottima cosa;
rappresenta sicuramente un'ottima scheda madre per workstation grafica;
Vabbeh.. è una scheda madre da server rimarchiata "desktop"..
tantovale comprarsi una supermicro a sto punto!
e insomma, dipende, come costi siamo li, e qusta ti offre molti PCI-EX nel caso in cui uno voglia impiegare il rendering o il calcolo in generale via GPU
Sire_Angelus
18-03-2010, 13:10
ormai il supporto a ECC o meno non é dato dalla scheda madre ma dalla cpu:doh: .... quante volte dovrò dirlo?
harlock10
18-03-2010, 13:25
Quanti alimetatori servono per far andare questa scheda ?
Nino Grasso
18-03-2010, 13:26
Non sono un espertone quindi pongo la domanda: supponendo di avere un software ottimizzato, le prestazioni scalano proporzionalmente in base al numero di CPU presenti in una soluzione del genere? Cioè in pratica avremo un 2x fisso di prestazioni in più (nel rendering ad esempio)? O magari si creano colli di bottiglia ed è meglio avere una soluzione a più core nello stesso socket?
Bestia notevole solo una domanda sorge spontanea ma serviva proprio un canale eide e porta ps2?
potevano montarci anche: una seriale, una parallela, e non dimentichiamoci della fondamentale porta joystick.......
Kimera O.C.
18-03-2010, 13:37
Non sono un espertone quindi pongo la domanda: supponendo di avere un software ottimizzato, le prestazioni scalano proporzionalmente in base al numero di CPU presenti in una soluzione del genere? Cioè in pratica avremo un 2x fisso di prestazioni in più (nel rendering ad esempio)? O magari si creano colli di bottiglia ed è meglio avere una soluzione a più core nello stesso socket?
La seconda che hai detto almeno che tu non usi solo SW specifici ottimizzati per il rendering.
Poi parliamo di EVGA che almeno con le precedenti serie ha dimostrato di essere ottime e affidabili SOLO in estremo mentre per l'uso quotidiano sono meno veloci si piastre molto più economiche ;)
Se questa piastra è concepita, come credo, con quella politica (vedi la provocazione ALI e i vari connettori per l'alimentazione aggiuntiva) servirà solo per andarei sotto LN2 e scalare le classifiche su hwbot :doh:
Non sono un espertone quindi pongo la domanda: supponendo di avere un software ottimizzato, le prestazioni scalano proporzionalmente in base al numero di CPU presenti in una soluzione del genere? Cioè in pratica avremo un 2x fisso di prestazioni in più (nel rendering ad esempio)? O magari si creano colli di bottiglia ed è meglio avere una soluzione a più core nello stesso socket?
Dipende al 100% dal software e quindi da ciò che si deve fare.
Ci sono software di rendering in raytracing che scalano in maniera lineare anche su cluster di PC collegati via ethernet, quindi avere i core nello stesso package o in due package diversi non è necessariamente un'ostacolo insuperabile. Ovviamente, ripeto, dipende da come è ottimizzato il software e che cosa deve fare.
Goofy Goober
18-03-2010, 13:43
EVGA: tra le più attive quando si tratta di sviluppare sboronate :sofico:
g.dragon
18-03-2010, 13:45
ok..perfetto proprio quella che mi serviva...mo mi mancherebbe un 6 al supernalotto e mi monto il mio personal supercomputer..speriamo solo che nn finisca fuoriproduzione prima che faccia sto benedetto 6..
ghiltanas
18-03-2010, 14:04
la guardavo ieri.. davvero una bestia senza compromessi :sbav:
il dual cpu dite che potrebbe addirittura apportare problemi nei giochi?
F1R3BL4D3
18-03-2010, 14:10
Una soluzione di marketing come un'altra. Niente di che...
Bestia notevole solo una domanda sorge spontanea ma serviva proprio un canale eide e porta ps2?
potevano montarci anche: una seriale, una parallela, e non dimentichiamoci della fondamentale porta joystick.......E il floppy?? Hanno levato anche il floppy e le ISA! dove andremo a finire?!? :nono:
Quoto: fosse per me, canali ide, floppy, porte seriali, parallele, ps2 e quant'altro, le abolirei a piedi pari da qualsiasi scheda madre. Solo Sata e usb. Volendo, si potrebbero anche levare le pci classiche. Magari lasciare delle schede particolari o degli adattatori...
NEON_GENESIS
18-03-2010, 14:28
Secondo voi per usare msn, opera, word ed excel, painter XI, media player classic e magari pure PES 2010 possa bastare?
Ovviamente ci metterei pure 2 5890 + una gtx 480 per la fisica....
LOL scherzo, è bellissima esteticamente :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: la prenderei solo per appendela al muro ^^
Sire_Angelus
18-03-2010, 14:32
Non sono un espertone quindi pongo la domanda: supponendo di avere un software ottimizzato, le prestazioni scalano proporzionalmente in base al numero di CPU presenti in una soluzione del genere? Cioè in pratica avremo un 2x fisso di prestazioni in più (nel rendering ad esempio)? O magari si creano colli di bottiglia ed è meglio avere una soluzione a più core nello stesso socket?
in realtà questa soluzione scala meglio,dato che implementa una connessione di tipo punto-punto tra i due socket e non più tramite l'fsb che creava collo di bottiglia. però un 2x non é possibile xke entrano in gioco altri fattori.
in ogni caso ricordo che ogni processore dispone di una cache l3 interamente per se, e dubito che a mettere 12 processori su un core si abbia altrettanto doppio di l3...
Notturnia
18-03-2010, 14:33
PORK /&%/( ma allora alla fine l'hanno fatta.. cavolo cavolo cavolo..
uffi..
prossimo pc.. con quella non avrei problemi a far viaggiare 4 monitor 24" e qualche altra cosetta.. inoltre si puo' partire con uno xeon e poi comprarne un secondo quando serve.. 12 core sarebbero sufficienti per garantire una notevole longevità..
ci si deve pensar su.. anche se la UD7 della gigabyte che ho va veramente bene..
hm.. vedremo :-D
bellissima
Io non ho capito una cosa,per far funzionare una scheda video e due cpu Xeon,un paio di dischi in raid 0 e 12 GB un alimentatore diciamo da 800W con i classici morsetti da 24 e 8 pin basta oppure no?
Notturnia
18-03-2010, 15:51
due xenon 260W una sk video buona 250W un paio di dischi (ssd ?) poca roba.. la piastra a e la ram.. le ventole.. etc..
saresti al limite.. io consiglierei un 85+ da 1000-1250W che probabilmente ti consumerà molto meno di un 800W se non efficiente.. e a pari efficienza non ti cambia niente la potenza massima.. meglio abbondare visto che paghi solo quello che usi a pari efficienza e vivi meglio.. se ci sono spunti che l'800W non riesce a gestire friggi qualcosa..
ciaffiancherei un controller sas 9750 3ware in rad 5 con dischi sas 15k 300 gb sata 3..... altrimenti i dischi soffrono...e parecchio....
19giorgio87
18-03-2010, 16:00
io sono senza parole...posso solo augurare che ne arrivi una in redazione per fare di test!
AceGranger
18-03-2010, 16:03
ciaffiancherei un controller sas 9750 3ware in rad 5 con dischi sas 15k 300 gb sata 3..... altrimenti i dischi soffrono...e parecchio....
fai prima a mettere l'SSD della crucial su sata 3; 1 solo disco, meno consumi, meno rumore e prestazioni molto superiori.
Notturnia
18-03-2010, 16:16
per quella bestia ci sono gli ssd da 1tb su pciex.. io ora come ora uso i colossus e mi trovo bene ma su quella andrei direttamente su pciex con due dischi e il resto tutto sul nas esterno
per quella bestia ci sono gli ssd da 1tb su pciex.. io ora come ora uso i colossus e mi trovo bene ma su quella andrei direttamente su pciex con due dischi e il resto tutto sul nas esterno
Sai vero che con gli attuali controller+ssd su pciex non puoi montarcene più di uno? :D
Se poi conosci prodotti simili che han le stesse prestazioni dei FusionIO e che ti dan la possibilità di montarne 2+ dillo che mi interessano per mettere su una SAN ad alte prestazioni :)
R.Raskolnikov
18-03-2010, 17:33
Che cavolata, servirà allo 0,00000000000000000000000000000001 della gente.
Notturnia
18-03-2010, 17:49
probabilmente mi sbaglierò.. ma OCZ Z-Drive e84 PCI-Express SSD è la verione per i data server e sul forum ocz c'è gente che ne ha due sullo stesso server.. mi sarò sbagliato..
R.Raskilnikov.. solo perchè non lo puoi comprare tu non vuol dire che non servirà a nessuno.. lo Shuttle serve ancora a meno gente :-D
Phantom II
18-03-2010, 17:54
mettendo 2 processori da 6 core con ht, si riesce a gestire 24 flussi! eheheh! Un sogno per chi fa rendering! Per lo meno per me che non me lo posso permettere! :)
Un utente deve averne proprio tanti di soldi da buttare se per fare rendering casalingo ha bisogno di 12 core fisici.
Una volta la gente sì faceva meno seghe mentali su queste vaccate.
HI-Giona
18-03-2010, 18:04
e la bolletta della luce a fine mese chi la paga ????
che assurdità,assolutamente inutile,io che sono uno che punta sempre al meglio dico che questa volta mi sembra esagerato...
veltosaar
18-03-2010, 18:32
Delle curiosità:
A) che formato è? A me sembra più grande della 4sly..
B) avrà 2 settori separati per le impostazioni di ogni processore\ram?
C) sarà possibile mettere processori o ram diversi?
AceGranger
18-03-2010, 19:05
Sai vero che con gli attuali controller+ssd su pciex non puoi montarcene più di uno? :D
Se poi conosci prodotti simili che han le stesse prestazioni dei FusionIO e che ti dan la possibilità di montarne 2+ dillo che mi interessano per mettere su una SAN ad alte prestazioni :)
basta che prendi un controller su PCI-EX e poi ti scegli i tagli degli SSD; arrivi alle stesse prestazioni dei modelli tipo fusion e sono aggiornabili nel tempo, visto che sostituisci solo i dischi e il controlelr ti rimane
Un utente deve averne proprio tanti di soldi da buttare se per fare rendering casalingo ha bisogno di 12 core fisici.
Una volta la gente sì faceva meno seghe mentali su queste vaccate.
che assurdità,assolutamente inutile,io che sono uno che punta sempre al meglio dico che questa volta mi sembra esagerato...
è una scheda madre per workstation grafiche, gli XEON non sono certo da utente casereccio.
Delle curiosità:
A) che formato è? A me sembra più grande della 4sly..
B) avrà 2 settori separati per le impostazioni di ogni processore\ram?
C) sarà possibile mettere processori o ram diversi?
penso che digerisca meglio tutto in sincrono...
Dommyreg
18-03-2010, 19:23
Davvero una mitica bomba. Per un bel serverino di casa sarebbe oltre l'ideale
veltosaar
18-03-2010, 19:24
Delle curiosità:
A) che formato è? A me sembra più grande della 4sly..
B) avrà 2 settori separati per le impostazioni di ogni processore\ram?
C) sarà possibile mettere processori o ram diversi?
penso che digerisca meglio tutto in sincrono...
Vero ma è pur vero che non tutti i processori sono uguali.. e un eventuale overclock come fai a farlo uguale se ogni CPU ha dei settaggi diversi?
fbrbartoli
18-03-2010, 19:54
Peccato perchè il formato di questa scheda è qualcosa di nuovo ed estremamente grande. Quasi due volte un form atx per cui non esiste case adeguato se non come specifica evga sul suo sito modifiche ad hoc per alcuni particolare case :D
fbrbartoli
18-03-2010, 19:56
forse sul corsair ci sta perchè è abbondantemente oltre il form eatx
cmq il prezzo è alto, ma alternative dual skt economiche esistono?
Vero ma è pur vero che non tutti i processori sono uguali.. e un eventuale overclock come fai a farlo uguale se ogni CPU ha dei settaggi diversi?
non vedo l'utilità di avere due processori a clock differenti...
e non penso per esperienza che possano funzionare due processori a clock differente
basta che prendi un controller su PCI-EX e poi ti scegli i tagli degli SSD; arrivi alle stesse prestazioni dei modelli tipo fusion e sono aggiornabili nel tempo, visto che sostituisci solo i dischi e il controlelr ti rimane
è una scheda madre per workstation grafiche, gli XEON non sono certo da utente casereccio.
Indicami un controller raid fascia enterprise che regge 2-3GB/s di throughput :)
Per arrivare a quelle prestazioni, inoltre, te ne servono di SSD eh (e non di certo da 200€ come gli intel x25m :D )
Peccato perchè il formato di questa scheda è qualcosa di nuovo ed estremamente grande. Quasi due volte un form atx per cui non esiste case adeguato se non come specifica evga sul suo sito modifiche ad hoc per alcuni particolare case :D
Tipica mobo da server, niente di più niente di meno :)
veltosaar
18-03-2010, 21:41
Delle curiosità:
A) che formato è? A me sembra più grande della 4sly..
B) avrà 2 settori separati per le impostazioni di ogni processore\ram?
C) sarà possibile mettere processori o ram diversi?
penso che digerisca meglio tutto in sincrono...
Vero ma è pur vero che non tutti i processori sono uguali.. e un eventuale overclock come fai a farlo uguale se ogni CPU ha dei settaggi diversi?
non vedo l'utilità di avere due processori a clock differenti...
e non penso per esperienza che possano funzionare due processori a clock differente
Stesse freq si ma per forza ci vorranno diversi voltaggi.. perchè come tutti sappiamo non tutti i processori sono uguali in OC.
PS: ma che formato è?
Stesse freq si ma per forza ci vorranno diversi voltaggi.. perchè come tutti sappiamo non tutti i processori sono uguali in OC.
ma su una scheda del genere non ci fai chissà che overclock...
con sto ben di dio... devi avere la massima stabilità... mica cercare l'fsb massimo...
poi bisogna vedere se ha due generatori di clock o uno solo....
kinotto88
18-03-2010, 22:08
che bestia..
F1R3BL4D3
18-03-2010, 22:20
ma su una scheda del genere non ci fai chissà che overclock...
con sto ben di dio... devi avere la massima stabilità... mica cercare l'fsb massimo...
poi bisogna vedere se ha due generatori di clock o uno solo....
In realtà penso proprio che per EVGA lo scopo sia l'OC piuttosto che il mercato professionale (dove ci sono ben altri produttori). Ovviamente è una soluzione molto particolare, uno Skulltrail2 (che IMHO farà la stessa fine).
AceGranger
18-03-2010, 22:46
Indicami un controller raid fascia enterprise che regge 2-3GB/s di throughput :)
Per arrivare a quelle prestazioni, inoltre, te ne servono di SSD eh (e non di certo da 200€ come gli intel x25m :D )
questo arriva a 4.8
https://www.attotech.com/products/product.php?scat=5&sku=ESAS-H30F-000
questo a 9.6
https://www.attotech.com/products/product.php?scat=23&sku=ESAS-R60F-000
e i valori di throughput massimo sono quelli in sequenziale;
http://www.stuartcreation.com/pics/RAID0SmallerSizeCrystalDiskMark.jpg
questi sono 4 vertex da 60 Gb; prendine 8 da 120 e avrai 1 Tb e 2- 2,5 Gb/s; spenderai un po di piu ma avrai un sistema aggiornabile, poi ovviamente ci sara da valutare caso per caso asia meglio o peggio, ma imho si equivalgono
Trudi_smashdream
18-03-2010, 22:47
basterà un 20.000.000.000 watt per alimentare il tutto
Relevart
19-03-2010, 17:10
interessante.
gli unici difetti sono i connettori sata, che avrebbero potuto mettere a 90° e, il fatto che così a occhio i dissipatori ad aria potrebbero risultare difficili da montare.
Ciao a < tti >,
Bella da vero :O.
Un picassò c'avrebbe messo la sua firma sopra ...:sofico:
Qst é la 2nd o la 3za mobo Intel dual soket, ma qelle AMD ...:mbe:???
Thanks ...:fagiano:
Ciao e alla prossima
Nio04
è una bomba ma troppo cara!!!ma penso la prossima mobo che compro oltre ad avere un processo costruttivo inferiore agli attuali 65nm di adesso(poi xchè sono ancora a 65 colle mobo mentre cpu e gpu sono scesi boo?) mi piacerebbe potesse avere il chipset lucid hydra x far girar insieme nvidia(physix)e gpu ati...chissa se i driver lo permetteranno......altrimenti pare ovvio 32nm per la cpu + sata3 e usb3
BlackBart
20-03-2010, 11:42
Alla faccia di 599 dollari americani :eek: :eek:
http://img441.imageshack.us/img441/8920/sr2h.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/sr2h.jpg/)
MAC1981m
12-04-2010, 10:52
Scusate le domande (che potrebbero risultare banali) ma dato che al momento non ho molta dimestichezza con i sistemi dual cpu sto' cercando di capirci qualcosa di più.
.Per utilizzare questa scheda è necessario installare obbligatoriamente due cpu o si può partire con una e poi aggiungere la seconda dopo qualche tempo?
Anche per le ddr3 vale lo stesso discorso? Cioè è obbligatorio occupare entrambe le aree dedicate oppure si può partire da una...?
.Utilizzando WIndows 7 64 ultimate si possono sfruttare le potenzialità del sistema dual cpu o in linea di massima dipende sempre dall'ottimizzazione specifica dei programmi eseguiti (in riferimento alle risposte scritte nelle pagine precedenti)?
E' meglio utilizzare l'edizione Server?
In pratica vorrei capire se si ottiene un reale incremento prestazionale (e se il gioco vale la candela) montando questa mobo in abbinamento a 2 cpu Xeon (top:Xeon X5680 o medium: X5650) rispetto ad una configurazione di fascia top come: Rampage III e 980x.
Grazie per le eventuali delucidazioni in merito.
AceGranger
12-04-2010, 19:19
Scusate le domande (che potrebbero risultare banali) ma dato che al momento non ho molta dimestichezza con i sistemi dual cpu sto' cercando di capirci qualcosa di più.
.Per utilizzare questa scheda è necessario installare obbligatoriamente due cpu o si può partire con una e poi aggiungere la seconda dopo qualche tempo?
Anche per le ddr3 vale lo stesso discorso? Cioè è obbligatorio occupare entrambe le aree dedicate oppure si può partire da una...?
no puoi installarne anche solo 1 per iniziare e poi mettere la seconda CPU; almeno tutte le scehde madri per workstation con quel chipset funzionano cosi, quindi presumo pure questa.
le ram sono divise in 2 gruppi da 3 canali ciascuno, un gruppo di 6 banchi per ogni processore; ovviemente metti le ram solo dove hai messo il processore. ( il minimo sono 3 banchi di ram, 1 per ogni canale del triple channel di ogni gruppo )
.Utilizzando WIndows 7 64 ultimate si possono sfruttare le potenzialità del sistema dual cpu o in linea di massima dipende sempre dall'ottimizzazione specifica dei programmi eseguiti (in riferimento alle risposte scritte nelle pagine precedenti)?
E' meglio utilizzare l'edizione Server?
si con 7 li sfrutti i 2 processori, MA devi ovviamente usare dei programmi consoni al multicore, se ci devi giocare evita, se ci devi fare i render sono una bomba :D
Scusate le domande (che potrebbero risultare banali) ma dato che al
In pratica vorrei capire se si ottiene un reale incremento prestazionale (e se il gioco vale la candela) montando questa mobo in abbinamento a 2 cpu Xeon (top:Xeon X5680 o medium: X5650) rispetto ad una configurazione di fascia top come: Rampage III e 980x.
se usi programmi che lavorano bene in multi, il calcolo brutale dei MHz è piu o meno un indice per capire cosa andra di piu
980x 6x3.33 ( x 2 dell'HT ) = 19,98 Ghz + 19,98 Ghz = +-40 GHz
X5650 6x2,66 ( x 2 dell'HT , x 2 CPU ) = 15,96 + 15,96 = +-32 GHz x 2 = +-64 GHz
di sicuro un render lo finisci molto prima con il doppio xeon medio.
MAC1981m
12-04-2010, 20:15
no puoi installarne anche solo 1 per iniziare e poi mettere la seconda CPU; almeno tutte le scehde madri per workstation con quel chipset funzionano cosi, quindi presumo pure questa.
le ram sono divise in 2 gruppi da 3 canali ciascuno, un gruppo di 6 banchi per ogni processore; ovviemente metti le ram solo dove hai messo il processore. ( il minimo sono 3 banchi di ram, 1 per ogni canale del triple channel di ogni gruppo )
si con 7 li sfrutti i 2 processori, MA devi ovviamente usare dei programmi consoni al multicore, se ci devi giocare evita, se ci devi fare i render sono una bomba :D
se usi programmi che lavorano bene in multi, il calcolo brutale dei MHz è piu o meno un indice per capire cosa andra di piu
980x 6x3.33 ( x 2 dell'HT ) = 19,98 Ghz + 19,98 Ghz = +-40 GHz
X5650 6x2,66 ( x 2 dell'HT , x 2 CPU ) = 15,96 + 15,96 = +-32 GHz x 2 = +-64 GHz
di sicuro un render lo finisci molto prima con il doppio xeon medio.
Ti ringrazio infinitamente per avermi fornito una risposta così completa.
Il computer lo utilizzo per lavorare con Adobe Premiere su filmati m2ts full hd, manipolare formati poster in Photoshop e programmare con .Net. Ma anche per divertirmi ogni tanto godendomi qualche Blu-ray e giocare a qualche titolo impegnativo (relativamente le risorse di sistema). Mi appassiona molto anche il rendering 3D, ma dico la verità che al momento attuale non sono proprio un grande esperto in questa materia. Potrei cogliere l'occasione per impratichirmi un po'.
Dopo aver letto le tue considerazioni sono davvero molto propenso a questa SR-2. Prima di conoscere gli aspetti che mi hai esposto avrei potuto scegliere di installare due X5650, ma adesso sapendo di poter disporre anche dell'opzione singola cpu preferisco un X5680 da gemellare per Natale.
In pratica questa scheda la considero un po' come una server designata a workstation enthusiast, forse per il limite di 48 GB ddr3 (o altro).
Come suggerito da alcuni post precedenti, ho provato a consultare il sito Super Micro ma in effetti non ho trovato disponibili schede con controller Sata III e USB 3 integrati (però possono gestire fino a 192 GB di ram) e nemmeno compatibili con la serie 5600.
Questa EVGA Classified SR-2 mi sembra proprio (come qualcuno a già scritto) una roba da "sburoni"... Considerando però che alcuni colleghi mi hanno suggerito di prendere un Mac Pro (piuttosto che farmi un assemblato di fascia top) decantandomi le straordinarie e pure potenzialità di calcolo di quest'ultimo; trovo che con questa mobo potrei effettivamente eguagliare se non superare la mela.
GRAZIE AceGranger !
AceGranger
12-04-2010, 22:43
Ti ringrazio infinitamente per avermi fornito una risposta così completa.
Il computer lo utilizzo per lavorare con Adobe Premiere su filmati m2ts full hd, manipolare formati poster in Photoshop e programmare con .Net. Ma anche per divertirmi ogni tanto godendomi qualche Blu-ray e giocare a qualche titolo impegnativo (relativamente le risorse di sistema). Mi appassiona molto anche il rendering 3D, ma dico la verità che al momento attuale non sono proprio un grande esperto in questa materia. Potrei cogliere l'occasione per impratichirmi un po'.
Dopo aver letto le tue considerazioni sono davvero molto propenso a questa SR-2. Prima di conoscere gli aspetti che mi hai esposto avrei potuto scegliere di installare due X5650, ma adesso sapendo di poter disporre anche dell'opzione singola cpu preferisco un X5680 da gemellare per Natale.
In pratica questa scheda la considero un po' come una server designata a workstation enthusiast, forse per il limite di 48 GB ddr3 (o altro).
Come suggerito da alcuni post precedenti, ho provato a consultare il sito Super Micro ma in effetti non ho trovato disponibili schede con controller Sata III e USB 3 integrati (però possono gestire fino a 192 GB di ram) e nemmeno compatibili con la serie 5600.
Questa EVGA Classified SR-2 mi sembra proprio (come qualcuno a già scritto) una roba da "sburoni"... Considerando però che alcuni colleghi mi hanno suggerito di prendere un Mac Pro (piuttosto che farmi un assemblato di fascia top) decantandomi le straordinarie e pure potenzialità di calcolo di quest'ultimo; trovo che con questa mobo potrei effettivamente eguagliare se non superare la mela.
GRAZIE AceGranger !
il MAC PRO è un'ottima workstation, MA, dipende sempre a che prezzo porti a casa l'assemblata, oltretutto l'assemblata è sicuramente piu aggiornabile... il resto delle cose su OSX sono cose soggettive, quindi non fanno testo;
se usi premiere ti conviene considerare l'acquisto di una QUADRO 3800, che è abbastanza abbordabile, a differenza della 4800 che costa il 50 % in piu ( unica disponibile su MAC ), o di una gtx285 che beneficiano del GPGPU via CUDA, che su premiere è un buon boost.
http://www.hwupgrade.it/news/business/nvidia-quadro-per-accelerare-premiere-pro_31596.html
http://www.nvidia.com/object/builtforadobepros.html
la 3800 la trovi sulle 900 euro ed è un ottimo acquisto sia per premiere, sia per photoshop e anche per un eventuale utilizzo di programmi di modellazione, se pero puoi aspettare un attimo io vedrei le nuove quadro... sperando che le presentino a breve...
il sata 3 non lo vedo poi cosi necessario.... se prendi un SSD vai gia piu che bene con il SATA 2, e con i meccanici è inutile.
l'USB 3 se ti prendi un e-sata puoi per ora farne a meno o prendere una schedina PCI.
MAC1981m
13-04-2010, 08:44
il MAC PRO è un'ottima workstation, MA, dipende sempre a che prezzo porti a casa l'assemblata, oltretutto l'assemblata è sicuramente piu aggiornabile...
Sì, è vero con 3k mi porterei a casa un pro che sicuramente offre prestazioni considerevoli. MA nel caso scegliessi questa opzione, però, attenderei le nuove proposte che dovrebbero integrare un dual X56xx per il top (12 core) ed un 980x per il base (6 core).
Ma sinceramente non sono molto propenso a passare al "lato oscuro della forza", come diversi utenti della mela tormentano ad ogni occasione (considera che i colleghi che hanno dato suggerimenti in questo senso sono utilizzatori dei book)
Per quanto riguarda il limite di budget, non è un grosso problema... un limite c'è, ma è abbastanza ampio ;)
il resto delle cose su OSX sono cose soggettive, quindi non fanno testo;
Concordo in pieno.
se usi premiere ti conviene considerare l'acquisto di una QUADRO 3800, che è abbastanza abbordabile, a differenza della 4800 che costa il 50 % in piu ( unica disponibile su MAC ), o di una gtx285 che beneficiano del GPGPU via CUDA, che su premiere è un buon boost.
http://www.hwupgrade.it/news/business/nvidia-quadro-per-accelerare-premiere-pro_31596.html
http://www.nvidia.com/object/builtforadobepros.html
la 3800 la trovi sulle 900 euro ed è un ottimo acquisto sia per premiere, sia per photoshop e anche per un eventuale utilizzo di programmi di modellazione, se pero puoi aspettare un attimo io vedrei le nuove quadro... sperando che le presentino a breve...
Sì, hai perfettamente ragione. Anch'io stavo valutando le QUADRO. Il fatto è che volevo installare una 480 ed affiancarla ad una designata al Physx, quindi devo studiare la fattibilità relativamente la stabilità della configurazione.
il sata 3 non lo vedo poi cosi necessario.... se prendi un SSD vai gia piu che bene con il SATA 2, e con i meccanici è inutile.
Sì, in effetti è così anche perché era mia intenzione posizionare una coppia di SSD in raid 0; pensavo a dei OCZ Vertex LE 100 GB. Però non vorrei poi rimanere fregato su questo discorso del sata 3 dato che forse nei prossimi mesi usciranno diversi drives compatibili con questa interfaccia...
Concordo per quanto riguarda i meccanici, infatti gli ultimi Raptor da 450 e 600, anche se ottimi in termini prestazionali, non sono in grado di sfruttare questa implementazione (non capisco perché non li hanno creati in sata 2). Vanno considerati come unità di archivio da affiancare agli ssd.
l'USB 3 se ti prendi un e-sata puoi per ora farne a meno o prendere una schedina PCI.
Sì, è giusto. Anche qui però ragiono similarmente al discorso sata.
In effetti siamo ancora agli albori dell'implementazione di queste interfacce, però tutto sommato non mi sembra una cattiva idea portarsi sempre un po' avanti coi lavori.
Dato che l'esborso sarebbe abbastanza consistente, vorrei poter starmene tranquillo per qualche tempo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.