PDA

View Full Version : Problema nuovo WD Caviar Black WD5001AALS: “Damaged Blocks: 1.6 %”


Pietro_Z
18-03-2010, 12:09
Due giorni fa ho installato nuovo WD Caviar Black 500GB e subito all’accensione ha fatto uno strano rumore per alcuni secondi (forte brusio simile a quello di certi lettori dvd) il boot di sistema si è bloccato con una segnalazione errore disco.
Dopo RESET tutto normale e ho installato W7 con successo. Tutto sembrava perfetto però con il dubbio di quella strana prima accensione ieri sera ho pensato di usare qualche utility di diagnostica:

- Scaricato da WD “Data Lifeguard Diagnostic” ed eseguito i test e tutto sembra OK.

- HD Tune Pro 4.01, ha dato invece 40 errori con una percentuale di “Damaged Blocks” del 1.6% (vedi sotto *)

Che cosa significa? Cosa devo fare? Questi errori sono correggibili o deve intervenire la garanzia?

Grazie in anticipo e saluti.


----------
* HD Tune Pro: WDC WD5001AALS-00L3B2 Error Scan

Scanned data : 465 GB
Damaged Blocks : 1.6 %
Elapsed Time : 1:53:04
1 Error at 141524 MB (LBA 289841695)
2 Error at 242283 MB (LBA 496197199)
……………….
………………..
39 Error at 389766 MB (LBA 798242433)
40 Error at 390017 MB (LBA 798756788)

alecomputer
18-03-2010, 20:04
Se il disco ha settori danneggiati ti conviene sostituirlo in garanzia , magari prova ad eseguire anche uno scandisk con controllo della superfice del disco , se hai settori danneggiati dovrebbe trovarli anche lo scandisk .

Pietro_Z
19-03-2010, 11:34
Grazie per la risposta,
essendo piuttosto inesperto (è solo il secondo hd che acquisto/installo e con il precedente Caviar Blu tutto era andato benissimo) che cosa è meglio: rivolgersi al rivenditore (è online! quello dove si può Ritirare al Pick&Pay per intenderci) o direttamente al Warranty & RMA Services di Western Digital?

Ieri notte ho provato a formattare e installare XP ma la formattazione si è bloccata all’81%,
ho quindi rifatto i test con la solita utility WD “Data Lifeguard Diagnostic” e ora

-il TEST VELOCE si è bloccato e segnala errore

-l’ “EXTENDED TEST” è stato invece superato con successo (???)

Ho appena avviato lo scandisk con tutte le opzioni di controllo attivate e staò a vedere.

alecomputer
19-03-2010, 16:11
Prima prova a rivorgerti al venditore , magari invia un e-mail o parla direttamente al telefono , e senti cosa ti dice .

piemorch
25-03-2010, 08:21
Ciao a tutti....
Sono arrivato alla conclusione che l'affidabilità dei nuovi HD sia inversamente proporzionale alla loro capacità ed attualità!!! Mi spiego meglio. Più sono nuovi e capienti meno sono affidabili.
Guardate quanto ho scritto recentemente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2151118

Ancora non ho finito l'avventura: l'ultimo HD WD guasto nell'elettronica, me lo hanno sostituito con un Seagate da 1 Tb. Funziona ma il programma ActiveSmart mi dice che ha una bassa affidabilità. In 164 ore di funzionamento, ci sono già stati 171 eventi nei parametri SMART. L'altro HD WD con 1309 ore di funzionamento, solo 10 eventi. Gli altri due WD da 320Gb con più di 5400 ore di funzionamento hanno circe 8 eventi modificati.

Che ne pensate?

Pierluigi

alecomputer
25-03-2010, 13:06
Direi che in parte puo anche essere vero quello che dici . Ma per fare un test affidabile dovresti provare i dischi fissi anche su altri pc . Non e detto infatti che con una scheda madre piu moderna della tua con il bios aggiornato , i risultati cambiano anche di molto . Magari se qualche altro utente ha dei dischi uguali ai tuoi puo fare un test sul suo pc e confrontare puoi i risultati .